QE-MAG@ZINE N° 6 - SPECIALE ESTATE 2021 by AMP Monaco

Page 38

dalle elementari. Scrivevo temi che l’insegnante leggeva ad alta voce, in classe. Mi veniva naturale esprimermi utilizzando carta e penna. Come per la lettura, alla quale mia madre aveva introdotto non appena in grado di farlo. Leggo tantissimo e leggo di tutto. E non necessariamente di autori vicini al mio modo di pensare o di scrivere. Con i saggi, per esempio, sono stimolato a leggere versioni dalle opposte visioni". Ed il tuo pseudonimo da scrittore, DEAN DE SERVIENTI, ha qualche significato particolare? "Sono la fusione tra il nome di mio nonno paterno e il cognome di mio nonno materno. Due persone che ho amato e stimato moltissimo. Anche se diversi tra loro mi hanno insegnato e dato tanto, così ho pensato che scrivere creando un mio alter ego letterario mettendo insieme i loro nomi sarebbe stata una bella forma di omaggio". Raccontaci la Genesi di Quantum in poche righe (se puoi)..."Circa undici anni fa, mi trovai ad una cena a New York per un evento benefico. Il mio vicino iniziò a parlare con l’uomo accanto a lui di un carico sigillato che era stato spedito, sotto scorta armata, alla base del High Frequency Active Auroral Research Program o HAARP, situato a Gakona, in Alaska. Qualche bicchiere più in là, il mio vicino azzardò che il contenuto di quel carico fosse in qualche modo legato alla ricerca neurale per computer quantistici. Disse anche che questa era una tecnologia top secret alla quale lui e il suo gruppo stavano lavorando. Lui ed io non scambiammo altro che due parole in tutta la cena dove, tra l’altro, mi disse che dirigeva un’azienda di IT, ma dato il pubblico presente all’evento e quello che aveva detto al suo vicino, poteva sicuramente essere parte di un progetto governativo. La scintilla esplose, feci ricerche per un anno circa e poi scrissi per quattro mesi. Ma è più o meno uno standard per me nella scrittura. “Quantum” è il mio terzo libro".

.........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

36

#6 - 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.