Acb-Informa Settembre 2012

Page 1

PERIODICO D’INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE COMUNI BRESCIANI

SETTEMBRE 2012

Il 3 Ottobre si svolgerà l’incontro degli associati

L’Assemblea generale di Acb

IN QUESTO NUMERO:

PAG. 2 PROGETTO “GENERATIONS” In Francia per raccontare Brescia e le sue aziende verso il “pilota” PAG. 4 VERSO UN NUOVO MODELLO DI WELFARE Una lettera di Anci Lombardia sul tema del futuro del welfare e il ruolo dei Comuni PAG. 6 INDIRIZZO PEC: E’ OBBLIGATORIO Ogni Amministrazione è tenuta a divulgare ed utilizzare il proprio indirizzo di posta certificata PAG. 7 DUE IMPORTANTI NOVITÀ NORMATIVE Affissioni e incidenti stradali: ecco cosa il Comune deve sapere delle ultime sentenze e norme di legge

Il 3 Ottobre prossimo si svolgerà l’incontro degli aderenti ad Associazione Comuni Bresciani. Oltre all’occasione di confrontarsi e scambiarsi opinioni, tra i vari argomenti particolare spazio sarà riser vato alle novità introdotte dalla Spending Review, i vincoli del patto di Stabilità, l’evo-

luzione dei Servizi Pubblici locali e delle Società Partecipate, in uno: “le sfide d’Autunno degli Enti Locali”. L’appuntamento è presso l’Auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli in via Piamarta 6, a Brescia. Prima convocazione ore 13:00 Seconda convocazione ore 14:00

Ore 14.30 Saluti e introduzione ai lavori Emanuele Vezzola, Presidente ACB Sono stati invitati a partecipare Il Sindaco di Brescia On.le Adriano Paroli Il Presidente della Provincia di Brescia On.le Daniele Molgora

Ore 15.00 Interventi “L’evoluzione dei servizi pubblici locali: novità e strategie operative alla luce delle recenti sentenze della Corte costituzionale” Prof. Paolo Sabbioni Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano “Società partecipate: nella manovra estiva le novità per gli Enti locali” Dott. Aurelio Bizioli, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti contabili

Ore 17.00

Chiusura dei lavori Avv. Attilio Fontana Presidente ANCI Lombardia

Ore 17.30

Surroga dei Consiglieri dei Consigli Direttivo e di Presidenza dimissionari e decaduti (Articoli 8, 11 e 16 dello Statuto)

PAG. 10 ACB-RISPONDE Un interessante quesito fa luce sulla questione degli autovelox e loro utilizzo

ANNO XVI N. 2

VIA CRETA 42, BRESCIA

TEL: 030 - 220011

FAX: 030 - 220041

E-MAIL: INFO@ACB.BS.IT WWW.ACB.BS.IT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.