Adac Notizie 4 compressed

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.4

2023

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Il nuovo portale di destinazione dell’Associazione Albergatori di Cesenatico: una vetrina di successo per i turisti L’Associazione Albergatori di Cesenatico ha raggiunto un importante traguardo grazie al lancio del nuovo portale di destinazione www.cesenaticohotel.com. Attraverso una serie di campagne sponsorizzate su Google Ads e Meta Ads, il portale ha efficacemente raggiunto gli obiettivi prefissati, portando a un’esplosione di richieste di soggiorno da parte dei turisti. Nel solo mese di luglio, il nuovo portale ha generato un totale di quasi 4 mila richieste, dimostrando l’efficacia della strategia di marketing adottata. Il culmine delle richieste si è verificato nei giorni 25 e 30 luglio, con un

Hotel

Portale di promozione

picco di ben oltre 200 richieste ciascuno. Le cifre sono ancora più significative quando si analizzano le richieste per agosto e settembre: più di 2000 persone hanno pianificato una visita per il mese di agosto a Cesenatico e ancora più promettente è il fatto che a settembre, nonostante sia tradizionalmente considerato un periodo meno richiesto, l’Associazione ha già ricevuto oltre 220 richieste. “Un segnale che la destagionalizzazione della destinazione sta funzionando e per questo motivo Adac avvierà una campagna su misura dedicata al mese di settembre” - afferma il

Leandro Pasini - Presidente ADAC

Presidente ADAC Leandro Pasini. Una tendenza interessante è emersa dall’analisi delle richieste: oltre il 70% dei turisti ha optato per soggiorni di 7 giorni, dimostrando la forte attrattiva e

Nasce CESENATICO HOTELS per migliorare la promozione della nostra città! ADAC si mette in gioco e invita tutti i soci a sostenere questo importante progetto.

Partecipa anche tu!

Per informazioni chiama Eleonora o Simona


Bimestrale a cura di ADAC l’interesse a vivere l’esperienza di Cesenatico. Inoltre, una significativa percentuale di viaggiatori ha richiesto soggiorni di 3 giorni, suggerendo che il portale ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico in cerca di rapide e piacevoli evasioni. Un dato altrettanto interessante riguarda la provenienza delle richieste, con la maggioranza dal centro-nord d’Italia, confermando comunque il potenziale di crescita anche in altre regioni italiane. “L’Associazione Albergatori di Cesenatico ha dimostrato di essere all’avanguardia nel settore turistico, investendo in strategie

di marketing digitale che hanno portato risultati eccezionali, il portale inoltre sarà presto tradotto in lingue. La campagna speciale prevista per il mese di settembre per la destagionalizzazione della destinazione rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno dell’associazione nell’offrire esperienze di qualità durante tutto l’anno, vogliamo investire sulla promozione del mese di settembre in quanto il nostro auspicio è quello di cercare di sopperire alle disdette dei mesi di maggio e giugno, sostengo che ci siano tutte le condizioni per fare un ottimo settembre, dobbiamo quindi collaborare tutti per far sì che ciò avvenga”.

ADAC Notizie n.2 - 2023 Diretore responsabile

Giacomo Mascellani

Coordinamento editoriale

Alessandra Talpo

Direttore di redazione

Simona Bonoli

Coordinamento pubblicità ADAC

0547.673448

Impaginazione Servizi per gli associati ADAC 2023 • Agenzia Viaggi • Banca dati dedicata al personale • Consorzio promocommerciale • Consulenza legale • Corsi di aggiornamento per albergatori • Contabilità generale • Pratiche amministrative • Pratiche pensionistiche • Prenotazioni voli • Promozione presso fiere e workshop • Registrazione marchi e brevetti • Richiesta credenziali alla Questura • Servizio stage • Tenuta libri paga • Tutela sindacale • Ufficio acquisti • Uffici polivalenti

ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO.RE.CA SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO-SOSTENIBILE

> Seguici sui nostri social

pag. 2

MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC.)


pag. 3


Premio ADAC Ippodromo del Savio del 18/07/2023 Martedì 18 Luglio 2023 si è tenuto il consueto Gran Premio ADAC all’Ippodromo del Savio di Cesena. Il premio Adac/Federalberghi è una serata dedicata agli albergatori di Cesenatico, ai partner, ai collaboratori ed in particolare alle categorie economiche che fanno del turismo il loro primario obiettivo. Una serata che rafforza l’amicizia fra associazioni, collaboratori ed istituzioni. Il turismo romagnolo ha bisogno di un concreto esempio d’integrazione e per fare ciò è necessario utilizzare tutte le sinergie possibili: mare, città d’arte, terme perché la Romagna attragga sempre più turisti, “solo uniti si può combattere la concorrenza”. La corsa principale era dedicata all’ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGATORI CESENATICO mentre le altre sei erano così denominate: Alberghi Tipici di Romagna, Allianz Assicurazioni, Cesenatico Camping Village; Area 38, Impresa Sicura Srl, Consorzio Trasporto Persone CR BUS di Forlì-Cesena.

vincitore Alberto Gnoli Amministratore delegato Area 38 e Simona Bonoli direttore ADAC ► 5 - Premio IMPRESA SICURA S.r.l. – Cesenatico Consegna il premio al vincitore Dott. Roberto Poni e Simona Bonoli direttore ADAC ► 6 - Premio ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGATORI CESENATICO/ Federalberghi Consegna il premio al vincitore: Leandro Pasini Presidente ADAC/Federalberghi Cesenatico, accompagnato dagli Avv.ti Pierluigi Ranieri consulenti ADAC, Francesco Ranieri, Francesco Marzolla comandante capitaneria di Porto Cesenatico, Davide Rossitto Tenente Comando radiomobile di Cesenatico, Arch. Giovanni Lucchi Consulente ADAC ► 7 - Premio CONSORZIO TRASPORTO PERSONE CRBUS di Forlì-Cesena consegna il premio al vincitore: Antonio Zambelli presidente e Andrea Panzavolta consigliere, del consorzio CRBus

Premiazioni ► 1 - Premio Alberghi Tipici di Romagna. Consegna il premio al vincitore Alessandra Talpo responsabile ufficio viaggi. ► 2 - Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico e Adac Servizi Srl premiano il sig. Ilario Cavallaro e Adriano Ferraro Agenti procuratori Allianz e Bruno Gobbi presidente Adac Servizi Srl ► 3 - Premio CESENATICO CAMPING VILLAGE Consegna il premio al vincitore Terzo Martinetti Direttore Camping Cesenatico, con il direttore ADAC Simona Bonoli ► 4 - Premio AREA 38 Consegnano il premio al

Bonus idrico

Plastic free

VENDITA E NOLEGGIO EROGATORI ALLACCIATI ALLA RETE IDRICA Adriatica Acque srl - Società a socio unico - via Rubicone Destra 1950, Savignano sul Rubicone Tel. 0541 394887 | Numero Verde 800.323.800 - www.adriaticacque.com

pag. 4

6

PANIFICIO PASTICCERIA

FORNITURA DI PRODOTTI DOLCI E SALATI PER TUTTE LE STRUTTURE ALBERGHIERE Dalla cucina dell’Hotel ORDINA in modo semplice e diretto via  WhatsApp entro le ore 19:00. La CONSEGNA del tuo pane fresco è garantita entro le ore 7:00 direttamente in HOTEL.


1

2

3

4

5

7

pag. 5


Bando eventi climatici 2023

Stanziati euro 2.334.795,00, a favore delle imprese dei Comuni delle province di Forlì-Cesena e Rimini che hanno subito danni dalle alluvioni di maggio 2023 Domande a partire dalle ore 9:00 del 31/07/2023 alle ore 21:00 del 29/09/2023 Nel mese di maggio 2023 il territorio delle province di Forlì-Cesena e Rimini è stato interessato da eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno determinato ingenti perdite alle attività economiche e produttive, alle strutture nonché ai materiali

e merci presenti all’interno delle stesse in alcuni casi fino alla completa inutilizzabilità delle merci e inagibilità dei locali La Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, grazie anche alle risorse messe a disposizione dalla Camera di commercio di Roma, pari ad euro 333.333,00, dal Fondo Perequativo per le calamità naturali di Unioncamere nazionale per euro 680.613,63 e dalla BCC Ravennate, Forlivese e Imolese, per euro 200.000,00, interviene con un contributo straordinario, al fine di sostenere le imprese dei territori comunali nelle province di Forlì-Cesena e Rimini interessate dagli eventi alluvionali, nelle attività di ripristino e di ripresa della normale attività produttiva

giugno 2014, di tutti i settori - ad esclusione di agricoltura e pesca - delle province di Forlì-Cesena e Rimini, che hanno subito danneggiamenti diretti ed immediati a causa degli eventi alluvionali di maggio 2023 I danni subiti devono essere riferiti alla sede legale e/o alla sede operativa, a condizione che vi si svolga effettivamente l’attività produttiva, ovvero relativi ad edifici strumentali (magazzini, depositi, hub distributivi e simili) delle imprese che rientrino nei seguenti comuni: ► per la provincia di Forlì-Cesena: tutti i comuni; ► per la provincia di Rimini: Casteldelci, Novafeltria, San Leo, Sant’Agata Feltria, Montescudo

Dotazione finanziaria

Requisiti di ammissione

Stanziamento complessivo pari ad euro 2.334.795,00

Destinatari

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese, così come definite nell’Allegato 1 del Regolamento (UE) 651/2014[1] del 17

Lo studio odontoiatrico Centro Dentale RR è appositamente progettato per ottimizzare i servizi offerti; una struttura ergonomica con allestimenti all’avanguardia, come le telecamere intraorali per una maggiore consapevolezza del paziente, la radio-videografia digitale e lo schermo LCD alle poltrone, l’ortopantomografo (panoramico), TAC, impronte digitali, implatologia guidata, cefalometria. Viale Roma, 29 - 47042 Cesenatico (FC) - Dir. Sanitario Dott.Ruocco Nicola Tel. 0547.81508 - Cell. 347.0628283

pag. 6

Sono ammesse ai contributi le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto: ► risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese al 30 aprile 2023 ► siano in regola con il pagamento del diritto annuale


► non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente ► siano in regola con gli obblighi contributivi ► non abbiano forniture di servizi in corso di erogazione con la Camera di commercio della Romagna ai sensi dell’art. 4, comma 6, del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135 Le attività di ripristino e/o di riavvio dell’attività produttiva devono essere state realizzate per mitigare/riparare i danni subiti per: ► la messa in sicurezza dei locali, dei beni e delle attrezzature presenti ► la rimozione/canalizzazione di acqua, fango, materiali e beni danneggiati ► l’assorbimento e il contenimento di sostanze disperse nell’ambiente a seguito dell’alluvione ► azioni finalizzate alla quantificazione dei danni subiti

(perizie) ► Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo, indipendentemente dal numero di unità operative, sedi locali, agenzie o filiali

Entità del contributo

La misura di sostegno è assegnata a fondo perduto, in un’unica soluzione, ed è pari euro 2.500,00 Presentazione delle domande Le richieste di contributo, compilate sulla base della modulistica predisposta, devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere - Servizi e-gov, dalle ore 9:00 del 31/07/2023 alle ore 21:00 del 29/09/2023 La pratica si compone dei seguenti documenti, che devono essere tutti trasmessi con invio telematico, a pena di esclusione: ► MODELLO BASE generato dal sistema, che dovrà essere firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa

► ALLEGATI AL MODELLO BASE, che dovranno essere tutti firmati digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa: ► Modulo di domanda, reso nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), compilato in ogni sua parte; ► documentazione a dimostrazione dei danni subiti come specificato nel bando La domanda è esente dall’imposta di bollo e ogni impresa può presentare al massimo una domanda di contributo Ulteriori condizioni di ammissibilità, danno subito e azioni per la continuità aziendale costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza del nesso di causalità del danno diretto e immediato subito con gli eventi calamitosi di cui al bando.

La Redazione

pag. 7


I Servizi ed i Consulenti

presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 - Cesenatico, previo apuntamento • Arch. Giovanni Lucchi - Studio Arch. It.

Architettura e Urbanistica

Lunedì pomeriggio

• Ilario Cavallaro

Allianz

Martedì Mattina

• Studio Legale Ranieri

Consulenza Legale

Martedì Pomeriggio

• Impresa Sicura S.r.l.

Sicurezza, formazione, Haccp

Giovedì tutto il giorno

• Ing. Massimo Amadio

Consulente Antincendio

Venerdì Pomeriggio

• DM Consulting

Consulente Servizi Energetici

Giovedì Mattina

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Coop. di garanzia - Finpromoter

Venerdì mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

A richiesta

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.). ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina • Allianz Assicurazioni Servizi Assicurativi Ilario Cavallaro 0541.344719 ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

I Partners ADAC

Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci AREA38 Agenzia di Comunicazione e Marketing FO•RM AZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Servizi bancari BCC Romagnolo • ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. Cred. Coop. Servizi bancari • RomagnaBanca ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del Giuliano nuovo accordo Stato Casali srl Regioni) 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 • Elettricisti ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ Gestione formazione apprendisti Produzione detergenti per uso prof. • Esseci ✓ Attivazione tirocini formativi • Fin Promoter

La prima agenzia per Bike e Family hotel

Filiale di Cesenatico e Valverde

Agevolazioni come da convenzioni

Sede di Cesenatico

Agevolazioni come da convenzioni

Segreteria 360.705868

Lampade led 10% extra sconto

Guidi Umberto 335.5368274

Agevolazioni agli associati

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZO SPECIALE PER ABBONAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIMENTARE

Coop. di Garanzia

Sconto convenzione

Via Macanno 38/Q, Rimini - 0541.307585

Sede di Cesenatico

Sicura S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro Segreteria 0547.675661 • Impresa IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel. 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p.iva/c.f. 02687140406 www.impresasicurasrl.it

Tassinari Giovanni e Pedulli Monica Abb. Prezzo speciale per gli associati ADAC

• MEDIA WORLD

Prodotti di Elettronica di consumo

Centralino 0541.323315

Agevolazioni come da convenzione

• M71

Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori

Centralino 0547.80645

Agevolazioni per associati

• Pieri Group srl RI-GENERA IMPRESA • UNOENERGY

pag. 8

Detersivi, Carta, Forniture per Albergo

Segreteria 0547.318754

2% Sconto sul fatturato

Analisi d'impresa

Sede di Cesenatico

Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Fornitura energia elettrica e gas

Giulia Geminiani 335.7816344

Sconto convenzione associati ADAC


Hera Comm al fianco degli associati

per garantire condizioni economiche agevolate su luce e gas e offrire consulenza gratuita personalizzata Grazie alla convenzione con ADAC Cesenatico, Hera Comm è al fianco degli associati per offrire una consulenza gratuita personalizzata e condizioni economiche agevolate, con l’accesso a bonus speciali riservati. La società di vendita di luce e gas del Gruppo Hera da anni dedica particolare attenzione alle specifiche necessità degli albergatori in fatto di consumi energetici e sostenibilità ambientale: un esempio sono le offerte 100% sostenibili, con energia elettrica prodotta interamente da fonti rinnovabili e gas naturale le cui emissioni di CO2 vengono compensate tramite l’acquisto di crediti di carbonio certificati. Si tratta di un portafoglio di offerte personalizzate in base alle esigenze dei clienti e che, oltre all’approvvigionamento da fonti rinnovabili, garantiscono anche una maggiore convenienza grazie al bonus riservato. L’adesione alle offerte Hera Comm è semplice e completamente gratuita. La società, inoltre, riserva agli associati di ADAC Cesenatico un canale dedicato: grazie al servizio Linea Diretta,

infatti, un gruppo di consulenti esperti, contattabile attraverso il personale dell’Associazione, si occuperà della risoluzione delle possibili problematiche legate alle forniture oltre a verificare la possibilità di applicazione delle accise agevolate sul gas. Infine, Hera Comm propone un ampio ventaglio dei prodotti e servizi per la transizione energetica delle strutture alberghiere: con la gamma Soluzioni Sostenibili, gli associati di ADAC hanno a disposizione caldaie a condensazione che consentono un risparmio sui consumi fino al 30%, climatizzatori di ultima generazione, lampadine LED a

basso consumo dotate di tecnologia smart, impianti fotovoltaici con e senza accumulo, oltre ai prodotti legati alla mobilità elettrica. Sempre più apprezzata anche dagli ospiti, per muoversi agevolmente grazie sia alle soluzioni di micro-mobilità quali e-bike e monopattini, sia per la ricarica delle auto full electric e ibride plug-in con le colonnine Hera Ricarica.

Tecno Hotel Mare s.r.l. INDIRIZZO

S.S. Adriatica 16, 3223 - 47042 Cesenatico (FC)

TELEFONO

+39 0547 84028

E-MAIL

info@tecnohotelmare.com TECNOHOTELMARE.COM

pag. 9


Assemblea plenaria del gemellaggio Dal 3 al 7 agosto a Cesenatico Dal 3 a7 agosto si è svolta a Cesenatico l’assemblea plenaria del gemellaggio che ha visto l’arrivo delle delegazioni di Sierre (Svizzera), Zelzate (Belgio), Aubenas (Francia) e Schwarzenbek (Germania). Gli 80 adulti e 35 giovani sono stati ospitati dalle strutture ricettive del centro città. Grande protagonista del gemellaggio è stata la cucina marinara di Cesenatico con le sue eccellenze gastronomiche. Il programma delle giornate ha visto due mattinate dedicate a workshop per confrontarsi su tematiche di carattere ambientale con l’intervento di esperti provenienti dalle varie città e l’organizzazione di un “mercatino europeo” al palazzo del Turismo, dove le varie delegazioni hanno presentato piatti caratteristici e prodotti tipici

pag. 10

di ogni nazione: Crostini, raclette, birra e vino, per assaggiare tutti i sapori dell’Europa. Cesenatico ha risposto con piadina, salame e sardoncini. Per le delegazioni, l’assemblea plenaria ha rappresentato una “tre giorni di immersione totale all’interno della vita di Cesenatico”: dalla cena all’interno del Parco di Levante fino alla partecipazione all’uscita in mare con le barche storiche per la rievocazione della trafila Garibaldina, passando per gli interessanti workshop su ambiente e cambiamento climatico che si sono svolti tra le barche del Museo della Marineria Cesenatico e per lo spettacolo impareggiabile della Cuccagna. I cinque sindaci nella mattinata di domenica hanno rinnovato - insieme ad alcuni rappresentanti delle delegazioni giovanili - il patto di gemellaggio e la prossima riunione plenaria è già stata programmata a Schwarzenbek, in Germania, dal 7 al 10 agosto 2025. La conclusione di questi giorni intensi di confronto e incontro è avvenuta sulla terrazza del Palazzo del Turismo con la Cena di Gala che ha intrattenuto tutti gli ospiti e ha permesso di ammirare anche gli splendidi fuochi d’artificio. “Ci ritroviamo a un mese da una

degli appuntamenti più belli e speciali della nostra città e siamo orgogliosi e felici di poter ospitare questa assemblea plenaria. Ci tengo a dire che nella nostra grande storia di unità, per la prima volta nella storia del gemellaggio accoglieremo le delegazioni amiche durante la Festa di Garibaldi. In questo modo potranno partecipare a uno dei momenti collettivi più sentiti della città e sentirsi davvero cesenaticensi insieme a noi. Questa plenaria è la prima che vivo da sindaco e sono felice ed emozionato”, il commento del sindaco Matteo Gozzoli. L’Adac, partner nell’organizzazione, ringrazia tutti gli intervenuti per la preziosa collaborazione.

Alessandra Talpo


Il Boschetto Village torna in scena:

Musica e tradizione per le famiglie in vacanza a Cesenatico Finalmente Boschetto Village riapre i battenti per regalare alle famiglie un appuntamento ricco di tradizione e folklore tipicamente romagnolo! L’evento, costretto a interrompere le sue attività a causa della pandemia di Covid-19, torna in scena con cinque serate di puro divertimento e musica coinvolgente. Le serate in programma al Boschetto Village saranno cinque e vedranno l’alternarsi di due band musicali di talento che, grazie ad esibizioni che coinvolgono grandi e piccini con una varietà di generi musicali per tutti i gusti, faranno ballare e cantare tutto il pubblico. Inoltre, per i più piccoli, saranno allestiti stand di dolciumi, una vera oasi golosa con una vasta selezione di prelibatezze adatte a soddisfare ogni desiderio. Le date

degli spettacoli sono le seguenti: 26 luglio, 9, 16, 30/08 e 6/09. Boschetto Village non è solo un evento di intrattenimento ma anche un momento di aggregazione del senso di comunità sia per i turisti che per gli abitanti di Cesenatico. Non mancate all’appuntamento! L’evento è stato realizzato grazie a ROMAGNA BANCA, Mobilificio POLLINI RGR, IMPRESA SICURA e gli alberghi che hanno creduto nella manifestazione: HOTEL MARINA, HOTEL METRON e HOTEL RIZ, con il patrocinio del Comune di Cesenatico. Segnatevi la data in agenda e preparatevi a fare festa perché il divertimento è tornato a casa nostra! Alessandra Talpo

pag. 11


Attenzioni agli appalti delle pulizie: i recenti interventi giurisprudenziali La ricorrenza negli alberghi di forme di esternalizzazione mediante contratti di appalto (cosiddetto appalto endoaziendale) è stata anche recentemente fonte di pesanti verbali da parte dell’Ispettorato del lavoro con conseguenti gravose sanzioni. E’ bene pertanto ritornare ancora una volta sul tema in quanto il servizio che viene presentato e offerto all’albergatore spesso nasconde insidie e pericoli, come purtroppo è avvenuto. Parliamo della più diffuse forma di appalto, dove è predominante il fattore della manodopera, come il settore delle pulizie, che, per evidenti proprie caratteristiche, vengono svolte ovviamente all’interno dell’hotel del committente. Il punto centrale è la sottile linea di demarcazione tra somministrazione di manodopera e appalti (chiamati anche labour intensive). Il contratto di appalto, stipulato e regolamentato ai sensi dell’articolo 1655, cod. civ., si distingue dalla somministrazione di lavoro: ► per la organizzazione dei mezzi necessari da parte

pag. 12

dell’appaltatore, che può anche risultare, in relazione alle esigenze dell’opera o del servizio dedotti in contratto, dall’esercizio del potere organizzativo e direttivo nei confronti dei lavoratori utilizzati nell’appalto; ► per la assunzione, da parte del medesimo appaltatore, del rischio d’impresa. C’è un rischio di impresa nella ditta che prende in appalto le pulizie delle camere? Difficile sostenerlo. Se manca una di queste caratteristiche ci troviamo di fronte ad una interposizione che, secondo il Tribunale di Roma (27 maggio 2019) è vietata quando, “… non solo la società interposta è priva di una propria struttura imprenditoriale ma la titolarità dei poteri di ingerenza in ordine all’esecuzione della prestazione è concretamente esercitata solo dal soggetto interponente”. Per essere più chiari: se abbiamo un appaltatore senza una propria precisa organizzazione imprenditoriale risulta più facile per un ispettore dimostrare l’ingerenza dell’albergatore committente,

il quale invece deve limitare le proprie indicazioni sul lavoro da eseguire (come dimostra la recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 18455/2023) con direttive generali, ad esempio per indicare all’appaltatore i propri standard qualitativi cioè quale livello di servizio richiede nel proprio hotel. Se l’organizzazione dell’appaltatore è evanescente si determina implicitamente nei fatti la soggezione dei lavoratori al potere direttivo e organizzativo del committente albergatore, soprattutto quando non vi siano confini chiari nei segmenti produttivi esternalizzati, come a volte capita in situazioni di promisuità fra il personale dell’hotel e quello dell’appaltore. A ogni modo, è bene valutare approfonditamente i seguenti aspetti ed esigerne il rispetto da parte dell’appaltatore: ► l’esercizio della facoltà di istruire il personale sulle concrete modalità di esecuzione della prestazione; ► la proprietà degli strumenti e delle attrezzature di lavoro;


► la presenza in loco di un referente organizzativo dell’appaltatore; ► il contenuto della prestazione svolta in relazione all’oggetto dell’attività appaltata e l’eventuale sovrapponibilità o interscambiabilità tra mansioni dei dipendenti dell’appaltatore e del committente con coincidenza dell’orario di lavoro; I lavoratori dell’appaltatore, al di là degli obblighi di tesserini di riconoscimento, ai fini della genuinità dell’appalto devono essere riconosciuti come tali e non vi può essere confusione o interferenza con i lavoratori dell’appaltante perché, in caso contrario, sarebbe ravvisabile una inammissibile intromissione del committente albergatore nell’esecuzione dell’appalto che priverebbe quest’ultimo del carattere di liceità.

Conseguenze in caso di appalto illegittimo Oltre al “Decreto Dignità”, a decorrere dal 12 agosto 2018, è stato reintrodotto il reato della “somministrazione fraudolenta”, punito con l’ammenda pari a 20,00 euro per ciascun lavoratore e per ogni giornata. Come ha recentemente affermato la Cassazione, si configura il reato di somministrazione fraudolenta

di manodopera nel caso in cui il contratto di appalto dissimuli una effettiva somministrazione che di fatto eluda norme inderogabili di legge o di contratto collettivo: in particolare è stata ravvisata, oltre alla somministrazione irregolare, il sottoinquadramento dei lavoratori, imponibili contributivi inferiori a quelli esposti sul libro unico del lavoro e mancata elaborazione cedolino paga in occasione dell’erogazione del TFR. La somministrazione abusiva –per cui chi esercita attività di somministrazione di lavoro in assenza di apposita autorizzazione ovvero fuori dalle ipotesi previste ed espressamente autorizzate, è soggetto alla sanzione amministrativa proporzionale progressiva di 50 euro per ogni lavoratore occupato e per ciascuna giornata di occupazione, in ogni caso non può essere inferiore a 5.000 euro, né superiore a 50.000 euro. Nei casi più gravi, a decorrere dal 4 novembre 2016, ai sensi di quanto disposto dall’articolo 12, comma 1 della suddetta L. 199/2016 (articolo 603-bis, c.p.) è applicabile una specifica fattispecie penalmente rilevante lo sfruttamento lavorativo (c.d. caporalato). In particolare, sono previste due distinte figure di incriminazione: − quella dell’intermediazione illecita, che persegue chiunque “recluta” manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizione di sfruttamento e

approfittando dello stato di bisogno dei lavoratori; − quella dello sfruttamento lavorativo, con cui si punisce penalmente chiunque utilizza, assume o impiega manodopera, anche mediante la citata attività di intermediazione, sottoponendo i lavoratori a condizioni di sfruttamento ed approfittando del loro stato di bisogno.

Mauro Agostini Consulente del lavoro Adac servizi srl

pag. 13


DL 1.6.2023 n. 61 (c.d. “Alluvioni”)

Principali novità apportate in sede di conversione nella L. 31.7.2023 n. 100 Di seguito vengono analizzate alcune novità apportate in sede di conversione in legge del DL 61/2023.

Ambito territoriale

Le disposizioni del DL 61/2023 si applicano in relazione ai territori delle Regioni Emilia Roma-gna, Marche e Toscana elencati nel relativo Allegato 1, ed in particolare su tutto il territorio dei Comuni di Cesenatico e Cesena.

Somme dovute per la rottamazione dei ruoli - versamento rateale esclusione degli interessi Con il co. 4-bis dell’art. 1 del DL 61/2023 è stato stabilito che, nei confronti dei soggetti che, alla data dell’1.5.2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nel territorio dei comuni indicati nell’Allegato 1, in caso di versamento rateizzato degli importi dovuti per la rot-

tamazione dei ruoli (di cui all’art. 1 co. 231 ss. della L. 197/2022, c.d. “rottamazione-quater”), il tasso di interesse è azzerato. Nei confronti di tali soggetti non sono quindi dovuti gli interessi nella misura del 2% annuo sugli importi rateizzati, a partire dalla seconda rata, che sarebbero dovuti decorrere dall’1.2.2024. Resta confermato, infatti, che per i soggetti in esame: ► il termine per presentare la domanda di rottamazione dei ruoli è posticipato dal 30.6.2023 al 30.9.2023; ► il termine per la comunicazione di liquidazione delle somme, da parte di Agenzia delle En-trate-Riscossione, è posticipato dal 30.9.2023 al 31.12.2023; ► il termine di pagamento della prima rata è posticipato dal 31.10.2023 al 31.1.2024.

Sospensione dei termini per il pagamento delle

rate dei mutui e dei canoni di locazione finanziaria

Si ricorda che le agevolazioni previste dalla suddetta disposizione consistono nella sospensio-ne, dall’1.5.2023 e sino al 30.6.2023, senza applicazione di sanzioni e interessi, dei: ► termini per il pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti di qualsiasi genere erogati da banche o altri intermediari finanziari; ► pagamenti di canoni per contratti di locazione finanziaria aventi ad oggetto: 1. edifici divenuti inagibili, anche parzialmente; 2. beni immobili strumentali all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, agricola o professionale svolta nei medesimi edifici; 3. beni mobili strumentali all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale, agricola o professionale.

PISCINE & WELLNESS Installazioni e Assistenza

Deltapool s.r.l. Via Santerno 33H 48015 Cervia (RA) Italy

pag. 14


Riconducibilità degli eventi alluvionali alla causa di forza maggiore

Si ricorda che, in base all’art. 11 co. 2 del DL 61/2023 ai fini della responsabilità contrattuale derivante dall’inadempimento delle obbligazioni, gli eventi alluvionali verificatisi ai danni delle suddette imprese sono da considerarsi causa di forza maggiore: la loro ricorrenza impedisce, dunque, di configurare una responsabilità risarcitoria a carico dell’impresa che, in dipendenza degli eventi alluvionali, si sia trovata nell’impossibilità di eseguire le prestazioni cui era contrat-tualmente obbligata nei confronti dell’altra parte. L’equiparazione tra gli eventi alluvionali e la causa di forza maggiore è ribadita dal DL 61/2023 anche ai fini dell’applicazione

Qualità / Esperienza / Servizio / Convenienza Ora più che mai

della normativa bancaria e delle segnalazioni delle banche alla Centrale dei rischi.

Sostegno al comparto turistico

In base all’art. 17 del DL 61/2023, come modificato in sede di conversione in legge, è istituito un apposito Fondo presso il Ministero del Turismo, al fine di assicurare la ripresa delle attività produttive e di garantire il ristoro dei danni subiti dagli ope¬ratori economici: ► aventi sede operativa nei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal-l’1.5.2023, per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza; ► in relazione al sostegno delle attività turistiche e ricettive,

ivi inclusi i porti turistici, gli stabi-limenti termali e balneari, i parchi tematici, i parchi di divertimento, gli agriturismi, il settore fieristico, della ristorazione e del trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di au-tobus con conducente. Provvedimento attuativo Con un successivo decreto interministeriale saranno definiti i criteri di determinazione, le moda-lità di assegnazione e le procedure di erogazione delle risorse del suddetto Fondo, nel rispetto della normativa europea in materia di aiuti di Stato.

Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it

LUCIO ABATI cell 335 385321 pag. 15


Decreto legge 48/2023 Il 4 maggio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 48/2023 (c.d. “Decreto Lavoro”) che apporta alcune significative modifiche al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. Entro il 5 luglio p.v. suddetto Decreto dovrà essere convertito in Legge e, pertanto, potrebbero essere introdotte ulteriori modifiche non previste dal testo originario. Di seguito si riportano i principali contenuti.

Medico Competente L’obbligo di nomina viene esteso anche laddove la valutazione dei rischi ne suggerisca la presenza e non solo per le fattispecie previste dal D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Il Medico competente “in occasione delle visite di assunzione, richiede al lavoratore la cartella sanitaria rilasciata dal precedente datore di lavoro e tiene conto del suo contenuto ai fini della formulazione del giudizio di idoneità”.

Portami al nuovo Würth Store di Cesenatico sulla SS16 Adriatica 3430 e vedrai… Scansiona il QR Code e scopri come raggiungerci!

pag. 16

Disposizioni relative ai componenti dell’impresa familiare e ai lavoratori autonomi Vengono estese a questi soggetti le misure di tutela per la salute e sicurezza previste nei cantieri temporanei o mobili, con particolare riferimento all’utilizzo di opere provvisionali (es. ponteggi, sistemi anticaduta, ecc.), conformemente a quelle già previste nel titolo IV. Questo aspetto diventa quindi rilevante nell’ambito della verifica dell’idoneità tecnico-professionale in capo al committente.

Formazione e attrezzature di lavoro Sarà implementato un sistema di monitoraggio e verifica sul corretto svolgimento dell’attività formativa sia sui soggetti che erogano la formazione sia sui destinatari della stessa al fine di contrastare possibili condotte fraudolente (es. falsi attestati,

formazione effettuata da soggetti non abilitati). Viene esteso anche al Datore di Lavoro l’obbligo, penalmente sanzionabile, di provvedere al proprio addestramento e alla propria formazione all’utilizzo delle attrezzature specialmente di quelle normate dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 (es. carrello elevatore, gru su camion, piattaforme di lavoro elevabili). I noleggiatori di attrezzature (o anche i semplici concedenti in uso) devono richiedere documentazione che attesti che le stesse vengano utilizzate da operatori muniti dei necessari titoli abilitativi, formativi e addestrativi. Tale dichiarazione dovrà essere redatta dal soggetto che prende a noleggio (o concessione in uso) o dal Datore di Lavoro.

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzio ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical C direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione previst ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

FORMAZIONE E LAVORO Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSP Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Addetto al Primo Soccorso. Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) Per info ed un preventivo senza impegno ✓ Dirigenti/Preposti mcwatt@mcwatt.it | 0131 1958 149 | www.mcwatt.it ✓ Lavoratori (ai sensi del nuovo accordo Stato Regioni) ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interpr ✓ Gestione formazione apprendisti ✓ Attivazione tirocini formativi ✓ Fotovoltaico e mobilità ✓ elettrica per un futuro✓ sostenibile ✓

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZO SPECIA


BCC ROMAGNOLO è presente in riviera con tre filiali: Cesenatico, Valverde e Gatteo Mare. BCC Romagnolo è banca che opera nel territorio di Cesena e dintorni, con 22 filiali situate dal mare alla collina, dalla Valle del Rubicone alla Valle del Savio. In riviera, la Filiale di Cesenatico in viale Roma 92, e la storica filiale di Gatteo Mare aperta sin dai primi anni ‘70, in Piazza della Libertà 10/B, sono operative tutto l’anno ed offrono servizi bancari e consulenza per privati e aziende, con un focus particolare verso le piccole medie imprese che lavorano nel turismo. Entrambe le filiali del mare sono munite di sportello automatico Bancomat EVOLUTO, che consente prelievi e versamenti, disposizione di bonifici e pagamento di bollette in totale autonomia. A supporto delle attività imprenditoriali estive, dei turisti e delle persone che affollano la nostra bellissima Riviera Romagnola, fino al 15 settembre le filiali di Cesenatico e Gatteo Mare assicurano il servizio di cassa, oltre all’orario di apertura al mattino dalle 8.20 - 13.00, anche al pomeriggio dalle 14.45 - 15.45. BCC Romagnolo nel periodo estivo mette a disposizione

anche la Filiale di Valverde, situata in Via Raffaello, 50, che quest’anno è aperta fino a venerdì 15 settembre, con orario di apertura al solo mattino dalle 8.20 - 13.00. Nella stagione estiva 2023, quali sono i servizi più utili e il supporto di consulenza offerti alle piccole medie imprese? “Offriamo supporto alle piccole imprese che lavorano in legame stretto con il territorio e la stagionalità, ma non solo - interviene Annarita Giunchi, responsabile della Filiale di Gatteo Mare - La nostra filiale è aperta tutto l’anno per supportare gli imprenditori locali che hanno necessità di apportare migliorie alla propria azienda, anche in termini di ristrutturazione o di investimenti.”

“Il nostro lavoro spesso va oltre la consulenza bancaria – spiega Linda Biguzzi responsabile della Filiale di Valverde - è importante per noi essere un riferimento per l’intero nucleo familiare, seguendo da subito i giovani che volgono i loro primi approcci alle gestioni dei propri risparmi.” Dove facciamo la differenza? Quali sono i punti di forza della nostra banca? “Siamo abituati a considerare le persone come tali, per noi i clienti non sono numeri – dice Andrea Tombetti, responsabile della Filiale di Cesenatico - ci piace creare una relazione e darvi seguito, coltivarla nel tempo e rafforzarla.”

E per la clientela privata e le famiglie?

centralelattecesena.it

pag. 17


ESTATE E PRIVACY:

Comportamenti che i clienti potrebbero non gradire.

l Garante della privacy ha stilato un vademecum molto attento e completo relativamente ai comportamenti virtuosi da tenere in estate per evitare di ledere la privacy altrui (per esempio facendo foto con persone inquadrate). Qui qualche indicazione utile: Non tutti vogliono apparire online, essere riconosciuti o far sapere dove e con chi si trovano durante le ferie estive. Se si postano foto o video in cui compaiono altre persone, è sempre meglio prima accertarsi che queste siano d’accordo, specie se si inseriscono poi anche dei tag con nomi e cognomi. Sempre più imprenditori utilizzano il drone per fare video della propria struttura. È importante sapere che, se si fa volare un drone a fini ricreativi munito di fotocamera su una spiaggia o in hotel, è meglio evitare di invadere gli spazi personali e l’intimità delle persone. La diffusione di riprese realizzate con il drone (sul web, sui social media, in chat) può avvenire solo con il consenso dei soggetti ripresi.

pag. 18

Quando è eccessivamente difficile raccogliere il consenso degli interessati, è possibile diffondere le immagini SOLO se i soggetti ripresi non sono riconoscibili, o perché ripresi da lontano, o perché si sono utilizzati appositi software per oscurare i loro volti. Va in ogni caso utilizzata la massima attenzione nel caso di immagini che ritraggono minori!! Occorre anche evitare di riprendere e diffondere immagini che contengono dati personali come targhe di macchine, o fare riprese che violano gli spazi privati altrui (es: la camera d’albergo, ecc.), sempre per non incorrere in violazioni penali.

Molti si chiederanno cosa fare? Avere il pieno controllo delle procedure relative ai dati e mostrarsi sensibili alla tutela della privacy del cliente sicuramente mette in una posizione di garanzia. M71 si occupa da diversi anni di consulenza in materia di PRIVACY e ha nel tempo messo a punto una modalità semplice ma efficace per l’adeguamento necessario.

Raffaella Casadei

Consulente e formatrice


Prenditi cura dei tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti Le nostre sedi in Romagna Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN) Sede di Misano: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 604894 www.zucchettihospitality.it

Alessandra Talpo

WATERFIRE 2500/EN12845 a € 8.700,00 + IVA WATERFIRE 5000/EN12845 a € 10.000,00 + IVA Promo Valida Per Soci ADAC valevole sul listino in vigore 01/23 PER INFO : 335-5820669 sig. ENEA LIERA

pag. 19


Il Mercatino delle Tipicità Romagnole

Ritorna anche per l’estate 2023, l’appuntamento con il “Mercatino delle Tipicità Romagnole”, voluto e creato da Alberghi Tipici di Romagna, per arricchire l’offerta turistica di Cesenatico, permettendo ai visitatori di scoprire la vera essenza del territorio e soprattutto del nostro entroterra. Giunti alla 19° edizione, questo mercatino ha conquistato il cuore dei turisti, divenendo l’appuntamento imperdibile del venerdì, atteso con entusiasmo per portare un pezzetto di Romagna a casa e far sì che i ricordi della vacanza perdurino anche dopo la partenza. Il Mercatino delle Tipicità Romagnole offre l’opportunità di conoscere e apprezzare i prodotti locali, quelli che raccontano la storia e le tradizioni culinarie di questa splendida regione. I

25 banchi, allestiti con cura e dedizione, rendono omaggio alle specialità culinarie tipiche, facendo bella mostra di sé per stupire i visitatori. Non solo cibo, ma anche oggetti artigianali e souvenir che esprimono l’arte e l’autenticità di questa terra accogliente. Durante le serate, il mercatino si anima con spettacoli di intrattenimento dedicati ai bambini a cura del Drago Blu. Gli spettacoli, con vari temi e diverse tipologie, fanno divertire e ballare i bambini, mentre gli adulti si aggirano tra gli stand. Anche per questo, il Mercatino delle Tipicità Romagnole è diventato un’occasione per incontrarsi, socializzare e condividere l’amore per i sapori e le tradizioni locali.

BIGLIETTI DA VISITA BLOCCHI NOTES • DDT

atico a n p e s e m c a t s graficcaonsulenza o ng marketi svilupp

Viale Milano 48C - 47042 CESENATICO (FC) - Italy Email: adnovas@adnovas.net - Tel: 0547 80237

pag. 20

BUSTE • CARTOLINE VOLANTINI • FLYER PIEGHEVOLI • MENÙ CALENDARI • ADESIVI LOCANDINE • LIBRI MANIFESTI • POSTER TARGHE • TIMBRI RICEVUTE FISCALI PARTECIPAZIONI MATRIMONI

Ma non sono solo i turisti ad apprezzare questo evento: anche i locali aspettano con trepidazione l’arrivo dei banchi di frutta e verdura, giungendo addirittura un’ora prima per assicurarsi i prodotti più freschi... Un’esperienza autentica e coinvolgente, che fa onore alla bellezza e all’unicità di Cesenatico e della Romagna tutta. I sapori, i profumi e gli oggetti artigianali acquistati al mercatino saranno il ricordo tangibile di una vacanza indimenticabile, in cui il viaggiatore si sentirà parte integrante della tradizione e dell’ospitalità romagnola. Ma non sono solo i turisti ad apprezzare questo evento: anche i locali aspettano con trepidazione l’arrivo dei banchi di frutta e verdura, giungendo addirittura un’ora prima per assicurarsi i prodotti più freschi..


Con RomagnaBanca e Nexi gestisci le

prenotazioni della tua struttura in modo semplice e sicuro

canone gratuito fino al 31.12.2023

DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO info@sagomedica.it 051 6860811

via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC)

RESCUE AT WORK www.sagomedica.it

commerciale@aureaservizisrl.it aureaservizisrl.it

pag. 21


LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38

La coerenza nella comunicazione parte dall’immagine coordinata. In questo periodo storico veniamo bombardati da centinaia di stimoli ogni giorno. Studiare accuratamente un’immagine coordinata, cioè l’insieme degli elementi visuali che descrivono l’identità della tua struttura e la rendono riconoscibile, è il fondamentale punto di partenza. Grazie all’immagine coordinata l’anima dell’hotel, la passione, la mission, i valori saranno chiari e quindi più facilmente vendibili. Quando parliamo di immagine coordinata dobbiamo pensare non solo al logo dell’hotel, ma anche a tutti gli strumenti off line e on line che ti aiutano a vendere: ► flyer ► brochure/cataloghi ► gadget ► segnaletica interna all’hotel ► courtesy service in camera ► landing page ► sito web ► newsletter ► risposta alle richieste di preventivo ► e tanto altro ancora… Ma quali sono gli elementi essenziali da scegliere per avere

una comunicazione coordinata a 360°? Certamente la scelta di colori e font che saranno riproposti in ogni strumento per poter attivare e rafforzare il meccanismo di riconoscibilità del marchio. Nonché il tono di voce con cui racconti l’anima dell’hotel, che il cliente deve poter ritrovare sui social, sul sito, in hotel perché è rappresentativo di quello che sei. Tutto ciò permette di veicolare e rafforzare l’immagine del tuo hotel su tutte le piattaforme in cui sei presente, siano esse cartacee o digitali. Spesso molti hotel considerano questo tipo di investimento dispendioso e difficile perché le cose da decidere sembrano troppe. Ma la realtà è tutt’altra: si può decidere di investire su poche cose ma in maniera coerente ed efficace affidandosi a noi che ogni giorno studiamo strumenti e tecniche per promuovere sempre più efficacemente le strutture alberghiere. Dell’immagine coordinata che funziona, ne ha bisogno più dei

grandi marchi, la tua piccola media impresa perché devi poter emergere e distinguerti per essere scelto tra tanti. E tu hai una comunicazione coordinata che ti contraddistingue? Contattaci e saremo felici di capire quali sono le tue esigenze per formulare un preventivo! Sara Montacuti

Copy e newsletter in Area38

Vi supportiamo in:

Siti internet

Email marketing

Campagne Ads

Flyer/Brouchure e Mascotte

Ottimizzazione CRM e visibilità portali

Analisi Buyer Familias

pag. 22


SmartPOS Connect è il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzat ai tuoi clienti.

Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea

Un touch, un mondo

www.bccromagnolo.it Un touch, SmartPOS Conne un Un mondo touch, di possibilità con tutte le app ch un mondo diè ilpossibilità SmartPOS Connect POS versatile e digitale pagamenti e offr

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito da BCC POS S.P.A. Società appartenente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ed offerto alla clientela dalle Banche d Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le pri clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concession prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’I di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto cor presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023.

con tutte le app che ti servono per accettare ai tuoi clienti. SmartPOS Connect è il POS versatile e digitale pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata con tutte le app che ti servono per accettare Scopri di più su h ai tuoi clienti. pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it

www.bccromagnolo.it

www.bccromagn

Messaggio pubblicitario con finalità

www.bccromagnolo.it S.P.A. Società appartenente al Grupp Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito da BCC POS S.P.A. Società appartenente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ed offerto alla clientela dalle BancheCooperativo del Credito Affiliate al Grupp Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pub Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito dadisponibili BCC POSpresso clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi le Banche Filiali edel nella sezione “Trasparenza S.P.A. Società al Gruppodel Bancario Cooperativo Iccrea di edCredito offerto Cooperativo. alla clientela La dalle le Filiali e nellaappartenente sezione “Trasparenza” sito internet delle Banche concessione del prodotto è subordinata alla sottoscri Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. PerPagamenti le condizioni e ledall’Istituto principali prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione coneconomiche Carta” offerto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca le Filialilae Banca nella sezione “Trasparenza” sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del di Credito Cooperati presso di Credito Cooperativodel promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023. prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023.

N0016-HERA-ASSOCIAZIONI_ADATTAMENTO ADFAC SOGG MOBILITà 210x149,5mm.indd 1

pag. 23

02/02/23 11:17


1903 2023

Patrimonio di milioni di Euro

190

CET1

26,67%

Solida e Solidale 1,1 milioni di Euro a Soci e Collettività

Tel. 0541.342711 - info@romagnabanca.it - www.romagnabanca.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.