Ciriè giugno 2025

Page 1


“Ciriè in Fiore”: che spettacolo Piante, colori e allegria in città 05

09 Al via gli attesi Centri estivi Il Comune al fianco delle famiglie

Torneo “Città di Ciriè”: un vero successo Vittoria della Sisport sull’ASD Ciriè Calcio 15

La Termoimpianti

La Termoimpianti

POCCHIOLA

L’A Z I E N D A

Dal 1986 operiamo nella vendita e installazione di caldaie e impianti per il riscaldamento e condisionamento install delle migliori marche, fornendo assistenza tecnica di zona per la manutenzione professionale.

Chiamateci allo 011 921 4420, ci impegnamo a risolvere i vostri problemi nel minor tempo possibile.

N OS T R I S E R V I Z I d a 38 a n n i

M A N U T E N Z I O N E E

A S SI S T E N Z A CE N T R AL I

T E R M I C H E

A B B O N A M E N T I

S TAG I O N A L I

A S S U N ZIO N I I N C A R I CO

T E R ZO R E S P O N SA B I L E

P U LIZI E D I F I N E

S TAG I O N E

L I B R ETT I E P R OV E D I

CO M B U STIO N E

R ILA S C I O B OLLI N O

V E R D E

A N ALIS I CO MB U STI O N E

I M P I A N T I A

CO N D E N SA Z IO N E E D

I B R I D I

“Ciriè in Fiore” è un successo

Piante, colori e allegria in città

Ciriè celebra i 120 anni di Città

Festeggiamenti per tutta l’estate

Premiate le attività e le associazioni

In primo piano anche gli sportivi

“Strade scolastiche”: l’incontro

L’architetto Danilo Odetto tra gli alunni

Iniziati i centri estivi

Dal Comune un contributo per le famiglie

“Giardini segreti”: la mostra

Per visitarla c’è tempo fino al 6 luglio

Voucher scuola: le info utili

Ultimi giorni utili per presentare la domanda 11

Corsi di compostaggio

Un’iniziativa gratuita del Consorzio CISA 13

Sold out in Biblioteca

Tutto esaurito per lo scrittore Enrico Pandiani 14

Sisport Juventus in festa

Il torneo “Città di Ciriè” arride ai bianconeri 15

Testata: “Notizie in Comune” Reg. Trib. di Ivrea n. 2740 del 03/12/2018.

Editore: Vivivoce srl, Via della Repubblica, 9 10036 Settimo Torinese (TO). P.Iva 10822370010

Direttore responsabile: Sandro Venturini

Stampa: FLYERALARM, Piazza Gilm 2, 39031 Brunico (BZ)

Redazione: Settimo Torinese (TO) Via della Repubblica, 9 Tel. 011/9203379

Email: contatti@vivivocepubblicita.com

Concessionaria di pubblicità: Vivivoce srl - Via Vittorio Emanuele 146, Ciriè (TO) Tel. 011/9203379

Il responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del DGLS 196/03 è il direttore, a cui i lettori possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti. Tutti i diritti di riproduzione, anche parziale, del materiale pubblicato sono riservati. La riproduzione cartacea o elettronica dei testi, delle foto o del materiale pubblicitario è ammessa solo a seguito di autorizzazione scritta (legge 633/1941).

Ciriè in Fiore non tradisce le attese e invade la città di piante e colori

Che bella questa edizione 2025 di Cirié in Fiore! Piena di fiori, piante e colori, ma soprattutto ricca di gente, di visitatori e ciriacesi a spasso per la città. La tradizionale mostra mercato dedicata a piante, fiori e colori quest’anno si è svolta lungo via Vittorio Emanuele II: tutto ciò che serve per accendere la primavera sul balcone o in giardino, prodotti della natura, miele e tanto altro.

Grazie a Coldiretti per il coordinamento, grazie a tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato per metterla a punto e grazie anche alle tante associazioni di volontariato cittadine che hanno portato programmi e iniziative in Piaz-

za San Giovanni per la “Vetrina del Volontariato”, iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale che ogni anno cresce per quantità e qualità.

Da non dimenticare Floralia, a cura del Punto Arte, con opere a tema floreale create dagli studenti di tecniche pittori-

che dei corsi per adulti a Villa Remmert, così come il convegno dell’Università di Torino dal titolo “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la valorizzazione ed il restauro dei giardini storici: l’esperienza piemontese” nel Giardino all’Italiana di Palazzo D’Oria.

C.so Nazioni Unite 17/25, 10073 Ciriè, TO 011 921 4243 333 964 1746

info@mobilificiobrachpapa.com

Ciriè celebra i 120 anni di Città con emozione, passione e sorrisi

Nella mattinata di domenica 8 giugno l’Amministrazione Comunale ha festeggiato i 120 anni di intitolazione a Città e l’ha fatto con emozione, passione e tanti sorrisi. Il sindaco Loredana Devietti, insieme al vicesindaco Aldo Buratto, agli assessori Fabrizio Fossati, Barbara Re, Alessandro Pugliesi e Andrea Sala, oltre al presidente del Consiglio Giuseppo Lozito e a tanti consiglieri, ha fatto gli onori di casa. Quale data migliore per festeggiare il 120° anniversario e contemporaneamente la Festa della Repubblica? Tante le autorità venute a a Ciriè a portare i loro saluti: il residente della Regione Piemonte Alberto Cirio, gli assessori regionali

Maurizio Marrone e Andrea Tronzano, il Sottosegretario alla Presidenza Claudia Porchietto, il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, i consiglieri regionali Alberto Avetta e Nadia Con ticelli, i Consiglieri della Città metropolitana di Torio della

Ugo Papurello e Davide D’Agostino, la Senatrice Elisa Pirro, l’Onorevole Daniela Ruffino, la vicepresidente regionale ANCI Piemonte Sonia Cambursano e la vice presidente nazionale ALI Elena Piastra, oltre ai tanti sindaci del territorio e del Ca

Via Torino 8/b

Ciriè - TO Tel 0119205829 Laborphoto Ciriè

In occasione delle celebrazioni per il 120° anniversario dell’intitolazione di Ciriè a Città e per la Festa della Repubblica, l’Amministrazione Comunale ha voluto premiare le attività e le associazioni che hanno festeggiato importanti compleanni, dai 50 anni in su: si tratta di SFC Solutions Italy (90 anni), Gioielleria Demateis (80 anni), Casa della Pasta Marietta & Co. (70 anni), Concessionario Cozzo Mario (70 anni), Parrucchiere Tony Stefano (50 anni), Generale Rondani (60 anni), Autotrasporti Mascarello (50 anni), Sezione ANPI Cirié (80 anni), Circolo Ars et Labor (80 anni) e Pat-

tuglia Bersaglieri Ciclisti Cirié (70 anni).

Esempi di costanza e impegno, come quello degli sportivi ciriacesi che hanno raggiunto risultati di spicco in campo nazionale ed internazionale, premiati nella stessa occasione: da Lorenzo Di Massa ad Anita Baima, dalla squadra

di football americano Blitz al Gepa Lions Skate Cirié, da Aurora e Leonardo Galizia a Luca Perino.

Clou della mattinata la consegna della Costituzione e del Tricolore ai neo diciottenni di Cirié: bello sentirli presentarsi davanti al folto pubblico e svelare i loro sogni per il futuro.

Strade scolastiche: gli studenti incontrano

l’architetto Danilo Odetto

Martedì 27 maggio alcuni alunni e insegnanti delle scuole ciriacesi Fenoglio, Don Bosco, Ciari e Collodi hanno avuto modo di scoprire da vicino, direttamente da chi se ne è occupato, il progetto Strade scolastiche. L’assessore all’Istruzione Andrea Sala insieme all’architetto Danilo Odetto, specialista in Pianificazione del traffico, moderazione del traffico di aree urbane e strade extra-urbane e arredo urbano, hanno spiegato le caratteristiche delle opere finanziate dalla Regione Piemonte grazie al bando vinto dal Comune di Cirié per la realizzazione di “Interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità

sostenibile ed attiva”, distribuendo anche utili flyer informativi.

Il progetto è incentrato sull’idea dello spazio pubblico come luogo di incontro e so cializzazione e ha lo scopo di riqualificare alcune aree pubbliche in prossimità del

le scuole cittadine rendendole più accoglienti e sicure, nonché di incentivare forme di mobilità sostenibile meno

Centri estivi: anche quest’estate

il Comune aiuterà le famiglie con un sostegno economico

Hanno preso il via i tanti centri estivi di Cirié: anche quest’anno il Comune aiuterà le famiglie nell’affrontare economicamente la spesa. I centri estivi sono iniziati nella prima settimana di giugno (con differenze da associazione ad associazione) e si protrarranno fino a fine luglio (e in qualche caso anche di più). Come da diversi anni a questa part, i centri estivi riceveranno un importante supporto dall’Amministrazione comunale. A fare eccezione saranno i centri estivi dedicati ai bambini delle scuole dell’infanzia, il cui avvio è previsto per il mese di luglio, in quanto durante giugno

GAMB E DA

i piccoli frequentano ancora regolarmente l’anno scolastico. Le realtà organizzatrici sono l’ASD Centro, la Parrocchia Santi Giovanni Battista e Martino, la Parrocchia San Pietro Apostolo (Devesi), Play 360° ASDPS, la Scuola di Danza di Ciriè ASD, la Scuola dell’Infanzia Teresa Oli-

vetti Masera, la Scuola dell’Infanzia Luigi Chiariglione e The Soccer and Academy Sport. L’Amministrazione Comunale ha voluto confermare un significativo sostegno economico alle attività, in risposta alle difficoltà economiche che molte famiglie si trovano ad affrontare.

Naturale stare bene

G ambe più leggere in un mese?

Prova il nostro kit!

Una composizione di prodotti dedicati alle gambe per ritrovare la tonicità , eliminare la pesantezza e l’eccesso di liquidi.

Provalo subito!

Via Vittorio Emanuele 15, CIRIÈ Tel. 01119480225

“Giardini segreti”: le opere di Maria Chiara Piglione e Alessandro Pession

Un bel momento di arte e cultura quello andato in scena venerdì 6 giugno a Cirié con l’inaugurazione della mostra “Giardini segreti”, al piano terra di Palazzo D’Ora, degli artisti Maria Chiara Piglione e Alessandro Pession.

In “Giardini segreti”gli scatti del fotografo Alessandro Pession esplorano l’essenza della natura, attraverso fiori immersi in un silenzio visivo e figure sospese. In dialogo con questa natura rarefatta, le opere di Maria Chiara Piglione reinterpretano il mondo fiabesco di “Alice nel Paese delle Meraviglie”: i suoi quadri evocano giardini segreti e spazi sospesi, dove personaggi solitari e paesaggi surreali si intrecciano in

un racconto intimo e psicologico.

La mostra “Giardini segreti”, ad entrata libera e gratuita, sarà aperta fino al 6 luglio con i seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15,00 alle 18,00 e sabato e domeni ca dalle ore 15,00 alle 18,’’.

Sicurezza

• Progettazioneediliziaestrutturale

• Ristrutturazionepacchettochiaviinmano

• Attestatiprestazioneenergetica

• Gestioneaffittiepatrimoniale,successioni

• Pratiche catastali

• Sicurezza81/08eformazione

Via Garibaldi 52

San Maurizio CanaVeSe StudioGarbolino@StudioGarbolino.it www.StudioGarbolino.it telefono 0119278380

Assolutamente un’occasione da non perdere per tutti gli amanti della natura e della cultura, il cui rapporto è spesso e volentieri intrecciato.

L’evento è parte delle iniziative organizzate per celebrare il 120* Anniversario dell’intitola

COLAZIONE

PAUSA PRANZO dal martedì al venerdì

DESSERT E SEMIFREDDI MONOPORZIONE da assaporare da noi o a casa

TORTE “SU MISURA” per le vostre occasioni speciali: compleanno, battesimo, comunione, cresima

+39 392 377 2787

Sablé Bistrot sablebistrot

Voucher Scuola per il diritto allo studio: le domande sono da presentare entro le ore 12,00 di venerdì 27

giugno

Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte iscritti all’anno scolastico 2025/2026 a scuole statali e paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo possono presentare domanda per il Voucher Scuola entro le ore 12.00 del 27 giugno 2025.

Nel voucher è compreso il contributo statale per i libri di testo.

Le tipologie sono due e non sono cumulabili:

• iscrizione e frequenza (retta scolastica)

• acquisto di libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’i-

struzione, attività integrative previste dal piano dell’offerta formativa, trasporti. Il voucher sarà erogato fino a esaurimento della dotazione finanziaria. La domanda può essere presentata esclusivamente online utilizzando il portale https://www.piemontetu.it. Occorre disporre di sistema SPID o carta di identità elettro-

nica (CIE) oppure avere la tessera sanitaria con funzionalità di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS).

L’ISEE del nucleo familiare dello studente non può essere superiore a 26mila euro annui. Per informazioni e assistenza è a disposizione il Numero Verde della Regione Piemonte (dalle 8 alle 18): 800 333 444.

Casa della Pasta

di MARIETTA & C. s.n.c.

Scopri lo specialty coffee

Via Giosuè Carducci 1A, Ciriè
Il caffè su misura lo trovi solo da noi.

l CISA propone corsi gratuiti di compostaggio: appuntamento a Ciriè per il prossimo 3 ottobre

Sono iniziati i corsi gratuiti di compostaggio proposti dal Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente. Si svolgeranno, in collaborazione con la società Sia Srl, durante i mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2025 su alcuni Comuni del territorio del Consorzio di Area Vasta CISA.

A Ciriè l’appuntamento è fissato per il 3 ottobre prossimo, alle ore 14,30, presso la sede del CISA di via Trento 21/D. Si ricorda che il compostaggio è un processo naturale che trasforma il rifiuto umido e verde in un terriccio fertilizzante (compost) per le pian-

te, aiutando inoltre a ridurre la produzione di rifiuti organici. Compostare correttamente i rifiuti organici comporta un sensibile risparmio: è infatti possibile ridurre i propri rifiuti fino al 40% del peso comportando il proprio rifiuto organico.

Tale attività, se correttamente

praticata, permette inoltre di richiedere - nei Comuni dove prevista - una riduzione tariffaria sulla bolletta TARI.

Per partecipare, si prega di comunicare tempestivamente la propria adesione telefonando al numero verde 800.071.302 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@cisaweb.info

Tutto esaurito alla Biblioteca Civica per lo scrittore Enrico Pandiani

Biblioteca Alvaro Corghi “sold out” per lo scrittore Enrico Pandiani con il suo “Rimorsi” che ha concluso il ciclo di presentazioni letterari organizzato dalla Biblioteca Civica per Il Maggio dei Libri. La presentazione, introdotta dalla consigliera delegata Domenica Calza, magistralmente condotta da Simona Magistrelli e con letture a cura di Paolo Lauri, ha trasportato i lettori nel cuore della Torino “gialla”, dove si intrecciano antichi omicidi, luoghi per scambisti e le personali e tristi vicende di una famiglia di indole e di fatto sabauda. A cercare di fare luce su questi “rimorsi” gli ex criminali della banda Ventura, ormai i prota-

gonisti indiscussi degli ultimi libri di Pandiani. Ricordiamo che il ciclo di presentazioni letterarie - organizzate dalla Biblioteca Civica Alvaro Corghi in collaborazione con associazioni e librerie cittadine come Libreria Ca’libro e Libreria Ubik - è

stato parte de Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono, creata dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Ministero della Cultura.

Agenzia Pratiche Auto

La Sisport Juventus lascia il segno nel torneo di calcio Città di Ciriè riservato agli Esordienti 2013

Si è svolto dal 10 al 18 maggio il torneo di calcio Città di Ciriè 1905-2025, organizzato dall’ASD Ciriè Calcio per celebrare i primi 120 anni di Cirié Città. Dedicato agli Esordienti 2013, la bella manifestazione a carattere giovanile ha visto la partecipazione di 20 squadre, provenienti dal circondario e non solo, e ha portato nell’impianto di via Biaune circa 700 persone, tra atleti e famiglie Complimenti alla Sisport Juventus che si è aggiudicata il gradino più alto sul podio e la vittoria finale, ma tanti applausi anche ai ragazzi del Cirié Calcio che hanno conquistato meritatamente il secondo posto. Non

da meno tutte le altre formazioni partecipanti che con la loro grinta e voglia di divertirsi hanno reso quest’appuntamento un autentico successo su tutti i fronti.

A portare i saluti dell’Amministrazione Comunale alla premiazione finale l’assessore

Studio Geninatti

Consulente del lavoro

D.ssa Geninatti Cinzia

C.so Vittorio Emanuele II, 102 - Torino

Via Mazzini, 4/8 - 10073 Ciriè 011 9295499 - 348 7205145

info@studiogeninatti.eu www.studiogeninatti.com

allo Sport Fabrizio Fossati che ha ringraziato tutti i giocatori, gli allenatori e i dirigenti delle squadre per l’allegra partecipazione e il Cirié Calcio per aver voluto dedicare un torneo all’anniversario di Cirié, il primo evento sportivo dedicato in città al 120°.

donnavcirie

Via Vittorio Emanuele 137, 10073 Ciriè 011 921 4665

info@donnavmoda.com donnavmoda.com

PARTENZA A SETTEMBRE 2025

ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

DURATA 700 h di cui 400 di stage

OPERATORE PAGHE

E CONTRIBUTI

DURATA 500 h di cui 200 di stage

AGGIORNAMENTO

INFORMATICO ECDL BASE

DURATA 100 h

ASSISTENTE ALLA STRUTTURA EDUCATIVA

DURATA 300 h di cui 100 di stage

TECNICHE DI SEGRETERIA IN AMBITO MEDICO

DURATA 100 h

OPERATORE CAF

DURATA 150 h

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.