Cavallucci Marini: ritornano a popolare la posidonia monegasca
Mercoledì 16 giugno, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco e l'Istituto Oceanografico hanno pubblicato le prime conclusioni su uno studio innovativo condotto sulle popolazioni dei cavallucci marini nelle acque monegasche. Nel Mediterraneo, alcune specie di questo pesce della famiglia Syngnathidae sono considerate dalla IUCN come "quasi minacciate", il che significa che le popolazioni naturali stanno diminuendo e potrebbero anche scomparire se non si prendono misure correttive per migliorare la situazione. Per studiare meglio le abitudini delle popolazioni di cavallucci marini nelle acque territoriali di Monaco, la Fondazione Principe Alberto II di Monaco ha unito le sue forze con l'Istituto Oceanografico e il suo Centro Monegasco di Sovvenzioni alle Specie Marine (CMSEM), insieme alla società di consulenza BIOTOPE e lo specialista europeo di cavallucci marini Patrick Louisy. La decisione presa, collettivamente, è stata quella di condurre una ricerca per reintrodurre i cavallucci marini presso le posidonie o tra i coralli poco distanti dalle coste monegasche, presso le rocce di Saint-Nicolas e la diga di Fontvieille, ad una .........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
38
#6 - 2021