Azione 20 del 15 maggio 2017

Page 1

Cooperativa Migros Ticino

G.A.A. 6592 Sant’Antonino

Settimanale di informazione e cultura Anno LXXX 15 maggio 2017

Azione 20 -75 ping M shop ne 49-55 / 70 i alle pag

Società e Territorio Conciliare famiglia e lavoro, un tema sempre aperto ma le idee innovative non mancano

Ambiente e Benessere Visita alla Sacra di San Michele, vicino a Torino, l’abbazia che ispirò Umberto Eco per il suo romanzo «Il nome della Rosa»

Politica e Economia Macron riscrive la storia politica della Francia. Quali rapporti avrà con la Svizzera?

Cultura e Spettacoli Festival di Cannes, settantesima edizione: e il tappeto rosso è di nuovo pronto a srotolarsi

pagina 17

pagina 3

pagine 25 e 27

pagina 43

Non molliamo Riccardo Muti approda al LAC l’agroalimentare ticinese! con l’Orchestra Cherubini di Enrico Parola

di Lorenzo Emma, direttore di Migros Ticino

pagina 45

Keystone

La collaborazione con aziende locali è per Migros Ticino un tema strategico. Nel corso degli anni la cooperativa ha sviluppato una collaborazione intensa e orientata al lungo termine con decine di aziende agroalimentari ticinesi. Tra queste figurava anche la Enzo Crotta SA, un’impresa che, come tutte quelle interessate a rifornire Migros Ticino, ha seguito un iter fatto di certificazioni, analisi e ripetuti controlli atti ad assicurare la fornitura di generi alimentari di qualità. Dopo aver superato queste verifiche, la Enzo Crotta SA di Muzzano, oltre a un’ispezione a sorpresa da parte del Laboratorio Cantonale avvenuta lo scorso 8 marzo, è stata oggetto di regolari verifiche pianificate su incarico di Migros Ticino, effettuate dal Servizio Qualità interno come pure da enti esterni: in totale quattro dal 2013, la quinta era prevista per agosto di quest’anno. Il fatto che questi controlli siano pianificati ha fatto parecchio discutere e dato spazio a illazioni. In realtà si tratta di una procedura diffusa a livello mondiale, in tutti i settori di attività, motivato dal fatto che si vuol far sì che il team d’ispezione (che può essere composto da 1 a 3 persone) possa svolgere il suo lavoro di controllo dei locali e delle istallazioni destinate alla produzione in presenza dei responsabili della produzione stessa e della qualità e che l’esame della documentazione che il fornitore deve allestire (in merito a produzione, manutenzione, pulizia, autocontrollo, ecc…) siano pronti e disponibili. L’obiettivo di questi controlli non è infatti quello di «sorprendere» il produttore in fallo, ma di seguirlo nella correzione di eventuali non conformità e nel miglioramento della qualità del prodotto. Le ispezioni di Migros effettuate presso la Enzo Crotta SA hanno sì rivelato alcune carenze, ma non critiche, per le quali sono state convenute una serie di misure correttive con relativi tempi di evasione in base alla gravità. Nel corso degli anni, l’azienda si è sempre dimostrata disponibile e pronta a correggere le mancanze riscontrate. Tuttavia, proprio in considerazione di alcune carenze, per sicurezza, abbiamo regolarmente provveduto a controllare le forniture: ad esempio negli ultimi 2 anni, oltre ai controlli d’entrata merce, sono stati prelevati numerosi campioni di prodotto dai nostri punti di vendita, i quali sono stati sottoposti ad analisi microbiologiche e chimiche di laboratorio. Nessuno di questi prelievi ha presentato irregolarità di rilievo. Per questo motivo, fino a dieci giorni fa, non si è mai ritenuto necessario applicare il livello di controllo superiore e cioè i controlli a sorpresa. Controlli che sarebbero invece certamente stati applicati se i campioni avessero presentato problemi e quindi ragionevoli sospetti di procedure irregolari. Nel servizio di Patti chiari dal titolo «Verdure indigeste» di venerdì 5 maggio 2017 sono apparse delle immagini che ritraevano situazioni assolutamente inaccettabili e per nulla corrispondenti a quanto riscontrato nelle nostre ispezioni. Al momento stiamo accertando i motivi di queste discrepanze. Questa brutta esperienza ci ha portato a riconsiderare i criteri a pagina 2

Invito ai soci per la votazione 2017 Gentile cooperatrice, egregio cooperatore, riceve in questi giorni il materiale di voto per la

votazione generale 2017 relativa all’esercizio 2016 della Cooperativa Migros Ticino, con l’invito a rispondere alla seguente domanda: «Approva i conti dell’esercizio 2016, dà scarico al Consiglio di amministrazione e accetta la proposta di riportare il risultato di bilancio all’esercizio nuovo?». Anche quest’anno è prevista una domanda consultiva, che riguarda l’offerta di Migros Ticino rispetto alla concorrenza. A questo numero di Azione è allegato il rapporto annuo 2016, che comprende i conti, il rapporto dell’Ufficio di revisione, la proposta del Consiglio di amministrazione di riportare il risultato di bilancio all’esercizio nuovo, così come il rapporto delle attività della Cooperativa. Questi documenti sono pure

a disposizione dei soci presso la nostra sede di Sant’Antonino. La scheda di voto sarà inviata per posta a tutti gli aventi diritto, in base al registro dei soci, al più tardi dieci giorni prima della scadenza della votazione. Eventuali reclami concernenti schede di voto non ricevute o inesatte sono da indirizzare all’Ufficio elettorale di Migros Ticino, 6592 Sant’Antonino, al più presto sei giorni lavorativi e al più tardi tre giorni lavorativi prima dello scrutinio. La votazione si svolge secondo le disposizioni dello Statuto e del Regolamento per votazioni, elezioni e iniziative. Questi documenti, unitamente al rapporto annuo, possono essere consultati presso le nostre filiali, presentando la quota di partecipazione o la tessera di socio. Secondo l’art. 30 dello Statuto, il Consiglio di amministrazione ha nominato un Ufficio elettorale che sorveglia lo svolgimento della votazione e che si compone delle seguenti persone:

Avv. Filippo Gianoni (presidente), Myrto Fedeli (vicepresidente), Roberto Bozzini, Pasquale Branca e Giovanni Jegen (membri). Vogliate compilare al più presto la scheda di voto e depositarla nelle apposite urne esposte nei nostri punti vendita. Così facendo ci aiutate a risparmiare spese postali permettendoci di offrirvi una tavoletta di cioccolato. Le urne sono a disposizione durante il normale periodo di apertura delle nostre sedi. Ultimo termine per la spedizione o consegna della scheda (giorno di votazione): SABATO 3 GIUGNO 2017. Con la vostra partecipazione non solo fate uso del vostro diritto, ma esprimete anche l’apprezzamento per l’impegno dei collaboratori di Migros Ticino. Vi ringraziamo in anticipo. Sant’Antonino, 15 maggio 2017 Cooperativa Migros Ticino Il Consiglio di amministrazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Azione 20 del 15 maggio 2017 by Azione, Settimanale di Migros Ticino - Issuu