3 minute read

consegna

la Questura – a presentarsi solo se muniti di tutta la documentazione richiesta, consultabile attraverso il predetto sito, comprensiva delle copie dei documenti di identità. Si precisa che verranno accolte esclusivamente le istanze presentate dai residenti nei comuni della provincia di Lec ce”. Un’iniziativa si curamente utile per il cittadino, visto che in Italia purtroppo spesso ci vogliono mesi per ottenere il passaporto, almeno in alcune città. E il nuovo tersezione con piazza monsignor Spinelli sino all’intersezione con via Campanile e via De Michele. Fissato, inoltre, un percorso veicolare alternativo con doppio senso di circolazione su tratti di corso Garibaldi e via Fratelli Gabellone.

Tricase

Advertisement

AlibiTeatro a scuola

Quest'anno AlibiTIeatro è stata ospitata presso il liceo statale Girolamo Comi di Tricase. Qui studentesse e studenti hanno partecipato al laboratorio di teatro e stanno adesso creando uno spettacolo che parla della voglia di diventare adulti, fino alle incomprensioni e all'importanza delle relazioni. Le prime prove, assicurano da AlibiTeatro, sono già risultate un'ottima promessa per lo spettacolo che andrà in scena a fine anno scolastico.

Gallipoli

Vinto un bando “Galattico”

Gallipoli è tra i beneficiari del finanziamento regionale “Galattica - Rete Giovani Puglia”. Il progetto, con una somma di 50mila euro, punta per oltre un anno a valorizzare i più giovani partendo da uno dei luoghi cardine del centro storico, l’infopoint turistico. Dopo il primo incontro pubblico a Bari alla presenza del vicesindaco Tony Piteo con tutti i comuni della rete, è stato ufficialmente firmato il disciplinare di avvio del progetto.

Maglie

A scuola di cioccolato

Nei giorni scorsi gli alunni della scuola dell’infanzia Via Cubaju-Diaz hanno assistito alla nascita… del cioccolato, dall'albero alla barretta. Molte le esperienze sensoriali che li

Inaugurata la Camera del Lavoro nella via intitolata alla sindacalista Cristina Conchiglia

COPERTINO Una nuova Camera del Lavoro a Copertino. La Cgil di Lecce l’ha inaugurata il 21 marzo in via onorevole Cristina Conchiglia.

“L’apertura di una Camera del Lavoro, o come in questo caso la riapertura, ha per la Cgil un grande valore. A maggior ragione – spiega la segretaria generale della Cgil Lecce Valentina Fragassi – in una città importante e con una grande tradizione di battaglie, condotte nel segno dei diritti dei lavoratori.

Oltre ad offrire uno spazio ai cittadini, aperto al confronto e al dibattito pubblico e all’assistenza fiscale previdenziale e sindacale, le Camere del Lavoro Comunali sono veri e propri presidi di legalità in cui ottenere risposte alla domanda di diritti, sempre più forte nell’attuale mondo del lavoro”. Sono fin da subito operativi gli sportelli del patronato Inca, dell’assistenza fiscale offerta dal Caaf Cgil e per la ri- hanno coinvolti, con particolare riferimento all'olfatto, al tatto e al gusto. “Ringraziamo – fa sapere la scuola – il dottor Vincenzo Maglio per la disponibilità e i cioccolatieri Roberto Marrocco e Nadia Stefano per l’abilità di coinvolgere attivamente i bambini”.

Lecce Online i report del Pug

Sono stati pubblicati sul sito www.puglecce.it i sei report del percorso di consultazione pubblica per la redazione del Piano Urbanistico Generale che si è svolto tra dicembre e febbraio, registrando la partecipazione di centinaia di cittadini, tecnici, rappresentanti di istituzioni e amministrazioni pubbliche, associazioni, comitati. Per ognuno degli incontri è stato prodotto un fascicolo che raccoglie in forma testuale una sintesi delle relazioni tecniche.

Spongano Masterclass per giovani vendicazione dei propri diritti sindacali tramite i dirigenti di Spi (Sportello pensionati), Fillea (Sportello edilizia e costruzioni), Fp (Sportello dipendenti pubblici), Flai (Sportello dell’agroindustria) ed Flc (Sportello scuola, università e ricerca).

Sabato 18 e domenica 19 marzo è stato un fine settimana a Spongano dedicato alla masterclass di Illuminotecnica promossa da Ultimi Fuochi Teatro all’interno del progetto Reboot the system, iniziativa finanziata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’intenso weekend ha stimolato la curiosità di giovani e giovanissimi. A breve intanto partirà la call riservata a ragazze e ragazzi dai 16 ai 35 anni, che potranno così iscriversi alle prossime masterclass.

Poggiardo Ospiti Turchi

Una delegazione di Ankara, in Turchia, ha visitato il Comune di Poggiardo con l’obiettivo di sviluppare progetti di mobilità e favorire lo scambio culturale fra i due Paesi. Nel mese di aprile Poggiardo ospiterà 10 giovani turchi che si occuperanno di animare il territorio con giovani del posto, che potranno poi essere a loro volta protagonisti di analoga iniziativa in Turchia. L'evento è organizzato dall'associazione Jump in European Accademy.

Casarano Ripristino giardini “Ingrosso”

Lo scorso 17 marzo presso l’Aula Consiliare del Comune di Casarano l’Amministrazione Comunale ha incontrato la cittadinanza per illustrare e condividere il redigendo progetto di ripristino funzionale dei Giardini William Ingrosso di piazza Umberto I, uno dei luoghi simbolo della comunità casaranese, al quale la cittadinanza è molto affezionata. Sono intervenuti il sindaco della città Ottavio De Nuzzo e l’architetto Elisa Conversano.