n. 4/2025 Genova Impresa settegiorninews

Page 1


Editore: Ausind Srl - Via San Vincenzo, 2 - 16121 Genova
Direttore
Piera Ponta Direzione

FOCUS della SETTIMANA

La natura si fa spazio

La bellezza, i colori e i profumi di Euroflora – 13esima Mostra internazionale di piante e fori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – InternationalAssociationofHorticultural Producers – splenderanno a Genova dal 24 aprile al 4 maggio

Una manifestazione che si evolve e guarda al florovivaismo a 360°: dalle eccellenze produttive all’architettura del paesaggio alla sostenibilità ambientale, al turismo consapevole e al mondo della ricerca.

Un ritorno con spazi triplicati, rispetto alle ultime due edizioni a Nervi, nell’ex quartiere fieristico, oggi trasformato in Waterfront di Levante, grazie all’importante progetto di riqualificazione urbana firmato da Renzo Piano.

Un percorso nuovo e altamente spettacolare, fronte mare, che parte dal nascente parco urbano, entra nell’arena centrale del nuovo Palasport e prosegue negli spazi del Piazzale Mare e sul percorso espositivo galleggiante in Marina per approdare poi sui due piani del padiglione Jean Nouvel.

Una varietà e un’ampiezza di aree che consente l’esposizione di ogni tipologia di piante e il ritorno in grande stile di fiori recisi, composizioni floreali e bonsai Nuovi spazi per il Mercato Verde, tradizionalmente dedicato alla vendita di piante, agli arredi e alle attrezzature da giardino.

In quattro Arene riservate agli incontri aperti al pubblico, di cui una dedicata quasi esclusivamente all’attività dei floral designer e dei maestri bonsaisti, e cinque Sale meeting nel piano ammezzato del padiglione Blu, si susseguiranno ogni giorno eventi, incontri, laboratori e spettacoli

Tra gli eventi collaterali, “Naturalmente Acustico” è una serie di suggestivi “pocket concert” a cura dell’Accademia Musicale Lizard di Genova; e “Harmony in Bloom” è il percorso musicale che farà da sottofondo sonoro ai visitatori per tutta la durata di Euroflora, in due appuntamenti giornalieri che offriranno diversi generi musicali.

I biglietti si possono acquistaresul sito della manifestazione (in calce), su www.ticketone.it o sul posto, all’ingresso dell’area espositiva.

www.euroflora.genova.it

DA CONFINDUSTRIA

Confindustria Lombardia

Il Consigliodi Presidenza di Confindustria Lombardia ha eletto Giuseppe Pasini presidente per il quadriennio 2025-2029

Dal 2007 Pasini è presidente dell’azienda di famiglia, Feralpi Spa

www.confindustria.lombardia.it

DALLE IMPRESE

Alta Broker & Partners

Dal 7 gennaio 2025 Alta Broker & Partners è entrata a far parte del Gruppo Acrisure Holding (USA) / Acrisure Italia, importante Broker assicurativo a livello mondiale

La decisione consente ad Alta Broker & Partners di consolidare il lavoro svolto e di crescere in un mercato sempre più competitivo.

Stefano Bruschetta rimane Amministratore Delegato della Società.

www.altabrokerandpartners.it

Dixpari

Il Design Week-end torna nella sua location d’origine, Courmayeur, dal

6 al 9 febbraio, e le sculture luminose di art-design ecosostenibile di Dixpari (nata come continuum di SPA per trasformarne gli sfridi di materiale termoplastico in opere luminose di design) saranno nuovamente protagoniste del lungo fine settimana, durante il quale un’élite di creativi si confronterà in un susseguirsi di mostre, installazioni, momenti inclusivi e talk, come lo speech “Talk on Top” nel teatro del Pavillon di Skyway

Monte Bianco o l’iconico skiCAD, uno slalom gigante che vedrà in sfida designer e architetti.

www.dixpari.it

INNOVAZIONE

Innovation Fund Info Day Il 30 gennaio si è svolto l’Innovation Fund Info Day, organizzato dal MASE in collaborazione con Confindustria per illustrare i bandi Innovation Fund IF24 Call e IF24 Battery Call, destinati a supportare interventi di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e la produzione di batterie per veicoli elettrici. I due bandi hanno una dotazione finanziaria complessiva di 3,4 miliardi di euro, derivanti dai proventi del sistema EU-ETS.

Nella stessa giornata è stata lanciata anche la nuova asta per la produzione di idrogeno rinnovabile IF24 Auction, con una dotazione finanziaria di 1,2miliardi di euro

A questo link, la presentazione dei nuovi strumenti finanziari e la registrazione dell’evento.

www.confindustria.it

Render del progetto

COFFEETECH

Videosorveglianza intelligente

Alberto Carlevaro (Research project manager, Aitel) e Jacopo Martino Motta (Software engineer, Aitek) sono gli ospiti del Coffeetech di venerdì 7 febbraio con l’intervento dal titolo “Tech for Shrines: videosorveglianza intelligente per il monitoraggio e la salvaguardia dei luoghi di culto”

Tech for Shrines è l’hackathon del progetto europeo Shrines che ha coinvolto 14 innovatori europei in quattro sfide: attacchi terroristici, monitoraggio e gestione delle folle, danni causati da eventi ambientali e crimini contro le proprietà Aitek, con la sua soluzione di videosorveglianza intelligente, ha saputo convincere la giuria di investitori, ponendosi come vincitrice del quarto scenario, con un modello basato su sistemi di videosorveglianza potenziati da moduli che fanno uso di reti neurali e delle più moderne tecnologie in ambito di machine learning. Per approfondire, l’appuntamento è in programma dalle 8.00 alle 9.00 in Sala Consiglio (6° piano). Spazi aperti dalle 7.30 per caffè, focaccia e networking prima dello speech. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto, tramite piattaforma Zoom o in diretta Facebook sulla pagina di Confindustria Genova. Per partecipare, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi a questo link

vcanepa@confindustria.ge.it

AMBIENTE

Webinar CONAI

Nelle prossime settimane si terranno in modalità telematica due webinar del Roadshow CONAI: il primo, sul RENTRI, lunedì 3 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 (info e registrazioni a questo link); il secondo, sulle novità della Guida CONAI 2025, il 13 febbraio, dalle 11.00 alle 12.00 (info e registrazioni a questo link). Focus anche sui principali adempimenti e opportunità per le imprese, quali le richieste di rimborso/esenzione del Contributo Ambientale, il cui termine di presentazione è il 28 febbraio

vcanepa@confindustria.ge.it

LAVORO

Patto per il lavoro - Turismo Il 30 gennaio è stato firmato un accordo tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali regionali, confederali e di settore, e associazioni datoriali regionali per l’attuazione degli interventi di politica attiva del lavoro a sostegno delle imprese del settore del Turismo per il 2025 attraverso lo strumento dei “Bonus assunzionali”. L’accordo è propedeutico all’emanazione, da parte di FILSE, dell’Avviso pubblico relativo ai Bonus assunzionalia valeresurisorseafferenti il PR FSE+ 2021-2027

Le risorse disponibili ammontano a 5 milioni di euro; il budget verrà definito alla pubblicazione dell'avviso. Nel 2025 i bonus assunzionali potranno essere richiesti dalle imprese per assunzioni a decorrere dal 1° febbraio con contratti di durata non inferiore a otto mesi (con la sola eccezione degli stabilimenti balneari). Entro primavera, a seguito dell’emanazione dell’Avviso da parte di FILSE, verrà aperto lo sportelloperlarichiesta dell’incentivo da parte delle imprese interessate, fino a esaurimento delle risorsedisponibili, con possibilità di ulteriori integrazioni economiche. La nuova edizione del Patto presenta alcune novità: l’innalzamento da 24 a 28 ore dell’impegno orario minimo settimanale dei contratti di lavoro sia a tempo indeterminato che determinato per il riconoscimento del bonus assunzionale; la previsione di criteri di priorità per l’accesso agli incentivi, finalizzati a valorizzare i contratti di maggior durata a partire dai contratti a tempo indeterminato,chesaranno definiti e indicati nell’Avviso

Per maggiori dettagli sui contenuti dell’ottava edizione del Patto si rimanda alla news a questo link fpatrone@confindustria.ge.it

FORMAZIONE

Primo Soccorso

Ausind Srl, società di servizi di Confindustria Genova, organizza i seguenti corsi sicurezza "Primo soccorso e Aggiornamenti" nel mese di febbraio: “Addetti al primo soccorso - Gruppo A” della durata di 16 ore nelle date 17 e 19 febbraio; “Addetti al primo soccorso - Gruppo B e C” della durata di 12 ore nelle date 17 e 19 febbraio; “Aggiornamento formazione addetti al primo soccorso - Gruppo

A” della durata di 6oreil19 febbraio; “Aggiornamento formazione addetti al primo soccorso - Gruppo B e C” della durata di 4 ore il 19 febbraio. Per preiscrizioni o per maggiori informazioni sui corsi disponibili nella categoria “Sicurezza” consultare la pagina del sito www.ausind.it.

gaia.grimaldi@ausind.it

Gestione amianto

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il percorso formativo “Responsabile per la gestione della presenza di amianto" della durata di 16 ore nelle date 8 e 10 aprile dalle 9.00 alle 18.00.

Il corso è indirizzato a coloro che intendono iscriversi all'elenco nominativi dei tecnici abilitati allo svolgimento del ruolo di Responsabile per la gestione della presenza di amianto in strutture, edifici e impianti e a chiunque intenda rinnovare le proprie conoscenze.

La modalità di svolgimento del corso sarà in presenza presso la sede di Confindustria Genova.

Per i dettagli, i costi e le preiscrizioni al corso consultare il sito www.ausind.it (Area Formazione - Corsi a catalogo – Ambiente).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

Match Point 3

Regione Liguria ha pubblicato il Bando Match Point 3 che stabilisce, nell’ambito del Programma Regionale FSE + 2021-2027, le modalità per la presentazione all’Organismo Intermedio ALFA di operazioni relative ad azioni di formazione in alternanza finalizzata all’inserimento lavorativo di giovani disoccupati, inoccupati e inattivi (età 18-34 anni) che hanno assolto l'obbligo di istruzione. Il percorso formativo, in alternanza tra formazione formale e formazione in azienda, rappresenta un’importante opportunità di inserimento lavorativo e contribuisce a ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, anche a vantaggio della competitività delle imprese liguri. L'avviso, che prevede una dotazione finanziaria pari a4.000.000 euro, è attivato con la cosiddetta modalità asportello. Si potranno presentare le domande a partire dal 3 febbraio e fino al 31 dicembre 2025.

La misura finanzia percorsi di potenziamento delle competenze di durata variabile (dalle 120 alle 600 ore), con il 50% delle ore in azienda. La possibilità di creare fin da subito una relazione tra il destinatario della politica e un’impresa permette inoltre di attivare un meccanismo di matching tra domanda e offerta di lavoro.

I Soggetti proponenti ammessi a presentare i Percorsi formativi sono Organismi formativi, in forma singola o associata (ATl/ATS), accreditati o in corso di accreditamento ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 28 del 22/01/201O e ss.mm. nella macrotipologia formativa “Formazione superiore”. Il soggetto proponente, in sede di candidatura, dovrà presentare specifico accordo stipulato con ognuna delle imprese aderenti al percorso che le impegna ad accogliere e formare un determinato numero di destinatari.

Ogni organismo formativo può presentare al massimo 6 candidature (comprese quelle presentate come componente di ATI/ATS).

Per ulteriori informazioni si rimanda alla news a questo link, oppure inviare una mail a faq-programmazione@alfaliauria.it.

Prossimamente il Club Formazione di Confindustria Genova organizzerà un incontro per illustrare le caratteristiche dell’Avviso e le modalità di partecipazione.

tvigano@confindustria.ge.it

STUDI E RICERCHE

Grandi Imprese

L’indice del fatturato delle imprese italiane, costruito dal Centro Studi Confindustria, registra un calo a dicembre, più moderato di quello di novembre. Grazie al dato molto positivo di ottobre, l’indice indica per il 4° trimestre un aumento del fatturato, dopo la flessione nel 3°. Nel trimestre prosegue la crescita per le costruzioni ed è positiva anche la dinamica nei servizi, mentre è in riduzione quella nell’industria Circa le prospettive a breve termine, le grandi imprese industriali mostrano un miglioramento delle aspettative rispetto a fine 2024: oltre un quarto degli intervistati prevede un’espansione della produzione; la maggioranza stima una stabilità produttiva, mentre solo una piccola parte anticipa una contrazione.

Restano alte le preoccupazioni per i costi di produzione nei prossimi mesi, complice il marcato aumento dei prezzi dell’energia

gfranceschini@confindustria.ge.it

CONVENZIONI CONFINDUSTRIA GENOVA

Alcune delle convenzioni 2025 “tra imprese in Confindustria Genova” sono sintetizzate di seguito. Per approfondimenti seguire il link alle news: le condizioni commerciali riservate sono visibili scaricando gli allegati. Dalle news è anche possibile accedere alla vetrina aziendale di ciascun partner.

Trattandosi di convenzioni dedicate esclusivamente al network di Confindustria Genova, per accedere alla news è necessario effettuare il login sulla piattaforma www.confindustria.ge.it. Si invitano in particolare i Direttori commerciali, Responsabili commerciali e Responsabili acquisti delle imprese associate a creare o attivare la propria utenza per favorire la comunicazione di contenuti a loro dedicati.

Se non si possiede l'utenza, è possibile inoltrare una richiesta alla mail das_assistenza@confindustria.ge.it per ricevere supporto sino al primo accesso.

Adel

Adel Srl Marketing & Consulting, agenzia di marketing e comunicazione, propone alle aziende associate agevolazioni sui servizi digital e influencer marketing, in base al piano di comunicazione scelto. All’interno del piano di comunicazione avviato, le imprese potranno usufruire del servizio gratuito - in atto sin dal primo kick off meeting - di analisi dell’azienda cliente, del proprio mercato e dei competitors. Info e contatti a questo link

Agenzia Generale di

Genova Piazza Dante

L’esperienza acquisita sul territorio ha reso l’Agenzia assicurativa di Genova Piazza Dante una realtà esperta nell’analisi dei rischi e nello studio di strategie per la gestione degli stessi. In particolare, il servizio in convenzione consente alle imprese di dotarsi di una soluzione assicurativa per la protezione dagli attacchi informatici

Info e contatti a questo link

BVC Impianti

BCV Impianti, attiva nel campo dell’efficienza energetica e dell’impiantistica, propone alle aziende associate a Confindustria Genova i propri servizi nella ricerca e nell’applicazione delle tecnologie più idonee, garantendo i migliori risultati ele soluzioni più efficienti per ogni tipo di esigenza. A fronte della richiesta e dell’acquisto di uno deiservizi proposti, la convenzione offre il servizio gratuito di Analisi di Rete Dati

Info e contatti a questo link

GMG Net

GMG Net presenta tre soluzioni dedicate ad aziende e PMI che desiderano migliorare e ottimizzare la propria presenza digitale con Digital Scan, il check-up completo del sito web o eCommerce. Propone Soluzione Light (Screening preliminare per fornire una panoramica delle vulnerabilità principali - servizio gratuito), Soluzione Standard (Valutazione completa per individuare e classificare le vulnerabilità, con indicazioni operative per la mitigazione - accesso alla scontistica riservata agli associati visibile nella scheda convenzione) e Soluzione Premium (Analisi avanzata e personalizzata, con focus strategico e supporto operativo - accesso alla scontistica riservata agli associati visibile nella scheda convenzione).

Info e contatti a questo link

Iscra Servizi Associati

Iscra Servizi Associati, - attiva per servizi di traduzione tecnica, traduzione legale, Interpretariato - rinnova la convenzione rivolta ai principali settori di specializzazione: produzione di energia, incluse le energie rinnovabili, elettronica, automazione e strumenti di misurazione, sistemi elettrici industriali, soluzioni e materiali per l’industria delle costruzioni, prodotti chimici, material handling, siderurgia e soluzioni innovative per il settore siderurgico e metallurgico, costruzioni meccaniche, logistica e packaging di prodotti agro-alimentari, IT, contrattualistica, legale e societario, compravendite immobiliari.

Info e contatti a questo link

Riattiva

Riattiva, Studio fisiokinesiterapico situato a Lavagna e centro di riferimento nel Tigullio per l’attività

riabilitativa, propone agli associati una scontistica riservata su tutti e trattamenti e il "Pacchetto palestra (10 sedute) + test performance".

Info e contatti a questo link

Riberti

Riberti promuove la consulenza e la vendita di articoli antinfortunistici e abbigliamento destinati a tutti i settori.

Il catalogo e gli articoli disponibili a magazzino sono visibili sul sito online dell’azienda, ma il numero di prodotti trattati è molto più ampio rispetto a quelli presentati online, offrendo una varietà pensata per soddisfare ogni esigenza. Le condizioni indicate sul sito sono riservate ai privati, per le aziende associate, invece, si applicano condizioni commerciali dedicate, previa richiesta. Info e contatti a questo link

Partner di convenzione

La proposta delle convenzioni aggiornate è consultabile nelle news dedicate ad ogni partner, pubblicate sulla piattaforma interattiva digitale (DAS) al link www.confindustria.ge.it. La ricerca della convenzione si può effettuare cliccando in home page il servizio “tra-in” oppure “News da Confindustria Genova” (categoria convenzioni).

Tutte le convenzioni sono in fase di rinnovo, pertanto le imprese partner sono invitatea compilare ea rinviare la scheda grafica con le nuove condizioni commerciali riservate alle sole imprese associate e/o da estendere ai dipendenti; compilare i dati della vetrina aziendale sulla piattaforma interattiva digitale (DAS) per consentire l’avvio della comunicazione della proposta commerciale rivolta al network associativo (B2B e/o B2C).

Le convenzioni B2C, riservate ai dipendenti delle imprese associate, potranno essere pubblicate anche sul sito www.welfareliguria.it definendone la copertura territoriale. Se si desidera attivare la posizione di partner di convenzione di Confindustria Genova scrivere all’email in calce. La tabella dei partner (in continuo aggiornamento) e la guida per la compilazione della vetrina aziendale sono visibili nel sito www.confindustria.ge.it alla voce convenzioni. dgargiulo@confindustria.ge.it

Club Finanza

Club Finanza d'impresa, il prossimo 5 febbraio, alle ore 10.30, presso Confindustria Genova, affronterà le tematiche della ristrutturazione aziendale ovvero quel processo in cui un’azienda compie una revisione della propria strategia attraverso il cambiamento delle strutture, dei ruoli, del management e degli investimenti

L’incontro, moderato da Raoul de Forcade de Il Sole 24 Ore, sarà introdotto da Maria Caterina Chiesa (Vice Presidente Confindustria Genova con delega alla Finanza e all’Internazionalizzazione) e vedrà la partecipazione di Antonella NegriClementi (Presidente e CEO, Global Strategy); Raffaele Fiorella (Partner, Corporate Finance & Restructuring, ErreQuadro Advisory); Giampaolo Provaggi (Università degli Studi di Genova); Linda Morellini (Partner Giovanardi Studio Legale).

La partecipazione è gratuita, registrandosi a questo link gcaruso@confindustria.ge.it

Luce 5.0

“Luce 5.0: Transizione energetica per le imprese” è l'evento organizzato da Keynesia in collaborazione con Confindustria Genova e il supporto dell’Ordine dei Commercialisti di Genova dedicato alle imprese e agli studi tributari interessati a esplorare e utilizzare al meglio le nuove agevolazioni del Ministero delle imprese e del Made in Italy 2025/27

È previsto un focus su "Consumi energetici previsti nei prossimi dieci anni: soluzioni nella legislazione nazionale", con Alberto Candido. L'incontro sarà moderato da Gian Enzo Duci, Professore Dipartimento di Economia dell'Università di Genova. L'evento, in programma il 6 febbraio alle 16.30 in Confindustria Genova, si concluderà con la discussione di casi pratici sottoposti dalle imprese, aperitivo e chiusura lavori. Programma dettagliato e registrazioni a questo link

info@keynesia.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.