
SABATO 12 OTTOBRE 2024
ORE 19:00
SABATO 12 OTTOBRE 2024
ORE 19:00
Calendario pag. 4
Classifica pag. 5
Focus Team pag. 6
Roster pag. 8
Focus giovanili pag. 10
Social pag. 11
Focus Autosped G Derthona pag. 12
Focus giocatore pag. 16
Sponsor pag. 20, 21
SETTEMBRE
Domenica 29 vs cremona W 80-68
OTTOBRE
mercoledì 2 VS CHEMNitz W 87-81
Domenica 6 @ VARESE W 95-105
SABATO 12 vs TRIESTE
martedì 15 VS MANRESA
Domenica 20 @ bologna
SABATO 26 @ TRAPANI
martedì 29 @ BENFICA
NOVEMBRE
Domenica 3 vs sassari
SABATO 9 @ reggio emilia
MERCOLEDì 13 VS BENFICa
Domenica 17 vs brescia
DICEMBRE
Domenica 1 @ milano
SABATO 7 vs treviso
martedì 10 @ CHEMNitz
SABATO 14 vs venezia
martedì 17 @ MANRESA
DOMENICA 22 @ PISToia
DOMENICA 29 vs trento
Domenica 5 @ napoli
Domenica 12 vs scafati
Domenica 19 @ brescia
Domenica 26 vs reggio emilia
DomEnica 2 @ trieste
Domenica 9 vs bologna
Domenica 2 @ trento
Domenica 9 vs varese
Domenica 16 @ ScafatI
Domenica 23 vs pistoia
Domenica 30 @ venezia
Domenica 6 vs trapani
Domenica 13 @ sassari
SABATO 19 vs treviso
Domenica 27 vs milano
MAGGIO
Domenica 4 VS napoli
Domenica 11 @ varese
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO
GERMANI BRESCIA
BERTRAM DERTHONA TORTONA
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNa pallacanestro trieste
TRAPANI SHARK
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
GIVOVA SCAFATI
ESTRA PISTOIA
UNAHOTELS REGGIO EMILIA
NUTRIBULLET TREVISO BASKET
GEVI NAPOLI BASKET
UMANA REYER VENEZIA
VANOLI BASKET CREMONA
OPENJOBMETIS VARESE
BANCO DI SARDEGNA SASSARI
La Bertram si è regalata la settimana perfetta per iniziare la stagione. La vittoria sull’Openjobmetis Varese nella prima trasferta dell’anno ha completato uno splendido tris di successi tra campionato e Champions League dopo quelli con Cremona e Chemnitz, facendo restare i bianconeri di Walter De Raffaele una delle sole cinque squadre ancora a punteggio pieno nella Serie A Unipol. I 105 punti segnati all’Itelyum Arena - sbancata per tre volte su quattro da quando il Derthona frequenta la Serie Arappresentano anche il nuovo record assoluto di punti in una gara del massimo campionato italiano da parte della squadra bianconera, trascinata dallo strepitoso Tommy Kuhse. Il play americano è stato il mattatore dall’inizio alla fine con statistiche da urlo: 5/8 da tre, 13/19 totale dal campo, 6 assist, 7 rimbalzi, 35 di valutazione e 31 punti che rappresentano la terza miglior prestazione realizzativa di sempre di un giocatore dei Leoni in Serie A.
La sfida di oggi con la Pallacanestro Trieste rappresenta un vero e proprio scontro al vertice perché i giuliani sono una delle altre quattro formazioni in testa alla classifica.
La neopromossa allenata dallo statunitense Jamion Christian ha battuto all’esordio i campioni d’Italia dell’EA7 Emporio Armani Milano (84-78) ed espugnato poi il campo della vincitrice dell’ultima Coppa Italia, Napoli (8392). A guidarla nel doppio colpaccio, tra gli altri, il fresco ex Derthona Colbey Ross, il play arrivato in corsa a Tortona alla vigilia dello scorso Natale.
In casa Bertram, Strautins sarà alla seconda partita di fila da ex dopo quella con Varese visti i due campionati giocati a Trieste dal 2018 al 2020. Tra le curiosità statistiche della sfida la possibilità che il nostro Tommaso Baldasso abbatta il muro dei 1000 punti realizzati in carriera in Serie A: all’obiettivo ne mancano 9.
Finita la gara con Trieste, la Bertram avrà tre giorni di tempo per presentarsi al nuovo appuntamento casalingo di Champions League: martedì 15 ottobre alle ore 20:30 al PalaEnergica Paolo Ferraris arrivano gli spagnoli del BAXI Manresa di Retin Obasohan e Cameron Hunt per la seconda giornata del Girone G.
COLLEGE BORGOMANERO – ALLIANZ DERTHONA BASKET 93-97 (26-23; 45-55; 70-70)
Derthona: Barbieri, Bellinaso 16, Bresciani 13, Chikal, De Santis 14, Dusio, Flueras 15, Gilli 13, Obakhavbaye 6, Pisano, Quaroni 20, Zampaloni All. Talpo Ass. Pernigotti, Albasini
La precisione ai liberi (19/25) ed i rimbalzi di squadra (40) fanno la differenza per l’Allianz Derthona nell’equilibrato debutto fuori casa dell’Under 17 Eccellenza contro il College Borgomanero.
Partita combattuta fin dall’inizio con College, spinti anche dal pubblico di casa, che prova a comandare la gara ma i leoni hanno contenuto l’enfasi avversaria rimanendo sempre aggrappati al punteggio.
Il secondo quarto inizia sulle orme del primo, partita sempre sul punto a punto, ma negli ultimi 3 minuti i nostri leoni rifilano un pesantissimo parziale di 15-4, concludendo la prima parte di gara in vantaggio.
Nel post intervallo i bianconeri hanno subito la ripresa avversaria segnando solamente 15 punti; stessa storia nell’ultimo quarto dove da entrambe le squadre c’è stata
una grande percentuale realizzativa dove per la maggior parte del tempo, i ragazzi allenati da coach Talpo, sono stati in vantaggio seppur sempre entro la doppia cifra di vantaggio come per il resto della gara. Ma grazie ai canestri finali di Quaroni, Bresciani e Bellinaso e al mini parziale creato negli ultimi secondi di gara portiamo a casa un’importantissima vittoria.
Nel corso della gara nessuno in particolare ha prevalso sugli altri, ma rimangono molto importanti le prestazioni di: Nicolò Quaroni che conclude la gara con 20 punti , 4/ 4 ai liberi e 5 assist; Werther Bellinaso autore di una doppia doppia andando a segno per 16 volte con un 6/12 dal campo 4 su 7 ai liberi e 10 rimbalzi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
L’Under 17 Eccellenza esordirà in casa il 22 ottobre alle ore 20:30 contro la Paffoni Fulgor Omegna. Invece l’Under 19 Eccellenza giocherà la seconda giornata di campionato, dopo una settimana di riposo, lunedì 14 Ottobre alle 20:30 in casa contro Basket San Mauro.
Nuovo test di alto livello per l’Autosped G BCC Derthona Basket, impegnata al PalaNat di Sesto San Giovanni nella 3° giornata del campionato di Serie A1 Femminile. Il Geas, guidato da coach Cinzia Zanotti (premiata come Allenatrice dell’Anno per la stagione 2023/24), è una delle squadre più storiche, blasonate e vincenti della storia della pallacanestro femminile italiana. Dopo anni trascorsi ad altissimo livello nazionale ed europeo e altri più difficili in cui il Geas era scesa anche in A2, è da diversi anni una solida realtà della massima serie e, in questa stagione, tornerà a calcare i parquet europei prendendo parte all’EuroCup.
Il processo di crescita della squadra lombarda è stato continuo e costante negli ultimi anni, certificato da quattro partecipazioni ai playoff nelle cinque stagioni in cui il campionato si è concluso (con l’eccezione del 2019/20 in cui la Serie A1 – come tutti i tornei – si è fermata per il Covid-19) e cinque qualificazioni, con una finale, alle Final Eight o Final Four di Coppa Italia.
In estate il Geas si è rinnovato e rinforzato, per prepararsi meglio ad affrontare il doppio impegno che attende la squadra. In precampionato, l’Autosped e le lombarde si sono affrontate due volte a campi alternati, cogliendo un successo a testa. In entrambi i casi, le due formazioni sono scese in campo con alcune assenze.
La squadra allenata da Cutugno arriva alla sfida reduce dal debutto ufficiale alla Cittadella dello Sport di Tortona: contro Campobasso, davanti a una cornice di pubblico molto buona, le Giraffe hanno a lungo condotto l’incontro, prima di subìre la rimonta avversaria nel finale.
La storia recente tra BCC Derthona e Geas parla di quattro precedenti negli anni di Serie A2, con due successi a testa: in tutte e quattro le occasioni è stata la squadra a giocare in trasferta a imporsi alla sirena finale.
La trasferta sul campo del Geas rappresenta la terza gara contro una delle migliori quattro formazioni della A1 2023/24 e l’unica gara che l’Autosped BCC Derthona disputerà lontano dalle ‘mura amiche’ della Cittadella dello Sport nel mese di ottobre. Le Giraffe proseguiranno infatti il proprio campionato poi con le gare interne contro Brixia Basket (sabato 19 ottobre alle ore 18) e Banco di Sardegna Sassari (sabato 26 ottobre alle ore 16). Le modalità di vendita dei biglietti per assistere a questi due incontri verranno comunicate nei prossimi giorni.
Tante sfide da vivere, a ottobre, al fianco dell’Autosped BCC Derthona Basket.
Quest’inizio stagione ha messo il suo nome sui radar di tutti gli appassionati del basket italiano. Tommy Kuhse, 26 anni, play di 188 cm d’altezza, originario di Mesa in Arizona, è stato uno dei migliori giocatori della Serie A in queste primissime giornate, grazie soprattutto all’esplosione dell’ultimo turno a Varese. Ma già nella scorsa stagione e in estate aveva mostrato diversi lampi del suo talento, guidando il Rasta Vechta al sesto posto nella regular season della Bundesliga con quasi 18 punti e 6 assist di media e conquistando un ruolo da titolare nella NBA Summer League con la maglia dei Los Angeles Lakers. Dopo che in gioventù sembrava potesse optare per il baseball, la pallacanestro ha preso il sopravvento e ai debutti nella Mountain View High Scool a casa sua sono seguiti gli anni di college a Saint Mary’s in California, l’esordio nel mondo dei grandi in G-League con gli Austin Spurs e lo sbarco tre stagioni fa in Europa, sempre in Germania, con il debutto nel Ludwisburg e la già ricordata esperienza al Rasta Vechta dove si è affermato tra i migliori giocatori della massima lega tedesca.
Lontano dal campo, ha una passione per i giochi da tavolo, ama giocare a golf – tanto da portarsi la
Scopri di più su costa.it Seguici su
Internet + antifurto per la tua casa in un unico abbonamento
PROMO TIFOSI DERTHONA
SCONTO DEL 50% sull’attivazione del servizio CASAPIU’
ULTIMA CHANCE PER ESSERE AL NOSTRO FIANCO: ABBONATI E VIVI OGNI PARTITA CON NOI!
Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689