Azione 30 del 25 luglio 2016

Page 39

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino ¶ 25 luglio 2016 ¶ N. 30

41

Idee e acquisti per la settimana

A N G NI s SE RA INO gro o AS T C i li R OS TI li M lug N EL ia 0 D fil l 3 lle o a ne Fin

shopping Pomodori, melanzane e zucchine di qualità bio Attualità I prodotti principe della stagione, coltivati in sintonia con la natura

dall’Orticola Locarnini di Sementina 8000 metri quadri coltivati a pomodori, 1000 con melanzane e circa 5000 piante di zucchine. Questi alcuni numeri dell’Orticola Locarnini, azienda biologica di Sementina, la quale attualmente sta raccogliendo in modo continuo i frutti delle tre colture. Per l’azienda, caratterizzata da una gestione a carattere famigliare, si tratta solo di una parte del vasto assortimento di verdure in coltivazione. Nei campi e nelle serre trovano infatti spazio molte altri ortaggi, come spinaci, coste, rapanelli, cavoli rapa, varie insalate, finocchi e cetrioli, ma anche particolarità come il dente di leone. Per i pomodori, un prodotto classico del Ti-

cino, Floriano Locarnini si affida a differenti varietà, in modo da soddisfare tutti, o quasi, i gusti e le preferenze dei consumatori. Tra le specialità coltivate vi sono il tondo, cherry, datterino, peretto, ovale o marmande (il costoluto), ma sono solo alcuni dei pomodori coltivati nelle serre di Sementina. Convertitasi al biologico sin dal 1995, l’azienda rinuncia a qualsiasi tipo di sostanza chimica, privilegiando invece i sistemi naturali per lottare, ma soprattutto per prevenire, i parassiti e le malattie. La gestione del suolo e dell’ambiente circostante, così come l’utilizzo di antagonisti (insetti predatori) sono tra i punti forti dell’azienda

Floriano Locarnini, titolare dell’omonima azienda orticola biologica di Sementina. (Giovanni Barberis)

agricola: «Dopo gli inserimenti di specie utili quali Encarsia formosa o Macrolophus caliginosus, la Mosca bianca è praticamente sparita dalle nostre colture e oggi non sono più necessari ulteriori accorgimenti», ci conferma soddisfatto l’orticoltore. Anche melanzane e zucchine possono qui crescere in modo sano e naturale: le prime, sotto serra, dando i suoi frutti da luglio a ottobre. Appartenente alla famiglia delle solanacee, alla pari del pomodoro, la melanzana è originaria dell’India e pare che sia stata importata nell’area mediterranea dagli arabi solo agli inizi del Medioevo. Le zucchine appartengono invece alla

famiglia delle cucurbitacee e, dopo aver patito un po’ l’avvio d’estate particolarmente piovosa, hanno potuto approfittare del caldo e del sole per offrire dei frutti di qualità, giunti sugli scaffali di Migros Ticino nel giro di poche ore dopo la raccolta. Anche in pieno campo la coltivazione non crea troppe preoccupazioni a Floriano Locarnini: «Il rischio maggiore è quello degli afidi che, se necessario, combattiamo con oli vegetali; ma spesso l’intervento non si rende necessario». In condizioni ideali il raccolto di zucchine si protrarrà quindi sino alla fine d’agosto. / Elia Stampanoni, ingegnere agronomo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.