PERIODICO D’INFORMAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE COMUNI BRESCIANI
APRILE 2012
Fondo di Solidarietà: 150 le Amministrazioni iscritte
In caso di calamità naturali
IN QUESTO NUMERO: PAG. 3 ACB-SERVIZI IN POLONIA CON “GENERATIONS” Prosegue il progetto sull’invecchiamento attivo PAG. 5 “FIUMI SICURI 2012” Acb con Provincia e varie Amministrazioni per metterli in sicurezza PAG. 6 IL MINISTRO CANCELLIERI SULLA QUESTURA E’ un problema serio ma non un’emergenza PAG. 7 UN PROTOCOLLO CONTRO LA CONTRAFFAZIONE Anche Acb tra i firmatari
Riproponiamo, data l’importanza, i contenuti del nostro fondo. Il "FONDO DI SOLIDARIETA' A FRONTE Di CALAMITA’” nasce nel 1997 dall'accordo tra l'Amministrazione Provinciale e l’Associazione Comuni Bresciani per la formazione e la gestione di un Fondo finalizzato a finanziare interventi di prima emergenza, in caso di calamità naturali, non altrimenti finanziabili.
Il Fondo da allora è: . finanziato dall’Amministrazione Provinciale e dai Comuni che aderiscono, al 31 dicembre 2011 ben 150; . gestito da ACB, secondo le indicazioni contenute nel documento sui "criteri e le procedure" approvati dal Consiglio Direttivo dell'ACB. e dall'accordo di programma stipulato tra Amministrazione Provinciale e ACB. Condizione irrinunciabile per accedere da parte dei Comuni ai contributi è ovviamente l'adesione al fondo ed il regolare pagamento delle quote associative che vanno corrisposte entro il 30 giugno di ogni anno. Il contributo verrà erogato su richiesta dei Comuni a fronte di calamità naturali, ivi compresi gli incendi boschivi, anche in assenza della dichiarazione dello stato di calamità naturale da parte dello Stato, e potrà coprire spese sostenute o dal Comune stesso, per edifici, strutture, strade comunali, o anche da Associazioni di volontariato purché siano iscritte nell'apposito registro della Regione. Le tipologie di intervento fi-
PAG. 7 FONDI PER LE COMUNITÀ MONTANE Dalla Regione in arrivo novanta milioni di euro PAG. 8 PRONTO IL CENTRO POLIFUNZIONALE DI MONTICCHIO Anche Acb in visita alla cittadina devastata dal terremoto del 2009
Continua a pag.2 ANNO XVI N. 2
VIA CRETA 42, BRESCIA
TEL: 030 - 220011
FAX: 030 - 220041
E-MAIL: INFO@ACB.BS.IT WWW.ACB.BS.IT