Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino ¶ 20 giugno 2016 ¶ N. 25
2
Attualità Migros
M Rinnovo delle cariche per il Consiglio di cooperativa Migros Ticino Riunione conclusiva per il periodo 2012-2016 con nuove nomine
e presentazione del comparto ortofrutticolo ticinese
Si è svolta a S. Antonino l’ultima riunione del Consiglio di cooperativa per il periodo legislativo 2012-2016, periodo che termina a fine giugno. All’ordine del giorno, oltre all’orientamento della direzione sull’andamento dell’azienda, una presentazione del settore ortofrutticolo ticinese ai membri del Consiglio. Nicola Richina, Responsabile marketing frutta e verdura di Migros Ticino, ha infatti illustrato ai presenti struttura e dinamica economica di questo importante comparto dell’economia cantonale. Per ciò che riguarda il contributo specifico dell’azienda ticinese, con 2000 tonnellate di frutta e verdura smerciata annualmente, i 100 articoli dei Nostrani del Ticino rappresentano per il settore il 16 per cento dei volumi totali. I fornitori locali sono una quaran-
tina, in gran parte raggruppati nella Federazione Ortofrutticola Ticinese (FOFT), la cui produzione è distribuita da TIOR. A questi si aggiungono i prodotti lavorati dell’azienda di Enzo Crotta di Muzzano. Per quanto riguarda il bio nostrano, Migros Ticino si avvale di due fornitori: l’Azienda Locarnini di Sementina per i prodotti tipici dell’orto, mentre le erbette aromatiche bio provengono dall’azienda Mäder di S. Antonino. Queste ultime sono una delle novità proposte di recente da Migros Ticino, assieme ad asparagi e fragole di stagione, bacche, pomodori intense e Merinda. Tra i frutti autunnali figurano invece i cachi. Offrono materia base alla produzione di una confettura e – dallo scorso anno – di una varietà di iogurt dei Nostrani. Per quello che riguarda invece gli
aspetti organizzativi propri del Consiglio di cooperativa, organo che possiede competenze proprie e specifiche all’interno della Cooperativa Migros Ticino, lo Statuto prevede il rinnovo di almeno un terzo dei membri dopo ogni periodo legislativo. La chiusura dei lavori è così stata l’occasione per accomiatarsi dai membri uscenti. Nella foto, con il presidente del Consiglio di cooperativa Giuseppe Cassina, sono ritratti Daisy Andreetta, Roberto Bontà, Aldo Ceschi, Ivana Gaspari, Patrizia Guerini, Fabiola Marzullo, Daniela Medici, Giorgio Muratore, Edi Pozzi e Luce Sala, che concludono il loro mandato a fine giugno, assieme a Katia Fusini, Dario Giandeini, Benedetto Pedrazzini, Claudia Poretti, Andrea Pozzi e Marina Soldati, assenti il giorno della riunione.
Composizione degli organi statutari della Cooperativa Migros Ticino per il periodo legislativo 2016-2020 Le seguenti persone sono state elette per il periodo luglio 2016 – giugno 2020 quali membri degli organi statutari della Cooperativa Migros Ticino o quali rappresentanti presso gremi della Federazione delle cooperative Migros. Consiglio di cooperativa di Migros Ticino
Conformemente allo Statuto, il Consiglio di cooperativa si compone di 48 membri, in maggioranza donne, di cui almeno un terzo risulta rinnovato dopo ogni periodo legislativo. In occasione della sua riunione costitutiva il Consiglio di cooperativa provvederà a eleggere il presidente, il vicepresidente nonché altri 3-5 membri che formano il Comitato.
Ernst Amstutz, Bellinzona; Daniela Biadici, Bignasco (nuova); Nadia Bregoli, Morbio Inferiore (nuova); Marco Bronzini, Tremona; Flavia Camozzi, Bellinzona; Sandra Casoni-Cavagna, Agno (nuova); **Giuseppe Cassina, Cureggia; Tosca Cattaneo, S. Antonino; *Simone Centurione, Rancate (nuovo); */**Walter Centurione, Minusio; Manuela Chiappini, Brissago; **Mario Colombo, Pregassona; Antonella Copis, Cadro (nuova); **Simona Corecco, Claro; Graziella Dal Zovo, Morbio Inferiore; Maria De Boni, Biasca (nuova); Tiziana De Gottardi-Agnelli, San Vittore; Antonella Delmenico-Marcoli, Novaggio; Rita Demarta, Pura; Nicla Dolfini, Giornico (nuova); Nadia Fabbro, Airolo; Gio-
vanna Giollo Caparara, Bellinzona; Simona Guenzani, Breganzona (nuova); Francesco Guerini, Biasca (nuovo); **Matteo Hoderas, Breganzona (nuovo); **Gabriella Malacrida, Lugano; Annarita Mazza-Grandi, Capolago (nuova); Antonio Muoio, Camorino; Barbara Paglia, Bellinzona; Morena Pellanda, Locarno; Adriano Pelli, Pianezzo; Daniele Poggiali, Massagno (nuovo); Sandra Pozzi, Maggia; Franca Rezzonico, Gravesano (nuova); Daniele Roncati, Gordola; Maria Pia Rondi, Locarno; *Silvia Ruga Velati, Contra; Gioele Rusconi, Arogno; Silvana Solari, Cadenazzo (nuova); Maria Teresa Soldini, Sigirino (nuova); Carmela Stadtmann, Lostallo; *Zorica Stevanovic, Giubiasco; Dolores Vacchini, Con-
tra; Simona Vezzoli, Prato Leventina (nuova); Rita Weit, Bellinzona (nuova); *Maja Werder, Bellinzona; **Danilo Zanga, Muralto; Franca Zellweger, Morbio Inferiore. * = collaboratori della Cooperativa Migros Ticino; ** = delegati all’Assemblea dei delegati alla Federazione delle cooperative Migros.
niele Lotti, Bellinzona, membro; Gianni Roberto Rossi, Brissago, membro (nuovo); *Sergio Recupero, Bisuschio (I), membro, Responsabile vendita Bellinzonese e Mendrisiotto, rappresentante del personale (nuovo). Rappresentante di Migros Ticino presso il Consiglio di amministrazione della Federazione delle cooperative Migros
Consiglio di amministrazione della Cooperativa Migros Ticino
Lorenzo Emma, direttore della Cooperativa Migros Ticino.
Monica Duca Widmer, Arosio, presidente; Sharon Guggiari Salari, Lugano, membro (nuova); Roberto Klaus, Tesserete, membro; Francesca Lepori Colombo, Bellinzona, membro; Da-
È infine stato eletto l’Ufficio di revisione per un mandato di due anni (20162017): PreicewaterhouseCoopers SA, Zurigo (nuovo).
Activ Fitness anche a Bellinzona Wellness Prevista a settembre di quest’anno l’apertura della terza palestra dedicata alla forma e al benessere
Buone notizie per i cultori della forma fisica: negli scorsi giorni è stata rilasciata la licenza edilizia per la realizzazione di un centro Activ Fitness a Bellinzona. La nuova palestra troverà spazio in viale Stazione al primo piano dello stabile de «La Posta». Già nei prossimi giorni Migros Ticino darà avvio ai lavori di trasformazione della superficie, lavori che prevedono l’edificazione di una
passerella che ne permetterà l’accesso diretto. L’apertura del nuovo centro Activ Fitness di Bellinzona è fissata per il 2 settembre 2016. Con i suoi 1300 mq di superficie, il progetto del nuovo centro Activ Fitness di Bellinzona ricalca per struttura e offerta quanto proposto a Lugano (nella foto). Oltre agli apparecchi di ultima generazione per allenare forza,
Azione
Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch
Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni
La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni
resistenza e agilità, in un’ampia palestra insonorizzata viene proposto un ricco calendario settimanale di corsi di gruppo, tra cui Bodycombat, Step & Toning, Bodypump, Vital-Fit e Power Yoga. Il programma di allenamento è personalizzato: vengono fissati obiettivi e per l’intero periodo di validità dell’abbonamento istruttori altamente qualificati seguono e accompagnano l’allenamento. Sauna, bagno turco e spazio bambini custodito completano l’offerta compresa nel prezzo dell’abbonamento. Il servizio massaggi e il solarium, proposti a Lugano e da settembre anche a Bellinzona, non sono invece compresi nell’abbonamento. Activ Fitness Ticino SA appartiene a Migros Ticino. Collabora in franchising con Activ Fitness AG, leader del settore, oggi con 36 centri in Svizzera. Dopo il successo riscontrato dalle sedi di Losone e Lugano e dopo l’apertura del terzo centro a Bellinzona, Migros Ticino intende realizzare altri due Ac-
tiv Fitness in altre regioni del cantone. L’abbonamento a un centro dà l’opportunità di accedere a tutte le strutture Activ Fitness in Svizzera. Grazie a una nuova App, particolarmente apprezza-
Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11
Tiratura 101’035 copie
Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31
ta da chi viaggia, è possibile oggi trovare il centro più vicino, le indicazioni per raggiungerlo e il dettaglio dell’offerta proposta, compreso il programma dei corsi di gruppo.
Da nove mesi a Lugano Come conferma il suo gerente, Savino Lapenna, il centro Activ Fitness di Lugano, aperto ormai da nove mesi, propone un programma che si riassume nello slogan «Salute e benessere a portata di tutti» e si fonda sull’ottimo rapporto qualità-prezzo del servizio offerto. Un concetto che suggerisce percorsi di fitness personalizzati e misurati sulle esigenze individuali, in cui cioè ogni cliente può contare sulla completa assistenza tecnica di personale specializzato. La massima disponibilità verso le esi-
Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicità CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch
genze dei singoli si ritrova ad esempio nella presenza di uno spazio accoglienza per bambini, aperto dalle 8.45 alle 11.30. Affidando i propri figli a personale qualificato, mamme e papà possono impegnarsi con tranquillità nei corsi proposti al mattino. Nella stessa direzione va l’offerta di due massaggiatori privati, che in una zona apposita praticano massaggi rilassanti e anche terapeutici. Per informazioni
www.activfitness.ch
Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.– Estero: a partire da Fr. 70.–