1 minute read

ADRISMARTFISH

Un progetto teso alla valorizzazione delle comunità costiere e della pesca artigiana. Una serie di azioni pilota volte a a migliorare il posizionamento sul mercato preservando ambiente, cultura e tradizioni attraverso ricerca e innovazione.

Advertisement

Partendo dalla consapevolezza che la piccola pesca artigianale rappresenta una risorsa importante nell’economia e nella preservazione dell’area costiera dell’Alto Adriatico, il progetto AdriSmartfish intende valorizzare e promuovere peculiarità, sviluppo e sostenibilità.

Si tratta di un’attività estremamente importante per le comunità costiere, sia da un punto di vista socio-economico che culturale. Pertanto il progetto punta a promuovere l’aggregazione e la collaborazione locale e transnazionale tra i decisori e gli operatori della piccola pesca artigianale. Il progetto intende promuovere l’uso di pratiche sostenibili, la valorizzazione del pescato proveniente da attività certificate come sostenibili per un’aumentata selettività ed un minor impatto, sia sulla risorsa ittica che sull’ambiente. Attraverso azioni pilota orientate al prelievo sostenibile della risorsa ittica e all’innovazione di prodotto e di mercato, nonché all’incremento della competività, mira a favorire l’accesso al mercato dei piccoli pescatori artigiani.

Il progetto coinvolge tutti gli attori responsabili della gestione dell’area costiera. La piccola pesca artigianale può essere assunta a paradigma per una strategia integrata di gestione della fascia costiera, nell’ambito di un approccio ecosistemico.