Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino ¶ 30 marzo 2015 ¶ N. 14
2
AttualitĂ Migros
M Nuovo supermercato Inaugurata Migros Faido Migros a Melano Filiali Ă stato aperto al pubblico giovedĂŹ 26 marzo
Filiali Sede rinnovata, dallâambiente piacevole
Ă ubicato in via Cantonale 89, al piano terra del nuovo stabile di proprietĂ del Municipio che a breve ospiterĂ la Casa Comunale. Progettata dagli architetti Nicola Baserga e Christian Mozzetti di Muralto, la struttura Ăš stata realizzata secondo i parametri Minergie ed Ăš dotata di un piccolo impianto fotovoltaico. Su una superficie di vendita di 450 mq il supermercato propone un assortimento orientato alle necessitĂ quotidiane, con unâofferta di ben 7000 articoli alimentari e non, focalizzata sui prodotti freschi, mentre sono 34 i posteggi a disposizione della clientela. Il supermercato, caratterizzato da unâimportante isolazione termica, Ăš dotato di impianti per la produzione di freddo di ultimissima generazione a basso consumo che utilizzano gas neutri per lâambiente e il cui calore Ăš recuperato per riscaldare lâintero stabile. Inoltre i congelatori e i frigoriferi sono dotati di sportelli, ciĂČ che permette di ridurre il consumo energetico del 45 per cento, mentre gli impianti di illuminazione sono a tecnologia LED, con un consumo elettrico inferiore del 50 percento rispetto agli impianti convenzionali. Il supermercato (il trentunesimo di Migros Ticino) occupa 10 persone, 9 delle quali domiciliate nel cantone, sotto la guida del gerente Dario Calori. Lâapertura ha comportato un investimento di 1,2 milioni di franchi, per oltre il 90 per cento appaltato a ditte e artigiani della regione o svizzere. Migros Ticino conferma cosĂŹ la
Su una superficie di vendita di 1100 mq il negozio ha mantenuto il vasto assortimento di oltre 10â000 articoli sia del settore alimentare, tra i quali numerosi prodotti freschi e della linea dei Nostrani del Ticino, cosĂŹ come del settore non alimentare, con unâofferta che spazia dai tessili ai casalinghi. I lavori hanno tenuto conto sia degli obiettivi di risparmio energetico fissati dalla Cooperativa, sia della comoditĂ per clienti e collaboratori. In particolare sono stati sostituiti i congelatori e i frigoriferi â e anche questi ultimi sono ora dotati di sportelli â che utilizzano gas neutri per lâambiente e la cui illuminazione Ăš a tecnologia LED, mentre le casse sono state rimpiazzate con nuovi mobili con lo scivolo per la spesa. Lâofferta Ăš completata dalla presenza di un chiosco. Le misure di risparmio energetico sono state ottenute in particolare
Il gerente Dario Calori e il suo staff. (Flavia Leuenberger)
sua volontĂ di sviluppare, migliorare e ammodernare regolarmente la sua rete di vendita in tutto il cantone con infrastrutture a basso consumo energetico rispettose dellâambiente, cercando di integrare impianti per la produzione
Caccia al tesoro botanico Eventi La ospiterĂ il Parco Ciani di Lugano,
lunedĂŹ 6 aprile, giorno di Pasquetta
Lâappuntamento Ăš ideato e organizzato da Gardens of Switzerland (un network che contribuisce alla promozione e alla conoscenza della storia dellâarte dei giardini e della botanica
elvetica attraverso convegni, corsi e pubblicazioni) con la collaborazione della Scuola Club Migros Ticino e il Patrocinio della cittĂ di Lugano: la Caccia al tesoro botanico sarĂ unâottima occasione per avvicinare i bambini e le loro famiglie al giardino e alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa gli alberi e le piante presenti nel parco. E mentre i bambini saranno impegnati, per gli adulti verranno proposte visite guidate alla scoperta della flora e della storia del parco. Scuola Club offrirĂ piccoli premi di cioccolato e la merenda per i bambini. Lâappuntamento Ăš per il 6 aprile 2015, dalle ore 14.00 a Villa Ciani (fronte lago).
di energia sostenibile, autonomamente o in collaborazione con aziende ed enti pubblici ticinesi. Migros Melano Ăš aperta dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 8.00 alle 18.30, il sabato dalle 8.00 alle 17.00.
Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni
Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni
Edy Frei insieme ai suoi collaboratori.
Migros News Migros la marca piĂč amata Nellâambito del nuovo studio Brand Predictor Ăš stata chiesta lâopinione di 4145 persone in Svizzera in merito a marche nazionali ed estere. In base al sondaggio la marca Migros, al 2° posto nel 2014, Ăš oggi la marca piĂč amata in Svizzera. La marca M-Budget si classifica a sua volta al 2° posto, vantando unâimmagine pubblica eccezionale. Nella classifica delle marche piĂč affidabili Migros si piazza nel 2015 al 1° posto davanti a Toblerone e Chocolat Frey. In quella delle marche piĂč dinamiche MBudget Ăš al 1° posto, davanti a YouTube e Zalando. Gli specialisti del settore sono in grado giĂ oggi di pronosticare le marche al top dei prossimi anni. Secondo le loro valutazioni Migros sarebbe annoverata anche nel 2017 come marca piĂč affidabile e continuerebbe a piazzarsi al 1° posto tra le marche al top. Incontri al vertice
informazioni
Segreteria Scuola Club Migros Ticino: +41 091 821 71 50. Costo iscrizione: 5.â Fr. da effettuare in loco. In caso di pioggia lâevento verrĂ annullato.
Azione
grazie alle installazioni di nuova generazione, che permettono di ridurre al minimo i consumi e lâimpatto ambientale, mentre il sistema di riscaldamento recupera il calore dei frigoriferi per lâacqua sanitaria utilizzata per le attivitĂ del supermercato e per i 12 appartamenti ubicati ai piani superiori. Per il calore la filiale si approvvigiona tramite teleriscaldamento dalla centrale termica a cippato realizzata dal Comune di Faido. La ristrutturazione del supermercato ha richiesto un investimento di 850 mila franchi, quasi interamente appaltato ad aziende e artigiani ticinesi o svizzeri. La gerenza del negozio, che occupa 21 collaboratori residenti in Ticino, Ăš affidata a Edy Frei. Il negozio Ăš aperto dal lunedĂŹ al venerdĂŹ dalle 08.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30 (alle 20.00 il giovedĂŹ); il sabato dalle 08.00 alle 17.00.
Alla fine del 2015 si terrĂ a Parigi una nuova conferenza sul clima organizzata sotto gli auspici dellâONU. Lâin-
Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11 Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31
contro dovrebbe condurre alla firma di una nuova convenzione globale. In che modo ciĂČ modificherĂ il mondo? A quali aspettative si espone la Svizzera in questo contesto? Tali domande sono state discusse il 6 marzo scorso durante lâ«aperitivo Kyoto» organizzato dal WWF a Zurigo, dove la consigliera federale Doris Leuthard ne ha parlato con i rappresentanti del mondo economico e dellâindustria. Lâultimo intervento Ăš stato quello del presidente della Direzione generale della FCM, Herbert Bolliger, il quale ha affermato, che Migros sta attualmente implementando in modo autonomo interventi ecologici molto piĂč ambiziosi delle misure che la politica richiede al mondo economico. Migros, infatti, si Ăš impegnata a ridurre le sue emissioni di gas a effetto serra del 20 per cento tra il 2010 e il 2020. Nello stesso periodo di tempo la Svizzera chiede che il suo quantitativo totale di emissioni diminuisca del 12 per cento. La luce del futuro Migros inserisce nel suo assortimento le lampadine a LED e con esse equipaggia le sue filiali. Ma cosa rende la luce LED cosĂŹ ricercata ed attraente nella tecnologia di illuminazione moderna? Tali lampadine offrono molti vantaggi: necessitano infatti, a paritĂ di emissione di luce, di un quantitativo dimezzato di corrente elettrica rispetto
Tiratura 98â645 copie Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicitĂ CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch
alle lampadine a risparmio energetico e addirittura quattro volte minore rispetto alle lampade alogene. A lungo andare il loro utilizzo porterebbe sicuramente ad un risparmio. Inoltre durano molto piĂč a lungo (fino a 20â000 ore), emettono una luce chiara e non comportano danni alla salute poichĂ© non contengono mercurio, come succede ad esempio per le lampadine a risparmio energetico. Lâunico loro svantaggio Ăš il costo, che rispetto ad altri tipi di lampadina Ăš leggermente maggiore. Attualmente si stanno compiendo ricerche specifiche per migliorare le tonalitĂ della luce LED, come ad esempio la temperatura e la luminositĂ dei colori. Salmone sostenibile Migros amplia la sua offerta di pesce proveniente da fonti sostenibili. Lâazienda nei suoi reparti surgelati ha messo in vendita due nuovi prodotti a base di salmone, sotto lâetichetta ASC, e senza aumento di prezzo. ASC Ăš lâacronimo di Aquaculture Stewardship Council, unâorganizzazione pubblica, che promuove lâallevamento di pesce e di frutti di mare ecologici. Attualmente il 98 per cento di tutti i prodotti ittici di Migros derivano da fonti sostenibili. Entro il 2020 lâazienda vuole proporre un assortimento di pesci e frutti di mare completo, tratto soltanto da fonti sostenibili.
Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedĂŹ al venerdĂŹ fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.â Estero: a partire da Fr. 70.â