Tipicità in Blu 2021_Magazine

Page 28

26

CRESCITA BLU:

liberare l’energia del mare Giovanni Francesco Scolari, Direttore Polo Tecnologico Alto Adriatico

O

ggi, la Crescita Blu è riconosciuta come un’opportunità economica, una fonte di posti di lavoro e un motore per lo sviluppo sostenibile per l’Europa. La strategia dell’UE per la crescita blu definisce e sostiene azioni e un quadro per sbloccare il potenziale dei mari e degli oceani e, per affrontare questa grande sfida, sono già state avviate una serie di iniziative in tutta Europa. Il potenziale complessivo del Mar Mediterraneo potrebbe essere sfruttato meglio in termini di crescita blu e posti di lavoro. La mancanza di omogeneità e una poco efficiente gestione complessiva delle diverse e numerose risorse - che vanno dalla biodiversità locale, al turismo, alla produzione di energia rinnovabile, e così via - rappresentano

un limite importante per garantire la capacità a lungo termine di sostenere tali attività economiche. Questa sfida può essere realizzata solo attraverso lo sviluppo di una visione comune e condivisa. Il Polo Tecnologico Alto Adriatico (attraverso il progetto ECOMAP) è qui oggi per avviare questa visione comune e condivisa con i principali stakeholders dell’alto Adriatico. La rete di Hub per l’Innovazione Blu del progetto ECOMAP mira a riunire crescita economica ed ecosistemi sostenibili migliorando la conoscenza, la pianificazione e la sicurezza, fornendo un supporto adeguato con i fondi dell’UE e migliorando la cooperazione tra Paesi, regioni e imprese.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.