
2 minute read
GLI EUROPEI 2021 DI BASEBALL A SETTIMO
by Vivivoce
NOTIZIE IN COMUNE Settembre 2020 Settimo ce l’ha fatta: arrivano gli Europei
Allo stadio Valter Aluffi le gare della rassegna continentale di baseball del 2021
Advertisement
La Confederazione del baseball europeo ha deciso, la candidatura del Piemonte è realtà: le partite degli Europei di baseball si svolgeranno a Settimo, Avigliana e Torino. A metà agosto i vertici europei hanno comunicato la decisione as sunta nell’ultimo Consiglio. Una parte degli incontri della massima competizione continentale si svolgeranno allo stadio Valter Aluffi di via Torino e vedranno affrontarsi le 16 nazionali qualificate ai Campionati. La manifestazione dovrebbe svolgersi nell’e state 2021.
«Un risultato straordinario per la nostra città – commenta la sindaca Elena Piastra – L’Europeo di baseball porterà alla ribalta il nome di Settimo in ambito sportivo e non solo. Sarà una bella occasione per far cono scere la nostra città e attrarre persone e investimenti, dovremo essere bravi a cogliere questa opportunità per portare benefici a tutta la Città».
«Ospitare un Campionato europeo confe rirà a Settimo un prestigio sportivo internazionale – interviene l’assessore allo Sport Daniele Volpatto – La vittoria della nostra candidatura è il coronamento di un grande lavoro fatto insieme alla Federazione Ita liana Baseball e Softball che ha puntato su dobbiamo prepararci: occorrerà fare alcuni accogliere squadre, dirigenti e appassionati di noi e al Baseball Club Settimo. Adesso adeguamenti degli impianti e lavorare per in città».
Il grande judo al Palazzetto In visita i vertici dell’Akiyama e della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
Ai primi di agosto, ospite della palestra Palestra Akiyama Settimo, si è svolto un importante seminario della Fijlkam Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali con atleti, allenatori e dirigenti provenienti da tutto il mondo.
Nell’occasione, una delegazio ne ha fatto visita al cantiere del Palazzetto dello sport. Insieme al vicepresidente di Akiyama Pierangelo Toniolo c’erano Maria Grazia Perrucci (consigliere na zionale Fijlkam), Roberto Borgis (presidente del settore judo Piemonte di Fijlkam) e l’assessore allo sport Daniele Volpatto.
«La Federazione ha espresso

un grande interesse per il nostro Palazzetto, che nella sua categoria sarà uno degli impianti principali in Piemonte – illustra Volpatto – Una volta terminato, potrà acco gliere prestigiose manifestazioni, naturalmente anche di judo».
Il Palazzetto, la cui consegna è prevista per l’estate 2021, è stu diato per ospitare incontri di svariate discipline, dal pallavolo al basket.
«Strutture come questa permetteranno alle nostre eccellenze sportive, come ad esempio l’Akiyama, di disporre di una vetrina di primo livello, adatta al loro prestigio nazionale e internazionale – conclude Volpatto – Il Palazzetto potrà essere un ottimo “motore” della crescita di altre discipline, soprattutto in tempi di Covid, dove abbiamo assoluta necessità di implementare gli spazi dedicati all’attività sportiva. Inoltre lo sport è un eccezionale veicolo di coesione sociale: gli investimenti che facciamo oggi, sia nei grandi impianti che nelle strutture più piccole, ci restituiranno una Città migliore».
