
5 minute read
CULTURA — CULTURE
Le ceramiche di Bottega Egnazia
Bottega Egnazia's ceramics
¬ Stefania Di Mitrio
LE CERAMICHE SONO UNO DEI SIMBOLI DELLA PUGLIA, MANUFATTI PREZIOSI IDEATI E CREATI DA SAPIENTI MANI. UN TESORO DA VALORIZZARE PER CUSTODIRE UNA ANTICA ARTE. COSÌ COME FA BOTTEGA EGNAZIA.
One of the symbols of Puglia, ceramics are precious artifacts conceived and shaped by skilled hands. A heritage to treasure, an ancient art to preserve. Just like Bottega Egnazia does.
Nell’aria un odore simile a quello della pioggia inebria i visitatori che stupiti osservano i talentuosi maestri, dal torniante al modellatore, dagli addetti alla cottura nei forni agli smaltatori e decoratori. Entrare in una bottega di ceramisti è come addentrarsi nel laboratorio di artisti di altri tempi intenti alla lavorazione di opere d’arte. Solo che qui, più che pennelli, tavolozze e colori, ci sono grandi e sapienti mani che lavorano e plasmano l’argilla per farne manufatti originali. L’argilla prende forma
quasi con remissività arrendendosi al movimento circolare e dolce fino
a compimento della magia: prodotti unici e irripetibili, dove l’imperfezione è bellezza. Fascino e creatività sono gli ingredienti base di queste botteghe, dove i maestri ceramisti sono veri e propri custodi di un patrimonio artistico da tutelare e valorizzare.
Un profumo d’ambiente, una fragranza morbida e delicata ti avvolge e ti invita a curiosare tra stoffe, materia e fantasia. Entrare in Bottega Egnazia significa entrare in contatto con la realtà dei maestri locali, ma anche con la creatività internazionale. La Bottega, infatti, è diventata negli anni un collettore di idee che arrivano dalla Puglia e dal mondo, generando collaborazioni di prestigio con esperti che si affiancano agli artigiani del posto. Questo insolito e costante intreccio di conoscenze è reso possibile dalla ideatrice e “padrona di casa”, Camilla Vender Melpignano. In Bottega Egnazia, da oltre dieci anni, si raccontano le imprese dell’artigianato artistico e di tradizione, ma ancora di più le sue eccezionali persone.
Ed ecco che, tra la varietà dei manufatti, spiccano in particolare le ceramiche, dove arte e design si fondono dando vita a pezzi unici nel loro genere. La bellezza si manifesta in espressioni e colori diversi nei pregiati set da tavola di piatti o nei particolari elementi d’arredo, frutto di abilità manuali, passione e professionalità. Quell’amore profondo per la Puglia prende forma nelle brocche, vasi, ciotole, servizi da colazione, ma anche piccoli oggetti decorativi come peperoncini, fichi d’India, pomodorini, taralli e melograni.
Continua >
Entering a pottery workshop, pervaded by a smell reminding of rain, is like entering in a laboratory of artists who use ancient craft techniques in creating pieces of art. Visitors remain enchanted by observing the talented masters, like the potter, the modeller, or the workers in the kilns, the enamellers and the decorators. Here you will not find brushes, palettes or colours, but large and skilled hands that work and sculpt the clay to create original artifacts. The clay surrenders
to the circular and gentle movement, taking shape and completing the magic:
unique and unrepeatable products, where imperfection becomes beauty. Charm and creativity are the main ingredients of the pottery workshops, where the masters are the true custodians of an artistic heritage to be protected and valued. A fragrance, a soft and delicate scent envelops and invites you to browse through fabrics, materials and imagination. Entering Bottega Egnazia means embracing both the talent of the Puglian masters and the charm of international creativity. Bottega has become through the years a binder of ideas coming from Puglia and the entire world, creating important collaborations with experts who work together with local artisans. This unusual and constant sharing of knowledge is made possible by the creator and " lady of the house", Camilla Vender Melpignano. For over ten years, Bottega Egnazia has celebrated the traditional craftsmanship, but above all the exceptional people working their magic.
Among the variety of handicrafts, ceramics are one-of-a-kind pieces that blend art and design. The beauty is revealed in different expressions and colours in the precious table sets of dishes or in the particular furnishing elements that are the result of manual skills, passion and competence. That deep love for Puglia takes shape in jars, vases, bowls, breakfast sets, but also small decorative objects such as chili peppers, prickly pears, tomatoes, taralli and pomegranates.
Continues >
Ogni creazione è un’autentica emozione se si pensa a come nascono e vengono realizzati questi manufatti simbolo di un’antica tradizione tramandata nel tempo. Fantasia e maestria, prima con le mani e poi con gli strumenti del mestiere, modellano opere d’arte intrise di storia e conoscenza. Le ceramiche, simbolo
identitario del territorio pugliese, permettono al viaggiatore di portare con sé l’atmosfera del viaggio e lasciarsi travolgere dai colori, dalle geometrie e dai materiali che parlano di questa terra.
Ogni prodotto proveniente da imprese artigiane pugliesi racconta culture, usi e costumi del territorio, ma anche la costanza e l’impegno nel tramandare una tradizione, diffusa un po’ in tutta la regione, da nord a sud, dai piccoli paesini del Gargano a quelli del Salento. Intere famiglie, di generazione in generazione, realizzano creazioni che non sono puri e semplici manufatti, ma preziosi accessori ideati e creati dai custodi di questa arte preziosa. La ceramica rappresenta un’eccellenza dell’artigianato pugliese, una produzione antica ma ancora oggi fiorente in numerose botteghe. Una risorsa culturale, un patrimonio della conoscenza da condividere e raccontare proprio come fa Bottega Egnazia. Each creation is an authentic emotion if you think about how these products – handed down over time and symbol of an ancient tradition – are born and made. Imagination and mastery, through skilled hands and tools of the trade, give shape to masterpieces steeped in history and expertise. Ceramics, the most iconic
symbols of Puglia, allow the traveller to bring the atmosphere of the journey back home, together with its colours,
geometries and materials. Each product coming from the Puglian manufacturers narrate the cultures, uses and customs of the area, but also the perseverance and the commitment of handing down a tradition, spread throughout the region, from north to south, from small villages of the Gargano to those of Salento. Puglian families, for generations, make creations that are not just handicrafts, but precious accessories conceived and created by custodians of this precious art. Ceramics represent an excellence of Puglian craftsmanship, an ancient production still flourishing today in many workshops. A cultural heritage, a wealth of knowledge to be shared and celebrated just like Bottega Egnazia does.

