Genova Impresa settegiorninews n. 33/2024

Page 1


In Associazione

Corso ESG

Ricerca e mercato

Il progetto Robotics and AI for SocioEconomic Empowerment (RAISE) mira a sostenere lo sviluppo dell’ecosistema di innovazione sviluppando e commercializzando soluzioni tecnologiche basate su sistemi robotici e intelligenza artificiale che rispondano alle reali esigenze produttive e sociali del territorio ligure. RAISE è articolato in cinque Spoke: i primi quattro sono focalizzati verticalmente sulla ricerca e applicazione nei settori Tecnologie urbane per un coinvolgimento inclusivo; Assistenza sanitaria personale e remota; Protezione e cura dell’ambiente; Porti intelligenti e sostenibili Lo Spoke 5 agisce invece come intermediario tra la ricerca e l’industria, le tecnologie derivanti dagli Spoke scientifici e le aziende. Oltre ai programmi di incubazione, accelerazione e formazione, lo Spoke 5 coordina, sviluppa e misura strategie, tattiche e azioni di comunicazione a sostegno dell’HUB e dell’intero ecosistema.

Proprio nell’ambito dello Spoke 5 di RAISE, e con il supporto di PwC Italia e di I3P - Incubatore del Politecnico di Torino, ha preso avvio RAISE-up, il mentorship program rivolto ai team di innovatori dell'ecosistema RAISE, ma anche a imprese e investitori. Il programma promuove lo sviluppo di idee imprenditoriali basate sui risultati della ricerca condotta nel contestodegli altri 4 Spoke verticali, al fine di favorire il trasferimento di soluzioni innovative sul mercato a beneficio del sistema economico e sociale.

Confindustria Genova collabora alla promozione del Programma favorendo l’incontro tra i propri Associati e gli innovatori di RAISE, facilitando l’attivazione di progettualità congiunte valorizzanti per le aziende per il territorio ligure. Per conoscere da vicino le soluzioni tecnologiche dei team di innovatori, e per partecipare agli eventi previsti dal Programma, basta compilare il questionario dedicato alle imprese, a questo link: sarete ricontattati per essere coinvolti negli appuntamenti d'interesse ed entrare a far parte della community, a cui sono dedicate attività di networking e matchmaking tra i innovatori, imprese e investitori, creando un ponte tra la domanda e l’offerta di innovazione, stimolando e facilitando opportunità di confronto tra il mondo della ricerca e il mercato.

www.raiseliguria.it/raise-up

Rendicontazione di sostenibilità

Save the date: mercoledì 16 ottobre alle ore 14.30 si terrà un incontro del Club Ambiente Energia sul tema della rendicontazione di sostenibilità e su scope 1,2 e 3

Maggiori dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.

vcanepa@confindustria.ge.it

Club Economia del mare

A questo link sono disponibili le slide presentate al Club Economia del mare dello scorso 18 settembre, all’incontro dedicato al Progetto “Venture Building di Filiera nautica e logisticoportuale”

ldapassano@confindustria.ge.it

Carburanti rinnovabili

Lo scorso 24 settembre, nell'ambito del 64esimo Salone Nautico Internazionale, si è tenuto il seminario organizzato dal Gruppo ChEnPe - Prodotti Chimici ed Energetico Petroliferi di Confindustria Genova dedicato a “I carburanti rinnovabili per la mobilità e per lo yachting”, aperto dai saluti di Andrea Razeto, in veste di presidente de I Saloni Nautici.

A a questo link sono disponibili le presentazioni della presidente del Gruppo, Irene Bonetti, e del presidente UNEM, Gianni Murano, gli interventi di Michele Frignani (Ansaldo Nucleare), di Marco Ghiglione (T. Mariotti), di Alessandro Manfredi (GNL MED) e di Mauro Risi (ENI).

vcanepa@confindustria.ge.it

L’edizione 2024 del corso di alta formazione su “Sostenibilità d’impresa e ESG”, promosso da Confindustria Genova in collaborazione con l’Università di Genova e SDA Bocconi si articolerà in due Moduli di due giorni ciascuno (12 e 19 novembre; 3 e 5 dicembre), per rispondere alle diverse esigenze di conoscenza e di approfondimento sul tema della sostenibilità.

Come nella passata edizione, i lavori si svolgeranno presso l’Università di Genova e presso il Campus SDA Bocconi (a Milano).

Il programma dettagliato del corso, con le modalità di partecipazione, è reperibile a questo link. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 ottobre per il Modulo I; ed entro il 22 novembre per il Modulo II

Per informazioni sono a disposizione il Servizio Fiscale, Legale e Dogane (Giuseppe Caruso, tel. 010 8338214) e il Servizio Comunicazione (Piera Ponta, tel. 010 8338426).

gcaruso@confindustria.ge.it

dalle territoriali

Fare impresa

Il Presidente del Comitato Regionale Ligure della Piccola Industria, Renato Goretta, sarà relatore al seminario “Fare Impresa”, in programma il prossimo 7 ottobre presso il Campus Universitario della Spezia. L'evento rientra nel progetto “T.I.ME.R. – Tempo di Impresa, Mettiamoci in Rete”, un'iniziativa che mira a sostenere la crescita imprenditoriale dei giovani del territorio spezzino, promuovendo lo sviluppo di idee e competenze per la creazione d’impresa.

Con questo seminario, il progetto T.I.ME.R. si propone di offrire ai giovani partecipanti strumenti concreti e ispirazione per affrontare con successo le

sfide del “fare impresa”, favorendo la nascita di nuove realtà imprenditoriali in settori strategici per l’economia del territorio.

tanzi@confindustriasp.it

Best Managed Companies Award

Renato Goretta, Presidente del Comitato Regionale Ligure della Piccola Industria e membro del Consiglio Nazionale Piccola Industria di Confindustria, farà parte della giuria del premio “Best Managed Companies Award” (BMC) 2024. L'evento,organizzato da Deloitte in collaborazione con ALTIS Università Cattolica, ELITE e Confindustria, ha l’obiettivo di riconoscere e premiare le aziende italiane eccellenti per capacità organizzativa, strategica e di performance

tanzi@confindustriasp.it

dalle

AGN Energia

AGN Energia, azienda leader nel settore energetico, sarà name-sponsor delle prossime due stagioni agonistiche della società pallanuotistica Bogliasco 1951, affiancando il proprio nome e il proprio logo a quello della squadra.

www.agnenergia.com

BC Service

Presso BC Service Europe Srl è da qualche giorno attivo il nuovo banco prova certificato dal RINA per prove di trazione (e relativa certificazione) fino a 90 tonnellate

Maggiori informazioni nella news a questo link

technical@bcservicegroup.com

Spinelli

La Spinelli Srl ha nominatoil nuovoPresidente, con decorrenza dal 1° ottobre 2024, conferendo la carica a Mario Sommariva, professionista presente nel settore marittimo da oltre 40 anni avendo ricoperto ruoli e incarichi apicali. Da 18 anni ai vertici di autorità portuali quali Bari, Trieste e La Spezia.

www.gruppospinelli.com

Synlab

SYNLAB, già presente in Liguria con 20 centri, tra Punti Prelievo e Poliambulatori, inaugura nuovo centro SYNLAB LEI: il primo Poliambulatorio a Genova e in Liguria del Gruppo SYNLAB interamente dedicato alla salute e al benessere della Donna in ogni fase della vita.

comunicazione.liguria@synlab.it

Genova Smart City

Il prossimo 7 ottobre, alle 15.30, si tiene l’evento annuale dell’Associazione Genova Smart City, un’occasione per esplorare le più recenti tendenze e sviluppi nel campo della digitalizzazione e delle tecnologie innovative della città.

Brasile

Dall’8 al 10 ottobre p.v. si terrà a San Paolo, in Brasile, la prima Missione di Sistema con le imprese guidata dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in collaborazione con Confindustria, ICE Agenzia, CDP, SACE e SIMEST

I settori focus della Missione sono: Agritech (meccanizzazione agricola e trasformazione alimentare); Infrastrutture, Energia e Biocarburanti; Macchinari industriali (in particolare per l’industria manifatturiera e metalmeccanica, l’edilizia e le infrastrutture, l’industria tessile, il confezionamento e l’imballaggio); Tecnologie estrattive e Siderurgia; Trattamento delle acque. A questo link la news con tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione

pponta@confindustria.ge.it

Innov-Up

I Centri Studi di Confindustria Genova, Assolombarda e Unione Industriali di Torino, in collaborazione con l’Area Gruppi, Piccola Industria e Gruppo Giovani Imprenditori e lo Startup Desk di Assolombarda, hanno realizzato il rapporto Innov-Up, che mira ad analizzare il fenomeno delle startup innovative in Italia tra 2012 e 2023 e il suo impatto sull’economia, in particolare sulla creazione di nuovi posti di lavoro Lo studio è disponibile a questo link gfranceschini@confindustria.ge.it

Il convegno, dal titolo “Smart Transformation: Digitalizzazione e Tecnologie Innovative per Città Sostenibili” vedrà la partecipazione di relatori di spicco, le cui esperienze e competenze contribuiranno a stimolare un confronto costruttivo tra tutti i partecipanti. Sarà un’opportunità preziosa per discutere delle sfide e delle opportunità che ci attendono, oltre a condividere idee e strategie per il futuro.

L’evento si svolgerà presso Banca Bper in Piazza De Ferrari (via Cassa di Risparmio 15, Genova – 15° piano).

Si prega di confermare la propria partecipazione all’indirizzo email in calce.

info@genovasmartcity.com

Zueni Festival

Si è tenuta a Chiavari la seconda edizione di Zueni Festival, organizzata dalla Società Economica di Chiavari e da Tigullio crea Impresa in collaborazione con il Liceo Marconi-Delpino. Nel video che segue, il racconto dell’iniziativa.

zuenifestival.it

Zueni Festival 2a edizione

Il servizio di Piazza Levante

Trustworthy AI

Vanessa Orani, ricercatrice in Aitek, è l’ospite del Coffeetech di venerdì 4 ottobre e presenterà “REXASI-PRO: un esempio di trustworthy AI”. L'obiettivo principale del progetto è creare un framework di lavoro in cui i sistemi basati sull'AI siano sicuri, etici e affidabili per gli utenti finali, in una parola “Trustworthy”. Ciò comporta l'integrazione di tecniche per garantire la sicurezza delle persone e dei sistemi informatici, di metodologie per rendere l'AI comprensibile all'uomo e di considerazioni etiche per tutelare gli utenti. Il processo è simile alla “W-shaped learning assurance”, in cui la fase di verifica e validazione ha un ruolo fondamentale nel testare il sistema di AI finale. Inoltre, un monitoraggio continuo e la conformità agli standard e ai regolamenti garantiscono che questo tipo di framework fornisca soluzioni di AI affidabili nel tempo. Il framework enfatizza la trasparenza, l'equità e la responsabilità, assicurando che i sistemi di AI in REXASI-PRO non solo siano efficaci, ma anche allineati con i valori sociali e gli standard etici.

L’appuntamento è alle ore 8.00 in Sala Consiglio (6° piano). Spazi aperti dalle 7.30 per caffè e focaccia prima di iniziare. Sarà possibile seguire l’incontro anche da remoto, tramite piattaforma Zoom o in diretta Facebook sulla pagina di Confindustria Genova. Per partecipare, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi a questo link vcanepa@confindustria.ge.it

Stelle al Merito del Lavoro

La scadenza per la presentazione delle candidature per il conferimento delle “Stelle al Merito del Lavoro” per l’anno 2025 è il 30 settembre p.v.; le candidature devono essere inviate a: IAM.Genova@pec.ispettorato.gov.it. fpatrone@confindustria.ge.it

Cappellani del lavoro

In occasione della presentazione degli atti del convegno per l’80° anniversario della fondazione A.R.M.O

Cappellani del Lavoro, martedì 8 ottobre alle 17. 30 si tiene la tavola rotonda dal titolo "Lavoro e futuro - il ruolo del cappellano del lavoro in un mondo in trasformazione", presso la Sala Quadrivium, Piazza Santa Marta, 2.

Verranno erogati n. 2 crediti formativi ai giornalisti iscritti all’albo che parteciperanno all’incontro.

segreteria@cappellanigenova.it

Patente a crediti

Dal 1° ottobre entra a tutti gli effetti in vigore la normativa che obbliga le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili e/o di ingegneria civile a essere in possesso della cosiddetta patente a crediti, rilasciata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro. Maggiori informazioni a questo link adelucchi@confindustria.ge.it

Primo soccorso

La società di servizi di Confindustria Genova, Ausind Srl, organizza i seguenti corsi sicurezza “Primo soccorso e Aggiornamenti” nel mese di ottobre: “Addetti al primo soccorso - Gruppo A” della durata di 16 ore il 2 e 3 ottobre; “Addetti al primo soccorsoGruppo B e C” della durata di 12 ore il 2 e 3 ottobre; “Aggiornamento formazione addetti al primo soccorsoGruppo A” della durata di 6 ore il 3 ottobre; “Aggiornamento formazione addetti al primo soccorso - Gruppo B e C” della durata di 4 ore il 3 ottobre. Per procedere alla preiscrizione o per maggiori informazioni sui corsi disponibili nella categoria “Sicurezza” consultare la pagina del sito www.ausind.it (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

Gestione rifiuti

Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il corso “La corretta gestione dei rifiuti: obblighi, adempimenti

documentali e responsabilità. Ambito di applicazione della TARI” in data 13 novembre dalle 9.30 alle 13.00. Il corso, tenuto dall'Avv. Roberta Recchi, è rivolto a tutti coloro che producono rifiuti e coloro che si occupano di gestirli, tanto nella Pubblica Amministrazione che nelle aziende private. Responsabili tecnici, consulenti e giovani laureati interessati ai meccanismi della economia circolare. La formazione sarà svolta in presenza presso la sede di Confindustria Genova; su richiesta sarà possibile attivare la modalità aula virtuale

Per i dettagli, i costi e la preiscrizione al corso consultare il sito www.ausind.it (Area "Formazione" - Corsi a catalogo – Ambiente).

Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind Srl (Gaia Grimaldi, tel. 010 8338232; Valeria Morandi, tel. 010 8338226).

gaia.grimaldi@ausind.it

Agenti immobiliari

Ausind rinnova il proprio impegno a supporto del settore del Real Estate, in continuità con l'azione promossa da Chris Ostet - Responsabile del Desk Servizi Immobiliari di Confindustria Genova e in collaborazione con il Collegio regionale ligure FIAP - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, con un nuovo corso per agenti immobiliari.

La formazione, rivolta a 25 partecipanti, partirà il prossimo 15 ottobre e sarà propedeutica all'esame di abilitazione all'esercizio dell'attività di mediatore, settore immobiliare (agente immobiliare), per supportare e preparare al meglio i candidati alla prova di esame prevista nei primi mesi del 2025. L’attestato, rilasciato al termine del percorso da 150 ore (di cui 75 in presenza e 75 online), permetterà l’accesso all'esame presso Camera di Commercio di Genova per l’acquisizione dell'abilitazione all’esercizio della professione.

Le iscrizioni devono essere effettuate online tramite sito e sono aperte fino al 30 settembre, salvo esaurimento disponibilità.

Maggiori informazioni a questo link infoausind@ausind.it

Premio partnership sociali

C’è tempo fino al 18 ottobre per partecipare al Premio per esperienze innovative di partnership sociali tra imprese e organizzazioni di volontariato e/o Enti del Terzo Settore (ETS) promosso da Confindustria Genova e Celivo – (Centro di Servizio per il volontariato) per valorizzare le iniziative di collaborazione sul territorio della città metropolitana di Genova tra il mondo profit dell’impresa e il mondo non profit del Volontariato e del Terzo Settore, realizzate o comunque già avviate nel corso del 2024, entro la data di scadenza del Premio, fissata per il 18 ottobre 2024

A questo link sono disponibili maggiori dettagli e la scheda di partecipazione del Premio.

pponta@confindustria.ge.it

studi e ricerche

Manifattura in Liguria

Il Centro Studi di Confindustria Genova ha elaborato le previsioni di andamento dell'industria in Liguria per il 4° trimestre 2024. Il clima di fiducia tra le imprese dei settori manifatturieri rimane orientato all’ottimismo, ma risulta in peggioramento rispetto alle scorse rilevazioni. In particolare diminuisce drasticamente la percentuale di imprenditori che si dichiarano ottimisti sull’andamento delle esportazioni nei prossimi tre mesi: per molti di questi l’outlook a breve termine sull’export è passato a “stabile”, mentre una minoranza è andata a ampliare la percentuale di pessimisti. Il rallentamentodella Germania,i cui ultimi dati sul PIL sono in flessione, si riflettono in un calodelloscambio di prodotti soprattutto nel settore metalmeccanico. In un quadro di debolezza del commercio internazionale rimangono in territorio positivo, ma peggiorano, anche le attese sulla produzione e sugli ordini. La fiducia delle imprese liguri resta elevata solo sull’occupazione, con aspettative di crescita degli organici negli ultimi tre mesi dell’anno. Il report completo è scaricabile a questo link. gfrancheschini@confindustria.ge.it

CONVENZIONI CONFINDUSTRIA GENOVA

BBBELL

Convenzione con BBBELL per i dipendenti delle aziende associate Confindustria Genova Condizioni riservate, potendo scegliere tra: installazione standard gratuita + mensilità gratuita sulla sottoscrizione di nuovi contratti FWA (fino a 100 Mega) e Fibra Ottica (fino a 1 Giga), oppure scontistica riservata sull'attivazione una tantum del servizio “CasaPiù”, il servizio di connessione internet che comprende tutto quello che serve per la sicurezza della casa (antifurto,videosorveglianza,domotica e servizio SOS).

Servizio Clienti: 19.20.21 email: commerciale@bbbell.it https://www.bbbell.it/

HERTZ

Rinnovata la convenzione con Hertz, invariata rispetto al 2023 con una promozione riservata alle auto elettriche Grazie al codice sconto dedicato Confindustria Genova, gli Associati possono accedere ai seguenti servizi: tariffa auto e fugoni inclusivadi 500 km al giorno; copertura kasko e furto incendio con franchigia forfettaria ridotta; rilascio in altra città al costo ridotto (a partire da 5,00 euro); servizi facoltativi a costo ridotto: copertura SCDW per eliminazione franchigia danni/SC eliminazione franchigia danni e furto incendio; servizi accessori a costo ridotto: navigatore satellitare, wi fi portatile; servizi assicurativi: copertura PAI (personal insurance) per la protezione del guidatore Il costo del noleggio e dei relativi servizi accessori sarà confermato al momento della prenotazione.

Per l’estero sono previste ulteriori condizioni di noleggio che saranno comunicate attraverso i canali di prenotazione: gsivori@hertz.com, www.hertz.it, tel.199113311.

MEDIAMAX

Per chi sceglie Vodafone, si rinnova e raddoppia la convenzione con Mediamax, Agenzia Excellent Partner Vodafone Business. Mediamax rimborsa le prime 2 mensilità a tutte le imprese che sottoscrivono un nuovo contratto entro il 31 dicembre 2024, indipendentemente dal valore della fornitura

(rimborso entro 30 giorno dalla data di attivazione del servizio). Queste alcune delle soluzioni che rientrano nella proposta: connettività in Fibra ottica fino a 2.5 Gbps (previaverifica copertura disponibile); connettività in 4G o 5G utilizzando la rete mobile Vodafone come alternativa per le zone non coperte; centralino in Cloud Vodafone (flessibile, scalabile e configurabile da sito web) o possibilità di integrazione al vostro attuale centralino; backup 4G per continuare a telefonare e navigare gratuitamente sfruttando la rete mobile, qualora la connettività cablata dovesse subire guasti o malfunzionamenti. servizioclienti@mediamaxtlc.it www.mediamaxtlc.it

dgargiulo@confindustria.ge.it

prossimi appuntamenti

M&A

Lunedì 30 settembre alle ore 16.00 presso la sede di Confindustria Genova si tiene l’incontro “M&A e territorio: trasformare il futuro delle aziende”, promosso da ANDAF Liguria e Sardegna (Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari).

Club Finanza

La nostra economia è caratterizzata da un tessuto imprenditoriale fortemente concentrato sulle piccole e medie imprese, che devono essere pronte ad adattarsi e innovare per crescere in un mercato sempre più dinamico e competitivo: le competenze manageriali e finanziarie, la revisione del modello di business e l’uso strategico delle M&A sono elementi chiave per il loro successo. Programma dettagliato e registrazioni a questo link liguriasardegna@andaf.it

Efficientamento energetico

La pubblicazione del decreto MIMIT dello scorso 24 lugliocompleta ladisciplina del nuovo Piano Transizione 5.0, misura portante del PNRR che supporterà le imprese nei percorsi di innovazione verso la duplice transizione digitale e green. Il Club Finanza d’impresa di Confindustria Genova organizza un incontro per illustrare l’impianto dell’agevolazione, gli aspetti applicativi, le procedure e le regole di accesso ai benefici, dal titolo “Competitività d'Impresa - Piano di Transizione 5.0, Progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione, Crediti d’imposta” in data 3 ottobre dalle ore 14.30 Al centro dell’appuntamento non solo il Credito d’imposta 5.0 ma anche i diversi profili del Credito d’imposta 4.0 nonché del Credito d’imposta R&S&I Programma completo e registrazioni a questo link

gcaruso@confindustria.ge.it

Premio Giovane Manager

Il sistema camerale ligure invita al ciclo di eventi informativi sull’efficientamento energetico, quattro sessioni di approfondimento organizzate nell'ambito del progetto “Energy Efficiency 4 SMEs” finanziato dal Programma LIFE+ 2021-2027: un percorso di accompagnamento delle PMI per migliorare la propria performance energetica. Il primo appuntamento informativo, in modalità webinar, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Regionale I.R.E., tratterà di “Efficientamento energetico delle imprese: un vademecum per il miglioramento energeticonellePMI” e si terrà mercoledì 2 ottobre alle ore 12:00.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Genova, in Home Page e nella sezione Eventi.

Venerdì 4 ottobre a partire dalle ore 17.30 a Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco 4, Genova) si terrà la cerimonia di premiazione della semifinale per l’area Nord Ovest del Premio Giovane Manager L’evento si tiene nell’ambito di “IANG – Intelligenza Artificiale Nuove Generazioni”, e rappresenterà anche un’occasione di confronto sull’impatto che la IA produrrà sulle modalità di produzione e sulle dinamiche del lavoro per le prossime generazioni, con particolare attenzione ai risvolti etici e sociali.

www.ge.camcom.gov.it

Interverranno, tra gli altri, Enrico Botte, Presidente Sezione ELIT (Elettronica Informatica e Telecomunicazioni) di Confindustria Genova, e Giovanni Gritta Tassorello, Amministratore Delegato Indemar e Vice Presidente Gruppo Giovani Confindustria Genova.

Iscrizioni questo link.

liguria.federmanager.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.