DERTHONA VS MANRESA_15.10.2024

Page 1


MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2024

ORE 20:30

DERTHONA VS MANRESA

SOMMARIO

Calendario pag. 4

Classifica pag. 5

Focus Team pag. 6

Roster pag. 8, 9

Statistiche pag. 11

Focus Autosped G Derthona pag. 12

Social pag. 13

Focus giovanili pag. 14

Sponsor pag. 18, 19

CLASSIFICA

Basketball Champions League 2024/25

COME ARRIVA IL TEAM

Come arriva il team

Altro scontro casalingo con un primato in classifica in palio per la Bertram Derthona. Dopo quello di tre giorni fa in Serie A con Trieste, ci si gioca la leadership solitaria del Girone G della Champions League con il BAXI Manresa. Sia il Derthona che gli spagnoli sono infatti reduci dal successo all’esordio nella coppa europea, l’87-81 interno contro i tedeschi del Chemnitz per i bianconeri, il netto 92-64 anch’esso in casa da parte degli iberici sul Benfica. La formazione di Walter De Raffaele proverà a riprendere la corsa interrotta da Trieste con l’85-82 con cui la matricola terribile si è confermata in testa a punteggio pieno dopo le prime tre giornate di campionato, interrompendo il filotto di tre vittorie con cui Tortona aveva cominciato la stagione. I 18 segnati da Tommaso Baldasso hanno portato il 26enne torinese a superare il traguardo dei 1000 punti segnati in carriera in Serie A tra regular season e playoff, 429 dei quali con il Derthona dopo i precedenti con le canotte di Virtus Roma, Fortitudo Bologna e Milano.

Come da trend di quest’inizio annata, Manresa è un’altra avversaria particolarmente votata ai ritmi alti, al corri e tira nei primi secondi. Espressione della città catalana di 80 mila abitanti distante una sessantina di km da

Barcellona, ottava nell’ACB spagnola dell’anno scorso per poi perdere il primo turno playoff contro la vincitrice della regular season Malaga, la squadra allenata da Diego Ocampo ha lo stesso ruolino stagionale della Bertram, viste le due vittorie e una sconfitta in campionato con la doppia, prestigiosa affermazione casalinga su Valencia (77-73) e Gran Canaria (79-58) inframmezzata dal ko in casa di Girona (84-80).

Sarà il primo ritorno da avversari per due ex tortonesi, Retin Obasohan, 32 partite in bianconero nella scorsa stagione, e Cameron Hunt, preso come “straniero di scorta” per i playoff 2022/23. A livello realizzativo occhio all’ala grande americana Derrick Alston, attuale quarto top scorer dell’ACB con 19.7 punti di media e miglior realizzatore dei suoi con 25 anche contro il Benfica.

Dopo il match con Manresa ci sarà una tripla trasferta consecutiva per la Bertram, attesa in Serie A dai viaggi in casa di Virtus Bologna e Trapani seguiti dal primo volo europeo stagionale a Lisbona per affrontare il Benfica. Si ritornerà in casa domenica 3 novembre alle ore 17:30 per la sfida con Sassari.

Scopri di più su costa.it Seguici su

THE TEAM

DE RAFFAELE

#13
TOMMASO BALDASSO
#0
ANDREA ZERINI
#2
TOMMY KUHSE
ARTURS STRAUTINS
#12 #14
ISMAEL KAMAGATE
#1
CHRISTIAN VITAL
LUCA SEVERINI
#20
PAUL BILIGHA
#34
KYLE WEEMS
#7
LEONARDO CANDI
IACOPO SQUARCINA
GIOVANNI BASSI
EDOARDO RABBOLINI
JUSTIN GORHAM
#4
DAVIDE DENEGRI
#11
#19

BERTRAM DERTHONA BASKET

1

87 Punti totali 42 Rimbalzi totali

Assist totali

TOP SCORER: TOMMY KUHSE: 22

MIGLIOR ASSISTMAN: ISMAEL KAMAGATE//TOMMY KUHSE//CHRISTIAN VITAL/KYLE WEEMS: 2

MIGLIOR RIMBALZISTA: ARTURS STRAUTINS: 10

MIGLIORE PER VALUTAZIONE: ISMAEL KAMAGATE: 26

1 Vittorie

92 Punti totali

46 120 Valutazione 25 Assist totali

Rimbalzi totali

TOP SCORER: DERRICK ALSTON: 25

MIGLIOR ASSISTMAN: MARIO SAINT-SUPERY: 6 MIGLIOR RIMBALZISTA: DERRICK ALSTON: 8 MIGLIORE PER VALUTAZIONE: DERRICK ALSTON: 31

DOPO LO STORICO SUCCESSO CONTRO IL GEAS,

L’OTTOBRE DEL BCC SI CHIUDE CON UN DOPPIO

TURNO CASALINGO: BRIXIA E SASSARI

Lo storico primo successo nella massima serie, arrivato a Sesto San Giovanni contro una squadra dal grande blasone e dalla grande qualità tecnica e di rotazioni e al termine di una partita giocata in modo eccellente, conduce l’Autosped BCC Derthona a due gare tra le mura amiche della Cittadella dello Sport per chiudere il primo quarto di campionato. Due partite, contro Brixia Basket e Banco di Sardegna Sassari, che vedranno le Giraffe di scena a due squadre che da anni militano nel campionato di Serie A1.

Si comincia sabato 19 ottobre alle ore 18 contro la formazione lombarda, giunta al terzo anno consecutivo nella massima serie. Brixia è una Società a forte trazione familiare, in cui Stefano Zanardi è il vero e proprio deus ex machina dell’attività della prima squadra e del settore giovanile. Lo scorso anno Brescia si è consolidata in Serie A1, conquistando la salvezza al primo turno playout contro il Sanga Milano e presentandosi ai nastri di partenza con un roster che vanta alcune importanti conferme (Tassinari e Louka su tutte), innesti di livello (Tagliamento, Estebas, Yurkevichus) e il ritorno di Brooke Johnson, una delle migliori giocatrici della squadra nella stagione 2022/23, la prima nella massima serie. Le due formazioni si sono affrontate due volte al PalaLeonessa, negli ultimi impegni della preseason: in entrambe le occasioni a imporsi è stata l’Autosped BCC Derthona, che ha condotto gli incontri per larghi tratti, resistendo ai tentativi di rientro avversari o operando il sorpasso nelle battute conclusive del primo scrimmage disputato a Brescia.

Il Banco di Sardegna Sassari ha aperto la sua sezione femminile nell’estate del 2020, seguendo l’esempio di altre importanti realtà del movimento cestistico italiano, tra le quali l’Umana Reyer Venezia, e diventando così una realtà sempre più solida e di eccellenza, avendo sia la squadra maschile che la femminile nella massima serie. Con la promozione dell’Autosped BCC Derthona al termine dello scorso campionato, anche il Derthona Basket è entrato in questo novero di Società.

Accomunati da questo aspetto, i due Club hanno anche una visione ad ampio respiro nella pallacanestro femminile: le Dinamo Women sono sempre state protagoniste in campionato, conquistando la salvezza ai playout nelle prime due annate in A1, il quarto posto e i quarti di finale playoff nella grande annata 2022/23 e la salvezza diretta al termine della passata stagione. Sotto la guida di Antonello Restivo, coach

della squadra sin dalla sua fondazione, le sarde hanno preso il via per la quarta stagione consecutiva anche all’EuroCup Women.

Nelle tre partecipazioni precedenti, la Dinamo ha collezionato un’eliminazione ai gironi, una ai sedicesimi di finale (per mano dell’Umana Reyer Venezia) e una agli ottavi di finale lo scorso anno. Nel 2024/25, il Banco di Sardegna ha esordito nella competizione imponendosi per 83-74 contro il TTT Riga. In campionato, dopo la sconfitta all’Opening Day contro Campobasso, Sassari ha conquistato la vittoria contro Faenza al PalaSerradimigni, mentre nell’ultimo turno ha perso proprio a Brescia.

Due squadre esperte e da anni nella massima serie attendono dunque l’Autosped BCC Derthona nei due impegni conclusivi del mese di ottobre. Due sfide da vivere tutti insieme alle Giraffe nella splendida cornice della Facility della Cittadella dello Sport “Marcellino e Pietro Gavio”.

I biglietti per assistere ai due incontri sono in vendita sul sito presso la biglietteria della Cittadella dello Sport nei giorni di gara, nella sede di via San Marziano 4 a Tortona e sul sito vivaticket.it

SERIE B INTERREGIONALE DERTHONA ESCE SCONFITTA DA DUE PARTITE COMBATTUTISSIME

I ragazzi di coach Ansaloni perdono due partite molto equilibrate e combattute fino agli ultimi minuti contro Collegno, in casa nel turno infrasettimanale, e Genova, giocata nella serata di ieri in trasferta.

Partita ad armi pari quella di mercoledì scorso contro Collegno Basket dove i bianconeri provano a restare al comando della gara giocando un gran primo quarto. Dopo la prima minipausa i Leoni subiscono un grande parziale di quarto segnando 10 punti contro i 24 degli ospiti, andando sotto anche di 14 lunghezze. Il rientro in campo dopo l’intervallo, come nelle partite precedenti, vede i padroni di casa provare a cambiare passo iniziando a diminuire il gap subito nella prima parte di gara. Durante l’ultimo quarto la squadra allenata da Luca Ansaloni dà notevoli segnali di riscossa, soprattutto nella fase difensiva, riuscendo a ribaltare la direzione della gara e concludendo il quarto con un 16-9 di parziale che porta la gara ai supplementari dopo il canestro del 73 pari segnato dal lungo classe 2007 Armin Korlatovic su assist di Farias. Dopo lo sforzo per la rimonta, i bianconeri arrivano molto scarichi e stanchi al supplementare, solo 1 punto segnato nei cinque minuti e seconda sconfitta in archivio.

Nella gara di ieri sera la Gulliver Supermercati Derthona, reduce dagli infortuni di Josovic e Diodati, inizia la gara nel migliore dei modi rifilando un mini parziale, nei primi cinque minuti, di 5-12 sugli avversari grazie alle due triple consecutive di Albertinazzi ed ai canestri di Brizzi che inducono il coach avversario ad un timeout immediato. Dopo il primo quarto concluso in controllo, anche il secondo inizia sulla direttiva del precedente con la squadra bianconera in vantaggio fino ad arrivare sul +8. Verso la metà del periodo, sul punteggio di 20-27, i leoni subiscono un contro parziale pesantissimo di 11-2 dai padroni di casa, dovuto anche ai 7 palloni persi totali, guidati da Daunys che porta Genova alla sirena di metà gara in vantaggio di due lunghezze.

Il rientro in campo non porta a sconvolgimenti, con i padroni di casa sempre in vantaggio per la maggior parte del tempo fino alla reazione dei bianconeri che con tre canestri si riportano in vantaggio, ma un gioco da canestro e fallo da parte di Lomtadze porta in parità il risultato. Ultimo quarto molto equilibrato da entrambe le parti con diversi sorpassi nel punteggio fino agli ultimi minuti, quando le due palle perse da Tortona, a ridosso della sirena sono fatali

che pongono fine alle speranze dei bianconeri terminando la gara con la seconda sconfitta consecutiva.

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

la Serie B Interregionale tornerà in campo in trasferta

Venerdì 18 Ottobre alle 20.30 contro Campus Varese.

Per la preparazione di pavimentazioni sportive in legno, scegli Ultracoat Sport System: fondi isolanti, vernici colorate e finiture formulate per offrire elevate prestazioni sul campo.

MAPEI ESPERIENZA SUL CAMPO .

SPONSOR

SPONSOR

Via San Marziano, 4 — 15057 Tortona (AL) tel. 0131 1953689

Segreteria Derthona Basket S.S.r.l.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.