Assistenza Al Volo - trimestre 3 / 2020

Page 4

Assistenza Al Volo - ANNO XLV - NUMERO 3/2020

Editoriale

Il cambiamento Nel 2016 ANACNA pubblicava un mio editoriale dedicato al cambiamento ed alla necessità di adattamento e flessibilità. Esso nasceva dall’imminente introduzione di nuovi scenari operativi quali FRAIT, CPDLC e Remote TWR che avrebbero richiesto capacità di adattamento, che comunque non è mai venuta meno, da parte del personale operativo. A distanza di 4 anni, la nuova realtà che stiamo vivendo ha portato Klaus-Dieter Scheurle, CEO del provider tedesco DFS, a scrivere sul blog di CANSO, organizzazione che riunisce 90 service provider, sulla necessità di flessibilità da parte degli ANSP . Per fortuna (o per sfortuna se consideriamo il motivo che ha spinto CANSO ad esprimersi in tal modo), l’articolo “Reforming the Single European Sky in the right way” richiede flessibilità da parte degli enti normativi e dei fornitori di servizi e, soprattutto del performance scheme che secondo Scheurle “has grown into an administrative monster that fails to take into account local particularities and requirements”. Quindi sembra che molte cose andranno riviste, perché il continuo cambiamento ha certo aiutato gli user quando ce n’era bisogno, ma ora bisogna pensare al cambiamento anche per la sopravvivenza dei servizi della navigazione aerea, con tutte le loro tipicità locali. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Assistenza Al Volo - trimestre 3 / 2020 by ANACNA - Issuu