n. 29/2025 Genova Impresa settegiorninews

Page 1


1 / 7 agosto 2025

coffeetech
formazione
csr cultura

FOCUS della SETTIMANA Benchmark retributivo

Confindustria Genova ha avviato il nuovo servizio dedicato alle aziende associate: si tratta del “Servizio di benchmark retributivo - Indagine retributiva”. L’attività è finalizzata a restituire alle aziende che ne faranno richiesta un feedback personalizzato sulle retribuzioni al proprio interno. Partner dell’iniziativa sono Assolombarda e OD&M Consulting che già supportano altre 27 Territoriali di Confindustria nell’erogazione del servizio. In molte di queste Territoriali l’attività è già attiva da tempo, riscuotendo interesse e successo tra gli Associati.

Il Servizio di benchmark retributivo vuole infatti offrire alle aziende un importante supporto nella definizione delle politiche retributive, che - nell’attuale contesto di difficile reperimento delle risorse - rappresentano una delle principali leve di attrazione e un importante fattore strategico.

L’ azienda che intende attivare il servizio potrà scegliere uno o più tra i 60 profili oggetto di indagine e comunicare le informazioni retributive relative ai dipendenti che rispondono a tali profili.

Il tutto attraverso i canali e gli strumenti appositamente predisposti e di cui le aziende hanno ricevuto comunicazione nelle scorse settimane.

I vantaggi che l'azienda ottiene attivando il servizio sono: un feedback gratuito per ciascuna delle figure inserite nel questionario, con un confronto tra i livelli retributivi aziendali e quelli territoriali; l’accesso gratuito, per tutto il mese di novembre 2025, alla Banca Dati Retributiva OD&M CompensationKIT e la possibilità di visualizzare, per le stesse figure, il benchmark nazionale. Inoltre, all’interno del modulo di raccolta dei dati retributivi aziendali, è possibile compilare uno specifico focus dedicato alla Direttiva UE 2023/970 sull’equità e la trasparenza salariale.

In questo modo l’azienda potrà anche conoscere il proprio posizionamento su un tema così attuale, ricevendo un Fast Audit gratuito e personalizzato.

Per approfondire i contenuti del servizio, le modalità di comunicazione dei dati e gli output che l’azienda riceverà è possibile contattare Giacomo Franceschini al numero 010 8338572 o all’indirizzo in calce.

gfranceschini@confindustria.ge.it

IN ASSOCIAZIONE

Mediterraneo

Nel video che segue, la registrazione integrale del convegno “Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei per le imprese”, che si è svolto a valle dell’Assemblea generale ordinaria dell’Associazione del 22 luglio scorso, presso l’Acquario di Genova.

eventi@confindustria.ge.it

Risorse e opportunità del Mare Nostrum

Registrazione integrale del convegno

Premio

Cultura della Formazione

È aperta la III edizione del premio “Cultura della Formazione in memoria di Marina Traverso”, promosso da Confindustria Genova. Rappresenta un riconoscimento alle imprese che supportano la crescita del proprio capitale umano valorizzandone le specifiche inclinazioni e competenze ed è rivoltoa tutte le imprese associate che abbiano promosso nell'anno 2024 un percorso di formazione di carattere “extra-ordinario” e di particolare rilevanza dal punto di vista del numero dei lavoratori coinvolti, delle ore di formazione erogata, degli obiettivi prefissati e dei risultati raggiunti.

Il Premio nasce dalla volontà dell’Associazione di ricordare Marina Traverso, Responsabile dell’Area Previdenziale, lavoristica e amministrativa

per lunghi anni. Candidature aperte fino al 20 ottobre 2025.

Regolamento e scheda di partecipazione scaricabili a questo link dgargiulo@confindustria.ge.it

Chiusura uffici

Gli uffici di ConfindustriaGenova resteranno chiusi per ferie da lunedì 11 a venerdì 22 agosto. Per eventuali urgenze, restano a disposizione il Direttore Guido Conforti e i Dirigenti dell’Associazione Claudio Banci; Marcello Bertocchi, Leopoldo Da Passano; Andrea Delucchi; Piera Ponta e Marco Romussi

I rispettivi contatti sono reperibili dalla pagina Associazione – Struttura Interna del sito, a questo link. www.confindustria.ge.it

Settegiorninews

Anche Genova Impresa settegiorninews si ferma per una pausa estiva Il prossimo numero della newsletter sarà inviato e pubblicato online venerdì 5 settembre

pponta@confindustria.ge.it

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dazi

Lo scorso 31 luglio, con l’Ordine Esecutivo “Further modifying the reciprocal tariff rates”, l’Amministrazione americana ha confermato l’adozione di un dazio del 15% baseline per i beni importati dall’UE.

I nuovi dazi reciproci entreranno in vigore a partire dal 7 agosto, con eccezione delle merci caricate e in transito prima di tale data e che saranno immesse al consumo prima del 5 ottobre 2025. Queste rimarranno soggette al precedente dazio reciproco (+10%).

L’Ordine Esecutivo stabilisce anche che le frodi e i trasbordi saranno sanzionati con un dazio del +40%.

Dalla lettura dell’Ordine Esecutivo in questione, sembrerebbe che le esenzioni previste dall’Allegato II dell’EO 14257 (“dazi reciproci”) siano ancora valide, fatta eccezione per i prodotti in rame (che a partire da oggi sono soggetti a un dazio ad valorem aggiuntivo del 50%).

Si è in attesa di un comunicato congiunto USA-UE con maggiori dettagli sull’intesa raggiunta.

Si raccomanda di far riferimento alla piattaforma Access2market per ottenere informazioni aggiornate sui dazi in vigore.

Documentazione a questo link. gcaruso@confindustria.ge.it

Vietnam e Corea del Sud

ICE Agenzia, in collaborazione con Confindustria, organizza i Forum Imprenditoriali Italia-Vietnam (Hanoi, 3 e 4 settembre) e Italia-Corea del Sud (Seoul, 5 settembre). Gli eventi si terranno in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni Il programma dei Forum prevedrà una sessione plenaria con interventi istituzionali, panel di approfondimento su opportunità di scambi e investimenti tra i due Paesi e sul sostegno finanziario al partenariato economico bilaterale; tavoli settoriali; sessioni di incontri B2B e B2G

Il Forum in Vietnam sarà rivolto ai seguenti settori: Macchinari (con focus su agritech, meccanica utensile, marmomacchine, macchinari per i settori tessile e conciario); Transizione energetica ed economia circolare; Infrastrutture e trasporti (incluso il comparto aerospaziale); Alta tecnologia (con focus su farmaceutico/medicale, semiconduttori, intelligenza artificiale).

Il Forum in Corea del Sud, invece, sarà rivolto a: Macchinari (focus su automazione industriale e robotica); Transizione energetica ed economia circolare; Infrastrutture e trasporti (focus su aerospaziale, automotive e mobilità sostenibile); Alta tecnologia (focus su farmaceutico/medicale, semiconduttori, intelligenza artificiale).

A questo link la news con tutte le informazioni per aderire alla missione (la partecipazione è gratuita, la deadline per inviare il form di registrazione è il 1° agosto).

pponta@confindustria.ge.it

BANDI

Women in STEM

La Fondazione Giuseppina Mai, in collaborazione con Fondazione Bracco, STEAMiamoci-Assolombarda, Space Work Srl e con il supporto di Fondimpresa, ha lanciato la terza edizionedel Bando “Women in STEM”, rivolto alle studentesse iscritte al primo anno di laurea magistrale nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per l’anno accademico 2024/2025

Il bando (a questo link) mette a disposizione nove borse di studio, ognuna del valore di 3.000 euro (lordo), destinate alle studentesse più meritevoli. La candidatura deve essere inoltrata esclusivamente online entro il 14 settembre prossimo, compilando il modulo disponibile a questo link

Le discipline STEM rappresentano oggi aree strategiche per lo sviluppo del Paese, con un’elevata domanda di competenze specialistiche: sostenere le studentesse in questi settori significa non solo promuovere la parità di genere, ma anche investire nel futuro dell’innovazione e della ricerca. La cerimonia di assegnazione delle borse di studio si terrà il 21 ottobre 2025, a Milano.

a.caporali@confindustria.it

COFFEETECH

Biomimetica

Save the date: torna l’appuntamento settimanale con il Coffeetech a partire da venerdì 12 settembre. A riaprire la rassegna è Flavia Libonati (Professoressa all’Università di Genova e Ricercatrice Affiliata all’IIT) con un intervento dal titolo “Onde di Biomimetica: materiali leggeri ispirati al mare per un futuro sostenibile”.

Dalla ricerca alla realtà, si parlerà di come ridurre il peso e integrare funzionalità avanzate nei materiali del domani. Un viaggio tra natura, intelligenza artificiale, simulazioni numeriche e manifattura additiva, con applicazioni che spaziano dallo sport, all’automotive e alla biomedicina L’incontro si tiene dalle 8.00 alle 9.00 in Sala Consiglio (6° piano). Spazi aperti dalle 7.30 per caffè, focaccia e networking prima di iniziare. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto, tramite piattaforma Zoom o in diretta Facebook sulla pagina di Confindustria Genova.

Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi a questo link. vcanepa@confindustria.ge.it

FORMAZIONE

Preposti e dirigenti sicurezza

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il Corso “Preposti della sicurezza”, della durata di 12 ore, nelle date 7 e 9 ottobre, e il corso “Dirigenti della sicurezza”, della durata di 12 ore, nei giorni 21 e 23 ottobre.

Entrambi i corsi si svolgeranno in presenza presso la sede di Confindustria Genova, con docenti esperti e specializzati - in possesso dei requisiti come da D.M. 06/03/2013 - con comprovata esperienza in tema di Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’obiettivo è rendere edotti i partecipanti degli obblighi e delle responsabilità in materia di sicurezza secondo i contenuti previsti dall'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 17/04/2025 e fornire le conoscenze e gli strumenti per svolgere il ruolo in modo adeguato.

Per informazioni sul programma, i costi e le preiscrizioni consultare il sito www.ausind.it (area FormazioneCorsi a catalogo - Sicurezza - Sicurezza sul lavoro base).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

CSR

Premio Partnership Sociali

Entro le ore 12.00 di venerdì 7 novembre è possibile partecipare alla 21esima edizione del Premio per esperienze di partnership sociali tra imprese ed enti di volontariato/terzo settore, nato per dare un riconoscimento alle iniziative di collaborazione a Genova tra il mondo profit e il mondo non profit. Il Premio è promosso da Confindustria Genova e Celivo, con il supporto di BPER

All'ETS capofila del progetto vincente sarà assegnato un contributo di 1.500 euro

Maggiori informazioni e scheda di partecipazione a questo link

pponta@confindustria.ge.it

Solidarietà

Il Garante regionale dei diritti delle persone detenute, Doriano Saracino, si rivolge alle imprese per un gesto concreto di solidarietà nei confronti delle persone ristrette negli istituti penitenziari di Pontedecimo e Marassi. Vi è necessità di frigoriferi per la corretta conservazione degli alimenti personali: in particolare, per Pontedecimo occorrono sei frigoriferi di grandi dimensioni con congelatore, per Marassi si cercano invece sei frigoriferi con congelatore e dieci senza congelatore

Le aziende interessate possono mettersi in contatto con Il Garante attraverso l’indirizzo in calce.

garante.detenuti@regione.liguria.it

CULTURA

Carlo Felice

Con la stagione artistica 2025 - 2026 il Teatro Carlo Felice inaugura un nuovo corso, che parte dal riconoscimento delle proprie radici per aprirsi al futuro con visione, responsabilità e condivisione.

Fino a sabato 20 settembre 2025 abbonarsi alla stagione artistica del Carlo Felice offre imperdibili vantaggi, tra i quali: un risparmio fino al 30% rispetto all’acquisto di un singolo biglietto; prezzi di massimo favore per gli spettacoli non compresi nell’abbonamento prescelto; cambiare una o più date dei titoli previsti nel proprio abbonamento; viaggiare gratuitamente con i mezzi AMT inandata e ritorno dal Teatro; un regalo riservato agli abbonati e inviti esclusivi a spettacoli fuori abbonamento.

Tutte le informazioni nel sito indicato in calce.

www.operacarlofelicegenova.it

Edenred

Con Edenred Italia, è stata rinnovata la convenzione sui Buoni Pasto Ticket Restaurant e prosegue la collaborazione a supporto delle imprese associate per l'introduzione di soluzioni di welfare aziendale efficaci e vantaggiose.

Info a questo link.

Hertz

Rinnovata la convenzione per le imprese associate e i loro dipendenti e famigliari con Hertz Italiana S.r.l. per il servizio di autonoleggio senza autista di autovetture e veicoli commerciali

Le nuove condizioni relative al servizio di Noleggio a breve e a lungo termine, dal giornaliero al mensile, Italia-estero, sono valide fino al 1° luglio 2026

Info a questo link.

Proposte per gli Associati

La proposta delle convenzioni aggiornate è consultabile nelle news dedicate ad ogni partner, pubblicate sulla piattaforma interattiva digitale (DAS) al link www.confindustria.ge.it. La ricerca della convenzione si può effettuare dall’area Convenzioni del sito, cliccando “tra-in” – “vai alle notizie correlate”, oppure cliccando “News da Confindustria Genova” - categoria convenzioni. Trattandosi di convenzioni dedicate esclusivamente al network di Confindustria Genova, per accedere ai contenuti è necessario effettuare il login sulla sito. Se non si possiede l'utenza, basta inoltrare una richiesta alla mail das_assistenza@confindustria.ge.it, fornendo la ragione sociale dell'azienda, nome, cognome, ruolo aziendale, email, contatto telefonico diretto e/o cellulare.

dgargiulo@confindustria.ge.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
n. 29/2025 Genova Impresa settegiorninews by Confindustria Genova - Issuu