Settimo Settembre 2020

Page 13

NOTIZIE IN COMUNE Settembre 2020

Realizziamo il sogno di Kevin da Cake Lab Alla torteria di via Niccolò Paganini la raccolta fondi per il piccolo di Torino

C

ake Lab, la torteria di via Niccolò Paganini a Settimo Torinese, nel cuore del centro commerciale Settimo Cielo, si sta mobilitando insieme a tante altre attività, associazioni e comitati per il piccolo Kevin, il bimbo di 2 anni nato con una grave malformazione alle gambe. Kevin insieme a mamma Zamira Elisabetta e papà Fabio vive in via Parenzo a Torino e soffre di emimelia della tibia, un’anomalia congenita rara: si tratta di una malformazione alla gamba destra, per cui il piccolo è senza tibia, rotula, osso del femore bifido, piede torto e 4 centimetri più corto rispetto alla gamba sinistra. La speranza è quella di poter volare nel marzo del 2021 negli Stati Uniti d’America, più precisamente al The Paley Orthopedic & Spine Institute di West Palm Beach, in Florida, per sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico, fissato per il giorno 22 del mese. In Italia, vista la rarità di questa malformazione, ancora poco conosciuta, nessuno esegue questo tipo di interventi chirurgici e l’unica soluzione proposta alla famiglia è stata l’amputazione della gamba destra. Negli Usa, però, Dror Paley, chirurgo ortopedico riconosciuto a livello internazionale per la sua esperienza nell’allungamento e nella ricostruzione degli arti, può operare Kevin: il trattamento consiste di 3 interventi chirurgici da eseguire in 6

mesi, durante i quali il piccolo dovrà portare un fissatore esterno alla gamba e per tutta la durata del trattamento, insieme alla famiglia, dovrà rimanere negli Stati Uniti d’America.

In tantissimi, nel capoluogo piemontese e non solo, si sono mobilitati per il piccolo Kevin, ma ad oggi per esaudire il suo sogno occorrono altri 100mila euro. Un’autentica maratona di solidarietà, che tra i tanti appuntamenti organizzati vede anche gli aperitivi presso Cake Lab in favore di Kevin, al costo di 15 euro. Una raccolta fondi con tante sorprese per i bambini, da non perdere assolutamente! Perché quello che per tutti noi è solo un piccolo gesto, per Kevin e i suoi genitori è un grande aiuto! Il prossimo evento in favore del bambino torinese è in programma venerdì 25 settembre, alle ore 19: una data da segnare in rosso sul calendario. Tutti coloro che volessero dare un piccolo contributo alla causa, possono visitare la pagina Facebook “Realizziamo il desiderio di Kevin” o contattare direttamente mamma Zamira Elisabetta al numero 327-8637778.

IN BREVE 8 agosto 1944: la città di Settimo ricorda i suoi partigiani Il gonfalone del Comune alla cerimonia commemorativa L’8 agosto, al monumento di via Ceresole, la città ha ricordato i sei partigiani impiccati 76 anni fa dai nazisti per rappresaglia. Una delegazione dell’Anpi con alcuni rappresentanti del Consiglio comunale, fra cui la presidente Carmen Vizzari e il consigliere Umberto Salvi in fascia tricolore, ha partecipato alla cerimonia commemorativa alla presenza del gonfalone di Settimo. Perché la città, come ogni anni, vuole ricordarli e rendere loro onore.

“C’è solo la strada” a Settimo Dal 18 al 20 settembre in programma in piazza Campidoglio il nuovo festival di teatro di strada “C’è solo la strada” è il nome del nuovo festival di teatro di strada che verrà ospitato a Settimo Torinese nella piazza del Campidoglio dal 18 al 20 settembre, organizzato da Santibriganti Teatro con il contributo della città di Settimo Torinese e della Fondazione ECM. Il titolo del festival si ispira ai versi di Giorgio Gaber, il quale cantava e recitava che “c’è solo la strada su cui contare, la strada è l’unica salvezza”, perché, spiega Maurizio Bàbuin, direttore artistico di Santibriganti “In questo particolare periodo abbiamo vissuto il dramma della separazione e della solitudine e gli artisti di strada possono avere la capacità di assolvere a un’importante funzione: farci tornare il desiderio di ridere e quindi vivere e condividere”. Tre spettacoli per tre giorni a ingresso libero, adatti a tutta la famiglia. Si comincia

venerdì 18 alle 21.00 con “Tutti in valigia”, uno spettacolo funambolico di Luigi Ciotta, che ci porta negli anni 30 in un albergo immaginario, all’interno del quale si potrà assistere alla travolgente lotta contro il caos di un facchino, alle prese con un impressionante numero di

13

vecchie valigie, in una performance dal ritmo incalzante e dai numerosi momenti poetici. Sabato 19, sempre alle 21.00, è la volta di Marco Sereno e il suo “Non solo magia”, un sapiente mix di illusionismo e comicità in grado di coinvolgere direttamente il pubblico di ogni età in un continuo susseguirsi di gag e giochi di prestigio. Chiude la tre giorni di “C’è solo la strada”, domenica 20 alle 21.00, la coppia formata da Domenico Lannutti e Gaby Corbo con “All’inCIRCO Varietà”, uno spettacolo d’arte varia a cavallo tra il circo teatro e il cabaret, popolato da personaggi bizzarri e assurdi: un imbonitore, una soubrette, Saverio l’oggetto del desiderio, un acrobata che vuole vivere in un mondo alla rovescia, un ventriloquo muto, Frank-Stein, il mago della Maiella e la sua assistente, e altri eventuali e vari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Settimo Settembre 2020 by Vivivoce - Issuu