n. 5/2025 Genova Impresa settegiorninews

Page 1


Editore: Ausind Srl - Via San Vincenzo, 2 - 16121 Genova
Direttore
Piera Ponta Direzione

FOCUS della SETTIMANA

AI e umani

Hanno bisogno di noi umani, le macchine di AI. In particolare quelle di intelligenza generativa di cui tanto si parla. Ma hanno bisogno soprattutto del talento e del coraggio degli imprenditori, dei manager, degli scrittori, degli scienziati, dei creativi.

Su questa premessa poggia lebasi l’incontro “Perché l’AI ha bisogno degli umani”, promosso dalla Sezione Turismo, Cultura e Comunicazione di Confindustria Genova per il prossimo 18 febbraio. Con inizio alle ore 17.00, nell’evento sarà adottato un approccio molto pratico, con esempi concreti proposti da chi con tali tecnologie si confronta da tempo, per comprendere due temi cruciali nell’uso di queste macchine non deterministiche (che non pensano ma calcolano probabilità): il primo è che si tratta di strumenti che fanno solo quello che noi chiediamo; il secondo, conseguentemente, è che se non abbiamo idea di dove vogliamo andare, continueremo a non arrivarci (ma lo faremo molto, molto velocemente).

Perché con l’AI conta saper porre domande, che per queste macchine si chiamano Prompt. E se non siamo in grado di decidere che risposta vogliamo, l’AI non ce la darà. Quindi, attraverso esempi di Prompt Design, torna fondamentale sviluppare le strategie che portano alle idee nuove, tipiche di imprenditori e manager. Perché per l’Intelligenza Artificiale vale quello che Albert Einstein sosteneva con forza: la risposta è sempre nella domanda. Ogni risposta, ogni idea nuova, ogni nuova performance, è solo nelle domande che noi sapremo porre alla AI. Non il contrario. Dopo i saluti del Vicepresidente di Confindustria Genova con delega alla Transizione Tecnologica, Fabrizio Ferrari, la Creative strategist di Paroledavendere, Cristiana Solinas, introdurrà i temi dell’incontro con un intervento dal titolo “Non l’hanno vista arrivare, l’AI”. Seguiranno gli interventi di Pasquale Diaferia, Creative Chairman Special Team, dal titolo “AI e comunicazione: gli imprenditori sono meglio dei robot”; di Domenico Stigliani, CEO Manava plus, dal titolo “Non è l’Inferno. Non è il Paradiso” e di Matteo Cirigliano, Project Manager Liguria Digitale, dal titolo “IntelligenzaArtificiale al servizio della sanità”.

La partecipazione all’incontro è libera, occorre registrarsi cliccando sul pulsante “iscriviti” a questo link eventi@confindustria.ge.it

IN ASSOCIAZIONE

Mercato dei Capitali

Venerdì 21 febbraio alle ore 11:30 in Confindustria Genova si tiene l’evento “Riflessioni sul mercato dei Capitali”, con la partecipazione di Federico Corneli, Commissario Consob. La debolezza della struttura finanziaria delle imprese italiane e lo scarso sviluppo del mercato dei capitali possono compromettere la realizzazione degli investimenti in digitalizzazione, innovazione e sostenibilità necessari per realizzare gli obiettivi strategici posti alla base del Recovery Plan e nel tradurne gli effetti in uno strutturale innalzamento del potenziale di crescita dell’economia e della creazione di occupazione.

L’obiettivo di incanalare il risparmio interno verso l’attività reale, agendo con strumenti di mercato, è iscritto da tempo nell’agenda del Paese e il suo raggiungimento ha ripreso vigore con il cosiddetto Libro verde sulla competitività dei mercati finanziari italiani a supporto della crescita, il cui iter si è concluso con l’approvazione della Legge n. 21/2024.

La Consob, come anche altre fra le principali Autorità di vigilanza nazionali e internazionali, ha ripetutamente messo in guardia in passato contro le insidie connesse conl’acquisto di criptovalute, che può comportare anche la perdita di tutto il capitale impegnato.

Per partecipare all’incontro, riservato alle aziende associate, occorre seguire il pulsante “iscriviti” nella notizia a questo link.

gcaruso@confindustria.ge.it

Club Formazione

Save the date: martedì 25 febbraio alle ore 10.30 il Club Formazione di Confindustria Genova organizza un

incontro dedicato al bando Match Point 3, dedicato ad azioni di formazione in alternanza finalizzate a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. I dirigenti di Regione Liguria e di Alfa Liguria illustreranno le opportunità offerte dal bando e le modalità di partecipazione. Maggiori dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni. tvigano@confindustria.ge.it

Club Previdenza

Il 26 febbraio, dalle 10:00 alle 12:30, si tiene un nuovo appuntamento del Club Previdenza, dal titolo “Incentivi e novità pensionistiche per il 2025”. Il seminario analizzerà le norme della Legge di Bilancio 2025 di natura contributiva e pensionistica di principale interesse per le imprese, dando altresì conto delle disposizioni attuative già emanate dall’INPS L’incontro si terrà in modalità ibrida – in presenza e su Zoom.

Per il programma dettagliato e per registrarsi attraverso il pulsante “iscriviti”, consultare la notizia a questo link fscimone@confindustria.ge.it

DALLE IMPRESE

Ansaldo Energia

Un’innovativa turbina di Ansaldo Energia alimenterà la centrale elettrica di nuova generazione di SSE Thermal a Tarbert, in Irlanda. L'azienda fornirà una turbina AE94.3A all'avanguardia, basata su esperienze collaudate sul campo, e il generatore associato. La centrale da 300 MW funzionerà al 100% con biocarburante, olio vegetale idrotrattato (HVO, Hydrotreated vegetable oil), con potenziale futura conversione a idrogeno. Il biocarburante sarà prodotto dalla lavorazione di materie prime di scarto per creare

un'alternativa al diesel fossile, in conformità con gli standard di sostenibilità dell'UE. Il biocarburante ha livelli di emissioni di CO2 estremamente più bassi rispetto ai combustibili convenzionali.

La nuova centrale a ciclo semplice di Tarbert contribuirà alla sicurezza dell’approvvigionamento elettrico a fronte della continua espansione della capacità di generazione da fonti rinnovabili dell'Irlanda e fornirà un supporto essenziale alla rete nei momenti di picco della domanda.

La turbina AE94.3A ha dimostrato risultati eccellenti in termini di flessibilità operativa, affidabilità ed economicità, con 115 unità installate nel mondo e oltre 5 milioni di ore di funzionamento equivalenti.

www.ansaldoenergia.com

Gruppo Iren

Affrontare le sfide della sostenibilità declinando i principi ESG in interventi concreti: è questo l’obiettivo di ESG Challenge Iren 2025, l’appuntamento del Gruppo Iren giunto alla III edizione per favorire il confronto intergenerazionale sulle principali sfide ambientali odierne.

Nel corso dell’evento sono state individuate le sfide ESG ritenute più urgenti per il 2025: la necessità di investire nella transizione green, di guidare i territori e le istituzioni e fare squadra con le comunità locali.

Il Gruppo Iren ha premiato le 10 tesi più innovative sulle tematiche ESG e sostenibilità, selezionate tra oltre 450 candidature.

www.gruppoiren.it

PwC

I3P e PwC, in collaborazione con il Comune di Genova e CTE Genova, realizzeranno l'evento conclusivo del primo percorso di accelerazione e sperimentazione che ha coinvolto 13 startup e PMI selezionate tramite le Call Tech Transfer e la Call4Startup per lo sviluppo di PoC innovativi in ambito museale ed edutainment

Durante l’evento, le aziendepresenteranno i PoC sviluppati grazie al programma di accelerazione, mettendo in luce le loro soluzioni e i risultati delle sperimentazioni condotte nei musei. Le presentazioni si svolgeranno attraverso pitch frontali in plenaria e con un'esperienza espositiva interattiva con stand dedicati alle imprese ai quali gli ospiti potranno rivolgersi per chiedere maggiori informazioni.

L’evento si tiene il 19 febbraio, dalle 14.00 alle 19.00, presso il Genova Blue District (Via del Molo 65r). Per confermare la propria partecipazione si prega di compilare il form a questo link

www.pwc.com

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Piano Mattei

Nell’ambito dell’Africa Champion Program – Focus Piano Mattei, lanciato da Sace lo scorso novembre, partirà un percorso formativo online dedicato alle imprese italiane che desiderano approfondire competenze per operare nel continente africano.

Il corso, cui collaborerà anche Confindustria Assafrica & Mediterraneo, è organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il supporto della Struttura di missione per l’attuazione del Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme all’Agenzia ICE, CDP, SIMEST e Assocamerestero

Durante il corso le imprese potranno confrontarsi con esperti e attori del Sistema Italia impegnati nello sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e Africa, stakeholders locali e approfondire opportunità di business e gli strumenti finanziari disponibili.

Il programma si sviluppa in tre moduli (19-20 febbraio; 5-6 marzo e 12-13 marzo); a questo link il form per l’iscrizione gratuita

pponta@confindustria.ge.it

INNOVAZIONE

IAS-19

Dal 30 giugno al 4 luglio, Genova ospiterà la Conferenza Internazionale Intelligent Autonomous Systems (IAS-19) nella sua 19esima edizione, un evento di portata globale organizzato dalla IAS Society e dedicato alla robotica e all'intelligenza artificiale.

Il tema centrale, attorno al quale si riuniranno riunire esperti, studenti, professionisti, aziende e associazioni da tutto il mondo, sarà “Robotica etica, responsabile e inclusiva”, con l'obiettivo di esplorare come le tecnologie avanzate possano essere progettate per essere equamente accessibili e utili a tutti.

Il programma prevede una serie di appuntamenti. 30 giugno: workshop e tutorial, inclusi corsi intensivi

sull'imprenditorialità nell'intelligenza artificiale e nella robotica, pensati per studenti e ricercatori di tutte le età. 1-4 luglio: sessioni scientifiche parallele e spazi espositivi dedicati a presentazioni e pitch, offrendo agli espositori l'opportunità di mostrare le loro ultime innovazioni; 4 luglio: un forum industriale organizzato come evento di open innovation, pensato per creare sinergie tra esigenze di mercato e soluzioni tecnologiche.

IAS-19 è anche una piattaforma unica per aziende e start-up che desiderano mettersi in mostra: per approfondire le opportunità per sponsor ed espositori, è a disposizione Fulvio Mastrogiovanni (fulvio.mastrogiovanni@unige.it). Per maggiori informazioni si rimanda al sito dedicato.

www.ias-19.org

COFFEETECH

Successo organizzativo

“Fiducia e valori: le metriche nascoste del successo organizzativo” è il titolo dell’intervento di Riccardo Palumbo (professore di economia comportamentale Università di Chieti-Pescara, Responsabile scientifico Umana-Analytics) al Coffeetech di venerdì 14 febbraio.

Si parlerà di come misurare l'allineamento tra valori personali e comportamenti organizzativi, elemento chiave per il benessere e la performance aziendale. Attraverso casi reali di social network analysis e visualizzazioni dinamiche, verrà spiegato come mappare e incrementare la fiducia interpersonale; misurare oggettivamente l’inclusione sociale; prevedere e prevenire il turnover; identificare i leader naturali e gli agenti del cambiamento dell'organizzazione.

L’appuntamento si tiene dalle 8.00 alle 9.00 in Sala Consiglio (6° piano). Spazi aperti dalle 7.30 per caffè, focaccia e networking prima dello speech. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto, tramite piattaforma Zoom oin diretta Facebook sulla pagina di Confindustria Genova. Per partecipare, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi a questo link.

vcanepa@confindustria.ge.it

ENERGIA

Transizione energetica

Keynesia, in collaborazione con Confindustria Genova e il supporto dell’Ordine dei Commercialisti di Genova, ha organizzato il convegno “Luce 5.0: Transizione energetica per le imprese”, dedicato a imprese e studi tributari interessati a esplorare e utilizzare al meglio le nuove agevolazioni del Ministero delle imprese e del Made in Italy 2025/27

Approfondimenti sui contenuti dell’incontro nel video che segue.

info@keynesia.it

Nuove opportunità e agevolazioni per la Transizione energetica delle imprese.

AMBIENTE

Guida CONAI

il 13 febbraio, dalle 11:00 alle 12:00 si tiene un webinar sulle novità della Guida CONAI 2025. Sarà affrontato anche un focus sui principali adempimenti e sulle opportunità per le imprese, tra le quali le richieste di rimborso/esenzione del Contributo Ambientale, il cui termine di presentazione scadrà il prossimo 28 febbraio; info e registrazioni a questo link.

vcanepa@confindustria.ge.it

FORMAZIONE

Agenti cancerogeni

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il corso Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti e Preposti: “Agenti cancerogeni Mutageni e Reprotossici; novità legislative e scientifiche. Ambito di applicazione, valutazione del rischio e misure di prevenzione” in data 17 marzo dalle 9.00 alle 13.00 presso la sede di Confindustria Genova.

La formazione è finalizzata all’acquisizione di competenze nell'individuazione dei fattori di rischio (agenti cancerogeni mutageni e reprotossici), nelle metodologie di valutazione del rischio e delle conseguenti azioni da intraprendere

Per informazioni sul programma, i costi e la preiscrizione consultare il sito www.ausind.it (area FormazioneCorsi a catalogo - Sicurezza - Sicurezza sul lavoro base).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

RLS

Alcune Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il Corso base “Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)”, della durata di 32 ore, che si terrà dal 18 al 27 marzo in presenza presso la sede di Confindustria Genova.

L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti la formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/08; il programma e il calendario si trovano sul sito www.ausind.it (area FormazioneCorsi a catalogo - Sicurezza - Sicurezza sul lavoro base).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

Apprendistato professionalizzante

Alfa Liguria ha autorizzato l’avvio di 64 nuove edizioni dei corsi per apprendisti under 29 anni per l'acquisizione delle competenze di base e trasversali nell'ambito del contratto di lavoro professionalizzante, relative alle richieste pervenute dagli organismi formativi inseriti nel Catalogo regionale dal 01/12/2024 al 31/12/2024

Regione Liguria ha disposto un ulteriore finanziamento dell'offerta formativa pubblica (competenze base e trasversali) in materia di apprendistato professionalizzante, a valere sul PR FSE+ Liguria 2021-2027, di 3.000.000 euro.

Permaggiori informazioni consultare la news a questo link

tvigano@confindustria.ge.it

Abilità al plurale 3

Alfa ha pubblicato gli esiti delle candidature presentate in risposta all'Avviso pubblico “Abilità al Plurale 3”, finanziato con 15 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo + Liguria 20212027, finalizzato alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale

Sono state approvate e ammesse al finanziamento 16 candidature nell'ambito territoriale di Genova, 4 in quello di Savona, 2 a La Spezia e 5 a Imperia

Permaggiori informazioni consultare la news a questo link.

tvigano@confindustria.ge.it

Luce 5.0

CONVENZIONI CONFINDUSTRIA GENOVA

Adel

Adel Srl Marketing & Consulting, agenzia di marketing e comunicazione, propone alle aziende associate agevolazioni sui servizi digital e influencer marketing, in base al piano di comunicazione scelto. All’interno del piano di comunicazione avviato, le imprese potranno usufruire del servizio gratuito - in atto sin dal primo kick off meeting - di analisi dell’azienda cliente, del proprio mercato e dei competitors. Info e contatti a questo link

Agenzia Generale di Genova Piazza Dante

L’esperienza acquisita sul territorio ha reso l’Agenzia assicurativa di Genova Piazza Dante una realtà esperta nell’analisi dei rischi e nello studio di strategie per la gestione degli stessi. In particolare, il servizio in convenzione consente alle imprese di dotarsi di una soluzione assicurativa per la protezione dagli attacchi informatici

Info e contatti a questo link

BVC Impianti

BCV Impianti, attiva nel campo dell’efficienza energetica e dell’impiantistica, propone alle aziende associate a Confindustria Genova i propri servizi nella ricerca e nell’applicazione delle tecnologie più idonee, garantendo i migliori risultati e le soluzioni più efficienti per ogni tipo di esigenza. A fronte della richiesta e dell’acquisto di uno dei servizi proposti, la convenzione offre il servizio gratuito di Analisi di Rete Dati

Info e contatti a questo link

GMG Net

GMG Net presenta tre soluzioni dedicate ad aziende e PMI che desiderano migliorare e ottimizzare la propria presenza digitale con Digital Scan, il check-up completo del sito web o eCommerce. Propone Soluzione Light (Screening preliminare per fornire una panoramica delle vulnerabilità principali - servizio gratuito), Soluzione Standard (Valutazione completa per individuare e classificare le vulnerabilità, con indicazioni operative per la mitigazione - accesso alla scontistica

riservata agli associati visibile nella scheda convenzione) e Soluzione Premium (Analisi avanzata e personalizzata, con focus strategico e supporto operativo - accesso alla scontistica riservata agli associati visibile nella scheda convenzione).

Info e contatti a questo link.

Iscra Servizi Associati

Iscra Servizi Associati, - attiva per servizi di traduzione tecnica, traduzione legale, Interpretariato - rinnova la convenzione rivolta ai principali settori di specializzazione: produzione di energia, incluse le energie rinnovabili, elettronica, automazione e strumenti di misurazione, sistemi elettrici industriali, soluzioni emateriali per l’industria delle costruzioni, prodotti chimici, material handling, siderurgia e soluzioni innovative per il settore siderurgico e metallurgico, costruzioni meccaniche, logistica e packaging di prodotti agro-alimentari, IT, contrattualistica, legale e societario, compravendite immobiliari.

Info e contatti a questo link

Riattiva

Riattiva, Studio fisiokinesiterapico situato a Lavagna e centro di riferimento nel Tigullio per l’attività riabilitativa, propone agli associati una scontistica riservata su tutti e trattamenti e il "Pacchetto palestra (10 sedute) + test performance".

Info e contatti a questo link

Riberti

Riberti promuove la consulenza e la vendita di articoli antinfortunistici e abbigliamento destinati a tutti i settori. Il catalogo e gli articoli disponibili a magazzino sono visibili sul sito online dell’azienda, ma il numero di prodotti trattati è molto più ampio rispetto a quelli presentati online, offrendo una varietà pensata per soddisfare ogni esigenza. Le condizioni indicate sul sito sono riservate ai privati, per le aziende associate, invece, si applicano condizioni commerciali dedicate, previa richiesta.

Info e contatti a questo link

Partner di convenzione

La proposta delle convenzioni aggiornate è consultabile nelle news dedicate a ogni partner, pubblicate sulla piattaforma interattiva digitale (DAS) al link www.confindustria.ge.it

Tutte le convenzioni sono in fase di rinnovo, pertanto le imprese partner sono invitate a compilare e a rinviare la scheda grafica con le nuove condizioni commerciali riservate alle sole imprese associate e/o da estendere ai dipendenti; compilare i dati della vetrina aziendale sulla piattaforma interattiva digitale (DAS) per consentire l’avvio della comunicazione della proposta commerciale rivolta al network associativo (B2B e/o B2C).

Si ricorda che le convenzioni B2C, riservate ai dipendenti delle imprese associate, potranno essere pubblicate anche sul sito www.welfareliguria.it definendone la copertura territoriale

Se si desidera attivare la posizione di partner di convenzione di Confindustria Genova scrivere alla e-mail in calce.

dgargiulo@confindustria.ge.it

Prossimi appuntamenti

Cristoforo Colombo

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Archivio di Stato di Genova (via di Santa Chiara 28R, Genova), il Centro Studi Colombiano, insieme con l’Archivio di Stato di Genova e con il Galata – Museo del Mare, presenterà la pubblicazione “Le origini di Cristoforo Colombo”

Dopo l’introduzione di Deneb T. Cesana e Carlotta Gualco, interverranno Gabriella Airaldi, Giovanni Carosio e Giustina Olgiati. È gradita la prenotazione all’indirizzo mail in calce.

as-ge.comunicazione@cultura.gov.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.