Adac Notizie n. 2

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.2

2022

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Nel post pandemia tanta voglia di Italia La Pasqua ha decretato l’inizio della stagione 2022, e seppur timidamente, ha registrato segnali positivi, costantemente in crescita, che hanno confermato il trend con il ponte del 2 giugno. Secondo un’indagine di Federalberghi infatti, circa 13 milioni di italiani si sono messi in viaggio per la festa della Repubblica e la maggioranza dei quali (87,4%) ha scelto di restare in Italia: mare, al primo posto, montagna, parchi, città d’arte e bellezze naturali le destinazioni prescelte, il più vicino possibile alla propria regione di appartenenza. Le previsioni parlano di un’estate calda e questo è un fattore molto favorevole per le nostre attività. Dopo il periodo drammatico della pandemia, e con l’angoscia del conflitto in Ucraina, guardiamo avanti e al positivo, non lasciamoci influenzare troppo dai discorsi distruttivi che pervadono il nostro quotidiano. Gli italiani ora hanno voglia di cambiare marcia e di lasciarsi alle spalle la cupezza e il pessimismo che la diffusione del covid19 ha ge-

nerato negli ultimi anni. La fine delle misure di contenimento, seppur parziale, rappresenta metaforicamente la caduta di un muro: quello dell’incertezza, della paura e dell’incognita. Ora il turista desidera riassaporare una vacanza spensierata, libera da decreti e restrizioni, che possa risanare i danni causati dai lunghi lockdown e quarantene. Cerchiamo di regalare spensieratezza e infondere fiducia al cliente, torniamo a fare turismo alla vecchia maniera, arricchiamo la nostra offerta, rendiamo appetibile il nostro prodotto. Anche dall’ADAC arrivano segnali che indicano che siamo sulla via della guarigione. Molti i progetti, gli eventi, i servizi per l’estate che stiamo mettendo in campo con novità, oltre che sul piano politico – amministrativo (Mobility Card e progetto DMO), sul piano promozione con le attività organizzate in collaborazione con i gruppi che lavorano al suo interno. Dalle escursioni di Alberghi Tipici, che dopo 2 anni di stand by a causa della pandemia, torna a pieno regime a mettendo a disposizio-

Leandro Pasini - Presidente ADAC

ne un’ampia gamma di servizi dedicati al turista che andranno ad incrementare la vostra offerta. Il consorzio Cesenatico Holidays propone le serate danzanti con l’evento “I Love Dance” al Parco di Levante e la musica della nostra tradizione. I Giovani albergatori, a loro volta, ripropongono per il secondo anno consecutivo il Cesenatico Wine Festival, una serata dedicata alla degustazione di vini del territorio nella cornice di Piazza delle Conserve. ADAC si sta impegnando ma l’impegno deve essere ecumenico: politica ed istituzioni devono tenere conto del fatto che il turismo a Cesenatico è una priorità. Buona estate a tutti! Il presidente Leandro Pasini


Corsi di formazione e aggiornamento gratuiti per i tuoi dipendenti con il fondo For.Te ADAC FEDERALBERGHI in collaborazione con ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL organizza, per i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo FOR.TE, i seguenti corsi:

Corso formazione sicurezza dei lavoratori

Corso di formazione per alimentaristi

La formazione generale e specifica ai sensi dell’art. 37 comma 2 del DLGS 81/08 deve essere obbligatoriamente svolta, ad esclusione dei dipendenti già in possesso di attestato valido (durata 5 anni). Durata 8 ore, per coloro che hanno il corso in scadenza è previsto l’aggiornamento di n. 6 ore. Svolgimento online.

Durata 4 ore, Svolgimento online

1° Edizione: 16-17 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 18:30 2° Edizione: 6-7 Giugno 2022 dalle 14:30 alle 18:30 3° Edizione: 4-5 Luglio 2022 dalle 14:30 alle 18:30

Gli addetti alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti devono possedere l’attestato di formazione per alimentaristi. Giugno 2022 (data da definire) dalle 14:30 alle 18:30

Corso antincendio medio rischio

Corso base di primo soccorso

Durata 8 ore 09 Giugno 2022: dalle 08:30 alle 13:30 Online

Durata 12 ore 24 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 18:30 25 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 18:30 26 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 18:30

28 Giugno 2022: dalle 15:00 alle 18:00 Presso sede ADAC

Ricordiamo che l’iscrizione al Fondo FOR.TE è gratuita! Se ancora non benefici di questa opportunità non esitare e contattare gli uffici ADAC (Tel 0547 673448) per ulteriori informazioni.

Presso sede ADAC (Via G. Mazzini, 93)

Eleonora Benini

CI PENSIAMO NOI! Gli Hotel TV MediaWorld sono già compatibili con il nuovo formato di trasmissione digitale. Il nostro dipartimento Business è a tua disposizione per: Consulenze dedicate Dilazione pagamento Noleggio Catalogo di prodotti e servizi professionali Scopri tutte le informazioni su: www.mediaworld.it/mw/informazioni/mediaworld-per-aziende CONTATTACI allo 0541 335 592 oppure gcaravita@mediaworld.it

ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO.RE.CA SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO-SOSTENIBILE

> Seguici sui nostri social

pag. 2

MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC.)


Perchè associarsi ad ADAC Federalberghi?

L’Associazione degli Albergatori di Cesenatico – A.D.A.C. FEDERALBERGHI nasce nel 1958 ed associa alberghi da una a cinque stelle del comprensorio di Forlì-Cesena. Dalla sua nascita A.D.A.C. è un punto di riferimento per tutti gli operatori della riviera pubblici e privati e costituisce senza dubbio la più importante associazione della categoria alberghiera della provincia. L’Associazione non ha fine di lucro e svolge: ► attività di promozione e di assistenza dei propri associati; ► esamina ed affronta problematiche della categoria in ambito comunale, provinciale, regionale e nazionale;

► persegue iniziative che promuovono e qualifichino l’offerta ricettiva e turistica sul mercato nazionale ed internazionale in particolare con la propria Agenzia Viaggi ed i propri Consorzi. La propria opera è finalizzata alla valorizzazione delle imprese alberghiere, alla diffusione della cultura dell’ospitalità, alla crescita ed alla qualificazione delle attrattive locali, delle infrastrutture e dei servizi del territorio. Promuove la formazione effettuando corsi professionali e seminari specialistici per gli operatori del settore turistico – ricettivo. Offre inoltre ai propri associati un

valido supporto nella ricerca di personale qualificato. Associarsi significa per l’albergatore essere protagonista nel mondo del turismo della nostra Città. Con il confronto delle proprie idee, con l’impegno personale e la partecipazione ai progetti, ogni albergatore può contribuire a far crescere l’Associazione ed anche lo sviluppo del territorio.

Eleonora Benini

pag. 3


Forum Turismo 2022

Anche quest’anno si è tenuto il Workshop dell’Ospitalità, giunto alla sua VII edizione, rinominato per l’occasione Forum Turismo. Il Forum rappresenta un appuntamento molto importante per gli albergatori; in un evento uniamo infatti l’informazione, la formazione e in aggiunta organizziamo un’area espositiva che permette l’incontro tra domanda ed offerta da sempre motore di ogni economia. Il workshop è un punto d’incontro fondamentale tra gli albergatori e le aziende legate al mondo dell’ospitalità. Come ogni anno sono stati numerosi i fornitori e i partner selezionati e specializzati che sono intervenuti all’appuntamento esponendo tutte le novità del mondo dell’hôtellerie. Di seguito la lista delle aziende intervenute, nonché Partners di ADAC: ► Alimentis ► ADAC Servizi ► Aurea Servizi ► Caffè Pascucci ► DM Consoulting ► Design e Costruzioni ► Eurocatering ► Edita

► Global Service ► Metodo 71 ► Morgan ► Partesa ► Pieri Group ► Sago Medica ► Sergio Vecchi ► Severi & Balestra ► Sì Frutta ► Snd Industry ► SKY ► Tecno Hotel Mare ► Trend Servizi ► Unipol/sai Assicurazioni ► Unoenergy ► Zucchetti Con l’aiuto dei nostri fornitori fidati e selezionati dalla nostra associazione, andiamo a semplificare il lavoro degli albergatori, consapevoli ormai di poter contare sulla collaborazione e fiducia di queste aziende.Quest’anno dopo due anni di fermo si è riflettuto sul tanto sentito tema del reperimento delle risorse umane e sul come si possa porre rimedio alla carenza di addetti nel settore alberghiero, tema dibattuto nel seminario introdotto dal nostro Consulente del Lavoro Mauro Agostini. A seguire l’intervento

di Antonio Miano, Consulente e formatore di Teamwork, il quale ha illustrato l’importanza della gestione del capitale umano, come formarlo e come motivarlo attraverso suggerimenti pratici relativi alle più innovative tecniche di ricerca e selezione del personale. Il secondo giorno si è tenuto un seminario dedicato alla sensibilità verso l’ecologia, alla ecosostenibilità, agli “HOTEL GREEN in una destinazione sempre più ecosostenibile”. I relatori intervenuti oltre al consulente Giuseppe Ricci, il Sindaco nonché Assessore all’Ambiente del Comune di Cesenatico Matteo Gozzoli, e l’Assessore al Turismo Gaia Morara, che hanno

Promozioni speciali per gli associati A.D.A.C. Trend Servizi srl - Via C. Battisti, 61/a, 46043 Castiglione d/Stiviere (MN) T. 0376631761 F. 0376940841 - info@trendservizi.it - www.trendservizi.it pag. 4


illustrato come la città di Cesenatico si sta avvicinando sempre più al mondo GREEN. A seguire per sottolineare l’importanza di essere GREEN e tutti i requisiti necessari per diventare HOTEL GREEN, sono intervenuti Paola Fagioli, Direttore di Legambiente Emilia-Romagna, Francesco Occhipinti Responsabile Legambiente Forlì-Cesena e Sebastiano Venneri Responsabile Territorio e Innovazione della Segreteria Nazionale di Legambiente.

La Redazione

pag. 5


Nuove discipline dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie ed Ingressi in Italia Il Ministro della salute ha definito una nuova disciplina dell’utilizzo delle cosiddette mascherine, stabilendo che è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 nei seguenti casi: Per l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e per il loro utilizzo: ► aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;

► navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; ► treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; ► autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; ► autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; ► mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; ► mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado; Per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di pro-

pag. 6

tezione delle vie respiratorie: ► i bambini di età inferiore i sei anni; ► le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; ► i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva. Viene pertanto meno l’obbligo di indossare le mascherine all’interno delle attività turistico ricettive sia all’aperto sia al chiuso. È comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico. L’ordinanza produce effetti a partire dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 (cfr. nostra circolare n. 122 del 2022) che conterrà una nuova disciplina legislativa della materia. Si segnala che l’ordinanza ministeriale non menziona i lavoratori, salvo alcune disposizioni specifiche concernenti i lavoratori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie


e socio-assistenziali. Per quanto riguarda i luoghi di lavoro privati, va però considerato che sono tuttora in vigore le regole previste nel Protocollo condiviso tra Governo e Parti Sociali, aggiornato il 6 aprile 2021 che prevedono l’uso delle mascherine. A tal riguardo, si informa che le Confederazioni si incontreranno il prossimo 4 maggio per verificare se prorogare o modificare le attuali regole. In tale ambito sarà valutata l’opportunità di mantenere l’utilizzo delle mascherine, fino al termine della scadenza prevista dall’ordinanza ministeriale, in considerazione della loro funzione di dispositivi di protezione individuale. Ingressi in Italia Il Ministro della salute, con l’ordinanza firmata il 28 aprile 2022,

ha prorogato le disposizioni relative agli ingressi in Italia contenute nelle precedenti ordinanze, eliminando a decorrere dal 1° maggio 2022 l’obbligo di presentazione al vettore al momento dell’imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli del digital Passenger Locator Form. Rimane l’obbligo di presentazione al vettore al momento dell’imbarco e a chiunque è deputato a effettuare controlli di una delle certificazioni verdi COVID-19 (green pass base: vaccino, guarigione o test), o di altra certificazione attestante le condizioni riconosciuta come equivalente secondo provvedimenti adottati dal Ministero della salute e nei termini di durata stabiliti dai Regolamenti europei vigenti in materia (9 mesi per la vaccinazione). Fonte Federalberghi

La Redazione

pag. 7


I Servizi ed i Consulenti

presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 - Cesenatico, previo apuntamento • Arch. Giovanni Lucchi - Studio Arch. It.

Architettura e Urbanistica

Lunedì pomeriggio

• Unipol SAI Assicurazioni

Assicurazioni hotel e private

Dal lunedì al venerdì previo appuntamento

• Ilario Cavallaro

Allianz

Martedì Mattina

• Studio Legale Ranieri

Consulenza Legale

Martedì Pomeriggio

• Impresa Sicura S.r.l.

Sicurezza, formazione, Haccp

Giovedì tutto il giorno

• Ing. Massimo Amadio

Consulente Antincendio

Venerdì Pomeriggio

• DM Consulting

Consulente Servizi Energetici

Giovedì Mattina

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Coop. di garanzia - Finpromoter

Venerdì mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

A richiesta

• Gianfranco Principi Nini

Mediazioni Immobiliari Alberghiere

Su appuntamento

Mediazioni Immobiliari Alberghiere … dal 1959 … Affitto, acquisto e vendita di alberghi sulla Costa romagnola.

Per qualsiasi informazione, e per fissare un appuntamento, può contattarci al

3209755042

Giorgio Franco Principi Nini principi.nini@gmail.com

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.). ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI • Allianz Assicurazioni Servizi Assicurativi Ilario Cavallaro 0541.344719 ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina • AREA38 Agenzia di Comunicazione e Marketing Via Macanno 38/Q, Rimini - 0541.307585 ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

337620436

I Partners ADAC

Gianfranco Principi Nini gianfrancoprincipinini@gmail.com

Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci

• RomagnaBanca Cred. Coop.

Servizi bancari

FORMAZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). • Elettricisti Casali Giuliano srl (RLS). 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. • Esseci Produzione detergenti per uso prof. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti • Fin Coop. di Garanzia ✓ Promoter Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ GestioneSicura formazione apprendisti • Impresa S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro ✓ Attivazione tirocini formativi

Mediazioni Immobiliari Alberghiere: da tre generazioni l’agenzia immobiliare specializzata nel settore alberghiero lungo tutta la Costa romagnola.

Sconto convenzione La prima agenzia per Bike e Family hotel

Sede di Cesenatico

Agevolazioni come da convenzioni

Segreteria 360.705868

Lampade led 10% extra sconto

Guidi Umberto 335.5368274

Agevolazioni agli associati

Sede di Cesenatico

Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Segreteria 0547.675661

Abb. Prezzo speciale per gli associati ADAC

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZOProdotti SPECIALE PEdi R ABElettronica BONAMENTO SICdi UREconsumo ZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIM ENTARE • MEDIA WORLD Centralino 0541.323315

Agevolazioni come da convenzione

• M71

Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori

Centralino 0547.80645

Agevolazioni per associati

• Pieri Group srl

Detersivi, Carta, Forniture per Albergo

Segreteria 0547.318754

2% Sconto sul fatturato

• RI-GENERA IMPRESA

Analisi d'impresa

Sede di Cesenatico

Casadei Andrea e Giunchi Francesco

• Unipol SAI Assicurazioni

Assicurazioni

Alessandri Albert 345.5973010

Convenzione per polizze alberghi

• UNOENERGY

Fornitura energia elettrica e gas

Giulia Geminiani 335.7816344

Sconto convenzione associati ADAC

IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel. 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p.iva/c.f. 02687140406

pag. 8

www.impresasicurasrl.it


I giovani albergatori tra progetti e futuro Non si ferma l’attività del gruppo giovani, che si prepara ad affrontare la stagione 2022 col giusto spirito, puntando a valorizzare il territorio di Cesenatico, attraverso idee moderne e di grande impatto. Nell’ultimo anno il gruppo giovani si è arricchito di ragazzi in gamba per lo più di 20/25 anni in grado di apportare importanti idee e nuovi progetti. Si è formata una significativa collaborazione tra new entry e più grandi, un gruppo unito che si è confrontato e ha saputo mettere a punto due importanti progetti. L’obiettivo primario è dar lustro alla città e promuoverla con idee fresche e al passo coi tempi, creando un’offerta turistica più innovativa. Un turismo che negli anni è cambiato radicalmente e che sta trovando nei giovani i migliori interpreti. Wine Festival e Influencer Tour, sono i progetti che si stanno concretizzando e che apriranno le porte alla nuova stagione turistica. Cesenatico Wine Festival Il territorio romagnolo offre tante possibilità e risorse da sfruttare, l’enogastronomia, per la quale siamo conosciuti in tutta Italia e oltre, può e deve essere un motivo imprescindibile di incoming per Cesenatico. Ecco che nasce

il Cesenatico Wine Festival, che quest’anno si presenta alla seconda edizione con una veste nuova e più intima. L’evento del vino, si terrà il 3 giugno 2022 nella cornice della meravigliosa Piazza delle Conserve. Parteciperanno all’evento cantine del territorio, che avranno la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze e comunicare la passione romagnola attraverso un calice di vino. Saranno presenti inoltre food truck di prodotti locali come piadina, salumi e fritto del nostro mare Adriatico, nonché musica di band locali che allieteranno la serata. Influencer Influencer tour, progetto di stampo social, mira a far conoscere Cesenatico attraverso internet, che sappiamo essere diventato un metodo di comunicazione di assoluta importanza. Si tratta più specificatamente di una partnership tra strutture alberghiere e content creator provenienti da tutta Italia, i quali sono invitati a Cesenatico per raccontare la città e le sue bellezze mediante i loro profili social, seguiti da migliaia di followers. Il progetto si rivolge appunto al popolo del web e quindi ai potenziali clienti del futuro, i quali per scegliere la location dove trascorrere le pro-

Il gruppo ADAC Giovani

prie vacanze si affidano sempre più spesso ai cosiddetti travel blogger. Coloro che viaggiando scelgono di raccontare le proprie esperienze in giro per il mondo condividendo racconti, consigli, foto e video con tutti coloro che nutrono la loro stessa passione. I giovani albergatori stanno crescendo e grazie alla loro passione, tramandata dai propri genitori e nonni sono pronti per inserirsi nel mondo del turismo, sia a livello associativo ma anche a livello imprenditoriale. Hanno attivato da 3 anni una pagina social, dove vengono promosse le loro attività e i lori progetti futuri. Cesenatico è in buone mani e il futuro sembra più roseo che mai. Filippo Torres

Presidente ADAC Giovani

pag. 9


Una vacanza al mare fatta non solo di mare!!! Finalmente, dopo 2 anni di stand by causa pandemia, torna a pieno regime l’attività di Alberghi Tipici di Romagna e quindi la possibilità di offrire ai vostri clienti un’ampia gamma di servizi che andranno ad incrementare la vostra offerta. Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio ricchissimo di meraviglie e quindi perché non abbinare tutto ciò che è sinonimo di romagnolità: dalla nostra accoglienza al nostro mare, al nostro patrimonio culturale ed anche alle nostre eccellenze gastronomiche.... Per questo l’offerta degli Alberghi tipici vede importanti novità, non solo visite ai siti patrimonio dell’UNESCO, ma anche ai borghi più suggestivi delle nostre colline ed anche alle cantine più rinomate del nostro territorio per vivere un’esperienza a stretto contatto con la nostra Romagna. Per chi decide di associarsi incluso nel pacchetto potrà avere: Ingressi illimitati al Museo della Marineria a Cesenatico; Ingressi e trasporti illimitati all’ippodromo di Cesena con annesso sala Bingo; Escursione a Cesena con passeggiata guidata; 1 degustazione gratuita a stagione per albergo associato, presso la

pag. 10

cantina CASALI di MERCATO SARACENO con mezzi propri (su prenotazione, max 20 pax, prezzi agevolati per escursioni organizzate. Siamo inoltre in grado di organizzare, in giornate a vostra scelta previa prenotazione, escursioni di gruppo e/o singoli per le seguenti destinazioni:

bonifico al seguente IBAN 64 K 08852 24001 002010 279847: ► euro 400 + iva al momento dell’adesione (entro il 20/04) ► euro 400 + iva (entro il 30/06)

► ESCURSIONE A BRISIGHELLA - MAX 19 PAX (Visita alla cantina Podere La berta con degustazione e visita guidata al castello di Brisighella); ► ESCURSIONE A CASTROCARO – Visita con degustazione alla Cantina Poggio della Dogana e visita guidata al castello di Castrocaro); ► ESCURSIONE A LONGIANO Visita ad azienda Agricola con Corso di preparazione Piadina tenuto da vere “Azdore Romagnole” e degustazione di prodotti tipici; ► ESCURSIONE A SANTARCANGELO – con passeggiata attraverso il centro storico e visita alle grotte di tufo.

► MUSEO DELLA MARINERIA: INGRESSO GRATUITO PER I VOSTRI OSPITI (in base agli orari ufficiali di apertura del museo). ► MARTEDI SERA: IPPODROMO DI CESENA - INGRESSO E TRASPORTO GRATUITO (luglio e Agosto). Serata all’insegna dell’allegria per grandi e piccini all’ippodromo di Cesena; oltre alle corse al trotto ed alla sala BINGO, ampi spazi dedicati ai bambini. ► MARTEDI MATTINO (dalle 8,30 alle 12,00): SANTARCANGELO DI ROMAGNA. VISITA al PAESE e alle GROTTE TUFACEE CON GUIDA. Costo: euro 15,00 per i soci Alberghi Tipici (minimo 25 pax). Possibilità di partecipare con i propri mezzi su prenotazione: E 5.00 solo per i soci

Modalità adesione estate 2022 La quota associativa per l’estate 2022 è pari ad euro 800,00 + iva da versare in due rate tramite

Di seguito vi elenchiamo il calendario delle ESCURSIONI previste per l’intera stagione:


Alberghi Tipici. ► MERCOLEDI MATTINO (dalle 8,30 alle 12,00):CESENA TRASPORTO E GUIDA GRATUITO. Una passeggiata guidata al centro storico e visita facoltativa alla Biblioteca; giornata di mercato in piazza del Popolo. ► GIOVEDI MATTINA: MERCATO SARACENO - VISITA E DEGUSTAZIONE ALLA CANTINA CASALI. Degustazione costo €10.00 per persona per i soci Alberghi Tipici. Trasporto previsto con mezzi propri – possibilità di organizzare pullman con minimo 25 pax (a pagamento). ► GIOVEDI POMERIGGIO: LONGIANO - CORSO di PIADINA tenuto da vere “Azdore Romagnole” e degustazione di prodotti tipici presso Azienda Agricola GOBBI FAMILY FARM. Costo €10.00 per persona per i soci Alberghi Tipici. Trasporto previsto con mezzi propri – possibilità di organizzare pullman con minimo 25 pax (a pagamento) ► VENERDI POMERIGGIO (dalle 13.45 alle 19,00): SAN MARINO - VISITA LIBERA. Costo di partecipazione €12.00 a persona solo per i soci Alberghi Tipici. Inoltre la quota di adesione garantisce: ► Visibilità sul nostro portale www.cesenaticoholidays.it in maniera totalmente gratuita, il

quale permetterà l’inserimento della Vostra struttura, con offerte, preventivi personalizzati e booking online aumentando il numero di richieste. ► Partecipazione alla campagna PPC che andremo ad attuare tramite portale. ► Vetrofania e locandina con il programma settimanale, stampa con le singole escursioni. ► Utilizzo pacchetti escursioni tutto compreso al prezzo riservato per gli associati Alberghi Tipici.

Mediazioni Immobiliari Alberghiere … dal 1959 … Affitto, acquisto e vendita di alberghi sulla Costa romagnola.

Per qualsiasi informazione, e per fissare un appuntamento, può contattarci al

3209755042

Giorgio Franco Principi Nini principi.nini@gmail.com

337620436

Alessandra Talpo

Gianfranco Principi Nini gianfrancoprincipinini@gmail.com

Mediazioni Immobiliari Alberghiere: da tre generazioni l’agenzia immobiliare specializzata nel settore alberghiero lungo tutta la Costa romagnola.

pag. 11


Da mercoledì 6 aprile 2022 è disponibile un nuovo applicativo online per inviare la comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG) Nuova modalità di trasmissione delle comunicazioni di urgenza per indisponibilità dei sistemi informatici (modulo Unificato URG) N.B. le modalità di invio del modello UNIURG TURISTICO rimangono invariate. Con Decreto direttoriale n. 194 del 29 marzo 2022, il Ministero del Lavoro ha adottato il modello Unificato Urg (UNIURG), di cui all’articolo 3, comma 2 del Decreto 30 ottobre 2007, disponibile on line dal 6 aprile. Tramite il nuovo applicativo sarà possibile inviare telematicamente la comunicazione sintetica d’urgenza (modello UNIURG, finora cartaceo) attraverso la quale tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, adempiono all’obbligo di assunzione preventiva del lavoratori nel caso di indisponibilità del sistema informatico utilizzato per la trasmissione delle Comunicazioni Obbligatorie. Dalla medesima data (6 aprile 2022) è stato pertanto disattivato il fax server poiché non accessibile tramite SPID. Resta fermo, comunque, l’obbligo di invio della comunicazione ordinaria nel primo giorno utile successivo. Con

Nota n. 1345 del 30 marzo 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali fornisce chiarimenti in merito al nuovo applicativo del modello Unificato URG (Decreto direttoriale n. 194/2022), che sarà disponibile online dal prossimo 6 aprile. Inoltre, è stato reso disponibile l’allegato tecnico al decreto, che esplicita le modalità di compilazione del modello UNIURG. Il Decreto direttoriale n.194/2022, relativamente alla comunicazione di assunzione nei casi di indisponibilità del sistema informatico utilizzato per l’invio delle Comunicazioni Obbligatorie, ha previsto: ► di dismettere lo strumento del fax service fino ad ora utilizzato per la trasmissione del modulo Unificato URG in forma cartacea; ► di utilizzare, a partire dal 6 aprile prossimo, una nuova applicazione web, raggiungibile all’indirizzo https://couniurg.lavoro.gov.it. Nell’applicativo, accessibile solamente tramite le credenziali

CESENA Viale G. Carducci, 81 • Tel. 0547 368711

SPID, sarà disponibile un form online, strutturato secondo il modello Unificato URG attualmente in vigore. Il salvataggio del modulo, debitamente compilato, equivarrà ad assolvere l’obbligo di comunicazione preventiva, fatto salvo l’obbligo di effettuare la comunicazione UNILAV a seguito d’urgenza nel primo giorno utile. L’introduzione della nuova modalità di trasmissione comporterà una variazione nella compilazione della comunicazione dell’assunzione a seguito d’urgenza. In particolare: ►  ad oggi selezionando nella comunicazione obbligatoria successiva all’invio del moduloUnificato URG la tipologia

CESENATICO Piazza U. Comandini, 1/B • Tel. 0547 81176

e-mail: 02547@unipolsai.it • www.assicoop.it/romagnafutura | Seguici su

pag. 12

BV


Per i nostri 30anni Promozione Speciale Associati ADAC Web Marketing Siti Web Landing page Campagne PPC Prodotti pubblicitari Rimini - www.edita.it Tel. 0541 790882

“Comunicazione a seguito urgenza inviata via fax” è consentito il salvataggio senza dover indicare alcun riferimento al fax trasmesso; ►  dal 6 aprile 2022 questa prassi è consentita solamente per comunicazioni di assunzione che si riferiscono a fax inviati entro tale data. Dal 6 aprile in poi, anche per le comunicazioni di assunzione per urgenza connesse all’indisponibilità del sistema informatico per la trasmissione delle Comunicazioni Obbligatorie occorrerà

fare riferimento alla tipologia di comunicazione “Comunicazione a seguito urgenza inviata per via telematica”, così come già previsto per le assunzioni eseguite in regime di urgenza connesse ad esigenze produttive. Quindi, occorrerà indicare nel campo “codice comunicazione precedente” l’identificativo attribuito in automatico dal nuovo applicativo al salvataggio del modulo Unificato URG. Attenzione: i fax inviati a partire dal 7 aprile 2022, a qualsiasi numerazione riconducibile al Ministero del Lavoro, non saranno considerati

a nessun titolo validi, così come anche l’eventuale comunicazione successiva d’urgenza inviata per assolvere l’obbligo di comunicazione del rapporto di lavoro. Per eventuali richieste di chiarimenti e integrazioni è disponibile il canale dell’URP Online del Ministero del Lavoro.

Mauro Agostini Consulente del lavoro Adac servizi srl

pag. 13


Caro albergatore, attiva i tuoi pagamenti elettronici! Rivolgiti al Credito Cooperativo Romagnolo e scopri l’offerta PayWayMail, il tuo POS Virtuale in promozione fino al 30 settembre. Con PayWay Mail sono garantiti zero costi per 6 mesi e nessuna spesa fissa, totale sicurezza, e gestione del pagamento a distanza. Gestisci le tue prenotazioni in hotel in tutta tranquillità. Immagina un servizio che ti consenta di ricevere pagamenti in totale serenità, semplicemente inviando un link via e-mail o sms. Con Credito Cooperativo Romagnolo questa comodità è a tua disposizione: si chiama PayWay Mail. PayWay Mail è il servizio di POS virtuale che ti permette di incassare online il pagamento di beni o servizi, tramite l’invio di un semplice link. Non ha costi mensili e, se attivato entro il 30/09/2022, avrai 0 costi di transazione per 6 mesi. Come preannunciato dal Governo dal 30 giugno 2022 entra in vigore l’obbligo di disporre dei pagamenti elettronici per tutti coloro che possiedono un’attività commerciale. Albergatori, esercenti, artigiani, professionisti e commercianti dovranno munirsi di un terminale per ricevere i pagamenti tramite moneta elettronica, per non incorrere in sanzioni amministrative di 30 euro, cui si aggiunge il 4% del valore della transazione. In particolare, per gli albergatori Credito Cooperativo Romagnolo, con il supporto del Gruppo BCC Iccrea, propone PayWay Mail , il POS virtuale

che ti permette di vendere i tuoi prodotti e ricevere pagamenti a distanza, tramite l’invio di un’email o un messaggio SMS, senza la presenza fisica del cliente e senza la necessità di avere un sito e-commerce. Potrai gestire l’operazione in totale sicurezza e tranquillità grazie al protocollo 3D Secure. È la soluzione di pagamento ideale per chi non ha un sito di prenotazioni online, ma ha bisogno di gestire l’incasso senza la presenza del cliente. Non temere, POSsiamo aiutarti! Il Credito Cooperativo Romagnolo dispone anche una gamma di prodotti atti a favorire l’attivazione dei pagamenti elettronici, anche qui con una promozione entro il 30 settembre. Questa la nostra offerta esercenti: ► SmartPOS Connect: il terminale di ultima generazione, con sistema operativo Android, che va oltre l’accettazione dei pagamenti elettronici con carta o wallet. Un’offerta esclusiva per gestire al meglio l’accettazione dei pagamenti elettronici e le esigenze specifiche della tua attività. SmartPOS Connect funziona tramite app dedicate per l’accettazione dei pagamenti e il monitoraggio del business. Se richiedi SmartPOS Connect entro il 30/09/2022, hai l’azzeramento delle commissioni sulle

transazioni di importo inferiore o uguale a 10 euro. ► PayWay: il POS virtuale per il tuo store di e-commerce online. Sviluppato per essere integrato con qualsiasi sito e/o sistema, è in grado di accettare tutte le tipologie di carte incluse le carte di debito Maestro. Pay Way ha inoltre già integrati i sistemi di pagamento MyBank, PayPal, Satispay e ApplePay. Innovativo, affidabile e sicuro. Un vero e proprio pos virtuale per Il commercio elettronico. Inoltre, se richiedi PayWay entro il 30/09/2022, avrai il canone 0 per 6 mesi. Non farti cogliere impreparato: recati alla tua filiale di riferimento e chiedi informazioni per saperne di più! Trova la filiale più vicina sul sito www.ccromagnolo.it.

Ufficio Stampa CCR

Servizio Relazioni Istituzionali Credito Cooperativo Romagnolo comunicazione@ccromagnolo.it

PISCINE & WELLNESS Installazioni e Assistenza

Deltapool s.r.l. Via Santerno 33H 48015 Cervia (RA) Italy

pag. 14


Approvato il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno L’imposta di soggiorno, introdotta dall’art. 4 del DLgs. 23/2011, può essere istituita da: ► Comuni capoluogo di Provincia; ► Unioni di Comuni; ► Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d’arte. Soggetti passivi L’imposta, ancorché riscossa dal gestore della struttura ricettiva, è a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel territorio del Comune che l’ha istituita. Ammontare massimo dell’imposta La misura massima dell’imposta di soggiorno applicabile è stabilita in 5 euro per ciascuna persona e per ogni notte di soggiorno. L’imposta, inoltre, è graduabile in base alle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, situate nel territorio del singolo Comune. Gestore della struttura ricettiva responsabile I gestori delle strutture ricettive sono tenuti ad addebitare al cliente l’ammontare dell’imposta di soggiorno e a riversarla all’ente locale. I gestori della struttura ricettiva, inoltre: ► devono informare i propri ospiti dell’applicazione e dell’entità dell’imposta di

Qualità / Esperienza / Servizio / Convenienza Ora più che mai

soggiorno e delle esenzioni previste, in osservanza della normativa vigente; ► devono riscuotere l’imposta, rilasciandone quietanza, emettendo una semplice ricevuta nominativa al cliente (conservandone copia) oppure inserendo il relativo importo in fattura indicandolo come “operazione fuori campo IVA”; ► sono responsabili del pagamento del contributo di soggiorno di cui all’art. 14 co. 16 lett. e) del DL 78/2010, con diritto di rivalsa sui soggetti passivi, della presentazione della dichiarazione, degli ulteriori adempimenti previsti dalla legge e dal regolamento comunale. Approvato il nuovo modello di dichiarazione Sul sito del Dipartimento delle Finanze è stato pubblicato il DM 29 aprile 2022, che approva il nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche di trasmissione. Dovrà essere presentato, esclusivamente in via telematica, ai Comuni che hanno istituito tale imposta. La dichiarazione relativa al 2020 dovrà essere presentata assieme alla dichiarazione per il 2021 entro il 30 giugno 2022. Il decreto è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La dichiarazione deve essere presentata, ai

sensi del comma 1-ter dell’art. 4 del DLgs. 23/2011 e del comma 5-ter dell’art. 4 del DL 50/2017 cumulativamente ed esclusivamente in via telematica entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo. Il modello comprende un riquadro denominato “Versamenti”. Nel campo “Estremi del/dei versamento/i” possono essere inseriti i riferimenti dei versamenti effettuati al Comune nell’arco di tutti i trimestri e relativi alle strutture oggetto della dichiarazione ma, sottolineano le istruzioni, esso non deve essere obbligatoriamente compilato. Il campo “Importo annuale (cumulativo) versato al comune” deve essere invece sempre compilato. In caso contrario, la dichiarazione non viene accettata avvisando l’utente. L’importo deve essere cumulativo relativamente all’intero anno indicato nella dichiarazione e a tutte le strutture presenti nella dichiarazione. Nel caso in cui il dichiarante compili una dichiarazione multipla, il riquadro versamenti sarà compilato solo nell’ultimo invio e i dati dovranno essere complessivamente riferiti anche a quelli relativi agli invii precedentemente effettuati. Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it

LUCIO ABATI cell 335 385321 pag. 15


Mobility Card

Con la partenza della stagione estiva, a Cesenatico fa il suo esordio la “Visit & Mobility Card”. Grazie a questa iniziativa, dal 15 maggio fino al 30 settembre, tutti i clienti delle strutture alberghiere di Cesenatico potranno usufruire gratuitamente degli autobus di linea, semplicemente scaricando un’app. Questa novità nasce da un’idea fortemente sostenuta dal vice-presidente Adac/Federalberghi di Cesenatico, Alfonso Maini. Un progetto a sostegno della mobilità sostenibile rimasto in cantiere per anni, ma che finalmente quest’anno ha visto la luce anche grazie alla collaborazione e al contributo dell’amministrazione comunale, delle strutture ricettive aderenti e grazie agli accordi siglati con Start Romagna e Drop Ticket. Un’iniziativa sperimentata per la prima volta in assoluto a livello nazionale che come detto dà priorità alla mobilità sostenibile e che avvantaggia sia i turisti sia i residenti, infatti da una parte gli ospiti degli alberghi hanno la possibilità di visitare la nostra cit-

pag. 16

tà lasciando la propria macchina in albergo e senza doversi preoccupare del parcheggio o del pagamento della sosta; dall’altra ne gioverà anche la popolazione residente grazie alla riduzione del traffico per le vie cittadine e la conseguente riduzione di emissione di gas tossici, nonché per la maggiore disponibilità dei parcheggi a disposizione dei residenti ma anche dei turisti giornalieri. Questa iniziativa verrà pian piano integrata con altri vantaggi per i nostri ospiti, infatti permetterà anche le visite al Museo della Marineria, a Casa Moretti e al Museo Pantani. I turisti potranno

ottenere i codici coupon direttamente dal proprio hotel e utilizzarli facilmente sull’App scaricata sul proprio device, attivando la card per i propri spostamenti o anche per più persone se si viaggia in gruppo o in famiglia. Inoltre l’App verrà tradotta per essere accessibile anche per i turisti stranieri. Un’idea intelligente a sostegno dell’ambiente e della comodità in linea con il disegno di eco sostenibilità adottato dall’Associazione Albergatori. Simona Bonoli Direttore


Formazione alimentarista: calendario 2022

Impresa Sicura organizza Corsi di Formazione per il personale alimentarista, preposto alla manipolazione di alimenti, il quale deve essere formato entro e non oltre i 30 giorni dall’avvio del rapporto contrattuale. Il Corso Alimentarista, sia di formazione di base sia di aggiornamento, ha una durata di 3 ore e può essere frequentato tramite lezioni frontali oppure a distanza. La validità dell’attestato, ottenuto al termine del corso, ha una durata variabile in relazione alla mansione svolta (triennale per le attività a maggior contatto alimentare, ritenute quindi ad alto rischio, e quinquennale per quelle a rischio minore). Impresa Sicura offre in alternativa la possibilità di frequentare il corso con la modalità FAD (Formazione a distanza), che prevede l’accesso al corso tramite piattaforma e-learning mediante il proprio dispositivo elettronico (PC, tablet, smartphone). Per avere maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione rimaniamo a disposizione telefonicamente al numero 0547/675661, oppure tramite e-mail all’indirizzo alimentaristi@impresasicurasrl.it

Sotto il nostro Calendario relativo al Corso Alimentarista per l’anno 2022: EDIZIONE

DATA

TIPO

SEDE

ORARIO

1

3 maggio

Base/ Aggiornamento

Centro Ricerche Marine

15:00-18:00

2

19 maggio

Base/ Aggiornamento

Centro Ricerche Marine

15:00-18:00

3

29 giugno

Base/ Aggiornamento

Centro Ricerche Marine

15:00-18:00

4

13 ottobre

Base/ Aggiornamento

Centro Ricerche Marine

15:00-18:00

Nuove linee guida covid: il Buffet Le nuove “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e Sociali” sanciscono la possibilità di organizzare la somministrazione di alimenti con la modalità a buffet, anche self-service. Risulterà ancora importante porre attenzione al mantenimento della distanza interpersonale, al fine di evitare assembramenti ed all’utilizzo della mascherina fintanto che sarà previsto dalla normativa vigente. Vi ricordiamo che le buone

pratiche igieniche e di sicurezza alimentare incoraggiano sempre l’utilizzo di campane, coperchi, vetrinette o di qualsiasi strumento che funga da barriera, a protezione degli alimenti, da potenziali contaminazioni esterne. Contattate i tecnici del servizio di igiene e sicurezza alimentare per progettare un buffet in tutta sicurezza.

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzio ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical C direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione previst ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

FORMAZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSP centralelattecesena.it ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni)

pag. 17


Alta formazione I percorsi per continuare a crescere

La bellezza di CESENATICO bisogna vederla. È una certezza per i turisti, nonostante il periodo sia pieno di incertezze. Questa sarà ancora un’estate di turismo domestico e verso mete di prossimità. Lo confermano gli esperti. I turisti, in particolare dopo la pandemia, faranno più attenzione alla qualità dell’offerta, all’esperienza, alla sostenibilità. Consigli agli operatori? Aggiornarsi, leggere dati, affinare le proprie competenze e investire in FORMAZIONE. Le persone lo dimenticano, forse perché presi dalla frenesia della loro vita aziendale, ma a imparare ci vuole tempo. Tempo e pazienza. L’apprendimento non funziona come un download. È un percorso tortuoso, fatto di passi in avanti, salti indietro, scivolate, arresti, rimesse da fondo campo. È un percorso in cui le relazioni, l’ambiente, il nostro umore giocano un ruolo fondamentale. Ed è uno scambio, reciproco, tra docente e partecipante. È impegnativo, certo. Ma ne vale la pena, perché è uno dei modi che abbiamo, anche da adulti,

pag. 18

per continuare a migliorarci. Il covid ha portato a un’esplosione di offerta formativa. Ora, nel cosiddetto new normal, la proposta didattica si divide pressappoco così: ► corsi in presenza ► corsi in live streaming ► corsi registrati Scegliere non è un’impresa facile! Noi ci orientiamo così. Se vogliamo imparare qualcosa di nuovo o migliorarci, allora abbiamo bisogno di metterci alla prova e di ricevere riscontri. Dunque, ci accertiamo che il corso proponga esercizi, riscontri e la possibilità di fare domande ai docenti. Di solito queste condizioni si trovano nei corsi in presenza e nei live streaming e il numero di partecipanti deve essere contenuto. Se ci sono 50 partecipanti, difficilmente si tratterà di un corso di alta formazione. Se abbiamo bisogno di conoscere e studiare un determinato argomento, soprattutto se è un tema nuovo, le lezioni frontali in presenza o in streaming

e i corsi registrati potrebbero essere un punto di partenza. In questo caso l’ampiezza della classe conta meno, così come la possibilità di mettersi in gioco. Per lo meno, a M71 la vediamo così. Migliorarsi non significa solo correggere i propri errori ma anche valorizzare i punti di forza: se alleniamo ciò che ci riesce già bene la strada verso l’eccellenza sarà veloce. Cominciamo a portare attenzione a ciò che funziona, puntiamo su quello. E lasciamoci stupire.

Raffaella Casadei

Consulente e formatrice


Prenditi cura dei tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti Le nostre sedi in Romagna Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN) Sede di Misano: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 604894 www.zucchettihospitality.it

Alessandra Talpo

seguici su

Avvolgimenti motori elettrici • Elettropompe • Gruppi autoclave • Gruppi antincendio • Utensili elettrici • Gruppi elettrogeni • Compressori • Idropulitrici Macchine da giardino • Impianti di irrigazione e nebulizzazione • Impianti di aspirazione grandi cucine • Attrezzature edili • Solare termico e fotovoltaico Abbigliamento e scarpe da lavoro • Linea Vita • Stufe a pellet e pellet • Attrezzature stabilimenti balneari • Noleggio attrezzature SEDE : via Naz. Adriatica, 151 • Misano Adriatico 0541.614053 FILIALE EDILIZIA: via Naz. Adriatica, 140 • Misano Adriatico 0541.611623 - FILIALE RIMINI: via della Fiera, 107/b • Rimini 0541.770283

pag. 19


Enit e l’italia - Una gran bella storia

Nata nel 1919 l’Agenzia ENIT, da oltre cento anni, si occupa di promuovere l’Italia e le sue bellezze all’estero, impegnandosi per elevarne la qualità e la quantità dei flussi turistici. Con la creazione di una rete globale e precorrendo i tempi su diverse tematiche, l’Enit ha portato avanti il proprio compito mediante la realizzazione di campagne pubblicitarie firmate dai migliori designer degli anni ’30-’40-’50, siglando alleanze strategiche con importanti enti statali del comparto turistico, promuovendo concorsi e campagne fotografiche per documentare lo stato d’essere delle risorse italia. A partire dal 1921 l’Enit organizza il proprio materiale fotografico in un archivio di immagini che immortalano tutte le bellezze italiane: dalle grandi città ai piccoli borghi, dalle scene di vita quotidiana alle moderne infrastrutture. Un repertorio di oltre 100.000 immagini tra diapositive, fotografie, negativi e manifesti storici che rappresenta un patrimonio di conoscenza della storia nazionale Nasce cosi il portale Virtuale di Enit, con la volontà di creare uno spazio di incontro globale per la valorizzazione del patrimonio culturale dell’ente, intimamente connesso a quello italiano. L’esposizione è il risultato di un lavoro di recupero della storia dell’Agenzia,

pag. 20

iniziato in occasione del centenario del 2019 con la pubblicazione del volume Promuovere la bellezza. Enit: cento anni di politiche culturali e strategie turistiche per l’Italia. L’obiettivo è quello di incontrare in modo diffuso il grande pubblico per raccontare il lavoro svolto dall’ente nella costruzione dell’immagine del Paese in modo digitale e interattivo. L’esperienza virtuale diventa così uno strumento per veicolare in modo diffuso il messaggio alla base della mission dell’Enit: promuovere l’Italia. Dal marketing alla pubblicità, dall’editoria di settore al sostegno alle arti e alla cultura nazionale l’Enit ha precorso i tempi e ancora oggi organizza le proprie iniziative servendosi delle più moderne tecnologie e veicolando il proprio messaggio attraverso ogni canale di comunicazione.Come risultato di un’articolata operazione di recupero e di valorizzazione della propria storia, l’Agenzia inaugura con la mostra questo spazio digitale pensato come luogo di conoscenza e aggregazione. Il portale attende ad una duplice funzione: ambiente espositivo dove allestire e promuovere il patrimonio culturale dell’ente, piattaforma di navigazione per la ricerca all’interno dell’archivio storico, il cui lavoro di catalogazione è ancora in corso.

www.mostrevirtuali.enit.it

Alessandra Talpo


Estate Smart? Vieni a provare SmartPOS Condizioni agevolate fino al 30.09.2022 Il fattore chiave per far crescere il proprio business e vincere la sfida della concorrenza è investire in tecnologia, riuscendo ad integrarla con i servizi offerti ai clienti. Sul fronte bancario si registra un generalizzato miglioramento della qualità del servizio, sia per i clienti sia per i dipendenti, grazie alla diffusione di procedure sempre più phygital – con integrazione di processi fisici e online - dalle quali deriva un consistente risparmio economico, di tempo, carta e soprattutto la possibilità di impiegare risorse nell’attività di consulenza, di ascolto del cliente e risoluzione delle sue problematiche. Alla digitalizzazione della banca corrisponde quella dei servizi offerti e di conseguenza anche le relazioni con i clienti devono necessariamente digitalizzarsi a garanzia di efficienza, ma senza lasciare indietro chi non ha particolare attitudine alla tecnologia. Infatti, digitalizzare non significa disintermediare, è bensì la possibilità di snellire le procedure, dematerializzare e disporre costantemente di informazioni puntuali che consentono di fare proposizioni più personalizzate alla clientela, concedendo sempre la scelta tra canale fisico, ibrido e digitale.

DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO info@sagomedica.it 051 6860811

Per consentire anche alla propria clientela business, come gli appartenenti al settore dell’hotellerie e della ristorazione, la possibilità di aumentare l’efficienza e l’efficacia della gestione clienti, RomagnaBanca in collaborazione con il Gruppo Cassa Centrale e Nexi, ha inserito a catalogo la gamma SmartPOS per pagamenti fisici e digitali. La linea prodotti tecnologicamente all’avanguardia che combina al design innovativo ed elegante la possibilità di personalizzare le funzionalità grazie alle numerose app disponibili. Con SmartPOS accetti pagamenti tramite carta, wearable, buoni pasto e buoni sconto con firma digitale, stampi le ricevute e archivi digitalmente la documentazione, stabilendo invio automatico al tuo consulente fiscale e stornare le operazioni fino a 30 giorni dalla data esecuzione. Grazie alla App gratuita Nexi Business è possibile monitorare e gestire l’attività ovunque, a qualsiasi ora, da qualsiasi dispositivo. Attivabile il modulo pay-by-link per incassare a distanza a fronte di ordini telefonici e via e-mail tramite invio di link protetto, per coloro che non hanno un servizio di prenotazioni online integrato nel sito internet - booking engine.

RESCUE AT WORK www.sagomedica.it

Nexi SmartPOS consente la gestione delle prenotazioni offrendo promozioni speciali e nelle attività di ristorazione consente di trasmettere direttamente gli ordini alla cucina oltre che il pagamento al tavolo, senza rallentamenti alla cassa. Disponibile in 3 modelli: SmartPOS, SmartPOS Cassa e SmartPOS Mini. Entra in filiale per vederlo e fare una prova gratuita. Condizioni agevolate per sottoscrizioni entro il 30/09/2022

Romagna Banca è a disposizione per informazioni e consulenza, visita il sito www.romagnabanca.it oppure vieni a trovarci in filiale.

via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC) commerciale@aureaservizisrl.it aureaservizisrl.it

pag. 21


LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38

Email Marketing: i tuoi contatti valgono oro! L’email marketing è un potente strumento di marketing e di vendita, che ti permette di: ► di vendere camere attraverso l’invio di newsletter commerciali, focalizzate sulla vendita di un determinato periodo o prodotto; ► di costruire una relazione con il tuo cliente (o potenziale) attraverso email dette ispirazionali, ovvero email che raccontano curiosità ed esperienze da vivere in hotel e nel territorio. Il vero focus su cui concentrarsi è a chi scrivere. Ad oggi gli strumenti che collezionano contatti sono tanti: CRM, gestionale, Hotspot, sito internet o portali di cui fai parte. Occorre perciò prendersi cura di questi, potrebbero rivelarsi un vero e proprio tesoretto. Come fare? Per prima cosa scrivere a persone che vogliono ricevere le tue email, è importante avere una lista di qualità, pulita e attiva. Una seconda regola è la profilazione dei contatti, ovvero la suddivisione per lingua, per tar-

Secondo l’Osservatorio Statistico di Mailup e altri importanti studi di ricerca ecco alcuni indicatori di efficacia di una newsletter

Tasso di apertura

Tasso di clic

almeno il 15%

almeno il 3%

rapporto tra le email aperte

rapporto tra il numero di

di email consegnate

cliccato su un link e il numero di email inviate

get (ad esempio famiglie, coppie, ciclisti), per interessi (ad esempio amanti della MTB o di bici da corsa), per fasce di età, ecc. Infine occorre tenere pulito il database: coloro che per un lungo periodo non aprono le tue email, non sono più interessate al tuo prodotto! Mantenerli all’interno del database è controproducente, faranno diminuire il punteggio della tua deliverability (ossia della media delle mail inviate e arrivate correttamente al mittente). Inoltre molti software si basano sul numero di iscritti alla lista per definire il canone mensile, perché

pagare per contatti che non hanno interesse? L’email marketing ti permette di inviare comunicazioni dirette e personalizzate, questo consente di raggiungere più facilmente i tuoi obiettivi. Nella tua strategia di promozione digitale hai incluso anche l’email marketing? Se vuoi ricevere una proposta senza impegno contattaci, Alessandra e Jenny saranno liete di aiutarti. Sara Montacuti

Copywriter e Mail Marketing Area38

Perchè dovresti fare email marketing? Scoprilo con le pillole di Area38! Guarda il nostro webinar gratuito: www.area38.it/newsletter

Vi supportiamo in:

Siti internet

Email marketing

Campagne Ads

Ottimizzazione CRM e visibilità portali

Flyer/Brouchure e Mascotte

Loghi e immagine coordinata

pag. 22


PayWayMail: Costo transazione AZZERATO per 6 mesi con il POS per i pagamenti a distanza con un SMS. Scopri di più nella tua BCC. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.

pag. 23


Un giorno avrai servizi dedicati per portare più Clienti nel tuo locale. Quel giorno è oggi con Nexi SmartPOS®.

Scegli Nexi SmartPOS® per accettare tutti i pagamenti e accedere ai servizi integrati, utili per la tua attività.

Incassa in anticipo il pagamento dei servizi con un link

Prendi gli ordini e fai pagare direttamente al tavolo

Accetta i ticket dei principali emettitori con Buoni Pasto

Fai tornare più spesso i clienti nel tuo locale offrendo Buoni Sconto

Scopri di più su nexi.it o chiedi alla tua Banca Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per info e condizioni vai su nexi.it/go o filiali delle banche aderenti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.