Adac notizie n. 3

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.3

2022

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Segnali incoraggianti per il nostro turismo La chiave per la riuscita della stagione turistica 2022, è l’attenzione e cura verso l’ospite, il costante miglioramento della qualità dei servizi, la sostenibilità ambientale e il legame con il territorio per trasformare il soggiorno in un’esperienza ogni volta unica. Gli stranieri tornano ad affollare la Riviera, in particolare tedeschi e svizzeri, mentre gli italiani, ridotti i viaggi a lungo raggio, garantiscono il pieno di presenze. Gli eventi di tarda primavera sono stati un ottimo viatico per incominciare la stagione turistica. Anche in questo l’amministrazione pubblica,le società sportive, gli operatori turistici, devono sempre più lavorare in stretto contatto, come nella promozione e nell’accoglienza, per dare sempre più servizi all’altezza e di qualità. La mia stima per l’estate 2022, se non ci sarà una escalation nel conflitto in corso, prevede un trend molto positivo, con un recupero quasi totale dei volumi pre-pandemici in termini di presenze rispetto al 2019.

Gli alberghi che in questi ultimi anni hanno investito in tutto ciò ed hanno attuato una politica per lo sviluppo del business di un settore in costante evoluzione, oggi si trovano a trarre molteplici benefici perché la politica dei prezzi bassi non ripaga. Considerando anche il fatto che da quest’anno i gestori delle strutture alberghiere dovranno fare i conti con un nuovo grattacapo perché dovranno affrontare maggiori costi determinati dalla forte spinta inflattiva sostenuta dall’aumento dei prezzi dell’energia. Intanto si ragiona già su un primo bilancio degli eventi sportivi tardo primaverili (ciclismo, tornei di calcio, beach volley, vela, Spartan Race), che hanno dato apprezzabili riscontri nella vendita delle camere in albergo, seppure a tariffe ritenute ancora troppo tirate al ribasso. La questione è importante; nel turismo organizzato, è improponibile vendere camere e soggiorni a soli 30 euro. Altrimenti, redditività d’impresa a parte, il rischio è che si riduca qualità e puntualità dei

Leandro Pasini - Presidente ADAC

servizi e dell’offerta. E questo si tradurrebbe in un discapito per la città e l’intera categoria, viste le richieste e le attese dell’ospite. In conclusione arrivano segnali incoraggianti, che dopo un momento storico caratterizzato da grande incertezza e instabilità, fanno bene al turista, che desidera riassaporare una vacanza spensierata e libera e agli operatori turistici, che dopo due anni tornano a fare turismo alla vecchia maniera investendo sui servizi, sul prodotto turistico e sulle esperienze. Il presidente Leandro Pasini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Adac notizie n. 3 by adaccesenatico - Issuu