ADAC Notizie 3_compressed

Page 1

Reg. presso il Tribunale di Forlì n° 7/97 - Iscritta al ROC n° 7560. “Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/203 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1 - CN/FC”

ADAC Notizie

n.3

2023

Notiziario dell’Associazione Degli Albergatori Cesenatico www.cesenatico.federalberghi.it

Cari colleghi, stiamo vivendo un’estate particolare, non possiamo negarlo, ma nonostante la complessità degli eventi che ci hanno messo a dura prova e, nonostante le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare, siamo ripartiti e stiamo lavorando per riportare ai massimi livelli l’offerta turistica nella nostra Romagna. Sebbene l’incoming in tutta la nostra penisola stia incassando segnali da record, qui, in casa nostra, la situazione non ci lascia molto soddisfatti. Un grande calo di turisti tedeschi e il debole potere d’acquisto degli italiani, ci stanno dando parecchio filo da torcere. Pensiamo ai danni d’immagine causati dall’alluvione, che ha

Hotel

Portale di promozione

influenzato molto le scelte sulle destinazioni delle vacanze, sia di stranieri che italiani, e, anche se qui in Romagna abbiamo rialzato la testa velocemente, quelle immagini hanno portato a tutti noi diverse cancellazioni. Dobbiamo però farci delle domande sul nostro prodotto e sulla promozione delle nostre attività. Io credo che ognuno di noi dovrebbe diversificare e monitorare continuamente l’andamento marketing delle stagioni; naturalmente per tutto questo avremmo bisogno dell’aiuto della Regione, dei Comuni e degli enti preposti, per far sì che non vadano perse le risorse messe a disposizione. Sarebbe importante che tutti noi, in sinergia, ci impegnassimo a promuovere i soggiorni anche a settembre per poter prolungare la

Leandro Pasini - Presidente ADAC

stagione che comunque è ricca di eventi, non ultimo la Nove Colli. I conti si fanno comunque alla fine. Aspettiamo e valuteremo a tempo debito quanto e come le problematiche avranno condizionato davvero e in quale misura gli arrivi nel nostro territorio. Buon proseguo di stagione e buon lavoro a tutti

Nasce CESENATICO HOTELS per migliorare la promozione della nostra città! ADAC si mette in gioco e invita tutti i soci a sostenere questo importante progetto.

Partecipa anche tu!

Per informazioni chiama Eleonora o Simona


Bimestrale a cura di ADAC

Romagna Territorio d’Amare “Romagna Territorio d’Amare edizione 2023, l’opuscolo che realizziamo da 14 anni e che stampiamo in 50.000 copie. Un vero e proprio “Vade Mecum” per il turista che arriva a Cesenatico e lo trova direttamente nella camera del proprio albergo. Una valida opportunità per i turisti che soggiornano nella

costa e che vogliono visitare la Romagna. Suggerimenti, itinerari, appuntamenti e ricette per vivere la Romagna al 100%.

ADAC Notizie n.2 - 2023 Diretore responsabile

Giacomo Mascellani

Coordinamento editoriale

Alessandra Talpo

Direttore di redazione

Simona Bonoli

Coordinamento pubblicità ADAC

0547.673448

Impaginazione Servizi per gli associati ADAC 2023 • Agenzia Viaggi • Banca dati dedicata al personale • Consorzio promocommerciale • Consulenza legale • Corsi di aggiornamento per albergatori • Contabilità generale • Pratiche amministrative • Pratiche pensionistiche • Prenotazioni voli • Promozione presso fiere e workshop • Registrazione marchi e brevetti • Richiesta credenziali alla Questura • Servizio stage • Tenuta libri paga • Tutela sindacale • Ufficio acquisti • Uffici polivalenti

ARTICOLI MONOUSO PER IL SETTORE HO.RE.CA SISTEMI ED ATTREZZATURE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE DETERGENTI PROFESSIONALI CON AMPIA SELEZIONE ECO-SOSTENIBILE

> Seguici sui nostri social

pag. 2

MACCHINE PER LA PULIZIA PROFESSIONALE (LAVAPAVIMENTI, IDROPULITRICI, ETC.)


pag. 3


Meeting Nazionale Giovani albergatori Cesenatico – Riccione 5 – 7 giugno 2023

Cesenatico ha ospitato il Meeting nazionale dei Giovani albergatori della riviera romagnola. Nella splendida cornice del Museo della Marineria, lunedì 5 giugno 2023, i Giovani Albergatori, provenienti da tutta Italia in rappresentanza delle associazioni delle varie località, si sono incontrati per aprire il meeting nazionale. Dopo il saluto delle autorità, nelle persone di Matteo Gozzoli Sindaco di Cesenatico, Gaia Morara Assessore al Turismo, Alessandro Giorgetti Presidente di Federalberghi Regione Emilia Romagna, Leandro Pasini Presidente degli Albergatori di Cesenatico, Paolo Lazzarini Presidente Regionale dei Giovani Albergatori e Filippo Torres Presidente dei Giovani Albergatori di Cesenatico, si è svolto il consiglio direttivo. All’appuntamento ha presenziato anche Michele Locatelli, Coordinatore Generale dell’ ITS regionale, che ha parlato delle possibilità lavorative nel campo turistico. Nel corso delle giornate di Meeting, si sono svolte varie attività di formazione tra le quali si è parlato di nuove tendenze sul

Bonus idrico

“Breakfast” con relatori Giaocmo Pini e il noto Pasticcere Gino Fabbri, e, a Riccione, con l’intervento di Padre Natale Brescianini, padre spirituale camaldolese e life e mental coach, sul rapporto tra la sfera personale e quella professionale. A chiusura di delle due giornate, sono intervenuti i partner Zucchetti e Passpartout, che hanno tenuto dei brevi seminari sulle nuove tecnologie applicate al mondo dell’Hospitality. Per il gruppo Cnga (Comitato Nazionale Giovani Albergatori), il Meeting è uno degli appuntamenti annuali più importanti, e viene organizzato dal comitato territoriale che si propone come destinazione per l’incontro tra i Giovani Aalbergatori under 40 associati a Federalberghi. E’ una occasione di condivisione, crescita e formazione, che richiama ogni anno giovani imprenditori alberghieri provenienti da tutta Italia. Il presidente del gruppo di Cesenatico, Filippo Torres, ha creduto molto in questa iniziativa ed esprime la propria soddisfa-

Plastic free

VENDITA E NOLEGGIO EROGATORI ALLACCIATI ALLA RETE IDRICA Adriatica Acque srl - Società a socio unico - via Rubicone Destra 1950, Savignano sul Rubicone Tel. 0541 394887 | Numero Verde 800.323.800 - www.adriaticacque.com

pag. 4

zione: “In qualità di rappresentante dei Giovani Albergatori di Cesenatico, ritengo che questa sia una grande opportunità per poter valorizzare il nostro territorio e creare una sinergia con i rappresentanti degli altri comitati. Abbiamo la possibilità di condividere esperienze e attività con altri colleghi e di arricchire il nostro bagaglio professionale. Per noi giovani è importante inserirsi nel mondo lavorativo imprenditoriale rimanendo continuamente aggiornati. In questo appuntamento abbiamo puntato parecchio anche sulle attività di team building: ci sono stati infatti momenti di formazione e di studio, ma allo stesso tempo non sono mancati momenti di svago. In questo momento delicato, noi giovani vogliamo dare un segnale di ripartenza; siamo davvero orgogliosi di avere potuto ospitare un evento così importante e di avere accolto i colleghi nella nostra amata Romagna”

Alessandra Talpo

PANIFICIO PASTICCERIA

FORNITURA DI PRODOTTI DOLCI E SALATI PER TUTTE LE STRUTTURE ALBERGHIERE Dalla cucina dell’Hotel ORDINA in modo semplice e diretto via  WhatsApp entro le ore 19:00. La CONSEGNA del tuo pane fresco è garantita entro le ore 7:00 direttamente in HOTEL.


I giovani albergatori e le sfide del turismo

pag. 5


Decreto alluvione Emilia-Romagna

Indennità a favore dei lavoratori autonomi – INPS, circolare 8 giugno 2023, n. 54

L’INPS ha fornito chiarimenti in ordine ai requisiti della procedura e alle modalità di presentazione della domanda per l’ottenimento dell’indennità una tantum prevista dall’articolo 8 del c.d. decreto alluvione Emilia-Romagna (decreto-legge 1° giugno 2023, n. 61), in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale, dei lavoratori autonomi o professionisti, compresi i titolari di attività di impresa, iscritti a

qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza che, alla data del 1° maggio 2023, risiedono o sono domiciliati ovvero operano, esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente in uno dei comuni per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza e che hanno dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi alluvionali occorsi a partire dal 1° maggio 2023.

Soggetti beneficiari ► Destinatari dell’indennità connessa alla sospensione dell’attività lavorativa a causa degli eventi alluvionali sono, tra le altre, le seguenti categorie di lavoratori: ► collaboratori coordinati e continuativi, dottorandi, assegnisti di ricerca e i medici in formazione specialistica; ► titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale; ► lavoratori autonomi e professionisti, compresi i titolari di attività di impresa:

Lo studio odontoiatrico Centro Dentale RR è appositamente progettato per ottimizzare i servizi offerti; una struttura ergonomica con allestimenti all’avanguardia, come le telecamere intraorali per una maggiore consapevolezza del paziente, la radio-videografia digitale e lo schermo LCD alle poltrone, l’ortopantomografo (panoramico), TAC, impronte digitali, implatologia guidata, cefalometria. Viale Roma, 29 - 47042 Cesenatico (FC) - Dir. Sanitario Dott.Ruocco Nicola Tel. 0547.81508 - Cell. 347.0628283

pag. 6

► lavoratori iscritti alla gestione speciale INPS dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani; ► lavoratori iscritti alla gestione speciale dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli esercenti attività commerciali; ► lavoratori iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri; ► liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell’INPS. ► Sono, altresì, destinatari dell’indennità i lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, esercenti attività commerciali e coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri.

Requisiti e misura dell’indennità L’indennità è riconosciuta per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023 a favore dei lavoratori che risiedono o sono domiciliati ovvero operano in uno dei comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza


che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. In particolare, è previsto che l’indennità sia riconosciuta ai lavoratori, appartenenti a una delle categorie specificate, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza alla data del 1° maggio 2023 e la cui attività sia stata già avviata alla medesima data. La misura dell’indennità è di 500 euro per ciascun periodo di sospensione non superiore a 15 giorni. L’importo massimo erogabile a ciascun lavoratore non può superare 3.000 euro. I lavoratori interessati possono scegliere di presentare una domanda per ciascun periodo di sospensione oppure una domanda che interessa due o più periodi di sospensione o, infine, un’unica domanda per tutti i periodi di sospensione; i periodi di sospensione dell’attività, fino a un massimo di sei periodi, possono anche essere continuativi.

Presentazione della domanda I lavoratori potenziali destinatari delle indennità devono presentare domanda all’INPS entro il 30 settembre 2023 esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli istituti di patronato sul portale web dell’istituto. La domanda sarà disponibile dal 15 giugno 2023, accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle

prestazioni non pensionistiche” raggiungibile a partire dalla home page del sito istituzionale. Qualora dall’attività di monitoraggio dovesse emergere il raggiungimento del complessivo limite di spesa previsto in 253 milioni di euro non si provvederà all’accoglimento delle ulteriori domande.

La Redazione

pag. 7


I Servizi ed i Consulenti

presenti nella nostra sede di Viale Mazzini, 93 - Cesenatico, previo apuntamento • Arch. Giovanni Lucchi - Studio Arch. It.

Architettura e Urbanistica

Lunedì pomeriggio

• Ilario Cavallaro

Allianz

Martedì Mattina

• Studio Legale Ranieri

Consulenza Legale

Martedì Pomeriggio

• Impresa Sicura S.r.l.

Sicurezza, formazione, Haccp

Giovedì tutto il giorno

• Ing. Massimo Amadio

Consulente Antincendio

Venerdì Pomeriggio

• DM Consulting

Consulente Servizi Energetici

Giovedì Mattina

• Tassinari Giovanni e Pedulli Monica

Coop. di garanzia - Finpromoter

Venerdì mattina

• Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Ri-genera Impresa - Analisi d'Impresa e Bandi

A richiesta

I NOSTRI PRINCIPALI SERVIZI

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.). ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point) in conformità al PACCHETTO IGIENE (Regolamenti 852/2004, 853/2004, 854/2004, 882/2004 e direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione prevista da Regolamento Europeo 679/2016 ✓ Formazione ANALISI ✓ Tamponi ambientali ✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina • Allianz Assicurazioni Servizi Assicurativi Ilario Cavallaro 0541.344719 ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua

I Partners ADAC

Opportunità di acquisto con speciali agevolazioni per i soci AREA38 Agenzia di Comunicazione e Marketing FO•RM AZIONE E LAVORO ✓ Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). ✓ Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Servizi bancari BCC Romagnolo • ✓ Addetto al Primo Soccorso. ✓ Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. Cred. Coop. Servizi bancari • RomagnaBanca ✓ Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning) ✓ Dirigenti/Preposti ✓ Lavoratori (ai sensi del Giuliano nuovo accordo Stato Casali srl Regioni) 24 ore su 24 estivo - 7 giorni su 7 • Elettricisti ✓ Gestione formazione aziendale con Fondi Paritetici Interprofessionali. ✓ Gestione formazione apprendisti Produzione detergenti per uso prof. • Esseci ✓ Attivazione tirocini formativi • Fin Promoter

La prima agenzia per Bike e Family hotel

Filiale di Cesenatico e Valverde

Agevolazioni come da convenzioni

Sede di Cesenatico

Agevolazioni come da convenzioni

Segreteria 360.705868

Lampade led 10% extra sconto

Guidi Umberto 335.5368274

Agevolazioni agli associati

AGLI ASSOCIATI ADAC PREZZO SPECIALE PER ABBONAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO E IGIENE ALIMENTARE

Coop. di Garanzia

Sconto convenzione

Via Macanno 38/Q, Rimini - 0541.307585

Sede di Cesenatico

Sicura S.r.l. Haccp, sicurezza sul lavoro Segreteria 0547.675661 • Impresa IMPRESA SICURA s.r.l. Viale Mazzini n. 119/I – 47042 Cesenatico (FC) tel. 0547.675661 / fax 0547.678877 mail info@impresasicurasrl.it p.iva/c.f. 02687140406 www.impresasicurasrl.it

Tassinari Giovanni e Pedulli Monica Abb. Prezzo speciale per gli associati ADAC

• MEDIA WORLD

Prodotti di Elettronica di consumo

Centralino 0541.323315

Agevolazioni come da convenzione

• M71

Privacy e corsi di alta formazione per imprenditori

Centralino 0547.80645

Agevolazioni per associati

• Pieri Group srl RI-GENERA IMPRESA • UNOENERGY

pag. 8

Detersivi, Carta, Forniture per Albergo

Segreteria 0547.318754

2% Sconto sul fatturato

Analisi d'impresa

Sede di Cesenatico

Casadei Andrea e Giunchi Francesco

Fornitura energia elettrica e gas

Giulia Geminiani 335.7816344

Sconto convenzione associati ADAC


Tecno Hotel Mare s.r.l. INDIRIZZO

S.S. Adriatica 16, 3223 - 47042 Cesenatico (FC)

TELEFONO

+39 0547 84028

E-MAIL

info@tecnohotelmare.com TECNOHOTELMARE.COM

pag. 9


Cesenatico Wine Festival 2023

Venerdì 2 giugno dalle 18.00 alle 24.00, nella splendida cornice di piazza delle Conserve a Cesenatico, si è svolta la terza edizione del Cesenatico Wine Festival, evento organizzato e gestito dal gruppo ADAC Giovani, capitanati dal presidente Filippo Torres (hotel Renzo) in collaborazione con il Comune di Cesenatico, la Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Forlì-Cesena e Riviera Banca. L’evento, forte anche del tutto esaurito a Cesenatico in occasione del ponte della festa della Repubblica ha visto la partecipazione di un grande e numeroso pubblico fin dalle prime ore della serata, animata per l’occasione

pag. 10

dai Mazabrek, duo composto da Luca Olivieri alla fisarmonica e Pierluigi Vicini al sassofono, e gli Etilisti Noti, band che fonde la musica irlandese con il folk italiano sullo sfondo della tradizione romagnola Presenti gli stand di piadina, pesce fritto e del gelato artigianale, oltre alle 14 cantine partecipanti alla manifestazione che hanno presentato e proposto in degustazione i vini della loro produzione. Protagonistai indiscussi della serata sono stati infatti I profumi e I sapori della famosa tradizione delle colline romagnole, di cui noi tutti andiamo orgogliosi. Le cantine che hanno colorato la piazza sono state: La

Castellana, Azienda Agricola Balducci, Azienda Agricola Casadei, Montaia, Tenuta Graziani, Tenuta La Viola, Davide Mongiusti, Nero del Bufalo, Fattoria Ca’Rossa, La Colombina, Terre Giunchi, Podere Baratta, Villa i Raggi, i Piccoli Vignaioli.

Alessandra Talpo


Nuovo Decreto Flussi Via libera a 452.000 ingressi di lavoratori stranieri in tre anni, dal 2023 al 2025. Lo ha deciso il Governo che, constatata la difficoltà a reperire lavoratori nell’agricoltura e nel turismo ha approvato un nuovo decreto flussi in occasione del Consiglio dei ministri del 7 luglio: previsti 136.000 ingressi nel 2023, 151.000 nel 2024 e 165.000 nel 2025. Inoltre, via libera del Consiglio dei ministri a «un decreto flussi integrativo al decreto del presidente del Consiglio dei ministri 29 dicembre 2022, relativo alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavori stranieri per l’anno 2022, avendo preso atto che le domande d’ingresso per lavoro sono risultate in eccesso rispetto alle quote autorizzate». Nel «decreto integrativo si prevede una quota aggiuntiva pari a 40.000 unità, destinata agli ingressi per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero, a valere sulle domande già presentate nel click–day di marzo». Soddisfazione per l’approvazione del decreto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè: «Dal decreto flussi arriva un nuovo segnale di attenzione al settore

del turismo: il comparto potrà infatti beneficiare di 40.000 risorse straniere aggiuntive e qualificate. Grazie a un’immigrazione mirata e qualificata, quindi, il governo mette in campo azioni di contrasto e prevenzione all’immigrazione irregolare - nota Santanchè Sulla stessa lunghezza d’onda anche Federalberghi. «Esprimiamo apprezzamento per la decisione del Consiglio dei ministri che, accogliendo le istanze delle imprese, ha ampliato il contingente di lavoratori stranieri autorizzati all’ingresso nel nostro paese per motivi di lavoro stagionale – osserva il presidente Bernabò Bocca - Abbiamo chiesto l’adozione di un decreto integrativo perché le domande d’ingresso per lavoro sono risultate tre volte maggiori rispetto alle quote disponibili». Secondo i dati forniti dall’Inps ed elaborati dal Centro studi di Federalberghi, nel momento di

massima intensità lavorativa, che corrisponde al mese di luglio, i dipendenti stranieri in forza alle aziende del turismo sono circa 400.000, pari al 25% dei lavoratori complessivamente occupati come dipendenti nel settore. La Redazione

pag. 11


Modifiche DECRETO LAVORO

A seguito dell’emanazione del cd “Decreto lavoro” (DL n. 48/2023) sono state modificate in modo rilevante alcune norme già oggetto del nostro precedente intervento (vedi numero scorso del giornalino) in tema di DECRETO “TRASPARENZA”: COMUNICAZIONI SUL RAPPORTO DI LAVORO Con queste modifiche è stato “ridisciplinato” l’accesso dei lavoratori alle informazioni sui loro rapporti di lavoro: il datore di lavoro ne deve comunicare gli elementi essenziali. Il Decreto Lavoro ha apportato importanti semplificazioni all’art. 26: ► per alcune informazioni è ora sufficiente indicare il riferimento normativo/della contrattazione collettiva; ► vanno consegnati/messi a disposizione (anche mediante pubblicazione sul sito web) i contratti collettivi ed eventuali regolamenti aziendali. E’ utile pertanto riassumere in questa scheda tutta la normativa

pag. 12

Ambito di applicazione Le disposizioni, in vigore dal 13 agosto 2022, si applicano ai rapporti di lavoro instaurati a partire da tale data e a quelli già instaurati alla data del 1° agosto 2022. Anche se v’è un disallineamento temporale fra la data di emanazione e quella di pubblicazione in G.U., anche i lavoratori assunti tra il 2 e il 12 agosto 2022 possono richiedere l’eventuale integrazione delle informazioni relative al proprio rapporto di lavoro. La disciplina interessa anche tipologie contrattuali “non standard”. Nello specifico, riguarda: ► contratto di lavoro subordinato, compreso quello agricolo; ► contratto di lavoro somministrato (specifiche disposizioni); ► contratto di lavoro intermittente (specifiche disposizioni); ► rapporto di collaborazione coordinata e continuativa

(sia organizzata dal committente, anche tramite piattaforme, che autonomamente dal collaboratore). La “compatibilità” degli obblighi informativi va accertata caso per caso; ► contratto di prestazione occasionale, c.d. PrestO (specifiche disposizioni); ► contratto di lavoro marittimo e della pesca, salva la disciplina speciale; ► contratto di lavoro domestico; ► rapporti di lavoro dei dipendenti delle p.a. (magistrati ordinari, avvocati...) e degli enti pubblici economici.

Tempistiche Gli aspetti essenziali del rapporto di lavoro devono essere resi noti a ciascun lavoratore, per iscritto, all’atto di instaurazione del rapporto di lavoro. L’obbligo si ritiene assolto con la consegna, prima dell’inizio dell’attività lavorativa, alternativamente: ► del contratto individuale scritto di lavoro o


► della copia di comunicazione d’instaurazione del rapporto (C.O.). In caso di carenza, le informazioni vanno completate entro i sette giorni successivi, un mese se le informazioni non sono essenziali (nel dettaglio, quelle di cui alle lettere g, i, l, m, q e r dell’art. 4). Inoltre, qualsiasi modifica degli elementi già comunicati sul rapporto di lavoro (non rinvenibili in leggi, regolamenti o contratti collettivi) va trasmessa entro il primo giorno di decorrenza degli effetti della modifica stessa. Specifiche informazioni devono essere comunicate altresì in caso di prestazioni di lavoro all’estero, di lavoro intermittente, di lavoro occasionale, di somministrazione di lavoro e di lavoro

tramite piattaforme digitali.

Modalità e Forma

Le informazioni devono essere comunicate in modo trasparente, chiaro, completo, gratuito, conforme agli standard di accessibilità riferiti anche alle persone con disabilità, in formato cartaceo oppure elettronico, conservate e rese accessibili, su richiesta dei lavoratori, in qualsiasi momento. Il datore di lavoro deve conservarne la prova della trasmissione o della ricezione per la durata di cinque anni dalla conclusione del rapporto di lavoro. Mauro Agostini Consulente del lavoro Adac servizi srl

Sanzioni VIOLAZIONE Contenuto e modalità di comunicazione degli obblighi informativi (o eventuali modifiche)

Obblighi informativi relativi all’utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati

SANZIONE AMMINISTRATIVA

Da 250 a 1.500 euro per ogni lavoratore. Si applica la diffida “Per fasce”

Per ciascun mese di violazione

Fino a 5 lavoratori

Da 100 a 750 euro

Più di 5 lavoratori

Da 400 a 1.500 euro

Più di 10 lavoratori

Da 1.000 a 5.000 euro

Obblighi informativi relativi all’utilizzo Da 400 a 1500 euro per ciascun mese in cui si verifi¬ca la violazione; di sistemi decisionali o di monitoraggio è diffidabile automatizzati nei confronti delle OO.SS.

pag. 13


Bando per il sostegno degli investimenti delle imprese del turismo – Regione Emilia Romagna Por Fesr 2021-2027, Priorità 1, azione 1.3.4 - Contributi per piccole e medie imprese e soggetti privati iscritti al REA Obiettivi

Con delibera di Giunta regionale n. 656 del 27 aprile 2023 la Regione Emilia-Romagna intende promuovere, la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche dell’Emilia-Romagna che svolgono attività ricettive nonché l’attrattività dei territori e delle città ove quelle attività sono localizzate.

Destinatari Possono presentare domanda di contributo ai sensi del presente bando: a) Gestori: tutti i soggetti privati, aventi qualunque forma giuridica, che, al momento della domanda, esercitino - con regolare autorizzazione o altro titolo riconosciuto dall’ordinamento giuridico - una delle seguenti attività in immobili o aree di loro proprietà (gestore proprietario) o di proprietà di terzi (gestore non

delle attività indicate nella precedente lettera a) e che intendono affittare o dare in disponibilità a imprese o soggetti terzi (attività non in essere al momento della presentazione della domanda), in tale ultimo caso, al momento della rendicontazione l’attività dovrà essere effettivamente gestita ed aperta al pubblico.

proprietario): ► attività ricettiva alberghiera nelle strutture di cui all’art. 4, comma 6, lettere a), b) e c) della Legge regionale n. 16/2004 e s.m.i. (alberghi, residenze turistico alberghiere, condhotel); ► attività ricettiva all’aria aperta nelle strutture di cui all’art. 4, comma 7, lettere a), b) e b bis) della Legge regionale n. 16/2004 e s.m.i. (campeggi, villaggi turistici, marina resort);

Interventi ammissibili

b) Proprietari non gestori: tutti i soggetti privati, aventi qualunque forma giuridica, che, al momento della domanda, sono proprietari delle strutture: ► nelle quali sono svolte, in virtù di un contratto regolarmente registrato o altro titolo giuridico riconosciuto dall’ordinamento, le attività indicate nella precedente lettera a) (attività in essere al momento della presentazione della domanda) ► destinate all’esercizio di una

Sono ammissibili alle agevolazioni gli interventi finalizzati: ► alla realizzazione di nuove strutture ricettive esclusivamente in immobili esistenti, anche se oggetto di demolizione e ricostruzione; ► alla riqualificazione, ammodernamento, ampliamento delle strutture ricettive esistenti; ► al rinnovo delle attrezzature e degli arredi; ► all’offerta di nuovi servizi alla clientela e/o al loro miglioramento, tramite soluzioni

PISCINE & WELLNESS Installazioni e Assistenza

Deltapool s.r.l. Via Santerno 33H 48015 Cervia (RA) Italy

pag. 14


innovative e/o digitali attente anche agli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale e di sicurezza.

Contributo Il contributo previsto sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a complessivi euro 200.000,00. Fatto salvo l’importo massimo concedibile di 200.000 euro il contributo sarà concesso nella misura del 50% della spesa ammessa in presenza, al momento della domanda, di uno o più dei seguenti requisiti di premialità indicati all’articolo 4 del bando. La dimensione minima dell’investimento dovrà essere pari ad almeno 200.000€.

Qualità / Esperienza / Servizio / Convenienza Ora più che mai

Presentazione domanda

Regime di aiuto

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10.00 del giorno 6 giugno 2023 alle ore 13.00 del giorno 5 settembre 2023.

I contributi previsti dal presente bando sono concessi, a scelta dei proponenti dei progetti, nell’ambito dei seguenti regimi di aiuto: - “Regime de minimis”, così come disciplinato dal Regolamento (UE) N. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013; - “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti nel territorio regionale colpite dalla crisi” dovuta all’aggressione della Russia contro l’Ucraina, di cui alla Delibera di Giunta n. 304 del 06/03/2023.

Fatture e Spese Le fatture relative ai progetti ammessi a finanziamento per essere considerate ammissibili debbono essere emesse ed effettivamente pagate nel periodo ricompreso tra la data del 1° gennaio 2023 e la data del 31 marzo 2025, ovvero entro la data di presentazione della rendicontazione delle spese, se precedente, e debbono comunque riferirsi alle attività e agli interventi svolti dal 1° gennaio 2023 ed entro il 31 dicembre 2024, salvo eventuali proroghe.

Dr Francesco Pasqualicchio Commercialista Consulente ADAC Servizi srl

CAFFE PASCUCCI tel. 0541 978524 - info@pascucci.it

LUCIO ABATI cell 335 385321 pag. 15


Ospitalità Gluten-Free

La celiachia è un’intolleranza al glutine che colpisce un vasto numero di persone. L’esclusione del glutine dalla dieta risulta ad oggi l’unica terapia per le persone affette da celiachia. Per questa ragione offrire pasti senza glutine corrisponde ad una grande opportunità per i clienti sensibili e per le attività di ristorazione pubblica, tuttavia bisogna prestare attenzione e farlo con consapevolezza. Al fine di garantire un elevato standard di sicurezza alimentare, relativamente ai pasti gluten-free, si rendono necessarie particolari operazioni di allestimento degli ambineti di lavoro e di gestione delle attrazzature. Dunque il personale deve mettere in atto una serie di procedure al fine di evitare la contaminazione delle pietanze ed una corretta manipolazione e stoccaggio delle stesse. Per queste ragioni un numero selezionato di addetti deve essere sottoposto ad idonea formazione specifica, resa obbligatoria dalla Determinazione della Regione Emilia Romagna n. 3642 del 16/03/2018, erogata

Portami al nuovo Würth Store di Cesenatico sulla SS16 Adriatica 3430 e vedrai… Scansiona il QR Code e scopri come raggiungerci!

pag. 16

direttamente dai Dipartimenti di Sanità Pubblica. In ultimo, non di minore importanza, risulta essere la parte autorizzativa e di compilazione del Manuale di Autocontrollo (HACCP), che sarà di supporto agli Operatori del Settore Alimentare nelle operazioni di prevenzione e gestione del rischio di contaminazione, il quale deve essere scongiurato lungo tutta la filiera a partire dall’acquisto delle materie prime fino al momento della somministrazione dei pasti.

pasti senza glutine potrà essere un’opportunità di crescita per la tua azienda. I tecnici del servizio di igiene alimentare di Impresa Sicura Consulenza S.r.l. saranno lieti di accompagnarti nell’iter di progettazione degli ambienti di manipolazione e stoccaggio degli alimenti, dei flussi operativi e del manuale Haccp, con una consulenza a 360 gradi sul mondo del gluten-free.

Avere la possibilità di produrre

SICUREZZA SUL LAVORO ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione relativa ✓ Assunzione incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzio ✓ Consulenza in materia di legionella ✓ Stesura piani di emergenza ✓ Servizio Medicina del lavoro IGIENE ALIMENTARE ✓ Consulenza in materia di igiene alimentare ✓ Redazione del Piano HACCP (Hazard Analysis and Critical C direttiva 41/161/CE). PRIVACY ✓ Consulenza e redazione di tutta la documentazione previst ✓ Formazione ANALISI Fotovoltaico e mobilità ✓ Tamponi ambientali elettrica per un futuro✓ Analisi su alimenti ✓ Analisi acqua piscina sostenibile ✓ Analisi legionella ✓ Analisi potabilità acqua Per info ed un preventivo senza impegno mcwatt@mcwatt.it | 0131 FOR1958 MA149 ZION| E E Lwww.mcwatt.it AVORO

✓ ✓ ✓ ✓ ✓

Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSP Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Addetto al Primo Soccorso. Addetto antincendio a rischio basso – medio - elevato. Formazione Alimentaristi (in aula e in modalità e-learning)


ZERO commissioni per pagamenti di piccolo importo effettuati su nuovi pos BCC ROMAGNOLO

Con la promozione sui Micropagamenti fino a 10 euro ottieni il rimborso delle commissioni su tutti i nuovi convenzionamenti Pos. Iniziativa riservata agli esercenti che attivano un terminale pos entro l’11 settembre 2023. Commissioni azzerate sui micropagamenti. BCC ROMAGNOLO, con Gruppo BCC Iccrea, aderisce all’iniziativa “Microtransazioni 2023” azzerando per sei mesi dall’attivazione pos, le commissioni a carico dell’esercente legate alle transazioni di importo inferiore o uguale a 10€, effettuate sia su circuito domestico che internazionale. Un’iniziativa importante sostenuta da BCC ROMAGNOLO per favorire l’attività economica di esercenti del settore retail e professionisti ed incentivare l’utilizzo della moneta elettronica: la promo “Microtransazioni 2023” ha l’obiettivo di favorire l’utilizzo delle carte anche nelle piccole spese di ogni giorno, consolidando negli acquirenti l’abitudine di pagare senza contanti. L’iniziativa è gratuita, attivala subito!

Per aderire alla promo richiedi presso la tua filiale di riferimento BCC ROMAGNOLO, l’attivazione di un terminale pos SmartPOS Connect entro l’11 settembre 2023: il modello SmartPOS Connect è il terminale di ultima generazione che semplifica i pagamenti tramite carte o wallet in totale sicurezza. È basato sul sistema operativo Android, si adatta comodamente alla mano e consente di gestire al meglio e più velocemente gli incassi della tua attività in punto vendita. Per sei mesi dalla data di attivazione del POS, da farsi entro e non oltre l’11 settembre 2023, BCC ROMAGNOLO per il tramite del Gruppo BCC Iccrea, rimborserà a tutti gli esercenti, le commissioni su tutti i pagamenti fino a 10€ effettuati con carte Visa, Mastercard e Bancomat®. Gli esercenti potranno visualizza-

re il dettaglio del rimborso sulla propria lettera di addebito, disponibile nell’Area Clienti su portale CartaBCCPos. Per la tua attività, non farti cogliere impreparato in questa estate 2023: recati in filiale e chiedi informazioni per saperne di più! NUOVI ORARI BCC ROMAGNOLO Si comunica che per tutto il periodo estivo le filiali di Cesenatico e Gatteo Mare offrono servizio di cassa anche al pomeriggio fino al 15 settembre 2023. Aperta da lunedì a venerdì. MATTINO: 8.20 - 13.00 POMERIGGIO: 14:45 alle 15:45 Consulenza su appuntamento fino alle 16:30. Entrambe le filiali sono dotate del servizio ATM BANCOMAT EVOLUTO

centralelattecesena.it

pag. 17


ALTA FORMAZIONE

Formazione con Metodo: cosa chiedono gli albergatori.

Da qualche anno proponiamo corsi di Alta Formazione, e i partecipanti ai nostri corsi ci danno sempre feedback interessanti di come possiamo sviluppare contenuti utili al loro lavoro e allo sviluppo strategico del loro settore. In questo quadro abbiamo svolto una ricerca informale (fatta di domande colloquiali e raccolta di impressioni ed esigenze). Abbiamo chiesto: ► quali sono i contenuti di interesse? ► qual è il periodo ideale per frequentarlo? Dalle risposte abbiamo tratto spunti, che riassumiamo qui di seguito. Gli argomenti di maggiore interesse sono quelli che riguardano la strategia di gestione, con un focus sulle novità, sulle tendenze, che inevitabilmente hanno ricadute anche sulla domanda della riviera romagnola; la conoscenza dei mercati e la capacità di innovare e distare al passo sono considerate fondamentali per lo

pag. 18

sviluppo del business. Non solo, è percepito anche il fabbisogno di formazione e conoscenze sugli strumenti di comunicazione e promozione, sule tecniche e sui metodi per una comunicazione efficace con il marcato, in grado di raccontare l’offerta dell’Hotel, di promuoverne l’immagine e di ritagliare un posizionamento distintivo. Non meno importanti sono considerate le tematiche più squisitamente economiche e finanziarie, con particolare riguardo al controllo dei costi, alla gestione dei fabbisogni finanziari, alla pianificazione (business planning). Molti clienti stanno decidendo di adottare la tecnica del budget come strumento per la pianificazione degli obiettivi della stagione e per l’analisi sulla sostenibilità degli investimenti. Anche la gestione dei rapporti bancari è una tematica di grande interesse, con domande specifiche (es. da cosa dipende il rating bancario? quali possibilità di finanziamento sono disponibili?) o con esigenze più strutturali, riguardanti la gestione ottimale dei rapporti bancari.

Gli albergatori sono prammatici: voglio una formazione di alto livello che si svolga in poche giornate, che preferirebbero nei mesi di ottobre o novembre, in modo da poter utilizzare le conoscenze acquisite nella stagione successiva. Inoltre, vogliono un alto livello contenutistico, ma divulgato in una formazione “pratica” e immediatamente applicabile, possibilmente anche con l’indicazione di strumenti di gestione. Questo lavoro ci ha molto stimolato e, come sempre il nostro impegno sarà rivolto a fare meglio!

Vuoi saperne di più? Ci trovi qui: CESENATICO-VIA SAFFI, 83 0547-80645 www.metodo71.it

Raffaella Casadei

Consulente e formatrice


Prenditi cura dei tuoi ospiti al resto ci pensa Zucchetti Le nostre sedi in Romagna Sede di Riccione: Viale Ceccarini 190, Riccione (RN) Sede di Misano: S.S. Adriatica 62, Misano Adriatico (RN) Tel. 0541 604894 www.zucchettihospitality.it

Quota del viaggio € 2.190 Alessandra Talpo

WATERFIRE 2500/EN12845 a € 8.700,00 + IVA WATERFIRE 5000/EN12845 a € 10.000,00 + IVA Promo Valida Per Soci ADAC valevole sul listino in vigore 01/23 PER INFO : 335-5820669 sig. ENEA LIERA

pag. 19


Edizione 2023 CESENATICO HOLIDAYS

ALBERGHI TIPICI DI ROMAGNA

DAL 26 MAGGIO ALL’ 8 SETTEMBRE tutti i venerdì dalle 19,00 alle 24,00

LUNGOMARE PIAZZA MARCONI - CESENATICO DEGUSTAZIONE E VENDITA

Salumi, formaggi, vino, olio, prodotti ortofrutticoli, miele e confetture

ARTIGIANATO LOCALE

TELE LAVORATE A MANO E CERAMICHE, ARTIGIANATO VARIO

PRODOTTI ENO-GASTRONOMICI

ANIMAZIONE PER BAMBINI: PER CONOSCERE, APPREZZARE, PROMUOVERE I SAPORI DEL TERRITORIO ROMAGNOLO

11 AGOSTO A CACCIA DI DRAGHI

28 LUGLIO ALLA RICERCA DI ATLANTIDE

25 AGOSTO PIRATI DA STRAPAZZO

IN COLLABORAZIONE CON: SICOGRAF.COM

CON IL CONTRIBUTO DI:

14 LUGLIO IN FONDO AL MAR

BIGLIETTI DA VISITA BLOCCHI NOTES • DDT

atico a n p e s e m c a t s graficcaonsulenza o ng marketi svilupp

Viale Milano 48C - 47042 CESENATICO (FC) - Italy Email: adnovas@adnovas.net - Tel: 0547 80237

pag. 20

BUSTE • CARTOLINE VOLANTINI • FLYER PIEGHEVOLI • MENÙ CALENDARI • ADESIVI LOCANDINE • LIBRI MANIFESTI • POSTER TARGHE • TIMBRI RICEVUTE FISCALI PARTECIPAZIONI MATRIMONI


Emergenza Maltempo: RomagnaBanca conferma

la sua VICINANZA al TERRITORIO con aiuti concreti

Nella situazione di emergenza straordinaria che nelle giornate del 16 e 17 maggio us. ha duramente colpito tutta la Romagna per le alluvioni e i dissesti idrogeologici con danni ingenti nelle Province di Ravenna, Forlì-Cesena e – in misura più limitata Rimini, RomagnaBanca ha confermato il patto di coesione e di legame con il proprio territorio ed è intervenuta immediatamente mettendo a disposizione di Soci e Clienti, insieme al Gruppo Cassa Centrale, un Plafond Straordinario di 200 milioni di euro per finanziamenti agevolati e la sospensione del pagamento delle rate dei mutui già in essere a coloro che hanno subito danni. “Abbiamo raccolto le varie esigenze e siamo operativi con

un pacchetto di interventi straordinari affinché la risposta di RomagnaBanca arrivi nel più breve tempo possibile in maniera mirata alle famiglie e alle imprese e possa rinfrancare e dare fiducia a chi sta vivendo momenti di massimo sconforto e difficoltà” ha affermato il Direttore Generale Paolo Garattoni interpellato nei primi giorni post alluvione. La banca ha infatti definito una serie di finanziamenti a condizioni agevolate per i clienti privati e imprese in funzione delle varie necessità e finalità (ristrutturazione immobili, anticipo rimborsi assicurativi, ripristino scorte di magazzino, ecc.) nonché le moratorie - in linea con le disposizione governative - per la sospensione del pagamento delle rate dei

mutui già in essere di coloro che sono stati coinvolti dall’emergenza maltempo. Nel pacchetto di iniziative straordinarie anche finanziamenti “Prima Emergenza” a tasso zero: fino a 10.000 euro per i privati e 20.000 euro per le imprese. Tutte le Filiali di RomagnaBanca sono a disposizione di Soci e Clienti per fornire tutti i servizi necessari e le informazioni sul pacchetto di misure straordinarie dedicate all’emergenza maltempo. (*) Mutuo “prima Emergenza Imprese” – Esempio rappresentativo: TAEG 0,55% calcolato con ipotesi di finanziamento chirografario di € 20.000 con durata pari a 24 mesi, tasso di riferimento pari a 0,00%. Rata mensile pari a € 833,34. Il TAEG indicato include le spese relative ai servizi accessori e obbligatori Importo totale del credito € 20.000. Condizioni valide fino al 30.09.2023 salvo esaurimento del plafond o proroga dello stesso. MESSAGGIO PUBBLICITARIO con finalità promozionale. Tutte le condizioni economiche sono riportate in dettaglio ai sensi dell’art. 118 D.Lgs 01/09/93 nr. 385 negli appositi Fogli Informativi a disposizione della clientela nei locali della Banca aperti al pubblico e sul sito www.romagnabanca.it.

Tel. 0541342711 info@romagnabanca.it www.romagnabanca.it

DISPOSITIVI PER L’EMERGENZA E SOCCORSO IN ALBERGO info@sagomedica.it 051 6860811

via Respighi, 6 Gatteo Mare (FC)

RESCUE AT WORK www.sagomedica.it

commerciale@aureaservizisrl.it aureaservizisrl.it

pag. 21


LE PILLOLE DI MARKETING DI AREA38

Quanto è importante il copy nella comunicazione?

Se volessimo paragonare la strategia di comunicazione per promuovere il tuo hotel ad un brano musicale, potremmo dire che il tono di voce, meglio conosciuto come ToV (Tone of Voice), è la prima traccia che deve individuare il copywriter. E c’è solo un modo per farlo: ascoltare ciò che hai da dire. Il tono di voce comunica l’identità del tuo prodotto, avvalendosi della forza persuasiva delle parole. Per dare valore al tuo brand devi essere riconoscibile: un utente che naviga il tuo sito web, deve avere subito chiara quale vacanza offri, affinché scelga te tra tutti gli altri. E hai solo un modo per farlo: targetizzare il pubblico, per rivolgerti al tuo cliente ideale, cioè a coloro che cercano esattamente la vacanza che tu hai da offrire ed è disposta ad acquistarla. Per questo devi

utilizzare un copy e delle immagini che comunichino quali sono i punti di forza nella tua offerta di soggiorno. Tutta la comunicazione deve essere coordinata e ottimizzata: sito web, CRM, schede hotel sui portali nei quali hai investito, campagne PPC, email marketing, landing page e social. Utilizzare il giusto tono di voce è fondamentale per rafforzare

il brand, aumentare le vendite dirette, fidelizzare i clienti e incrementare il fatturato! Se anche tu hai bisogno di promuovere il tuo hotel al target giusto, contattaci per un preventivo gratuito! Claudia Barbieri

Copywriter Area38

Per approfondire leggi questo articolo! www.area38.it/marketing-turistico/copy-comunicazione

Vi supportiamo in:

Siti internet

Email marketing

Campagne Ads

Flyer/Brouchure e Mascotte

Ottimizzazione CRM e visibilità portali

Analisi Buyer Familias

pag. 22


SmartPOS Connect è il POS versatile e digitale con tutte le app che ti servono per accettare pagamenti e offrire un’esperienza personalizzat ai tuoi clienti.

Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea

Un touch, un mondo

www.bccromagnolo.it Un touch, SmartPOS Conne un Un mondo touch, di possibilità con tutte le app ch un mondo diè ilpossibilità SmartPOS Connect POS versatile e digitale pagamenti e offr

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito da BCC POS S.P.A. Società appartenente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ed offerto alla clientela dalle Banche d Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le pri clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili le Filiali e nella sezione “Trasparenza” del sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concession prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’I di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto cor presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023.

con tutte le app che ti servono per accettare ai tuoi clienti. SmartPOS Connect è il POS versatile e digitale pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata con tutte le app che ti servono per accettare Scopri di più su h ai tuoi clienti. pagamenti e offrire un’esperienza personalizzata ai tuoi clienti. Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it Scopri di più su https://smartpos.gruppobcciccrea.it

www.bccromagnolo.it

www.bccromagn

Messaggio pubblicitario con finalità

www.bccromagnolo.it S.P.A. Società appartenente al Grupp Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito da BCC POS S.P.A. Società appartenente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea ed offerto alla clientela dalle BancheCooperativo del Credito Affiliate al Grupp Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Per le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali dei prodotti pub Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Il prodotto SmartPos Connect è fornito dadisponibili BCC POSpresso clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi le Banche Filiali edel nella sezione “Trasparenza S.P.A. Società al Gruppodel Bancario Cooperativo Iccrea di edCredito offerto Cooperativo. alla clientela La dalle le Filiali e nellaappartenente sezione “Trasparenza” sito internet delle Banche concessione del prodotto è subordinata alla sottoscri Credito Cooperativo Affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. PerPagamenti le condizioni e ledall’Istituto principali prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione coneconomiche Carta” offerto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A clausole contrattuali dei prodotti pubblicizzati è necessario fare riferimento ai fogli informativi disponibili presso di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca le Filialilae Banca nella sezione “Trasparenza” sito internet delle Banche di Credito Cooperativo. La concessione del di Credito Cooperati presso di Credito Cooperativodel promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023. prodotto è subordinata alla sottoscrizione del “Servizio di Acquisizione Pagamenti con Carta” offerto dall’Istituto di Moneta Elettronica BCC Pay S.p.A.Le apparecchiature POS offerte richiedono l’apertura di un conto corrente presso la Banca di Credito Cooperativo promotrice. Materiale aggiornato al 07-2023.

N0016-HERA-ASSOCIAZIONI_ADATTAMENTO ADFAC SOGG MOBILITà 210x149,5mm.indd 1

pag. 23

02/02/23 11:17


Accettare i pagamenti in modo digitale garantendo un incasso sicuro non è mai stato così facile! Fino al 31.12.2023

SCEGLI XPAY HOTEL PER IL TUO E-COMMERCE A CONDIZIONI SPECIALI www.romagnabanca.it info@romagnabanca.it

CANONE ZERO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.