Tipicità in Blu 2021_Magazine

Page 24

22

SUSHIDROP

C

onoscere i fondali marini è fondamentale, in particolare, dal punto di vista storico-ambientale, in riferimento a siti archeologici, a strutture off-shore e per la valutazione della strategia di conservazione delle biodiversità.

ni, può fornire informazioni utili sullo stato di salute di alcune specie, sul loro numero e dimensioni.

I dati raccolti nelle campagne di campionamento confluiranno in una piattaforma aperta, con l’obiettivo di raccogliere, mantenere e condividere In questo contesto nasce l’idea pro- le informazioni raccolte da “Blucy”. gettuale che ha portato alla creazione di “Blucy”, un drone sottomarino Lo scopo è quello di migliorare la coin grado di raggiungere 200 metri noscenza dei fondali ed esplorare le di profondità e di esplorare anche diverse specie ittiche, in modo tale habitat rocciosi e molto profondi. Il da riuscire ad elaborare metodi di drone rappresenta una tecnologia protezione degli ecosistemi presenti innovativa, non invasiva e senza nell’area esplorata. impatti negativi sull’ambiente che, elemento estremamente importan- “Blucy” rappresenta l’obiettivo genete, permette di ridurre rischi e costi rale di SUSHI-DROP, un progetto euconnessi all’impiego, nella stessa ropeo co-finanziato dal Programma INTERREG Italia-Croazia 2014/2020, attività, di sommozzatori. gestito da un partenariato composto Si tratta di un esempio emblema- da 6 enti (Università, istituzioni locatico di come le nuove tecnologie li e regionali, agenzie settoriali, cenpossano determinare un’ottima ri- tri di ricerca ed ONG che operano nel caduta sull’economia reale. Infatti settore della tutela della biodiversità il drone, esplorando i fondali mari- in Italia e Croazia).


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.