Adac notizie n. 3

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.3

2022

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Segnali incoraggianti per il nostro turismo La chiave per la riuscita della stagione turistica 2022, è l’attenzione e cura verso l’ospite, il costante miglioramento della qualità dei servizi, la sostenibilità ambientale e il legame con il territorio per trasformare il soggiorno in un’esperienza ogni volta unica. Gli stranieri tornano ad affollare la Riviera, in particolare tedeschi e svizzeri, mentre gli italiani, ridotti i viaggi a lungo raggio, garantiscono il pieno di presenze. Gli eventi di tarda primavera sono stati un ottimo viatico per incominciare la stagione turistica. Anche in questo l’amministrazione pubblica,le società sportive, gli operatori turistici, devono sempre più lavorare in stretto contatto, come nella promozione e nell’accoglienza, per dare sempre più servizi all’altezza e di qualità. La mia stima per l’estate 2022, se non ci sarà una escalation nel conflitto in corso, prevede un trend molto positivo, con un recupero quasi totale dei volumi pre-pandemici in termini di presenze rispetto al 2019.

Gli alberghi che in questi ultimi anni hanno investito in tutto ciò ed hanno attuato una politica per lo sviluppo del business di un settore in costante evoluzione, oggi si trovano a trarre molteplici benefici perché la politica dei prezzi bassi non ripaga. Considerando anche il fatto che da quest’anno i gestori delle strutture alberghiere dovranno fare i conti con un nuovo grattacapo perché dovranno affrontare maggiori costi determinati dalla forte spinta inflattiva sostenuta dall’aumento dei prezzi dell’energia. Intanto si ragiona già su un primo bilancio degli eventi sportivi tardo primaverili (ciclismo, tornei di calcio, beach volley, vela, Spartan Race), che hanno dato apprezzabili riscontri nella vendita delle camere in albergo, seppure a tariffe ritenute ancora troppo tirate al ribasso. La questione è importante; nel turismo organizzato, è improponibile vendere camere e soggiorni a soli 30 euro. Altrimenti, redditività d’impresa a parte, il rischio è che si riduca qualità e puntualità dei

Leandro Pasini - Presidente ADAC

servizi e dell’offerta. E questo si tradurrebbe in un discapito per la città e l’intera categoria, viste le richieste e le attese dell’ospite. In conclusione arrivano segnali incoraggianti, che dopo un momento storico caratterizzato da grande incertezza e instabilità, fanno bene al turista, che desidera riassaporare una vacanza spensierata e libera e agli operatori turistici, che dopo due anni tornano a fare turismo alla vecchia maniera investendo sui servizi, sul prodotto turistico e sulle esperienze. Il presidente Leandro Pasini


Adesione al nuovo bando Fondo For.Te

Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per i tuoi dipendenti! Non perdere le opportunità offerte dagli avvisi pubblici di FOR. TE, il Fondo interprofessionale che finanzia gratuitamente la formazione dei tuoi dipendenti. ADAC FEDERALBERGHI in collaborazione con ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL assiste le aziende interessate a partecipare agli avvisi e a beneficiare della formazione finanziata.

Il Fondo permette di inserire varie tematiche formative in base ai reali fabbisogni dell’azienda: ► lingue straniere (inglese, tedesco e francese); ► marketing; ► gestione aziendale; ► front office; ► aperitivo in hotel; ► comunicazione; ► cucina in hotel; ► salute e sicurezza sul luogo di lavoro (anche la formazione obbligatoria del DLGS 81/08); ► primo soccorso; ► antincendio Medio Rischio; ► corso per alimentaristi (ex libretto sanitario); ► corso procedure covid-19. L’iscrizione al Fondo FOR.TE è gratuita! Per usufruire delle opportunità messe a disposizione dagli avvisi, le aziende devono risultare aderenti al Fondo For.te e rimanere iscritte per tutta la durata del piano. È un opportunità da

non perdere! Se vuoi aderire al nuovo piano formativo For.te comunicalo ai nostri uffici! Tel 0547 673448 Email: info@albergatoricesenatico.it

Eleonora Benini

CI PENSIAMO NOI! Gli Hotel TV MediaWorld sono già compatibili con il nuovo formato di trasmissione digitale. Il nostro dipartimento Business è a tua disposizione per: Consulenze dedicate Dilazione pagamento Noleggio Catalogo di prodotti e servizi professionali Scopri tutte le informazioni su: www.mediaworld.it/mw/informazioni/mediaworld-per-aziende CONTATTACI allo 0541 335 592 oppure gcaravita@mediaworld.it

ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO.RE.CA SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO-SOSTENIBILE

> Seguici sui nostri social

pag. 2

MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC.)


Dichiarazione obbligatoria relativa all’imposta di soggiorno anno 2020 e 2021 prorogato il 30/09/2022 Ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 180 del D.L. 19 maggio 2020 n. 34 (cd. D.L. Rilancio), convertito con modificazioni nella L. 17 luglio 2020 n. 77, il gestore della struttura ricettiva, a regime, deve presentare una dichiarazione cumulativa, esclusivamente in via telematica, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello nel quale è stata riscossa l’Imposta di Soggiorno. La presentazione della dichiarazione cumulativa relativa all’anno d’imposta 2020, e a quella relativa all’anno d’imposta 2021 è stata prorogata al

30/09/2022. Il D.M. Mef 29 Aprile 2022, contenente il modello di dichiarazione e le relative istruzioni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 12/05/2022. Copia del provvedimento e relativo allegato sono consultabili sul sito del Comune di Cesenatico, nella pagina dedicata all’Imposta di Soggiorno. La compilazione e la trasmissione della dichiarazione cumulativa possono essere effettuate solo telematicamente, attraverso l’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate (l’accesso al portale può

essere eseguito solo con SPID, Carta di Identità Elettronica, Firma digitale o credenziali). Una volta effettuato l’accesso troverete il servizio all’interno della scheda “servizi”, nella categoria “dichiarazioni”. Coloro che sono sprovvisti di identità elettronica e necessitano di un intermediario possono rivolgersi a nostri uffici per l’espletamento delle pratiche a prezzi convenzionati. Eleonora Benini

pag. 3


Cesenatico Wine Festival

Venerdì 3 giugno, nella splendida cornice di piazza delle Conserve a Cesenatico, si è svolta le seconda edizione del Cesenatico Wine Festival, evento organizzato e gestito dal gruppo ADAC Giovani, capitanati dal presidente Filippo Torres (Hotel Renzo) in collaborazione con il Comune di Cesenatico, la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Forlì-Cesena e Riviera Banca. L’evento, forte anche del tutto esaurito a Cesenatico in occasione del ponte della festa della Repubblica, ha visto la partecipazione di un grande e numeroso

pubblico fin dalle prime ore della serata, animata per l’occasione da due band, i Mazabrek e gli Etilisti Noti, che hanno permesso ai presenti, anche ai più piccoli, di accompagnare la loro musica con canti e balli. Tredici le cantine presenti alla manifestazione che hanno presentato i vini della loro produzione facendo degustare e conoscere i profumi e i sapori della famosa tradizione delle colline romagnole, di cui noi tutti andiamo orgogliosi: ► ► ► ► ► ► ► ► ► ► ► ►

La Castellana Colombina; Vini di Romagna; Tenuta Villa Rovere; Azienda Agricola Balducci; Azienda Agricola Casadei; Montaia, Tenuta Graziani Azienda Agricola Pandolfa; Tenuta La Viola Davide Mongiusti Palazzona di Maggio Casa Vinicola, Battistini Nero del Bufalo

oltre che gli stand gastronomici con pesce fritto e piadina.Al taglio del nastro inaugurale erano presenti il presidente Adac

Leandro Pasini, il presidente dei Giovani Albergatori ADAC Filippo Torres, l’assessore al Turismo Gaia Morara, l’assessore al bilancio Jacopo Agostini . Un evento sicuramente da ripetere, dato il grande successo e che potrebbe diventare appuntamento fisso in calendario da svolgere in occasione del ponte del 2 giugno, raddoppiando le serate in programma.

Alessandra Talpo

Promozioni speciali per gli associati A.D.A.C. Trend Servizi srl - Via C. Battisti, 61/a, 46043 Castiglione d/Stiviere (MN) T. 0376631761 F. 0376940841 - info@trendservizi.it - www.trendservizi.it pag. 4


pag. 5


Informazioni su BONUS 200 e dispositivi di protezione delle vie respiratorie L’INPS ha fornito indicazioni operative per la corretta gestione del bonus una tantum di 200 euro spettante ai lavoratori subordinati, previsto dall’articolo 31, comma 1, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. I datori di lavoro, in mancanza di dichiarazione contraria da parte dei dipendenti, provvederanno all’erogazione unitamente alla retribuzione di competenza del mese di luglio e poi com-

pag. 6

penseranno il relativo importo in UniEmens. L’istituto chiarisce che il bonus dovrà essere erogato una sola volta per ciascun lavoratore, anche in presenza di più rapporti di lavoro. Possono accedere al beneficio i lavoratori dipendenti di cui all’articolo 1, comma 121, della legge di bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234) non titolari dei trattamenti di cui all’articolo 32, commi 1 e 18, del decreto-legge n. 50 del 2022 e che nel primo quadrimestre dell’anno 2022 hanno beneficiato dell’esonero di cui al comma 121 per almeno una mensilità. L’indennità in questione è riconosciuta in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32 del c.d. decreto aiuti. Il bonus spetta a tutti i lavoratori dipendenti, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, purché venga rispettato il limite della retribuzione mensile, imponibile ai fini previdenziali, pari a 2.692 euro. L’INPS precisa, al riguardo, che l’importo indebitamente riconosciuto al lavoratore, ai fini del recupero, sarà suddiviso in parti uguali tra i diversi datori di lavoro interessati alla

restituzione. L’Istituto si è riservato di fornire ulteriori indicazioni con un’apposita circolare, che potrebbe contenere indicazioni in merito alle modalità di pagamento del bonus per i lavoratori stagionali. Misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19 Con l’ordinanza del 15 giugno 2022, il Ministro della salute ha prorogato fino al 22 giugno prossimo l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo: ► navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; ► treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; ► autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;


► autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; ► mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; ► mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado. A decorrere dal 16 giugno 2022 è invece cessato l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso. Per quanto riguarda i luoghi di lavoro privati, si ricorda che è stata confermata la validità delle regole previste nel Protocollo condiviso tra Governo e Parti Sociali, aggiornato il 6 aprile 2021, che prevedono l’uso delle mascherine. Entro il mese di giugno è previsto un nuovo incontro delle parti per valutare l’aggiornamento del Protocollo in base ai nuovi dati. Mascherine negli aerei Le mascherine non sono più obbligatorie sugli aerei, ma solo raccomandate. Dopo il Consiglio dei ministri last minute del 15 giugno – che ha prorogato al 30 settembre l’obbligo delle

mascherine sui mezzi di trasporto ma si riservava ulteriore verifica per un possibile allentamento sugli aerei – è arrivata l’ordinanza ponte del ministro della Salute Roberto Speranza che recepisce le decisioni del Cdm. Nel testo viene appunto prorogato l’obbligo di dispositivi di protezione personale sul volto per il trasporto pubblico locale e nazionale (tram, treni, bus, traghetti, …) fino al 30 settembre, ma fanno eccezione gli aerei. Il decreto approvato in Consiglio dei ministri e che andrà in Gazzetta nei prossimi giorni conferma l’addio alle mascherine anche per cinema, teatri, eventi sportivi al chiuso, esami di terza media e di maturità. Prorogato l’obbligo al 30 settembre invece anche per strutture ospedaliere e Rsa.

La Redazione

pag. 7


I Servizi ed i Consulenti

presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 - Cesenatico, previo apuntamento • Arch. Giovanni Lucchi - Studio Arch. It.

Architettura e Urbanistica

Lunedì pomeriggio

• Unipol SAI Assicurazioni

Assicurazioni hotel e private

Dal lunedì al venerdì previo appuntamento

• Ilario Cavallaro

Allianz

Martedì Mattina

• Studio Legale Ranieri

Consulenza Legale

Martedì Pomeriggio

• Impresa Sicura S.r.l.

Sicurezza, formazione, Haccp

Giovedì tutto il giorno

• Ing. Massimo Amadio

Consulente Antincendio

Venerdì Pomeriggio

• DM Consulting

Consulente Servizi Energetici

Giovedì Mattina

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Coop. di garanzia - Finpromoter

Venerdì mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

A richiesta

• Gianfranco Principi Nini

Mediazioni Immobiliari Alberghiere

Su appuntamento

Mediazioni Immobiliari Alberghiere … dal 1959 … Affitto, acquisto e vendita di alberghi sulla Costa romagnola.

Per qualsiasi informazione, e per fissare un appuntamento, può contattarci al

3209755042

Giorgio Franco Principi Nini principi.nini@gmail.com

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.). ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI • Allianz Assicurazioni Servizi Assicurativi Ilario Cavallaro 0541.344719 ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina • AREA38 Agenzia di Comunicazione e Marketing Via Macanno 38/Q, Rimini - 0541.307585 ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

337620436

I Partners ADAC

Gianfranco Principi Nini gianfrancoprincipinini@gmail.com

Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci

• RomagnaBanca Cred. Coop.

Servizi bancari

FORMAZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). • Elettricisti Casali Giuliano srl (RLS). 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. • Esseci Produzione detergenti per uso prof. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti • Fin Coop. di Garanzia ✓ Promoter Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ GestioneSicura formazione apprendisti • Impresa S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro ✓ Attivazione tirocini formativi

• MEDIA

Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori

Sconto convenzione La prima agenzia per Bike e Family hotel

Sede di Cesenatico

Agevolazioni come da convenzioni

Segreteria 360.705868

Lampade led 10% extra sconto

Guidi Umberto 335.5368274

Agevolazioni agli associati

Sede di Cesenatico

Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Segreteria 0547.675661

Abb. Prezzo speciale per gli associati ADAC

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZOProdotti SPECIALE PEdi R ABElettronica BONAMENTO SICdi UREconsumo ZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIM ENTARE WORLD Centralino

• M71 IMPRESA SICURA s.r.l.

Mediazioni Immobiliari Alberghiere: da tre generazioni l’agenzia immobiliare specializzata nel settore alberghiero lungo tutta la Costa romagnola.

0541.323315

Centralino 0547.80645

Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel. 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p.iva/c.f. 02687140406

www.impresasicurasrl.it

Agevolazioni come da convenzione Agevolazioni per associati

• Pieri Group srl

Detersivi, Carta, Forniture per Albergo

Segreteria 0547.318754

2% Sconto sul fatturato

• RI-GENERA IMPRESA

Analisi d'impresa

Sede di Cesenatico

Casadei Andrea e Giunchi Francesco

• Unipol SAI Assicurazioni

Assicurazioni

Alessandri Albert 345.5973010

Convenzione per polizze alberghi

• UNOENERGY

Fornitura energia elettrica e gas

Giulia Geminiani 335.7816344

Sconto convenzione associati ADAC

pag. 8


Mercoledi 15 giugno 2022 ha decretato FINALMENTE l’inizio della nuova iniziativa pensata per gli appassionati del ballo che soggiornano nei Vostri Alberghi ed organizzata da Cesenatico Holidays. I Love Dance L’evento prevede 13 divertenti serate, dal 15 giugno al 7 settembre, tutti i mercoledì presso il PARCO DI LEVANTE di Cesenatico alla Casina nel Parco, dedicate al BALLO con orchestre spetta-

colo, balli latini, di gruppo e ballo liscio. Si balla e ci si diverte nel fresco del parco, nella massima sicurezza e sono previsti AREA GIOCO e SERVIZIO BAR. Il parco è facilmente raggiungibile sia con propri mezzi / bicilette che con l’autobus n.1 che passa ogni 10 minuti e fa sevizio da Gatteo Mare al Porto Canale. Si consiglia l’ingresso dal Viale dei Mille (di fianco al liceo scientifico). Per informazioni o adesioni all’iniziativa potete contattare gli uffici - Alessandra 0547 84035. Si prega di comunicare il numero dei partecipanti entro le ore 16.00 di ogni mercoledi all’idirizzo: info@cesenaticohotel.com. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00 e terminerà alle ore 23.45. L’ingresso per i vostri ospiti è gratuito, il servizio bar è attivo ed inoltre per i bimbi è a disposzione il parco giochi. Per arrivare alla casa nel parco si suggerisce l’ingresso da viale dei mille, a lato del liceo scientifico. Il servizio pullman - linea 1 - effettua il servizio ogni 10 minuti. Non esitate a contattarci in caso di ulteriori informazioni. Ringraziamo per la collaborazione.

I gruppi musicali che si esibiranno nel corso dell’estate 2022 sono i seguenti: Giugno ► 15.06 Lisa e Roby ► 22.06 Gusto e Lidia ► 29.06 Balla e Sorridi Band Luglio ► ► ► ►

06.07 Cinzia e Wilches 13.07 Sofia e Ale 20.07 Claudio Cavalli Band 27.07 Cinzia e Wilches

Agosto ► ► ► ► ►

03.08 Fabrizio e Accademia 10.08 Widmer Garavini 17.08 Balla e Sorridi Band 24.08 Claudio Cavalli Band 31.08 Gusto e Lidia

Settembre ► 07.09 Roby e Lisa Band

Alessandra Talpo

pag. 9


Alberghi Tipici di Romagna vi propone:

Conferma adesioni Entro le ore 10.00 del giorno antecedente alla gita in programma al numero 0547 84035 o info@cesenaticoholtel.com. Si organizzano visite ai siti patrimonio dell’UNESCO, ai borghi più suggestivi delle nostre colline ed anche alle cantine più rinomate del nostro territorio per vivere un’esperienza a stretto contatto con la nostra Romagna.

Alessandra Talpo

pag. 10


Notte Rosa 2022 Un messaggio di pace per celebrare tutti insieme la voglia di ripartenza ed il bisogno di normalità, la voglia di ritrovarsi, di condividere, di riappropriarsi del proprio tempo e spazio di svago e leggerezza. Dopo il “grande buio” rappresentato dalla pandemia, finalmente tornano le luci e i colori della Notte Rosa, che quest’anno si ripresenta nel suo formato originale nel primo weekend di luglio! Una festa attesissima in cui a farla da padrone saranno la musica ed il divertimento regalando a tutti emozioni positive che consentiranno di rilassare corpo e mente e ripartire alla grande, come nella più vera tradizione romagnola: empatia, sorriso ed accoglienza! Anche quest’anno l’evento si estenderà sui 110 km di riviera, adden-

trandosi tra i borghi, le città e i castelli, per far trascorre a tutti una notte all’insegna dell’amore e della spensieratezza. La Notte Rosa a Cesenatico Da sempre La Notte Rosa, è la rappresentazione dello spirito che contraddistingue la Romagna con la positività e l’ottimismo con cui viviamo l’estate come destinazione accogliente e ospitale. Per questo il concept de La Notte Rosa 2022 vuole promuovere un messaggio positivo, che anche Cesenatico trasmetterà al pubblico attraverso la musica e i colori. Venerdì 1 luglio, alle ore 22, la Piazza Andrea Costa illuminata dal grattacielo rosa, ospiterà il concerto di Giusy Ferreri e successivamente il dj set di Radio Bruno. Immancabili

a mezzanotte i fuochi d’artificio che illumineranno la spiaggia e il mare di Cesenatico. La Notte Rosa colorerà di allegria e musica sabato 2 luglio alle ore 21.30 il lungomare di Valverde di Cesenatico con il vulcanico spettacolo live dei Moka Club che vi faranno scatenare con la loro musica dance anni ‘70 e repertorio ‘80 - ‘90. La Redazione

Mediazioni Immobiliari Alberghiere … dal 1959 … Affitto, acquisto e vendita di alberghi sulla Costa romagnola.

Per qualsiasi informazione, e per fissare un appuntamento, può contattarci al

3209755042

Giorgio Franco Principi Nini principi.nini@gmail.com

337620436

Gianfranco Principi Nini gianfrancoprincipinini@gmail.com

Mediazioni Immobiliari Alberghiere: da tre generazioni l’agenzia immobiliare specializzata nel settore alberghiero lungo tutta la Costa romagnola.

pag. 11


In arrivo nuove regole sui tirocini extra-curricolari Innanzitutto una precisazione: i tirocini di dividono in due categorie, tirocini curricolari e tirocini extra-curricolari. I tirocini curricolari sono quelli inseriti in piani di studio scolastico come strumenti di alternanza scuola – lavoro. I tirocini extra-curricolari sono rivolte a persone in cerca di occupazione e finalizzati a favorire il loro contatto diretto con un soggetto (azienda) ospitante. Queste esperienze puntano all’arricchimento del bagaglio di conoscenze del tirocinante, all’acquisizione dei competenze professionali avendo come fine ultimo l’inserimento o reinserimento lavorativo. Ci occupiamo qui di queste seconda categoria, precisando che questi tirocini non possono essere utilizzati per sostituire lavoratori nei periodi di picco delle attività, o sostituire personale assente per malattia, maternità o ferie né per ricoprire ruoli previsti in pianta organica del soggetto ospitante. I tirocini formativi stanno subendo un profondo cambiamento dovuto

all’intervento della legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021). Fra i nuovi criteri che dovranno essere alla base delle nuove linee guida presenti nell’Accordo Stato/Regioni segnaliamo: ► individuazione degli elementi qualificanti, quali il riconoscimento di una congrua indennità di partecipazione, la fissazione di una durata massima comprensiva di eventuali rinnovi e limiti numerici di tirocini attivabili in relazione alle dimensioni d’impresa; ► previsione di azioni e interventi volti a prevenire e contrastare un uso distorto dell’istituto, anche attraverso la puntuale individuazione delle modalità con cui il tirocinante presta la propria attività. Alcune disposizioni sono già in vigore dal 1/01/2022 (legge di bilancio). In particolare, questi gli argomenti trattati dal legislatore con riguardo sempre ai tirocini extracurriculari e cioè a quei tirocini che vengono istituiti al fine di agevolare l’inserimento o il reinserimento nel mondo del

CESENA Viale G. Carducci, 81 • Tel. 0547 368711

lavoro di giovani disoccupati o inoccupati: ► sanzionabilità in caso di mancata erogazione dell’indennità di partecipazione; ► sanzionabilità in caso di ricorso fraudolento al tirocinio; ► comunicazione al Centro per l’impiego; ► obblighi di sicurezza. Vediamo, nello specifico, l’applicazione di queste regole. Indennità di partecipazione I tirocini extracurriculari prevedono l’erogazione di una indennità di partecipazione a carico dell’azienda ospitante. Qualora detta indennità non dovesse essere corrisposta al tirocinante è previ-

CESENATICO Piazza U. Comandini, 1/B • Tel. 0547 81176

e-mail: 02547@unipolsai.it • www.assicoop.it/romagnafutura | Seguici su

pag. 12

BV


Per i nostri 30anni Promozione Speciale Associati ADAC

sta una sanzione amministrativa il cui ammontare è proporzionato alla gravità dell’illecito commesso, in misura variabile da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 6.000 euro. Ricorso fraudolento al tirocinio (qui attenzione alle verifiche) Un altro precetto, ritenuto pienamente operativo, è quello che stabilisce: “il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e non può essere utilizzato in sostituzione di lavoro dipendente. Se il tirocinio è svolto in modo fraudolento, eludendo le prescrizioni di cui al periodo precedente, il soggetto ospitante è punito con la pena dell’ammenda di 50 euro per ciascun tirocinante coinvolto e per ciascun giorno di tirocinio, ferma restando la possibilità, su domanda del tirocinante, di

riconoscere la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a partire dalla pronuncia giudiziale”. In particolare, la circolare ha fornito le istruzioni per l’attività di vigilanza finalizzata proprio alla verifica della genuinità dei rapporti formativi. Attività che deve valutare complessivamente le modalità di svolgimento del tirocinio in modo tale da poter ritenere il percorso del tirocinante effettivamente funzionale all’apprendimento e non piuttosto all’esercizio di una mera prestazione lavorativa. Comunicazione al Centro per l’impiego Resta inalterato l’obbligo, in capo al soggetto ospitante, di una previa comunicazione obbligatoria al Centro per l’Impiego, così come per gli ordinari rapporti di lavoro.

Web Marketing Siti Web Landing page Campagne PPC Prodotti pubblicitari Rimini - www.edita.it Tel. 0541 790882

Obblighi di sicurezza È fatto carico al soggetto ospitante di applicare integralmente, nei confronti dei tirocinanti, le disposizioni in materia di salute e sicurezza, previste dal Testo unico di riferimento (decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008).

Mauro Agostini Consulente del lavoro Adac servizi srl

pag. 13


Il Pos diventa obbligatorio: sei pronto? Rivolgiti a BCC Romagnolo: scopri l’offerta

Smart Pos Connect in promozione fino al 30 settembre

Tempo d’estate, tempo di promo Estate a BCC Romagnolo: sfrutta le condizioni ‘calde’, a 10 euro al mese di canone, che sono riservate a tutti gli esercenti che attiveranno un pos entro il 30/09. Come preannunciato dal Governo dal 30 giugno è entrato in vigore l’obbligo di disporre dei pagamenti elettronici per tutti coloro che possiedono un’attività commerciale. Albergatori, esercenti, artigiani, professionisti e commercianti devono munirsi di un terminale per ricevere i pagamenti tramite moneta elettronica, per non incorrere in sanzioni amministrative di 30 euro, cui si aggiunge il 4% del valore della transazione. BCC Romagnolo propone, con il supporto del Gruppo BCC Iccrea, il terminale fisico SmartPOS Connect che unisce un’alta valenza tecnologica alla facilità di utilizzo. SmartPOS Connect è il terminale di ultima generazione, con sistema operativo Android,

che va oltre l’accettazione dei pagamenti elettronici con carta o wallet. Un’offerta esclusiva per gestire al meglio gli incassi con carte e le esigenze specifiche dell’attività. Richiedilo subito in filiale per adeguarti al decreto legge 36/2022 ed evitare le sanzioni economiche previste per chi non accetta pagamenti elettronici: se richiedi SmartPOS Connect entro il 30 settembre ti sarà riservato il canone mensile in promo a 10 euro. Inoltre, avrai l’azzeramento delle commissioni sulle transazioni di importo inferiore o uguale a 10 euro fino al 31 dicembre 2022.

Cooperativo Romagnolo, che ha aggiornato il proprio logo commerciale in linea con la campagna nazionale di rebranding del Gruppo BCC Iccrea. BCC Romagnolo è la banca del territorio con sede a Cesena, con 24 filiali.

La promo è ulteriormente vantaggiosa per gli esercenti che raggiungono un transato annuo pari o superiore a 80.000€: potrai utilizzare il terminale SmartPOS Connect ad un canone gratuito per 12 mesi, sempre se l’attivi entro il 30 settembre!

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Il prodotto SmartPos Connect è fornito dalla Società Coopersystem Società Cooperativa ed offerto alla clientela dalle Banche del Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali del prodotto pubblicizzato è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto da BCC Pay S.p.A. Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice.

Non farti cogliere impreparato: recati in filiale e chiedi informazioni per saperne di più! Trova la filiale più vicina sul sito www.ccromagnolo.it. BCC Romagnolo è il nuovo marchio della banca Credito

Per informazioni le filiali di Cesenatico (Viale Roma, 92 - 0547.618410 - filiale36@ccromagnolo.it) e di Valverde (Via Raffaello, 50 - 0547.680008 filiale35@ccromagnolo.it) sono a tua disposizione.

PISCINE & WELLNESS Installazioni e Assistenza

Deltapool s.r.l. Via Santerno 33H 48015 Cervia (RA) Italy

pag. 14


SS

nza

Via libera europeo al credito d’imposta IMU per il comparto turistico La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione per il contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese turistico-ricettive, rendendo pertanto la misura efficace. In particolare l’art. 22 del DL 21/2022 riconosce un credito d’imposta, pari al 50% dell’importo versato per la seconda rata dell’IMU per l’anno 2021 per gli immobili rientranti nella categoria catastale D/2 presso i quali è gestita un’attività ricettiva. Per ottenere il credito d’imposta è necessario che le imprese proprietarie dei predetti immobili risultino altresì gestori delle attività ivi esercitate. È inoltre richiesto che tali soggetti abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel secondo trimestre 2021 di almeno il 50% rispetto al corrispondente periodo dell’anno 2019. Gli operatori economici dovranno presentare un’autodichiarazione all’Agenzia delle Entrate, con le modalità e secondo i termini stabiliti da un apposito provvedimento del direttore della stessa Agenzia. Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante il modello F24, e non concorre alla formazione del reddito e del valore della produzione netta ai fini dell’IRAP.

Qualità / Esperienza / Servizio / Convenienza Ora più che mai

Entra in vigore la sanzione per mancata accettazione di pagamenti con carte A decorrere dal 30 giugno 2022 sarà sanzionata la mancata accettazione, da parte di un soggetto obbligato, di un pagamento “di qualsiasi importo”, con una carta di pagamento di debito, di credito o prepagata, come precisato dall’emendamento al Ddl di conversione del DL 36/2022 approvato il 16 giugno scorso. In particolare, si applicherà una sanzione pecuniaria pari a 30 euro aumentati del 4% del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata l’accettazione del pagamento. L’obbligo riguarda

tutti i soggetti che effettuino l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali; si ricorda come questi soggetti avrebbero da tempo dovuto, da un lato, munirsi di un POS e, dall’altro, accettare pagamenti effettuati attraverso “carte di pagamento”, fatti salvi i casi di oggettiva impossibilità tecnica, ma non erano ancora previste sanzioni. Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it

LUCIO ABATI cell 335 385321 pag. 15


Pizza Senza Frontiere 2022

Il campionato del mondo di Pizza si è tenuto a Roma il 25 e 26 aprile 2022 ed ha riunito professionisti da tutta Italia e da tutto il mondo. Uno dei protagonisti è stato Raffaele Netti gestore dell’Hotel Jole di Cesenatico, il quale ha portato il nome della nostra città al Campionato del mondo, dimostrando tutte le sue abilità come pizzaiolo. Cos’è Pizza Senza Frontiere? Una serie di competizioni che hanno come protagonisti non solo i pizzaioli italiani, ma anche e soprattutto i pizzaioli stranieri. Il palcoscenico è internazionale, infatti le gare si tengono sia

in Italia che all’estero. L’evento è di spessore internazionale e si prefigge come obiettivo quello di mettere in competizione i più bravi pizzaioli del mondo ed eleggere il migliore. Pizza senza Frontiere – European Pizza Competition ha visto i pizzaioli confrontarsi tra loro nella categoria pizza classica con qualsiasi tipo di impasto e ricetta. Durante l’anno vengono programmate varie tappe a cui chiunque può partecipare; una giuria di esperti valuta l’impasto delle pizze presentate e il topping, stilando una classifica. Al Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere possono partecipare tutti i pizzaioli professionisti che abbiano compiuto i 18 anni di età. Le specialità a cui è possibile iscriversi sono: ► ► ► ►

Pizza in Teglia alla romana Pizza in Pala Pizza tonda al matterello Pizza a 4 mani su specialità romane ► Pizza a sorpresa - Mistery box

pag. 16

► ► ► ► ►

Pizza classica Pizza Napoletana Pizza al metro Pizza freestyle singola Pizza freestyle a squadre

Eleonora Benini


Formazione apprendistato

Come da Delibera Regionale n° 220 del 19/02/2018, PER GLI APPRENDISTI (ANNUALI E STAGIONALI) ASSUNTI DAL 02/05/2018 LA REGIONE EMILIA ROMAGNA HA RIPRISTINATO L’OFFERTA FORMATIVA PER LA FORMAZIONE BASE – TRASVERSALE (AULA). Rimane invariato, inoltre, l’obbligo relativo alla formazione di tipo professionalizzante svolta sotto la responsabilità del Datore di Lavoro (piano formativo + registro di formazione in azienda) e l’obbligo di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Agli apprendisti (annuali e stagionali) che fruiscono dell’offerta formativa del nuovo catalogo regionale e che in precedenti rapporti di apprendistato professionalizzante hanno già effettuato percorsi formativi completi, la Regione riconosce come credito le annualità di formazione (solo se realizzate a valere sul catalogo regionale ai sensi della DGR n. 1150/2012, o a valere sul

nuovo catalogo) esclusivamente se di durata uguale o superiore rispetto all’obbligazione formativa del contratto in essere. In questo caso l’obbligo formativo si intende interamente assolto.

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

SICUREZZA SUL LAVORO Di seguito il numero di ore previste per gli apprendisti STAGIONALI: ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m

✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ORE DI FORMAZIONE ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2 DURATA SENZA TITOLO DIPLOMATI direttiva 41/161/CE). PRIVACONTRATTO CY DI STUDIO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali su alimenti 0✓ - 4Analisi mesi 12 12 ✓ Analisi acqua piscina ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua FORMAZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). 4✓- 6Rappresentante mesi Lavoratori per la 20 Sicurezza (RLS). ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) Oltre 6 mesi 40 ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ Gestione formazione apprendisti ✓ Attivazione tirocini formativi

16

32

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZO SPECIALE PER ABBONAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIM IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel. 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p.iva/c.f. 02687140406

centralelattecesena.it

pag. 17


Alta Formazione

I percorsi per continuare a crescere

Alta formazione è l’offerta di M71 dedicata a tutti coloro che vogliono innovare il proprio ruolo, partendo dai contenuti. Comunicazione, amministrazione, marketing e vendite, ma anche leadership e storytelling: i percorsi di ALTA FORMAZIONE esplorano aree e temi specifici, prevedono sempre una parte laboratoriale che, come per la teoria, è affidata a docenti che sono prima di tutto dei professionisti. Dopo l’Alta formazione, il percorso in M71 continua. I nostri docenti possono occuparsi di consulenze individuali, per far crescere un progetto o il valore di una professione. In partenza (o su richiesta), ecco alcuni dei corsi di ALTA FORMAZIONE che abbiamo in pista: ► MASTER TURISMO È il percorso più completo, pensato per tutti gli imprenditori del TURISMO, per imparare a fare business oggi, con nuove competenze. Un

pag. 18

percorso di alta formazione per stimolare processi di cambiamento, innovazione e idee nuove per rimanere sul mercato da protagonisti. Il tempo del “abbiamo sempre fatto così” è finito nel baule della storia, quando nel mercato c’era posto per tutti! ► STORYTELLING: impariamo a raccontarci È un corso che ci aiuta a parlare (o scrivere) di noi e della nostra azienda, in modo empatico ed efficace, ma senza allontanarsi dai fatti e dalla nostra realtà. In un mercato saturo di proposte è necessario distinguersi. ► BUDGETING & PLANNING Questo corso offre strumenti per sapere dove si guadagna, dove si perde e dove si spreca. Tenere sotto controllo i dati e avere tutti gli elementi per potere gestire i prezzi, la marginalità delle vendite e avere il polso della liquidità. Migliorarsi non significa solo correggere i propri errori ma

anche valorizzare i punti di forza: se alleniamo ciò che ci riesce già bene la strada verso l’eccellenza sarà veloce. Cominciamo a portare attenzione a ciò che funziona, puntiamo su quello. E lasciamoci stupire. Vuoi saperne di più? Ci trovi qui: CESENATICO-VIA SAFFI, 83 0547-80645 - www.metodo71.it

Raffaella Casadei

Consulente e formatrice


Prenditi cura dei tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti Le nostre sedi in Romagna Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN) Sede di Misano: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 604894 www.zucchettihospitality.it

Alessandra Talpo

seguici su

Avvolgimenti motori elettrici • Elettropompe • Gruppi autoclave • Gruppi antincendio • Utensili elettrici • Gruppi elettrogeni • Compressori • Idropulitrici Macchine da giardino • Impianti di irrigazione e nebulizzazione • Impianti di aspirazione grandi cucine • Attrezzature edili • Solare termico e fotovoltaico Abbigliamento e scarpe da lavoro • Linea Vita • Stufe a pellet e pellet • Attrezzature stabilimenti balneari • Noleggio attrezzature SEDE : via Naz. Adriatica, 151 • Misano Adriatico 0541.614053 FILIALE EDILIZIA: via Naz. Adriatica, 140 • Misano Adriatico 0541.611623 - FILIALE RIMINI: via della Fiera, 107/b • Rimini 0541.770283

pag. 19


La comunicazione Moderna

Oggi, in un mondo sempre più connesso e digitale, si ha accesso ad una pluralità di informazioni e di stimoli che possono suscitare curiosità ed attenzione verso specifiche mete ed esperienze enogastronomiche. Comprendere quali fonti e canali effettivamente influenzano le scelte dei turisti è, quindi, di vitale importanza per le destinazioni, poiché consente loro di interfacciarsi nel modo più efficace verso i propri target di riferimento. Consigli di parenti ed amici sono considerati la fonte più autorevole quando si tratta di scegliere mete ed esperienze a tema enogastronomico. Il 54% dei viaggiatori italiani ed il 55% degli enogastronomici dichiarano di fare affidamento ai suggerimenti dei propri famigliari e conoscenti intimi, reputandoli affidabili ed attendibili.

oltre un terzo dei turisti che ne fa affidamento, a prescindere dalla motivazione di viaggio; a seguire i social network, quali Facebook (indicato dal 23% degli italiani e dal 27% degli enogastronomici), Instagram (17% e 20%) e YouTube (8% e 10%). Minore è il ricorso a Tik Tok e Twitch, piattaforme più recenti sebbene assai affermate soprattutto tra il pubblico più giovane. Un ruolo di grande importanza lo svolge TripAdvisor, il meta-search turistico più noto e fra i più utilizzati: grazie alle numerose attrazioni recensite dagli utenti viene usato nella scelta dal 22% dei turisti italiani e dal 24%

di quelli enogastronomici. In conclusione, il turista contemporaneo tende a fare affidamento a differenti fonti di informazione, da quelle più tradizionali (il passaparola) a quelle digitali, nell’intento di acquisire più dettagli possibili e fare una scelta ragionata. Parenti ed amici rappresentano la più utilizzata ed affidabile, ed è spesso affiancata ai canali digitali – in primis, siti web tematici ed il social network Facebook. Alessandra Talpo

Certamente il web è anch’esso centrale nell’aiutare a scegliere dove recarsi ed a quali esperienze partecipare. I siti internet che trattano di turismo enogastronomico sono i più utilizzati – con

D L’ S

in 05

pag. 20


RomagnaBanca:la banca solida, sicura, vicino a te Il bilancio 2021 ha confermato il nostro posizionamento sia per risultati reddituali sia per solidità patrimoniale, con una squadra di governo coesa e protesa verso un futuro ricco di opportunità da cogliere per il bene del territorio, dei soci e dei clienti.

Per comunicare la volontà di essere al fianco degli operatori economici tutti, la Banca ha lanciato una campagna istituzionale fondata su messaggi legati ai dati di bilancio che si traducono in solidità, affidabilità, volontà e capacità di proporre strumenti per soluzioni efficaci: ► CET1 25.22% indice di solidità, superiore alla media del Gruppo Cassa Centrale (22,6%) e italiana (19,3%*). ► Cost Income 53.16% indice di efficienza, misura la percentuale dei ricavi da intermediazione erosa dai costi operativi (migliore della media del Gruppo CCB 61,5%, e di quella italiana 66,8%*). ► Copertura sofferenze 90.93% indica quanta parte dei crediti deteriorati più rischiosi è già stata coperta e quindi non appesantirà i futuri risultati d’esercizio,il valore è superiore alla media di CCB (87,2%) e italiana (63,9%**). ► Oltre 270 iniziative sostenute, per 1 Milione di Euro a Soci e Territorio. Operiamo su criteri di sostenibilità economica, sociale e ambientale, al servizio di famiglie, giovani e imprese. Investiamo sul territorio, sui giovani e sul futuro delle Comunità in cui siamo insediati. Il nostro parco prodotti è costruito per rispondere in maniera dinamica e personalizzata alle esigenze della clientela, in un dialogo continuo a beneficio di crescita reciproca. Scegli di entrare in una delle nostre 25 filiali, distribuite in 11 comuni, sempre vicine, sempre a tua disposizione. Ti aspettiamo! * fonte EBA risk Dashboard ** fonte: Rapporto stabilità finanziaria Bankit

DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO info@sagomedica.it 051 6860811

RESCUE AT WORK www.sagomedica.it

via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC) commerciale@aureaservizisrl.it aureaservizisrl.it

pag. 21


LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38

Quanto è importante il copy nella comunicazione?

Se volessimo paragonare la strategia di comunicazione per promuovere il tuo hotel ad un brano musicale, potremmo dire che il tono di voce, meglio conosciuto come ToV (Tone of Voice), è la prima traccia che deve individuare il copywriter. E c’è solo un modo per farlo: ascoltare ciò che hai da dire. Il tono di voce comunica l’identità del tuo prodotto, avvalendosi della forza persuasiva delle parole. Per dare valore al tuo brand devi essere riconoscibile: un utente che naviga il tuo sito web, deve avere subito chiara quale vacanza offri, affinché scelga te tra tutti gli altri. E hai solo un modo per farlo: targetizzare il pubblico, per rivolgerti al tuo cliente ideale, cioè a coloro che cercano esattamente la vacanza che tu hai da offrire ed è disposta ad acquistarla. Per questo devi utilizzare un copy e

delle immagini che comunichino quali sono i punti di forza nella tua offerta di soggiorno. Tutta la comunicazione deve essere coordinata e ottimizzata: sito web, CRM, schede hotel sui portali nei quali hai investito, campagne PPC, email marketing, landing page e social. Utilizzare il giusto tono di voce è fondamentale per rafforzare il brand, aumentare le

vendite dirette, fidelizzare i clienti e incrementare il fatturato! Se anche tu hai bisogno di promuovere il tuo hotel al target giusto, contattaci per un preventivo gratuito! Claudia Barbieri

Copywriter Area38

Per approfondire leggi questo articolo! www.area38.it/marketing-turistico/quanto-e-importanteil-copy-nella-comunicazione

Vi supportiamo in:

Siti internet

Email marketing

Campagne Ads

Ottimizzazione CRM e visibilità portali

Flyer/Brouchure e Mascotte

Loghi e immagine coordinata

pag. 22


Dal 30 Giugno il POS diventa obbligatorio. Approfitta della promo e attiva subito Smart POS Connect per accettare i pagamenti elettronici con un canone di 10 euro al mese. Scopri di più su www. www.ccromagnolo.it Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.

pag. 23


Un giorno avrai servizi dedicati per portare più Clienti nel tuo locale. Quel giorno è oggi con Nexi SmartPOS®.

Scegli Nexi SmartPOS® per accettare tutti i pagamenti e accedere ai servizi integrati, utili per la tua attività.

Incassa in anticipo il pagamento dei servizi con un link

Prendi gli ordini e fai pagare direttamente al tavolo

Accetta i ticket dei principali emettitori con Buoni Pasto

Fai tornare più spesso i clienti nel tuo locale offrendo Buoni Sconto

Scopri di più su nexi.it o chiedi alla tua Banca Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per info e condizioni vai su nexi.it/go o filiali delle banche aderenti.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.