ADAC Notizie 1_2022

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.1

2022

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Verso un’apertura ricca d’incognite Siamo a ridosso dell’apertura della stagione 2022 e molte sono le incertezze che non ci permettono di dormire sonni tranquilli. Passiamo dal vedere uno spiraglio di luce in fondo al famoso “tunnel” che ci ha accompagnato durante questi 2 interminabili anni di restrizioni a causa della pandemia, ma ricadiamo nel buio più totale se guardiamo alla situazione geopolitica europea. Il repentino precipitare degli eventi in Ucraina, ha destabilizzato tutte le nostre certezze e ci ha messo di fronte ad un nuovo nemico: il caro dei prezzi. Luce, Riscaldamento, generi alimentari hanno visto un rincaro, impensabile solo qualche mese fa, che sicuramente andrà ad intaccare il costo delle spese generali nella gestione delle nostre strutture, dati i listini prezzi già concordati e pubblicizzati da oltre 6 mesi. Non bastasse tutto ciò, nel nostro piccolo ci troviamo a combattere le solite problematiche che, non sono davvero insormontabili se paragonati alla situazione mondiale, ma precludono lo svolgimento regolare e lineare delle nostre attività. Già più volte ho affrontato la problematica dei flussi migratori, sottolineando in maniera forte, chiara e concreta che il numero totale di lavoratori stranieri

extracomunitari che possono fare ingresso in Italia per lavoro stagionale è, di anno in anno, sempre inferiore; nella provincia di Forlì Cesena, sono state concesse solo 100 quote, insufficienti a coprire il fabbisogno e la richiesta di personale degli albergatori, che mai come in questi ultimi anni si trovano a dover fronteggiare una diminuzione vertiginosa della manodopera italiana. Altra grave incognita che attanaglia gli albergatori di Cesenatico è il dilemma parcheggi: Non esistono aree sufficientemente ampie per soddisfare la richiesta di turisti e degli albergatori. Chiediamo a gran voce all’amministrazione comunale di venirci incontro e trovare delle aree adeguate nelle zone di Cesenatico (Zadina, Ponente, Levante, Valverde e Villamarina) da adibire a parcheggio. Nei giorni scorsi è stato presentato a Cesenatico la strategia di intervento straordinario per il ripascimento dei tratti di costa effettuato dalla Regione Emilia Romagna. Verranno ripristinati 15 km di litorale, utilizzando 1 milione e 100mila metri cubi di sabbia, prelevati al largo della costa ravennate. A Cesenatico sono previsti 115mila metri cubi di materiale, di cui circa 100 mila saranno utilizzati

Leandro Pasini - Presidente ADAC

principalmente nelle spiagge di Ponente, e i restanti nelle spiagge di Valverde e Villamarina. Non comprendiamo questa disparità di metrature, ai danni di Valverde e Villamarina, dove la concentrazione alberghiera è la più alta in città, con 5000 camere e migliaia di presenze ed un introito maggiore nelle tasche del Comune grazie alla tassa di soggiorno. Anche queste aree vanno tutelate e anzi, suggeriamo la necessità di realizzare uno studio di fattibilità per dare una soluzione definitiva alla nostra costa, ed in particolare in queste zone, l’arenile si è ridotto ed il ripascimento si è dimostrato insufficiente. Chiediamo aiuto all’amministrazione comunale per risolvere le problematiche messe in evidenza e rimaniamo speranzosi che le nostre richieste non siano vane. Nel frattempo auguri a tutti un buon inizio di stagione!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ADAC Notizie 1_2022 by adaccesenatico - Issuu