Adac Notizie n. 5

Page 1

ADAC Notizie

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Nuove sfide per il 2023

A fine estate, come di consueto, siamo chiamati a tracciare un bi lancio sulla stagione appena tra scorsa e quest’anno più che mai mi sento di dire che, nonostante le varie problematiche legate alla carenza di collaboratori, al caro bollette, alla raccolta dei rifiuti porta a porta iniziata a ridosso della stagione, è stata un’estate da ricordare! Dopo due anni di emergenza Covid, che ci ha co stretti a tante restrizioni e limita zioni, abbiamo assistito finalmen te ad un ritorno alla normalità.

Dopo la mia elezione un anno fa, avevo come principale obiettivo, riallacciare un rapporto costrut tivo e di positivo confronto con l’amministrazione comunale e le varie associazioni del territorio. Di sicuro, a livello interpersonale ed umano, posso riconoscere che siamo tornati ad un’ inte razione soddisfacente. Divento però piuttosto critico, se devo analizzare nel concreto i frutti di

questa collaborazione. Manca sicuramente da parte del comu ne, una programmazione gene rale concreta e a lungo raggio, che permetta al nostro paese di arrivare ad inizio stagione pronti ad accogliere i turisti.”. In parti colare mi riferisco alle tempisti che di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico, piantumazione ed irrigazione, sostituzione arredo urbano, illu minazione, cordoli, verniciature e asfaltature. Il nostro obiettivo principale è avere il paese pron to in tutte le sue frazioni per la nuova stagione almeno ad inizio maggio e non a metà.

Ci faremo inoltre portavoce all’in contro che abbiamo fissato col responsabile dell’area manager di Hera per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti porta a porta e le molteplici criticità emerse. L’Adac si sta inoltre attivando per sopperire alla mancanza di lavoratori attraverso un nuovo

sito che funge da strumento nella ricerca di figure professionali per i vostri alberghi. Auguro a tutti che il 2023, l’anno che voglio definire della svolta, sia un anno proficuo, e che tutti i soci sfrut tino al meglio le potenzialità dell’Associazione e i suoi molte plici progetti per il 2023.

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC” n.5 2022
Leandro Pasini - Presidente ADAC Vanessa Gentili - Vice Presidente ADAC Alfonso Maini - Vice Presidente ADAC Filippo Torres - Presidente G.A. ADAC

Bimestrale a cura di ADAC

Diretore responsabile Giacomo Mascellani

Coordinamento editoriale

Giovanni Comandini Alessandro Menganoni

Direttore di redazione Simona Bonoli

Coordinamento pubblicità ADAC 0547.673448

Impaginazione

Grazie ad un accordo tra ADAC/ Federalberghi di Cesenatico, Rimini, Riccione e Misano Adriati co tutti i soci possono accedere al sito tramite le credenziali rilasciate da Federalberghi della tua città.

Trovare il collaboratore per il tuo hotel è più facile!

Aderendo al progetto per la stagione 2023 potrai accedere ad un portale che ti segnala i collaboratori di cui hai bisogno! Cercolavoroinhotel.it è un mez zo semplice, veloce e sempre aggiornato, già attivo ed a dispo sizione di tutti gli albergatori! Viene visitato giornalmente da una media di oltre 500 candidati in cerca di lavoro da tutta Italia.

Come trovare personale per il tuo hotel con un click

Per trovare personale velocemen te inserisci il tuo annuncio e acce di nella tua area riservata dove:

► Potrai inserire e gestire i tuoi annunci ed essere contattato

subito via telefono o mail

► Vedere le offerte di lavoro dei candidati e i loro curriculum e contattarli per un colloquio con un click.

► Compilare e rendere interes sante il tuo profilo con foto e dati dell’Hotel.

► Ricevere notifiche di candida ti interessati ai tuoi annunci.

Cosa aspetti? Inserisci i tuoi annunci di lavoro!

• Agenzia Viaggi

• Banca dati dedicata al personale

• Consorzio promocommerciale

• Consulenza legale

• Corsi di aggiornamento per albergatori

• Contabilità generale

• Pratiche amministrative

• Pratiche pensionistiche

• Prenotazioni voli

• Promozione presso fiere e workshop

• Registrazione marchi e brevetti

• Richiesta credenziali alla Questura

• Servizio stage

• Tenuta libri paga

• Tutela sindacale

• Ufficio acquisti

• Uffici polivalenti

Per aderire al progetto invia a adac@adacservizi.it la scheda di adesione che hai già ricevuto via email oppure contatta Jessica al numero Tel. 0547/80436.

Simona Bonoli

Consulenze dedicate Dilazione pagamento Noleggio Catalogo di prodotti e servizi professionali

pag. 2 ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO RE CA SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO SOSTENIBILE MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC ) > Seguici sui nostri social Cerchi collaboratori per il tuo Hotel? Basta un click!
CI PENSIAMO NOI! Gli Hotel TV MediaWorld sono già compatibili con il nuovo formato di trasmissione digitale. Il nostro dipartimento Business è a tua disposizione per: Scopri tutte le informazioni su: www.mediaworld.it/mw/informazioni/mediaworld-per-aziende CONTATTACI allo 0541 335 592 oppure gcaravita@mediaworld.it
Direttore ADAC Notizie n.5 - 2022 Servizi per gli associati ADAC 2022
pag. 3

Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per i tuoi dipendenti con il Fonde For.te

ADAC FEDERALBERGHI in collaborazione con ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL organizza, per i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo FOR.TE, i seguenti corsi:

Corso “Comunicare in lingua inglese”

Durata: 24 ore

Periodo di svolgimento: autunno/inverno 2022

Docente: madrelingua inglese

Sede: Sala consigliare ADAC (Via G. Mazzini, 93Cesenatico)

* riservato a chi ha fatto richiesta del voucher a Giugno 2022

Corso “Il pacchetto office”

Durata: 22 ore

Periodo di svolgimento: gennaio/febbraio 2023

Docente: Dott. Mattia Tonetti

Sede: Sala consigliare ADAC (Via G. Mazzini, 93Cesenatico)

* riservato a chi ha fatto richiesta del voucher a Giugno 2022

Durata: 24 ore

Durata: 25 ore

Periodo di svolgimento: autunno/inverno 2022

Docente: Dott. Luca Lo Iacono Sede: online

Argomenti: Panoramica sul web marketing, strategia, analisi delle performance, google my business e SEO local, adverti sement sul web, Panoramica sulla SEO, Mail marketing.

* riservato a chi ha fatto richiesta del voucher a Giugno 2022

Periodo di svolgimento: novembre/dicembre 2022 Docente: Sandra Alberti Sede: online

Eleonora Benini

Ricordiamo che l’iscrizione al Fondo FOR.TE è gratuita! Se ancora non benefici di questa opportunità non esitare e contattare gli uffici ADAC (Tel 0547 673448) per ulteriori informazioni a riguardo.

pag. 4
Corso “Tecniche e strumenti di Social Media Marketing” Corso “Tedesco”

Giovani Albergatori Meeting Europeo - Israele 14-17.11.2022

Si svolgerà in Israele, dal 14 al 17 novembre 2022, il XV Meeting Europeo del Comitato Giovani Albergatori di Federalberghi. I lavori del meeting prevedono incontri istituzionali, riunioni e vi site ad alcuni alberghi delle città di Tel Aviv e Gerusalemme.

Finalmente, dopo le importanti difficoltà legate alle situazione internazionale causate dalla pandemia e alle limitazioni nel viaggiare, riprendono i Meeting europei del gruppo giovani di Federalberghi. In rappresentanza del gruppo AdAc di Cesenatico saranno presenti il presidente Filippo Torres dell’hotel Renzo di Zadina, Federico Montevecchi dell’hotel Unique di Valverde, Federica e Riccardo Dalmo dell’hotel Roxy di Valverde, Clio Manuzzi dell’hotel Internazionale del Centro.

L’evento, organizzato con la supervisione di Federalberghi Nazionale, prevede una full im mersion di 4 giorni alla scoperta dell’Hotellerie del paese, della cultura della storia e momenti di aggregazione tra i partecipanti.

A Tel Aviv,i primi due giorni, oltre che procedere con la visita di strutture ricettive e partecipare ad un consiglio del direttivo, i nostri giovani incontreranno le istituzioni nazionali in tema turistico-ricettivo e ceneranno presso l’Ambasciata Italiana. Il programma per i successivi due giorni a Gerusalemme prevede la visita alle strutture alberghiere della città, un incontro e suc cessiva cena con il Ministero del Turismo locale. Un’esperienza unica ed irripetibile per i nostri

Giovani, che sarà sicuramente utile alla loro crescita personale ed interpersonale e sicuramente fungerà da miglioramento nel loro lavoro che potranno svolge re con una maggiore consapevo lezza, determinazione e fiducia in sé stessi.

Buon viaggio ragazzi!

pag. 5
Alessandra Talpo

Bolletta “monstre” per gli alberghi italiani

Siamo già a quota 3,8 miliardi di euro e il trend non accenna a fermarsi. Bocca: Chiediamo interventi urgenti, per calmierare subito i prezzi e promuovere l’uti lizzo delle energie rinnovabili. “Le aziende, che con grande fati ca stavano tentando di rimettersi in marcia dopo due anni deva stanti, sono di nuovo in debito di ossigeno e non riescono a paga re le bollette. Sinora gli alberghi

hanno resistito, ma guardiamo con preoccupazione a quel che potrà accadere nei prossimi mesi, con il prezzo dell’energia che continua a crescere e le condizio ni generali del mercato a dir poco incerte, tra inflazione galoppante e avvisaglie di recessione”.

È questo il grido d’allarme lan ciato da Bernabò Bocca, presi dente degli albergatori italiani, alla lettura dei risultati di un’inda gine condotta dal centro studi di Federalberghi, che ha esaminato nel dettaglio le bollette emesse da 15 gestori, relative a un cam pione di oltre 2.000 camere d’al bergo, di tutte le regioni italiane. La bolletta energetica degli alber ghi italiani ha raggiunto il livello record di 3,8 miliardi di euro, con un costo medio di circa 120.000 euro per ciascuna struttura (94.000 per l’energia elettrica e 26.000 per il gas), che aumenta con progressione geometrica. In media, il conto del mese di luglio 2022 è risultato più che triplicato rispetto a luglio 2021. Significa che oltre il 18% del volume d’affari del settore viene assorbito dal pagamento delle forniture di energia elettrica e di gas. Bocca sottolinea che “per far quadrare i conti dovremmo

aumentare in modo consistente i prezzi. Ma molte aziende e intere località, non disponendo di spazi di manovra, sono costrette a valutare alternative dolorose. Chi va incontro alla bassa stagione, caratterizzata dal calo dei prez zi e del tasso di occupazione delle strutture, dovrà anticipare il momento della chiusura. E anche tra le aziende che solitamente ri mangono aperte tutto l’anno, c’è chi sta considerando seriamente la possibilità di chiudere durante l’inverno, prima che l’accensione dei riscaldamenti faccia saltare del tutto i conti.” Secondo il presidente di Federalberghi, “la prima urgenza è costituita dalla sterilizzazione degli aumenti, fissando un tetto al prezzo del gas e dell’energia elettrica e riconoscendo un credito di im posta che compensi gli aumenti record sin qui registrati. È una misura che serve a tutte le nostre imprese, sarebbe una beffa se gli aiuti venissero riservati solo ai cosiddetti settori energivori che già in passato hanno beneficiato degli incentivi. È inoltre impor tante inoltre sancire il diritto alla rateizzazione delle bollette, che oggi viene accordata dai gesto ri in base a criteri discrezionali. Altrettanto importante è la pos

pag. 6

sibilità di far accedere alla cassa integrazione i dipendenti delle aziende che sospenderanno l’at tività, senza costi per i datori di lavoro e con un pacchetto di ore ad hoc”. Bocca conclude ricor dando che “alle misure necessa rie per fronteggiare l’emergenza si deve affiancare la promozione del ricorso alle energie rinno vabili, eliminando i vincoli all’in stallazione dei sistemi fotovoltaici nei centri storici e consentendo la realizzazione di comunità ener getiche anche tra soggetti che non sono alimentati dalla stessa cabina di trasformazione.”

Alcuni esempi concreti:

ENERGIA ELETTRICA

Hotel Business 60 camere Hotel Leisure 60 camere Hotel Leisure 30 camere

bolletta luglio 2022 euro 19.000

bolletta luglio 2021 euro 5.000

GAS NATURALE

kwh annui 240.000 mc annui 82.000

bolletta luglio 2022 euro 4.500

bolletta luglio 2022 euro 34.000

bolletta luglio 2021 euro 1.600

kwh annui 300.000 mc annui 14.000

bolletta luglio 2022 euro 14.000

bolletta luglio 2021 euro 8.000 bolletta luglio 2021 euro 670

bolletta luglio 2021 euro 4.000

Hotel Termale 140 camere Hotel Business 60 camere Hotel Leisure 30 camere

bolletta luglio 2022 euro 3.600

kwh annui 140.000 mc annui 8.000

bolletta luglio 2022 euro 1.200

bolletta luglio 2021 euro 520

fonte: eleborazioni centro studi Federalberghi

pag. 7
La Redazione

Assicurazioni hotel e private

• Ilario Cavallaro Allianz

• Studio Legale Ranieri

Consulenza Legale

• Impresa Sicura S.r.l. Sicurezza, formazione, Haccp

• Ing. Massimo Amadio Consulente Antincendio

• DM Consulting Consulente Servizi Energetici

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica Coop. di garanzia - Finpromoter

Lunedì pomeriggio Dal lunedì al venerdì previo appuntamento

Martedì Mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

• Gianfranco Principi Nini Mediazioni Immobiliari Alberghiere •

extra sconto

• Esseci Produzione detergenti per uso prof. Guidi Umberto 335.5368274

• Fin Promoter Coop. di Garanzia Sede di Cesenatico

• Impresa Sicura S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro Segreteria 0547.675661

• MEDIA WORLD Prodotti di Elettronica di consumo Centralino 0541.323315

• M71 Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori Centralino 0547.80645

• Pieri Group srl Detersivi, Carta, Forniture per Albergo Segreteria 0547.318754

• RI-GENERA IMPRESA Analisi d'impresa Sede di Cesenatico

• • Unipol SAI Assicurazioni Assicurazioni Alessandri Albert 345.5973010

UNOENERGY Fornitura energia elettrica e gas Giulia Geminiani 335.7816344

pag. 8 I Servizi ed i Consulenti presenti nella nostra sede di
previo
ADAC Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per
soci
A rch Gio va n n i L u cc h i - St u d io A rch It
Viale Mazzini, 93 - Cesenatico,
apuntamento I Partners
i
Architettura e Urbanistica
s s
u
z ion
Un i p ol SAI A
i c
r a
i
AREA38 Agenzia di Comunicazione e Marketing Via Macanno 38/Q, Rimini
Ilario
La prima agenzia per Bike
Family hotel
- 0541.307585
Cavallaro 0541.344719
e
Assicurazioni Servizi Assicurativi Sconto convenzione
Allianz
Servizi
Sede
Agevolazioni
convenzioni
RomagnaBanca Cred. Coop.
bancari
di Cesenatico
come da
Elettricisti Casali Giuliano srl 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 Segreteria 360.705868 Lampade led 10%
I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa al a normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro GIENE AL MENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua FORMAZ ONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso medio elevato. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ Gestione formazione apprendisti ✓ Attivazione tirocini formativi AGLI ASSOCCIATI ADAC PREZZO SPECIALE PER ABBONAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIMENTARE IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I 47042 Cesenatico (FC) tel 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p va/c f 02687140406 www mpresasicurasr it specia zzata ne se ore a berghiero ungo ut ta a Cos a romagno a Mediaz on mmob l ar Albergh ere … dal 1959 … A to acqu o e vend ta d a be ghi ul a Costa romagno a Per quals as n ormazione e pe ssare un appuntamen o può contat tarc a 3209755042 G org o Franco Pr ncip N n p nc p n n @gma com 3376204 36 G f P p N g p p @g Mediaz on mmobil ar A be gh e e da t e generaz on l agenzia mmobiliare

Dopo due anni di limitazioni anche per le attività all’aperto dovute all’emergenza della pan demia, le iniziative estive del Consorzio Cesenatico Holidays dedicate alla musica e spettacolo hanno visto una ripresa con “I lOVE DANCE” , 13 divertenti serate, dal 15 giugno al 7 set tembre, tutti i mercoledì presso il PARCO DI LEVANTE di Cese natico dedicate al BALLO con orchestre spettacolo, balli latini, di gruppo e ballo liscio. Si è po tuto finalmente ballare divertirsi nel fresco del parco, nella massi ma sicurezza con un’area gioco dedicata ai bambini e il servizio ristorante / bar sempre attivo.

Una ripresa delle attività per una programmazione estiva particolarmente ricca di musica, che in quanto a presenze, ha superato le aspettative sia degli organizzatori che degli addetti ai lavori.

L’iniziativa è riuscita a radicarsi in modo capillare tanto nel quartiere Boschetto, quanto nelle zone di Zadina, Ponente, Valver

de e Villamarina, coinvolgendo turisti da tutta Cesenatico. Un’of ferta degna di una città della mu sica come Cesenatico, che vede la tradizione del BALLO LISCIO come fondamentale nell’offerta turistica alberghiera.

Il direttivo di Cesenatico Holi days è già al lavoro affinché la prossima sia un’estate di rifiori

tura musicale e di ballo con una proposta sempre più ampia che coinvolga sempre più albergatori e turisti.

pag. 9
Alessandra Talpo

TTG 2022 - Fiera di Rimini

TTG 2022 + 25% di visitatori Il successo dell´edizione 2022 conferma la vacanza come com modity.

Il TTG Edizione 2022 chiude le sue porte con un numero di pre senze da record. Dopo un’estate finalmente positiva e il definitivo addio a mascherine e limitazioni varie, a Rimini si voluto celebrare la ripresa del settore turistico.

Più di 1000 buyer provenienti da tutto il mondo e 25% di visita tori in più. Sono questi i numeri che decretano il grande successo dell’edizione 2022 dei Saloni di Italian Exhibition Group. A con ferma che il viaggio è un bene su cui le persone investono, perché genera arricchimento culturale, benessere fisico, accrescimento delle persone e lo fa in modo immediato: non importa a quale latitudine, il viaggio rompe gli schemi e nel gioco della doman da e dell’offerta diventa senza vincoli “unbound” come ricorda il tema scelto per il 2022. Un successo convalidato an che dalla straordinaria visibilità mediatica dell´appuntamento

che tra radio, tv, media on line e off line ha superato i 260 milioni di contatti lordi. Gli operatori professionali hanno ripreso a creare valore, in linea con le nuove aspettative dei viaggiato ri, sia nel segmento leisure, sia in quello business. I mille buyer esteri provenienti da 50 Paesi, per la maggior parte da Usa, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Sud America e Canada, al Salone internazionale del turismo di Ieg, decretano sul versante dell´incoming l´interesse per le città d´arte, la cultura, l´en ogastronomia, il turismo attivo e il segmento lusso in Italia, con le 20 Regioni presenti tra i padiglioni della Fiera di Rimini. Il caro energia e i margini che si riducono all’osso, il personale sempre più difficile da trovare e le nuove sfide che dovrà affron tare il trasporto aereo, fra costi in aumento e difficoltà a rispondere alle sollecitazioni della domanda.

Fra i padiglioni di TTG Travel Experience il tema caldo trattato e che dominerà anche i prossimi mesi, senza dubbio è quello del caro energia: gli operatori del

settore manifestano grande pre occupazione, con bollette che moltiplicano il loro valore mese dopo mese. Per alcuni inizia a essere più conveniente serrare i battenti, riducendo ancora di più la disponibilità di letti. Il timore è che la domanda, prevista in crescita per l’inverno, non troverà una risposta soddisfacente. D’al tro canto, come ha sottolineato in maniera perentoria Bernabò Bocca, presidente di Federal berghi, “oggi i costi dell’energia stanno diventando insostenibili per le nostre aziende”.

Altro tema caldo affrontato al TTG è la mancanza di personale nel settore, una questione che ha creato problemi a tutti i livelli, e

pag. 10

nell’ottica di attrarre forze nuove e giovani nel settore bisogna certamente dare stipendi ade guati, ma bisogna inoltre far tornare ‘sexy’ l’idea di lavorare nel turismo”. La voglia di viag giare dopo due anni di restrizioni ha dato la spinta alle partenze estive, ma molti operatori han no dovuto assorbire i rincari di prezzo sacrificando i guadagni. E non si potrà far durare a lungo questo meccanismo. Il mondo del turismo ha imparato a essere resiliente in questi anni difficili,

ad affrontare le tempeste e a uscirne rafforzato, il più delle volte vincente.Si tracciano le stra tegie, si compongono alleanze, si rafforzano i rapporti negli stand di Rimini: la voglia di viaggiare è tornata e le aziende non han no paura di mettere sul tavolo tutte le carte per portare a casa il risultato.

Mediazioni Immobiliari Alberg h iere … dal 1959 …

A t to, acqui s to e ve ndit a di alb e r g hi sulla Co s t a romag nola Per qualsiasi infor mazione, e p er s s are un appunt amento, può cont a t t arci al 3 2 0 9 75 5 0 4 2 G ior g io Fran co Pr in cipi Nini pr in cipi nini @ g mail com 3 3 76 2 0 4 3 6 G ian f ran co Pr in cipi Nini g ian f ran copr in cipinini @ g mail .com

Me diazioni Immobiliar i A lb er g hiere: da t re generazioni l ’agenzia immobiliare

sp e cializ z a t a nel se t tore alb er g hiero lungo t u t t a la Cos t a romag nola .

pag. 11
Alessandra Talpo

Trasferta con mezzo proprio fuori dal territorio comunale

Spesso ci sentiamo chiedere da parte di vari albergatori se è possibile rimborsare ai propri dipendenti le spese che sosten gono per essere andati a fare delle commissioni con la propria auto per conto dell’hotel e come poterlo fare.

In questi giorni è stata pubbli cata dall’Agenzia delle Entrate una risposta a interpello (la n. 405/E/2022) in cui ha fornito pre cisazioni in ordine alle trasferte svolte con il mezzo proprio al di fuori del Comune in cui il dipendente ha la sede di lavoro. Al di là del caso specifico l’oc casione ci è utile per riepilogare quanto prevede la normativa vigente sull’argomento. Occor re precisare che non esiste una norma di legge che disciplina in particolare l’istituto della trasfer ta; è la giurisprudenza a darne una definizione, considerando la stessa come uno spostamento provvisorio del prestatore di la voro dal luogo in cui egli svolge abitualmente l’attività lavorativa ad un altro in cui vi sarà tenuto solo temporaneamente, a causa di scelte imprenditoriali di ca rattere contingente. L’elemento caratterizzante che differenzia la trasferta dal trasferimento è, oltre

al dato temporale, il collegamen to funzionale che il lavoratore mantiene con l’unità di prove nienza in caso di trasferta. Solitamente è la contrattazione collettiva a disciplinare l’istituto della trasferta ed al di fuori dei limiti da essa previsti il datore di lavoro non incontra particolari divieti.

Nel CCNL applicabile alle azien de alberghiere e sottoscritto da FEDERALBERGHI non vi sono particolari indicazioni quindi è utile fare riferimento al concetto di trasferta elaborato in giuri sprudenza. Questo è definito come un mutamento provvi sorio e temporaneo del luogo in cui il lavoratore adempie abitualmente la prestazione, disposto unilateralmente dall’im prenditore nell’esercizio dei suoi poteri organizzativi. È prevista un’indennità di trasferta per il dipendente che deve “recarsi fuori della residenza assegna tagli”, laddove per residenza dovrà intendersi la località in cui ha sede l’albergo presso cui è stato assunto e in cui egli nor malmente svolge la prestazione lavorativa. Per quanto riguarda il trattamento fiscale e contributivo della trasferta il legislatore ha

operato una differenza tra quelle nell’ambito del territorio comu nale e quelle fuori dal territorio comunale, infatti, le indennità percepite per le trasferte o le missioni fuori del territorio co munale concorrono a formare il reddito per la parte eccedente € 46,48 (le vecchie lire 90.000) al giorno, elevate a € 77,47 (le vec chie lire 150.000) per le trasferte all’estero, al netto delle spese di viaggio e di trasporto. All’inter no di questi importi le indennità sono totalmente esenti sia da contributi che da tassazione.

Per essere più precisi l’art. 51 del Testo unico delle imposte dirette (DPR 917/86) dispone che l’atti vità svolta in trasferta può essere compensata alternativamente mediante:

► Un rimborso analitico delle spese sostenute dal lavorato re (documentate);

► Una indennità forfettaria (esente da contributi e tasse fino a €. 46,48);

► Un misto dei due criteri. In questo caso la trasferta è compensata per tutte le spese documentate e con una indennità con rimborso analitico di vitto o alloggio

pag. 12
Viale G. Carducci, 81 • Tel. 0547 368711
Piazza U. Comandini, 1/B • Tel. 0547 81176 e-mail: 02547@unipolsai.it • www.assicoop.it/romagnafutura | Seguici su BV
CESENA
CESENATICO

esente fino a €. 30,99; men tre con rimborso analitico di vitto e alloggio il limite è pari a €. 15,49;

Attenzione: è prevista la totale imponibilità per le trasferte effet tuate entro il territorio comunale (esclusi i rimborsi spese di tra sporto documentati dal vettore). Se il lavoratore usa la propria auto per la trasferta cui è stato comandato, fra le spese di viag gio vengono ricomprese anche le cosiddette indennità chilome triche, cioè il costo sostenuto dal lavoratore medesimo.

Sgomberiamo il campo da ogni possibile dubbio: l’indennità chilometrica nello stipendio è in tutto e per tutto un rimborso, ovvero un importo che viene ero gato a favore del dipendente per reintegrare le spese sostenute. Nell’indennità chilometrica in busta paga non sono inclusi i costi di pedaggi autostradali e dei parcheggi, ma trova spazio la copertura per spese come il carburante, le riparazioni, la ma nutenzione, i pneumatici e non solo. Avranno rilievo anche costi fissi di gestione quali l’assicura zione e il bollo. In altre parole l’ACI calcola per ogni tipo e mo dello di autovettura (ed in base all’anno di immatricolazione) il costo di un chilometro percorso, attraverso apposite tabelle. E’ quindi è possibile quantificare l’ammontare dei consumi effettivi e assegnare l’indennità in busta paga, come rimborso. Il calcolo

può essere compiuto semplice mente consultando il sito ACI e immettendo o dato del mezzo di trasporto utilizzato come richie sto dalla procedura.Tali rimborsi non hanno natura retributiva e quindi non incidono su altri elementi della retribuzione né sul T.F.R. e non sono assoggettati a contribuzione previdenziale.

Ultima ora

Tra le novità previste nel cd. De creto Aiuti bis (Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115) è presente una norma (articolo 12) che porta a 600,00 euro, per il solo anno 2022, la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni libe rali di beni e servizi ai lavoratori dipendenti.

In considerazione di ciò, è possi bile erogare somme totalmente esenti ai propri dipendenti fino a €. 600,00 per il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall’a zienda ai lavoratori dipendenti (non concorre alla formazione del reddito, ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del TUIR).

Si tratta di tutti quei fringe be nefit erogati dal datore di lavoro sotto forma di beni e servizi, come, ad esempio:

► buoni carburante, ► buoni spesa, ► cellulare, ecc.

Inoltre, nei 600 euro rientreran no anche le somme erogate o rimborsate ai lavoratori dai datori di lavoro per il pagamento delle

utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elet trica e del gas naturale. Ricordo che ai 600 euro si posso no sommare i 200 euro in buoni benzina o analoghi titoli del cd Bonus carburante, previsto dall’art. 2 del Decreto Legge n. 21/2022.

Mauro Agostini

pag. 13 Per i nostri 30anni Promozione Speciale Associati ADAC Web Marketing Siti Web Landing page Campagne PPC Prodotti pubblicitari
www.edita.it Tel. 0541 790882
Rimini -
Adac
Consulente del lavoro
servizi srl

Il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. con SmartPOS Connect hai un mondo

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com

del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com

pag. 14
NOME BANCA Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it Il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. Qualunque sia la tua attività, con SmartPOS Connect hai un mondo di possibilità in un touch! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza”
Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it SmartPOS Connect con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. con SmartPOS Connect hai un mondo Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com NOME BANCA UN TOUCH UN MONDO POSSIBILITÀ DI Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it Installazion i e Assistenz a PISCINE & WELLNESS Del t a p oo l s . r. l . Vi a S a ntern o 33 H 4 80 1 5 C e rvi a (RA ) I t a l y BCC Romagnolo SmartPOS Connect SmartPOS Connect Il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. Qualunque sia la tua attività, con SmartPOS Connect hai un mondo di possibilità in un touch! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com NOME BANCA UN TOUCH UN MONDO POSSIBILITÀ DI Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it SmartPOS Connect Il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. Qualunque sia la tua attività, con SmartPOS Connect hai un mondo di possibilità in un touch! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com NOME BANCA UN TOUCH UN MONDO POSSIBILITÀ DI Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it SmartPOS Connect Il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi Qualunque sia la tua attività, con SmartPOS Connect hai di possibilità in un touch! Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Immagini concesse in licenza da Shutterstock.com NOME UN TOUCH UN MONDO POSSIBILITÀ DI Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it

Fondo Rotativo Imprese

Sezione speciale del Fondo Rotativo per l’Innovazione per agevolare l’accesso al credito e gli investimenti di media dimensione nel settore turistico per le piccole e medie imprese. Il Ministero del Turismo ha pub blicato il nuovo Avviso Pubblico (prot. 10135/22), recante le di sposizioni per l’attuazione dell’in vestimento previsto dal PNRR.

Soggetti beneficiari

Imprese alberghiere, strutture che svolgono attività agrituristica, strutture ricettive all’aria aperta, nonché imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici ed i parchi tematici.

Oggetto

► Contributi diretti alla spesa (% in base alla localizzazione del soggetto) per interventi da un minimo di 500 mila euro ad un massimo di 10 mln di euro.

► Finanziamenti a tassi agevola ti rimborsabili fino a 15 anni, forniti da CDP in pool con il sistema bancario.

Interventi ammissibili

► Riqualificazione energetica delle strutture di cui al decre to del MISE 6 agosto 2020, ivi compresa la sostituzio ne integrale o parziale dei sistemi di condizionamento in efficienza energetica dell’aria.

► Interventi di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettera i), del DPR n. 917/1986, di riqualificazione antisismica.

► Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, in conformità alla legge 9 gennaio 1989, n. 13, e al DPR 24 luglio 1996, n. 503.

► Interventi edilizi di cui all’ar ticolo 3, comma 1, lettere b), c), d) ed e.5) del DPR 6 giugno 2001, n. 380 funzio nali alla realizzazione degli interventi di cui sopra.

► Interventi di realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchia ture per lo svolgimento delle attività termali, relativi alle strutture di cui all’articolo 3 della legge 24 ottobre 2000, n. 323;.

► Interventi per la digitalizza zione previste dall’articolo 9, comma 2, del DL 31 maggio 2014, n. 83, convertito, con

modificazioni, dalla legge 29 luglio 2014, n. 106.

► Interventi di acquisto/rinnovo di arredi.

► Interventi riguardanti i centri termali, i porti turistici, i par chi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.

Spese ammissibili

► Servizi di progettazione, nella misura massima del 2%.

► Suolo aziendale e sue siste mazioni, nella misura massi ma del 5% dell’importo.

► Fabbricati, opere murarie e assimilate, nella misura mas sima del 50% dell’importo complessivo ammissibile.

► Macchinari, impianti e attrez zature varie, nuovi di fabbri ca;.

► Spese per la digitalizzazione, esclusi i costi relativi alla in termediazione commerciale, nella misura massima del 5%.

pag. 15
Or
CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it LUCIO ABA T I cell 335 38532 1
Q u al ità / E s perienza / S er v i z io / C o n v e n ien z a
a più che m a i
Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

L’estate di Alberghi Tipici di Romagna

L’estate di Alberghi Tipici di Romagna ha visto riconfermati progetti ed eventi ormai consoli dati nell’agenda del gruppo, tra cui, lo storico Mercatino delle Tipicità Romagnole e l’organiz zazione delle escursioni nell’en troterra. Giunto ormai alla sua XVII edizione, il Mercatino delle Tipicità, che si svolge nella Piazza Marconi intorno alla statua di Marco Pantani, nasce dal deside rio di “raccontare” ai turisti la nostra Romagna, una terra sin cera e passionale, ricca di piatti e prodotti che sono l’espressione del suo territorio. Tra i prodot ti enogastronomici tipici della Romagna che vengono proposti spiccano i salumi, i formaggi di fossa, le farine e le marmellate ,il miele, la frutta e verdura, il vino e l’artigianato locale con le tele stampate.

L’appuntamento del venerdì sera ha visto inoltre la creazione di un’area dedicata all’intratteni mento dei bimbi con animazione di piazza, balli, giochi e musica. Questa attività ha riscosso note vole successo in quanto anche il turista di passaggio o le famiglie con bambini sono stati richiamati dalla musica, dall’allegria, e dalle

luci delle bancarelle. Il pubblico ha partecipato gratuitamente a queste serate potendo libe ramente scegliere di assistere agli spettacoli di animazione e/o dedicarsi agli acquisti. Altra iniziativa svolta nel corso dell’e state, sono state le escursioni organizzate nell’entroterra dove si è registrato una positiva fru izione del servizio. A farla da padrone sono state le uscite or ganizzate a Cesena, San Marino e all’Ippodromo di Cesena che, quest’anno, oltre alle entusia smanti competizioni in pista ed ai bellissimi cavalli al trotto, ha organizzato svariati spettacoli di animazione per i più piccoli. Per l’estate 2023 il gruppo ha inten zione di proporre nuove uscite e

nuove attività che possano es sere vendute dai singoli alberga tori attraverso pacchetti speciali studiati ad hoc per soddisfare la crescente richiesta di una vacan za esperienziale Stay tuned!

pag. 16
Alessandra Talpo

Igiene alimentare Gestione olio di frittura

Gli oli e le diverse tipologie di grassi sottoposti a trattamenti termici, come la frittura, subisco no una complessa serie di altera zioni della composizione chimica. L’uso prolungato e ripetuto dello stesso olio causa la formazione di composti chimici con conseguen te modifica del valore nutrizionale e delle caratteristiche organolettiche dell’olio e delle pietanze preparate.

La progressiva alterazione dell’o lio durante il processo di frittura si evidenzia attraverso una serie di cambiamenti fisico-chimi ci come l’intensificazione del colore, aumento della viscosità, aumento della tendenza a forma re schiuma, abbassamento del punto di fumo. L’entità di queste trasformazioni è in funzione della temperatura, del tempo di uti lizzo, della natura degli alimenti posti in frittura e dalla composi zione dell’olio di partenza.

Per evitare un’eccessiva degradazione dell’olio utilizzato si consiglia di utilizzare solo oli più resistenti al calore e di evitare che la temperatura di cottura su peri i 180°C. Altro accorgimento utile può essere quello di evitare,

per quanto possibile, la presenza di acqua e l’aggiunta di sale e spezie in cottura, in quanto acce lerano l’alterazione degli oli e dei grassi, tali operazioni sono consi gliate dopo la frittura così come la scolatura, vale a dire l’elimina zione dell’eccesso di olio assor bito dall’alimento. Altro aspetto di rilevante importanza è quello di provvedere ad una frequente sostituzione degli oli e dei grassi: un olio molto usato si può riconoscere dall’imbrunimento, dalla viscosità, e dalla tendenza a produrre fumo durante la frittura. Evitare tassativamente la pratica

della ricolmatura in quanto l’olio fresco si altera molto più rapida mente a contatto con l’olio usato. Si ricorda infine di proteggere sempre gli oli e i grassi dalla luce poiché le radiazioni solari accelerano i processi di degrada zione.

pag. 17
centralelattecesena.it SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua
E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso medio elevato. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ Gestione formazione apprendisti ✓ Attivazione tirocini formativi
FORMAZIONE

Alta Formazione

I percorsi per continuare a crescere

Siamo a fine stagione ed è arrivato il momento di pensare al sacro santo riposo, ma senza perdere di vista visione e progetti futuri!

Cosa suggeriamo? Turismo sostenibile.

La sostenibilità non è solo una necessità ma anche un’opportuni tà di crescita, lo dimostra l’atten zione crescente nei confronti di un turismo sempre più rispettoso del patrimonio culturale e del ter ritorio. Per il turista, l’attenzione e la sensibilità verso le tematiche ambientali sono sempre più pre senti. Per questo motivo è impor tante che le strutture ricettive abbiano un’offerta in grado di rispondere ad utenti sempre più attenti alla sostenibilità e salva guardia dell’ambiente. Le diverse certificazioni di sostenibilità sono volontarie, anche se l’attenzione da parte delle principali piatta forme di prenotazione on-line, della attribuzione di uno speciale “ranking” e/o di una particolare visibilità per le strutture ricettive “oggettivamente” sostenibili, le rende già una grande opportunità a livello commerciale.

Consigli agli operatori?

Il turista vuole essere sempre più garantito sul fatto che la struttura dove risiede abbia individuato i propri fattori d’impatto ambien tale generati dai processi e dalle attività di gestione, e s’impegni a proteggere l’ambiente e a pre venire l’inquinamento. In altre pa role, il mercato predilige sempre di più la possibilità di alloggiare in strutture eco-friendly, perché anche in questo modo è possibile combattere il cambiamento cli matico e contribuire al sostegno dell’economia locale, senza creare inutile inquinamento e sprechi.

Per favorire questa visione e tra smetterla agli operatori turistici M71 ha in partenza (o su richie sta) un corso ALTA FORMAZIO NE. Vuoi saperne di più? Ci trovi qui: CESENATICO-VIA SAFFI, 83

Tel. 0547-80645 www.metodo71.it Raffaella Casadei Consulente e formatrice

pag. 18

Prenditi

pag. 19 seguici su SEDE : via Naz. Adriatica, 151 • Misano Adriatico 0541.614053 FILIALE EDILIZIA: via Naz. Adriatica, 140 • Misano Adriatico 0541.611623 - FILIALE RIMINI: via della Fiera, 107/b • Rimini 0541.770283 Avvolgimenti motori elettrici • Elettropompe • Gruppi autoclave • Gruppi antincendio • Utensili elettrici • Gruppi elettrogeni • Compressori • Idropulitrici Macchine da giardino • Impianti di irrigazione e nebulizzazione • Impianti di aspirazione grandi cucine • Attrezzature edili • Solare termico e fotovoltaico Abbigliamento e scarpe da lavoro • Linea Vita • Stufe a pellet e pellet • Attrezzature stabilimenti balneari • Noleggio attrezzature
Alessandra Talpo
cura
tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti
dei
Le nostre sedi in Romagna Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN) Sede di Misano: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 604894 www.zucchettihospitality.it

Turismo Esperienziale: come è cambiata la vacanza negli ultimi anni

Si parla sempre di più di turismo esperienziale che può essere contrapposto al turismo di mas sa, dove ciò che conta non è più la scelta della destinazione, ma il tipo e la qualità delle espe rienze turistiche che si possono realizzare in quel determinato contesto territoriale e che coin volgano a livello emotivo. In questa nuova visione, il turista vuole vivere un’esperienza intima attraverso attività indimenticabili con un forte impatto personale, interagendo con le persone, la storia e le tradizioni del luogo cercando connessioni a livello fisico, emotivo, sociale ed intel lettuale, non accontentandosi più di ricordare il proprio viaggio semplicemente scattando foto, ma vivendo delle autentiche esperienze di vita che possono essere condivise e raccontate.

Tipologia di Esperienze

L’enogastronomia e le lezioni di cucina con la preparazione di pietanze tradizionali del luogo che includa anche la ricerca e raccolta in prima persona degli ingredienti come ad esempio ortaggi, spezie, frutta; degusta

zioni di vini e prodotti tipici: negli ultimi anni le visite di cantine e dei vigneti sono cresciute in maniera esponenziale e il coin volgimento del visitatore in prima persona nella procedura di produzione del vino (raccolta dell’ uva manuale, intonazione di canti popolari, pigiatura con i piedi ). Il turismo delle espe rienze è soprattutto un turismo lento, sostenibile e responsabile, e la bicicletta, nelle sue varie forme estetiche e funzionali, è il principale vettore di conoscenza/ scoperta del territorio di questa tipologia di turismo. L’organizza zione di escursioni in bicicletta per stabilire relazioni con per sone e luoghi, per esplorare e

godere i paesaggi, per avvicinar si con uno spirito di avventura a piccoli e grandi patrimoni storici, culturali e naturali. L’unicità e l’autenticità dell’esperienza risie de proprio nella natura dell’offer ta anche in base alla personalità del turista, che assume ora un ruolo centrale. Si passa da un pacchetto turistico dove il turista ha un ruolo da spettatore (passi vo), ad una offerta turistica dove l’ospite diventa attore (attivo) principale della stessa offerta.

pag. 20
Alessandra Talpo

20 Milioni di euro per famiglie e imprese

RomagnaBanca ha assegnato questo importante plafond a contrastare gli effetti dell’anomalo rincaro dei costi energetici. Attraverso la concessione diretta e indiretta di finanziamenti sono assicurate ai clienti le migliori condizioni economiche e la massima rapidità di intervento a soddisfare il fabbisogno di liquidità corrente ed a medio termine.

Famiglie e aziende possono accedere ai fondi stanziati per rateizzare i costi di luce e gas, ma anche per interventi in ambito di efficienza energetica come l’acquisto e installazione di pannelli

solari, fotovoltaici, pompe di calore, impianti elettrici a regolazione di consumi e geotermici.

RomagnaBanca è vicina alle realtà del territorio ed oggi come ieri, nei momenti di difficoltà è pronta ad offrire tutto il supporto possibile, responsabile e consapevole del suo ruolo di correttore delle inefficienze del sistema, per il ricollocamento delle risorse.

Ti aspettiamo in filiale per una consulenza a misura delle tue esigenze.

commerciale@aureaservizisrl.it

via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC) aureaservizisrl.it

pag. 21 DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO RESCUE AT WORK
051 6860811
info@sagomedica.it
www.sagomedica.it
SIAMO CON TE Solidi, vicini, sempre al tuo fianco. EFFICIEN TAMENTO ENERGE TICO SOSTEGNO BOLL ET TE LINEE AGEVOL ATIVE CON GARANZIA PUBBLICA Tel. 0541.342711 - info@romagnabanca.it - www.romagnabanca.it RomagnaBanca Credito Cooperativo

Come rafforzare la brand awarness e fidelizzare i clienti con i #FamilyGadget2023

Acquisire un nuovo cliente costa fino a 7 volte in più che fidelizzarne uno già esistente! Ecco il dato emerso nell’ultima edizione di Hospitality Day di Rimini.

Uno degli obiettivi per fare in modo che un ospite continui a scegliere la tua struttura, è quello di aumentare la brand awarness attraverso azioni di marketing mirate e strategiche.

Dei veri e propri strumenti di marketing che ti consentono di rafforzare il brand sono i gad get dell’hotel: doni che restano impressi nei ricordi degli ospiti che in quell’istante in cui li hanno ricevuti si sono sentiti speciali. Cadeaux che hanno il piacere di utilizzare se hanno vissuto un’e sperienza positiva della quale avranno voglia di parlare anche con altre persone. Per questo è importante sceglierne di originali e creativi, che ti identifichino e ti

rendano indimenticabile anche quando la vacanza è terminata. Ci sono tantissimi gadget tra cui scegliere!

Se ancora non hai pensato ai gadget per la prossima sta gione, scopri i nuovi #FamilyGadget2023! https://www.area38.it/gadget

Siti internet Campagne Ads Email marketing

Ottimizzazione CRM e visibilità portali

Vi supportiamo in: Flyer/Brouchure e Mascotte

Loghi e immagine coordinata

pag. 22 LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38
Claudia
pag. 23 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Dal 30 Giugno il POS diventa obbligatorio. Approfitta della promo e attiva subito Smart POS Connect per accettare i pagamenti elettronici con un canone di 10 euro al mese. Scopri di più su www. www.ccromagnolo.it
fino a 50.000 euro in 48 ore Efficiente e Veloce Per investire i tuoi risparmi con equilibrio e responsabilità PAC piano di accumulo Affidabile e Prudente Vicina e Concreta a condizioni agevolate Solida e Sicura * MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE Per le condizioni contrattuali dei prodotti e dei servizi illustrati per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei clienti presso tutte le Filiali della Banca e nel sito internet www.romagnabanca.it nella sezione Trasparenza *Dal 4° anno canone minimo di 4 euro al mese Vuoi sapere di più sui nostri prodotti e servizi? Inquadra il QRCode ed entriamo in contatto! www.romagnabanca.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.