Trentino Industriale aprile-maggio 2022

Page 36

34 associazione

Un bando a sostegno delle nuove imprese Confindustria Trento, tramite Assoservizi srl, fornirà il proprio sostegno alle imprese giovanili e femminili in fase di avviamento. di GIANLUCA FEDRIZZI, Assoservizi Confindustria Trento

SOSTENERE

economico-finanziaria; la nascita e la crescita di nuove imacquisto di beni mobili nuovi (arredi, macprese a partecipazione giovanile e femminile sul • chinari, attrezzature, impianti, hardware e territorio provinciale che poggiano su idee innosoftware). vative, costituitesi fino a 12 mesi prima della domanda: questo l’intento dell’Avviso 1/2022, adotta- Gli aiuti previsti sono concessi in forma di contributo a fondo perduto e variano su due alito dalla Giunta provinciale lo scorso 8 aprile. In particolare, l’intervento, che ha una dota- quote diverse, ovvero 40% e 50% in funzione dei zione finanziaria pari a 1,4 milioni di euro, si punteggi attribuiti in sede di valutazione. concretizzerà nel sostegno ai costi iniziali che Il neoimprenditore è tenuto a presentare un bule nuove imprese devono affrontare, e che spes- siness plan e a frequentare un percorso formatiso rappresentano un ostacolo non indifferente vo sulle tematiche sopraelencate. Le domande di contributo potranno essere preall’avvio di attività. Le principali tipologie di spesa ammesse a con- sentate a Trentino Sviluppo dal 28 aprile al 28 luglio tramite la piattaforma Agorá. tributo riguardano: • spese notarili e amministrative relative alla Assoservizi srl, riconosciuta Cat Imprese – Centro Assistenza Tecnica, affianca e assiste le nuocostituzione dell’impresa; • consulenze negli ambiti marketing, comuni- ve imprese nella fase di presentazione della domanda e rendicontazione delle spese, oltre alla cazione e gestione d’impresa; • formazione riguardante le tematiche digital stesura del business plan e all’erogazione della marketing, innovazione d’impresa, gestione formazione.

PNRR: Confindustria Trento per le imprese Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il suo pacchetto di investimenti complessivi da 220 miliardi di euro, costituisce una grande occasione di rilancio per tutto il Paese. Gli investimenti previsti dal Piano hanno infatti l’obiettivo di rilanciare l’economia italiana per renderla più digitale, dinamica, sostenibile e inclusiva. Alle imprese associate, Confindustria Trento propone supporto e affiancamento specializzato per consentire un’agile lettura del Piano. L'Associazione offre inoltre un costante monitoraggio delle principali opportunità per le imprese, selezionando le sole iniziative di vero interesse per il target delle aziende industriali aderenti. Tutte le notizie, sempre aggiornate, sono accessibili alla pagina PNRR del sito confindustria.tn.it.

TRENTINOINDUSTRIALE.COM | APR-MAG 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.