3 minute read

Avvio di stagione positivo per la Scuderia Motorsport Scorrano

Prossimo impegno il Rally Città di Casarano il 22 e 23 aprile

SCORRANO La Scuderia Motorsport

Advertisement

Scorrano ha aperto il nuovo anno con un sorriso da parte dei propri piloti nella prima prova del Campionato Italiano di Formula Challenge sulla Pista Fanelli di Torricella.

E sabato 18 marzo a Melfi i driver della scuderia scorranese hanno poi partecipato alle premiazioni per i successi della scorsa stagione. La cerimonia per il “33° Campionato Rallies & Velocità 2022”, Campionato ACI Sport di Basilicata, Molise e Puglia, si è tenuta alla presenza del presidente Angelo Sticchi Damiani. Il prestigioso campionato da 30 anni premia i top driver impegnati in diversi settori del motorsport.

Per la Scuderia Motorsport Scorrano sono stati premiati nel settore Rally

– per la classe Super 2000 Alessio

De Santis di Cavallino su Peugeot

207 - “Ferrara Motors “; nel settore

Slalom – per la classe RSplus 1.150

Pierluigi Mellacca di Cutrofiano su Fiat 600, per la classe Rsplus 1.600

Emanuele Losito di Torchiarolo su Peugeot 106 Gti – “Team Figliolia”, per la classe A 1.600 Francesco Casto di Casarano su Peugeot 106 Gti“Team Figliolia”; nel settore Formula

Challenge per la classe SS3 Enzo

Polimeno di Scorrano su Fiat 500

Abarth e per la classe RSplus 1.150

Pierluigi Mellacca su Fiat 600. Stagione da incorniciare per quest'ultimo, visto che ha ottenuto due vittorie in settori diversi. Inoltre, tra i pre-

Si corre lungo lo Ionio

Domenica 2 aprile a Santa Maria al Bagno la “Neretum Run”

NARDÒ Dopo la grande partecipazione di un anno fa, che registrò circa 800 atleti iscritti, domenica 2 aprile ritorna nelle marine di Nardò la “Neretum Run”, seconda tappa del campionato provinciale Fidal. La gara è organizzata dalla Nuova Atletica Copertino con il sostegno dell’Amministrazione di Nardò e del presidente del Consiglio Comunale delegato allo Sport Antonio Tondo. La partenza e l’arrivo sono previsti a Santa Maria al Bagno. Il percorso degli atleti si snoderà attraverso le altre località balneari del lungomare neretino: Santa Caterina e le Quattro Colonne. La gara inoltre coincide con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo e per tale ragione la Nuova Atletica Copertino coinvolgerà atleti, istituzioni, associazioni del territorio e famiglie a partecipare con piccoli gesti per tenere viva l’attenzione sull’argomento e la sua rilevanza sociale. Il percorso competitivo è di 9 chilometri e avrà inizio alle nove (iscrizioni sul sito www.cronogare.it). Alla competizione è infine abbinata una corsa non competitiva di circa quattro chilometri, con partenza alle 9,10. In quest’ultimo caso per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito www.asdnac.it. miati per il campionato 2019 (sospeso per l’emergenza Covid) anche il driver Michele Martinelli per la classe E1 1150 su A112 Abarth e il giovanissimo, socio onorario della scuderia, Luigi Coluccio di Maglie in qualità di “Talento dell'Anno 2019”. Intanto la stagione agonistica 2023 come detto è partita a Torricella sulla Pista Fanelli con il formula challenge “Magna Grecia”. E nelle scorse settimane i piloti della Motorsport Scorrano hanno ottenuto il primo posto nella classifica di Scuderia; oltre al primo posto di classe Rsplus 1600 con Emanuele Losito su Peugeot 106 Gti; il 2° posto di classe BC700 con Luigi Renna su Fiat 500 Gr5, secondo posto di classe

Tennistavolo Spongano verso la C1

SPONGANO Importante vittoria dell’Associazione Sportiva Tennis Tavolo Spongano, che nell’ultima di campionato regionale serie C/2 (girone c), disputata contro il Taranto secondo in classifica, ha conquistato il podio con ben 5 punti di vantaggio. La TT SPONGANO, è scesa in campo con Alemanno V. Giuseppe, Turco Andrea, Giannuzzo Giancarlo. Nonostante la particolare e difficile gara, hanno offerto da subito tante emozioni, mantenendo sempre massima concentrazione che ha permesso di portare a casa il 5-1 ed il primato in classi fi ca. Ora però l’obiettivo si sposta tutto sui playoff, che si disputeranno tra aprile e maggio. In caso di vittoria ci sarà l’ambito passaggio in C/1. Intanto la seconda squadra, in gara nella serie D/2, in questo campionato ha conquistato la D/1 a livello regionale, grazie a Colella Marcello, Casarano Stefano, Nuzzo Daniele, Stefanelli Daniele e Pedone Gianvito.

La Tennistavolo Spongano è attiva dal 1985, guidata sino a qualche anno fa da Totò Maggiore, Presidente Onorario, che sin da giovane con passione e impegno, ha fatto da guida in questo sport. L’attuale presidente dell’Associazione, Stefano Casarano, insieme al Direttivo, cercano, anno dopo anno, di ottenere vette sempre più alte, grazie all’impegno professionale di una com- pagine atletica di tutto rispetto. Un impegno non solo sportivo ma anche sociale. L’associazione infatti, nel corso della propria attività ha organizzato vari eventi, coinvolgendo l’intera comunità e tutte le fasce di età, non per ultimo, lo stage formativo a settembre che ha visto la presenza due tecnici di livello nazionale Massimiliano Mondello e Imre Buss.

Spettacolo

Per segnalazioni: redazione@belpaeseweb.it a cura di Claudia