

Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8, 9
Statistiche pag. 11
Focus Autosped G Derthona pag. 12
Social pag. 13
Focus giovanili pag. 14
Sponsor pag. 18, 19
Tornano le dolci notti europee per la Bertram. La Champions League ha dato finora soltanto soddisfazioni ai bianconeri con il primo posto solitario al termine dell’andata grazie alle tre vittorie in altrettante partite. Oggi si riparte per l’avvio del girone di ritorno del Gruppo G con gli stessi avversari con cui si è chiusa l’andata, i portoghesi del Benfica, battuti 72-58 due settimane fa a Lisbona. Con un altro successo il Derthona otterrebbe già stasera il pass matematico per il Play-In, cui accedono seconda e terza classificata al termine delle sei giornate della prima fase. Ma l’obiettivo resta un altro, ovvero la qualificazione diretta ai gironi della seconda, privilegio che spetta soltanto alla prima in classifica. Oltretutto, la quarta vittoria consecutiva a livello continentale farebbe riprendere la corsa a Severini e compagni dopo il doppio stop in campionato nelle trasferte emiliane contro Virtus Bologna e Reggio Emilia, che ha bloccato una cavalcata da 7 vittorie nelle prime 8 gare stagionali tra Serie A e Champions.
Nella sfida d’andata in Portogallo la formazione allenata da Walter De Raffaele, fresco reduce dalle 350 panchine in Serie A, è venuta fuori alla distanza dopo una partenza a rilento, con la fuga decisiva arrivata a cavallo dell’intervallo e servita per costruire quella doppia cifra di vantaggio tenuta sino al risultato finale, con Christian Vital il migliore dei Leoni per punti (17) e valutazione (22), come lo è stato sabato sera a Reggio (22 e 19).
Dopo il confronto con il Benfica, in Champions League resteranno le due difficili trasferte di dicembre a Chemnitz e Manresa, rispettivamente capolista in Germania e quinta forza dell’ACB spagnola. In campionato si tornerà invece a giocare sempre in casa questa domenica, alle ore 17:30 contro la Germani Brescia, diretta concorrente in zonaplayoff, ultima sfida prima della pausa per gli impegni delle nazionali.
Da euro a persona Black Friday
449
Prenota la tua crociera di 8 giorni entro il 2 dicembre
Quote di servizio escluse
Scopri di più su:
3
87 Punti per gara
100,7 Valutazione per gara
18,7Assist per gara
38,7Rimbalzi per gara
TOP SCORER: CHRISTIAN VITAL: 19
MIGLIOR RIMBALZISTA: ISMAEL KAMAGATE: 8.7
MIGLIOR ASSISTMAN: TOMMY KUHSE - CHRISTIAN VITAL: 3.7
MIGLIORE PER VALUTAZIONE: ISMAEL KAMAGATE: 24.3
0
65,7 Punti per gara
53 Valutazione per gara 14 Assist per gara
32,2Rimbalzi per gara
TOP SCORER: TYLER STONE: 16
MIGLIOR RIMBALZISTA: TYLER STONE - NICOLAS CARVACHO - BETINHO GOMES: 4
MIGLIOR ASSISTMAN: JOSE’ BARBOSA - DIOGO GAMEIRO: 2.3
MIGLIORE PER VALUTAZIONE: TYLER STONE: 11
La prima volta non si scorda mai. La prima per Arianna Arado in Nazionale A, la prima per una giocatrice del BCC Derthona nella storia con la canotta Italbasket senior.
La finestra di qualificazione a Eurobasket Women 2025 andata in scena la settimana scorsa ha segnato un appuntamento prestigioso per l’ala classe 2004, arrivata in estate, e per un Club che da quarant’anni promuove e si impegna per la pallacanestro sul territorio.
Il debutto di Arianna Arado con la Nazionale allenata da Andrea Capobianco è avvenuto a Genova giovedì 7 novembre, in occasione della gara contro la Repubblica Ceca. Per Arianna si è trattato di un momento particolarmente emozionante, in quanto il suo primo ingresso Azzurro è avvenuto in Liguria, la regione di cui è originaria.
Il suo boxscore, fatto di tre punti in sette minuti di utilizzo, rappresenta il primo passo di un percorso che ci auguriamo essere proficuo e ricco di soddisfazioni. La giocatrice del BCC Derthona ha poi proseguito la sua avventura in questa finestra di qualificazione, viaggiando in Grecia per il secondo appuntamento previsto dal calendario.
Otto giorni di alto livello, di quel sapore speciale che solo la maglia dell’Italbasket può dare, che riempiono Arianna e tutto il Club di grande orgoglio e soddisfazione.
Il Gulliver Supermercati Derthona, venerdì scorso, è uscito sconfitto dal derby contro la Junior Casale, nel campionato di Serie B Interregionale, rimanendo così a quota 6 punti, non riuscendo così a colmare il divario in classifica con la stessa Casale. Qui sotto i tabellini
Gulliver Supermercati Derthona – Junior Casale 52-59 (10-16, 30-34, 39-50)
Derthona: Fonio ne, Fogliato, Lisini 6, Farias 2, Albertinazzi, Borasi ne, Korlatovic, Diodati 6, Aprile 7, Brizzi, Josovic 4, Cissè 27. All. Ansaloni Ass. Fanaletti, Censurini
Casale: Giacomelli 5, Bovo 3, Formenti 2, Grignolio ne, Kabuya 2, Raiteri 3, Pagani ne, Di Giuliomaria 24, Jovanovic, Rosso 4. Ass. Arioli
La prima parte della gara vede entrambe le squadre a stretto contatto nel punteggio generale, nonostante vari cambiamenti di vantaggio. Nel secondo periodo Casale prova a prendere il largo, trascinato dai 12 punti nel quarto di Di Giuliomaria, andando negli spogliatoi sul risultato di 30-34.
Al rientro in campo la squadra bianconera infligge un parziale di 6-0 tornando in vantaggio, inducendo la squadra ospite al time out. Tuttavia, Casale non si ferma e riesce ad imporre il proprio gioco ai danni dei Leoni, con un contro break di 2-13, chiudendo il periodo in controllo sul +11.Nel primo tratto dell’ultimo quarto, la partita ha mantenuto lo stesso andamento, con Casale saldamente al comando e un vantaggio invariato; il Derthona però non si dà per vinto, e con i canestri di Cissè, è riuscito a ridurre il distacco a 7 punti a 2’ 30’’ al termine. Per quasi due minuti di gara, entrambe le squadre hanno sprecato diverse occasioni, senza riuscire a segnare. A soli 15’’ dal termine, i due tiri liberi segnati da Casale, sul risultato di 50-57, e la palla persa dalla rimessa da parte dei Leoni, hanno definitivamente spento ogni speranza di recupero.
Il prossimo appuntamento con la Serie B interregionale sarà Sabato 16 Novembre, in trasferta a Gallarate contro la Esse Solar Gallaratese.
L’Under 19 Eccellenza, targata Allianz, invece ha vinto lunedì sera, in trasferta a Seveso contro la Pallacanestro Cantù per 76-72. Qui i tabellini.
Pall.Cantù – Allianz Derthona Basket 72-76 (18-17, 34-38, 54-58)
Cantù: Molteni 20, Grazzi, Beltrami 8, Gualdi, Testa ne, Moscatelli 9, Zimonjic 3, Panceri, Viganò 6, Bandirali 2, Pavese 18, Presotto 6.
Derthona : Cissè 8, Brizzi 2, Lisini 3, Aprile 4, Farias 9, Fogliato, Korlatovic 19, Diodati 2, Borasi ne, Fonio, Albertinazzi 5, Josovic 24. All.re Ansaloni Ass. Fanaletti, Gatti
La partita è iniziata con grande equilibrio tra le due squadre, con la formazione di casa che è riuscita a mantenere un lieve vantaggio nel primo quarto. Il secondo periodo ha seguito quasi lo stesso copione, ma la squadra bianconera ha trovato il ritmo giusto a ridosso della sirena di metà partita, chiudendo con un deciso 10-0, prendendo così il comando della gara con un vantaggio di 4 punti.
Al rientro in campo, dopo un avvio in difficoltà, il Derthona è riuscito a mantenere il controllo della gara, giocandosi il tutto negli ultimi 10 minuti di partita. Il quarto periodo è caratterizzato da numerosi cambi di vantaggio, con la squadra ospite spesso in svantaggio, ma capace di rimanere in partita. A tre minuti dalla fine, un parziale di 12-5 ha permesso all’Allianz Derthona di prendere il sopravvento, chiudendo la gara con una vittoria, e segnando così il settimo successo consecutivo.
L’Under 19 Eccellenza torna in campo lunedì 18 novembre in casa, alle ore 20.30, contro il Novipiù Campus Piemonte.
QUALITÀ DAL 1926
SORGENTE A 1300 mt.
34,9 mg / l RESIDUO FISSO
0,58 mg/l SODIO
1 mg / l NITRATI
2026 IMPATTO ZERO
ENERGIA EOLICA
CASTAGNETI DI GARESSIO
BOSCHI DI CITTÀ
PRATI STABILI
PH NEUTRO GIUGIARO DESIGN
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689