4 minute read

WINE EXPERIENCE

BORGO JOURNAL - WINE EXPERIENCE

¬ Alessandra Meldolesi, Giornalista e scrittrice di cucina

Profumi di bouganville incalzati da agrumi e latte di fico, poi minerale di tufo, sullo sfondo l’aromaticità orizzontale della macchia mediterranea e il finale intenso, vegetale, foglie di ulivo scaldate dal sole. Si potrebbe degustare come un vino, Borgo Egnazia. E di fatto è un esercizio di sinestesia, sedersi sotto il cielo di Puglia e roteare il bicchiere con il Wine Experience Manager Giuseppe Cupertino durante la degustazione di vini biologici e biodinamici al Bar del Portico: un assaggio di 4 espressioni del territorio pugliese, per scoprire la produzione vitivinicola locale con un punto di vista sostenibile.

SOTTO IL CIELO DI PUGLIA, CON UN CALICE DI VINO

Under the puglian sky, with a glass of wine

Hints of bougainvillea peppered by citrus and fig milk, limestone minerals against a background of Mediterranean scrub and olive leaves warmed by the sun. Borgo Egnazia can be tasted as a fine wine. It is an expression of synaesthesia, all whilst one sits under the Puglian sky swirling a glass of organic and biodynamic wines at Bar del Portico alongside the Wine Experience Manager Giuseppe Cupertino: a tasting session involving 4 expressions of Puglia, allowing you to discover how the local wine is produced in a sustainable manner.

PER ORGANIZZARE UN ASSAGGIO

A Borgo Egnazia potete prenotare un’esperienza unica di degustazione in compagnia di Giuseppe Cupertino. Gli ospiti esterni o interni possono rivolgersi in reception per richiedere il proprio appuntamento che sarà organizzato in base alle loro esigenze e alla stagione in corso. Il wine tasting si può pianificare in qualsiasi area: sui tetti delle Casette nel Borgo, in riva al mare a Cala Masciola, a bordo piscina, oppure in un luogo segreto che si scopre solo al momento dell’esperienza. Curiosità - Oltre al vino, è possibile organizzare con Giuseppe Cupertino anche una degustazione di olio d’oliva, per imparare a conoscere tutte le varietà e le particolarità degli oli pugliesi. THE ROAD TO YOUR WINE EXPERIENCE

You can live a unique wine tasting experience at Borgo Egnazia together with Giuseppe Cupertino. In-house guests or visitors can ask at the reception to book their appointment which will be scheduled according to their needs and the season involved. The wine tasting can be planned everywhere: on the roofs of the Casette del Borgo, by the sea at Cala Masciola, by the pool, or in a secret location that is only discovered when the experience starts. Curiosity – Besides the wine, it is also possible to live an olive oil tasting with Giuseppe Cupertino, to learn about all the varieties and the peculiarities of Puglian oils.

Siamo a pochi chilometri da Locorotondo, dove il leggendario nonno Giovanni portava per le vigne gialle il piccolo Giuseppe, lasciandogli infilare le mani fra i pampini per sfogliare o strappare, mentre lui rompeva il silenzio con racconti e storie. Quelle mille lire che gli allungava le conserva nel passaporto come il lasciapassare che lo riporterà sempre a casa. Alla Puglia, a quel vino che poi ha trasformato in professione, non da contadino, ma da sommelier.

Oggi il suo percorso per gli ospiti del Borgo dipinge il territorio come un acquerello, volta per volta irripetibile e capriccioso nel suo taglio sartoriale. La verve delle bolle, pennellate di bianco, rosato e rosso. Campioni estratti dallo scrigno della cantina aziendale, con le sue 1500 referenze per metà regionali. Sono selezionate per la carica identitaria dei vitigni autoctoni, ma anche per l’impegno nella sostenibilità, che vuol dire irrigazione da pozzi artesiani, arature a trazione animale, volumi familiari di una Puglia confidenziale. Ogni vino, qui, diventa uno storytelling fatto di luoghi, famiglie, aneddoti, persone.

We are a few kilometres from Locorotondo, where the legendary grandfather Giovanni took the little Giuseppe through the yellow vineyards, letting him run his hands between the leaves, whilst he regaled his grandson with stories of the past. Giuseppe now keeps an old Lira banknote, that his grandfather gave him, within his passport as a reminder of those wonderful times at home. A reminder of that bond with Puglia and that passion turned into a profession, that of a sommelier. Today, Giuseppe's beautifully diverse tasting sessions – laden with a mixed range of wines that paints the region as a watercolour – are designed for Borgo's guests and wine lovers. The verve of white, pink and red brushstrokes, taken from the inner winery, with its 1500 labels, half of them regional. They are selected for their native local identity, but also for their commitment to sustainability, which entails irrigation from artesian wells, animal traction ploughs and micro-productions from a more intimate Puglia. Every wine here, becomes a story made up of places, families, anecdotes and people.

This article is from: