Vivigolf News 2025

Page 1


Il progetto “S.E.E.D.” di Vivigolf è realtà

Due gli eco-eventi organizzati nel 2024 nel progetto “S.E.E.D.”

15 11 n e w s

Il segreto del successo di Vivigolf negli anni sono gli sponsor

Il trend positivo non si ferma: 1399 i gofisti in gara nelle 19 tappe

Un emozionante viaggio sui green lungo 7 mesi

Sport e divertimento vanno a braccetto negli appuntamenti Vivigolf

Vivigolf: dal 2018 ad oggi il golf alla portata di tutti

Una realtà solida e in crescita che si consolida anno dopo anno

Una community viva e dimanica col golf nel cuore

Tanti i golfisti pronti a calcare i green più esclusivi del nord Italia

Due gli eco-eventi nel 2024 del progetto “S.E.E.D.”

Tematiche green al Golf Club La Margherita e Golf Colline del Gavi

Gli sponsor: il segreto di un successo annunciato

Partner ricercati e di eccellenza arricchiscono ogni evento golfistico

Vivigolf sostiene il progetto “Un dentista per amico”

Donati all’associazione Arkè i 2640 euro raccolti in questa stagione

Migliaia di foto per rendere indelebili le emozioni

Location esclusive e colpi spettacolari contraddistinguono ogni tappa

Vivigolf: il trend positivo non accenna a rallentare

Ben 1399 i giocatori che hanno preso parte ai 19 eventi del 2024

Testata:

“Notizie in Comune” Reg. Trib. di Ivrea n. 2740 del 03/12/2018.

Editore:

Vivivoce srl, Via della Repubblica, 9 10036 Settimo Torinese (TO). P.Iva 10822370010

Direttore responsabile: Sandro Venturini

Stampa: COMGRAF, Via Grande 3, 10015 Ivrea (TO)

Redazione: Settimo Torinese (TO) Via della Repubblica, 9 Tel. 011/9203379

Email: contatti@vivivocepubblicita.com

Concessionaria di pubblicità:

Vivivoce srl - Via Vittorio Emanuele 146, Ciriè (TO) Tel. 011/9203379

Il responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del DGLS 196/03 è il direttore, a cui i lettori possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti. Tutti i diritti di riproduzione, anche parziale, del materiale pubblicato sono riservati. La riproduzione cartacea o elettronica dei testi, delle foto o del materiale pubblicitario è ammessa solo a seguito di autorizzazione scritta (legge 633/1941).

Irresistibilmente Ghiotto! Irresistibilmente Ghiotto!

GHIOTTO Tonno con Funghi Porcini

Pregiato tonno pinna gialla, porcini selezionati e l’inimitabile salsa.

Antipasto PO l’Originale Verdure e Tonno

Gusto e leggerezza, solo 70 Kcal.

Un affascinante ed emozionante viaggio sui green lungo 7 mesi con il golf sempre al primo posto

Sport e divertimento sono ancora una volta andati in buca grazie a Vivigolf e un doveroso grazie va fatto a tutti gli sponsor e i partner commerciali che hanno accompagnato gli organizzatori nelle loro fatiche. Gadget personalizzati, sampling, shopping bag, roll up, tenda ospitalità più ricca di sempre e vele pubblicitarie a rendere tutto ancora più accattivante ed entusiasmante.

Con il passare degli anni, la macchina organizzativa è sempre più rodata e il risultato che ne scaturisce sono bellissime giornate di golf e di festa, da vivere tutti insieme! Il Vivigolf News, l’house organ di

Vivigolf, è però molto di più! E’ un contenitore di emozioni vissute sui green dei migliori campi del nord Italia, di curiosità, di numeri e di molto altro. In queste pagine potete trovare tantissime fotografie scattate durante tutta la stagione,

attimi indelebili che chi ha vissuto di persona ricorderà sicuramente a lungo.

La nostra soddisfazione più grande è quella di vedere i sorrisi sui volti dei protagonisti che ci accompagnano gara dopo gara in questo affascinante viaggio golfistico lungo 7 mesi. Certo, l’aspetto agonistico è preponderante: in ogni evento la voglia di andare a premio e vincere la classifica è tanta per tutti. Ma l’aspetto umano, la convivialità, lo stare insieme e il trascorrere delle belle giornate in ottima compagnia rappresentano un valore aggiunto tutt’altro che trascurabile. Anzi, da sempre sono forse il segreto nascosto di Vivigolf.

quindi passa a scegliere la soluzione che migliorerà le tue giornate

Vivigolf si conferma una realtà solida

panorama golfistico nazionale

Anno dopo anno, Vivigolf si conferma una realtà consolidata nel panorama golfistico piemontese e non solo. I 19 eventi organizzati dal 16 marzo al 17 novembre 2024 nei migliori circoli di Piemonte (Golf Club La Margherita, Golf Club Royal Park I Roveri, Golf Club Cherasco, Golf Club Villa Carolina, Golf Colline del Gavi, Golf Club I Girasoli, Moncalieri Golf Club, Circolo Golf Torino - La Mandria, Golf Club Le Fronde, Golf Club Cavaglià e Golf Club Biella Le Betulle), Valle d’Aosta (Golf Club Courmayeur), Liguria (Circolo Golf e Tennis Rapallo, Golf Club Genova - Sant’Anna, Circolo Golf degli Ulivi Sanremo e Golf Club Garlenda) e Lombardia (Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa) hanno fatto la gioia dei tan-

tissimi golfisti che ci hanno seguito in buona parte del nord Italia. Le premesse per il 2025 sono ottime: tra graditissime conferme e alcune imperdibili sorprese, la certezza è una ci sarà da divertirsi! Ci attende un calendario ricco di gare

e momenti conviviali, che rendono semplicemente unici questi appuntamenti all’insegna dello sport, della sostenibilità ambientale, delle eccellenze piemontesi e non solo nei prestigiosi circoli golfistici che ci ospitano!

Una community viva e dinamica pronta a calcare i green più

esclusivi e prestigiosi

del nord Italia

CDal 2018 ad oggi

Vivigolf è cresciuta con l’intento di impreziosire gli eventi golfistici grazie a sponsor e partner prestigiosi e con l’ambizione di far conoscere questo sport a sempre più persone

hi si avvicina per la prima volta ad un evento Vivigolf resta colpito in particolar modo dalla gentilezza e della cordialità che contraddistinguono lo staff, sia in fase di prenotazione dei green fee che durante l’arco di tutto l’evento golfistico, per arrivare fino alle premiazioni, il momento clou dell’intera giornata, in cui i migliori giocatori ottengono la loro meritata consacrazione.

L’obiettivo principale della realtà nata nel 2018 da un’idea di Lidia Savoia e Vincenzo Pagliero è infatti quello di impreziosire gli eventi golfistici con sponsor e partner prestigiosi, ma non solo: da una parte avvicinare sempre più persone al mondo del golf e dall’altra far conoscere eccellenze enogastronomiche ricercate o diffondere in campo golfistico brand commerciali esclusivi.

Quando i golfisti ci seguono durante l’arco della stagione in più appuntamenti questo obiettivo è raggiunto appieno ed il merito va attribuito sicuramente anche agli splendidi circoli golfistici che ospitano gli eventi Vivigolf, location mozzafiato immerse nella natura che si prestano ottimamente

ad essere immortalate nelle tante fotografie scattate tappa dopo tappa. Perché sì, partecipando alle gare Vivigolf si è sicuri di far ritorno a casa con scatti fotografici da poter scaricare direttamente dalle pagine social Facebook e Instagram, che anno dopo anno fanno registrare un numero di followers sempre più grande.

Una community golfistica, quella di Vivigolf, accomunata da parole d’ordine quali passione e divertimento, per un viaggio emozionante nei curatissimi green e nelle eleganti club house accompagnati dal periodico cartaceo Vivigolf News, l’house organ ufficiale realizzato in veste totalmente eco-sostenibile.

La voglia di crescere e migliorarsi ulteriormente non ci manca affatto, perché curare ogni evento con attenzione e cordialità alla tenda ospitalità, grazie ovviamente all’indispensabile collaborazione con le segreterie dei circoli, è il nostro mantra. Vogliamo prenderci cura dei giocatori e dei numerosi sponsor e partner che ci seguono e proiettarci insieme verso un futuro non così remoto in cui il golf sarà sempre più uno sport alla portata di tutti!

CircuitoLinx, una grande opportunità per le aziende

CircuitoLinx nasce nel 2015 con l’idea di costruire e consolidare una rete di imprese e di imprenditori fondata sulla collaborazione e su una condivisa idea di sviluppo sostenibile. Il progetto sostiene una vision ambiziosa che si concretizza nella massima “Nessun uomo è ricco in una comunità povera”, e in 3 leve operative principali: sostenibilità, circolarità e prossimità.

CircuitoLinx – che ad oggi conta più di 2.000 account attivi tra aziende, professionisti e imprenditori situati in Lombardia e nelle regioni limitrofe – è nato con l’idea di agire “controcorrente” rispetto alle tendenze economiche contemporanee, che troppo spesso favoriscono le dinamiche “macro” a discapito delle piccole e medie imprese del territorio, rappresentanti della qualità e della professionalità che ha da sempre caratterizzato il nostro paese e la nostra economia locale.

Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo innanzitutto messo in atto una piattaforma

Sostenibilità, circolarità e prossimità: le tre leve operative principali di CircuitoLinx

nella quale gli iscritti al Circuito possono collaborare tra di loro, scambiandosi beni e servizi, attraverso un credito complementare, definito Linx. Quest’ultimo ha valore sempre pari all’euro e non è possibile concambiarla con valute tradizionali. Questo perchè, nella nostra filosofia, è essenziale dare valore alla circolarità e al controllo di un sistema protetto e supervisionato in cui sia possibile davvero intavolare sinergie vantaggiose per le aziende e per

il network.

Anche dal punto di vista finanziario, Linx si presenta come una grande opportunità per le aziende che cercano una modalità di finanziamento senza interesse e un risparmio netto della preziosa liquidità euro. Sono moltissimi i casi in cui gli imprenditori sono stati in grado di realizzare un lavoro all’interno della rete che sarebbe stato impossibile realizzare con la valuta tradizionale, nel suo complesso e turbolento mercato.

CircuitoLinx rappresenta un’idea concretizzata di sostenibilità, una filosofia di operatività aziendale prima che un business, e attraverso la sua ricca rete, mira ad espandere ulteriormente la sua attività nei prossimi anni, attraverso il sostegno e la promozione di quella parte dell’economia locale che da diverso tempo sembra venire ostracizzata dalle dinamiche macroeconomiche, con l’obiettivo di rivalorizzarne la qualità e la professionalità che da sempre l’ha contraddistinta nel panorama nazionale e internazionale che conosciamo.

Due gli eco-eventi realizzati al Golf Club la Margherita e al Golf Colline del Gavi per il progetto “S.E.E.D”.

NIl progetto “S.E.E.D. - Sustainable EcoEvents Development” finanziato nell’ambito del P.N.R.R. sottolinea l’importanza di un approccio green alle tematiche ambientali e di sostenibilità

ta, Vivigolf ha dato vita al progetto “S.E.E.D. – Sustainable Eco-Events Development”, nato in ambito golfistico con l’intento di disseminare una cultura della sostenibilità negli ambiti del marketing e della pratica sportiva. Dalla gestione dei rifiuti post-evento all’opera di sensibilizzazione nei confronti dei circoli golfistici e dei partecipanti contro gli sprechi e l’inquinamento ambientale, attraverso la creazione di un “green-event model” si è voluto realizzare un modello esportabile e replicabile.

Nelle attività di editoria e marketing che caratterizzano le iniziative di Vivivoce S.R.L, il progetto “S.E.E.D.”, finanziato nell’ambito del P.N.R.R., si pone come finalità di dare vita ad eventi che favoriscano lo sviluppo di una cultura della sostenibilità ambientale nello svolgimento di attività sportive.

Due gli eco-eventi realizzati da Vivigolf quest’anno, il 16 marzo al Golf Club La Margherita di Poirino, storico circolo piemontese, e il 17 novembre al Golf Colline del Gavi di Tassarolo. Ma non è tutto: sul primo numero del 2024 del Vivigolf News,

consegnato a tutti i golfisti partecipanti agli appuntamenti lungo tutto l’arco della stagione 2024, è stato dato ampio spazio alle tematiche green e di sostenibilità. Questo per far sì che i messaggi veicolati facciano breccia negli sportivi, in una disciplina come il golf dove la natura recita un ruolo da assoluta protagonista.

Due primi importanti passi, quelli organizzati quest’anno, verso un’attenzione sempre maggiore per le tematiche ambientali. Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili e adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze sono tra gli obiettivi principali da perseguire, come da indicazioni dall’Agenda 2030, sottoscritta nel settembre del 2015 dai governi di 193 Paesi membri dell’ONU: un programma d’azione volto a promuovere il benessere delle persone, la salvaguardia del pianeta e la prosperità negli anni a venire. Adottare un approccio virtuoso verso i rifiuti, ad esempio, è un impegno che ci riguarda tutti da vicino e che definirà il futuro delle generazioni a venire.

Gariglio Risi: solo il meglio per chi ama la tradizione e la vera eccellenza

Gariglio Risi coltiva la prima ed unica Dop di riso in Italia: il riso di Baraggia Biellese e Vercellese. Una tradizione antica e una qualità insuperabile, perfetta per i veri amanti del risotto.

Il logo con l’ape, indice di Qualità Sostenibile certificato dal Ministero dell’Agricoltura, apposto sulle proprie confezioni è l’orgoglio di questa piccola azienda agricola di Villanova Biellese: questo marchio, infatti, garantisce la reale attenzione per l’ambiente acquatico della risaia ed è sinonimo di vera sostenibilità.

Dal pregiato Carnaroli ai risotti gourmet come Tartufo e Speck & Radicchio, Gariglio Risi porta sulla tua tavola eccellenza e qualità, coltivati con metodi sostenibili e

certificati, perfetti per ogni occasione!

Gariglio Risi è l’azienda storica della famiglia Gariglio, che a partire dal 1950 cura con passione e dedizione risaie da tre generazioni, scegliendo di coltivare la

varietà autentica, quella antica e naturale, il vero Carnaroli, per poi lavorarla artigianalmente. Un riso ricco di storia, passione e tutela dell’ambiente: un’eccellenza gastronomica unica in tutta Italia, assolutamente da gustare!

Gli sponsor rendono unici gli eventi Vivigolf con i loro prodotti di qualità e il sorriso che li contraddistingue

Arendere speciali gli eventi Vivigolf sono gli sponsor, autentici valori aggiunti per la nostra realtà e per il suo viaggio entusiasmante all’interno dei migliori circoli del nord Italia.

D’obbligo citarli uno ad uno, perché se Vivigolf si è fatta conoscere e apprezzare nel corso di tutti questi anni è merito loro e della loro indubbia qualità. Stiamo parlando di Azienda Vinicola Villa Felice, Caffè Hag, Caffè Splendid, Caffè Vergnano, Cantina Fratelli Pagliero, Gariglio Risi, Ghiotto Galfré, Gruppo Gino, L’OR Espresso, Le Delizie del Cupin, Pin Vision e Riso La Libellula, senza assolutamente dimenticare i partner Syemme e Vivivoce Pubblicità che ci hanno accompagnato in ogni gara. Presenze importanti, che hanno fatto la gioia dei golfisti presenti ai tanti appuntamenti in calendario: oltre a far conoscere i loro prodotti di eccellenze e in alcuni casi farli assaggiare, hanno arricchito le premiazioni, rendendole semplicemente top. Spesso a fare la differenza sono sempre questi momenti, perché tornare a casa con un bel premio, oltre alla soddisfazione di aver giocato bene, che è assolutamente impagabile, lascia un ricordo indelebile. E che dire degli aperitivi offerti sui campi più prestigiosi: momenti conviviali imperdibili, in cui poter confrontarsi e fare quattro chiacchiere bevendo un calice di vino e o assaggiando le specialità locali. Senza dubbio il modo migliore di chiudere una giornata golfistica, iniziata al mattino con la voglia di divertirsi e giocare nel migliore dei modi e terminata con il sorriso. Questa è sicuramente la nostra più grande vittoria!

NEL CUORE DEL CANAVESE, NEL CUORE DEI CANAVESANI

I SERVIZI DEL CENTRO COMMERCIALE

ACCOGLIENZA CLIENTI

AGENZIA VIAGGI

BAR

CAFFETTERIA

PARAFARMACIA

CLINICA DENTALE

OTTICO

GELATERIA

RISTORAZIONE

BIRRERIA

GIOCHI PER BIMBI

FOTO TESSERA

PARRUCCHIERE

ESTETICA SOLARIUM

LAVANDERIA E SARTORIA

ASCENSORI

PARCHEGGIO COPERTO BAGNO DISABILI

TOILETTE NURSERY

SPORTELLO BANCOMAT

WI-FI FREE

più fragili

Per Vivigolf lo sport è al cen tro di tutto, ma c’è mol to di più. Per il terzo anno consecutivo le gare di golf inserite all’interno del calendario 2025 ospiteranno un partner so lidale. Dopo la proficua collabora zione con l’associazione Arké e la

di fragilità e bisogno dei bambini con l’attivazione di professionalità finalizzate alle necessità oppure con supporti economici indirizzati ad eliminare o attenuare le cause dello stato di necessità. In 8 anni BeChildren ha portato a termine 11 programmi solidali in Italia e 10 in

Migliaia le fotografie scattate per immortalare le emozioni vissute

Sono stati tantissimi i momenti speciali vissuti in quest’anno insieme. Operazione difficile quella di selezionarli e raccontarli, ma ci proviamo per far comprendere meglio tutto ciò che ruota intorno a Vivigolf! Ben 19 tappe e l’appuntamento concluso al Golf Colline del Gavi come ciliegina sulla torta, con una premiazione mai così ricca e partecipata e, soprattutto, tantissimi giovani golfisti premiati dal circolo ospitante.

Tanti week end impegnati, ma soprattutto tantissimo divertimento. Certo non sono mancate le grandinate (quest’anno due da mettere i brividi, di freddo sicuramente, al Castello Golf Tolcinasco il 23 marzo e al Golf Le Fronde l’1 giugno), per poco non sono entrati in scena

canotto e zattera per andare a recuperare i giocatori sparsi lungo le ultime buche del percorso. Il conto delle foto scattate quest’anno non siamo riuscito a tenerlo. E nemmeno quello delle palline perse in mezzo alla natura! Ma di questo

non ne siamo assolutamente responsabili, eh! L’unica certezza è che sempre un piacere immortale con uno scatto fotografico i movimenti e le sensazioni del momento, le espressioni di gioia e rabbia, le emozioni provate. Tutto quanto!

Cresce la media dei golfisti presenti agli appuntamenti Vivigolf: i numeri sanciscono il trend positivo

RI numeri di Vivigolf nella stagione 2024 sono assolutamente da applausi:

· 1399 golfisti totali

· 74 giocatori in media per ogni gara

· 19 eventi organizzati

· 17 circoli visitati

· 4 regioni raggiunte

ipercorrere una stagione golfistica snocciolando i numeri che l’hanno contraddistinta è sempre piacevole. Prendendo carta e penna e mettendo tutto per iscritto ci si rende davvero conto di ciò che si è fatto e si può stilare un bilancio di massima. Segno sicuramente positivo quella che accompagna l’annata 2024, un meraviglioso e avvincente viaggio sui green lungo 7 mesi (da marzo a novembre, con le uniche eccezioni di agosto e ottobre), che ha toccato tutte e 4 le stagioni: a golf si può giocare sempre, anche qui in Piemonte, dove nei mesi autunnali abbiamo fatto registrare numeri da record. Quest’anno Vivigolf ha toccato 4 Regioni d’Italia (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia) organizzando la bellezza di 19 eventi, 9 dei quali in primavera, la stagione più apprezzata per giocare a golf, seguita dall’autunno con 6 gare disputate.

Ben 1399 gli iscritti agli appuntamenti Vivigolf nei 17 esclusivi e prestigiosi circoli che ci hanno ospitato, per una media di 74 golfisti presentatisi sul tee di partenza ad ogni appuntamento, in crescita ri-

spetto all’anno scorso (72, ndr).

A strappare lo scettro al Circolo Golf e Tennis Rapallo di gara più partecipata dell’anno è stato il Golf Colline del Gavi, con la Greenkeeping Golf Cup by Vivigolf che domenica 17 novembre è stata presa d’assalto da ben 112 golfisti. Non poteva esserci modo migliore per chiudere la stagione! Al secondo posto in queste speciale classifica troviamo la gara dell’1 giugno al Golf

Le Fronde, con 107 iscritti, e in terza posizione proprio il Circolo Golf e Tennis Rapallo, con l’appuntamento dell’11 maggio che ha fatto registrare 103 partecipanti, precedendo di un solo giocatore l’evento Vivigolf al Circolo Golf Torino - La Mandria dell’1 novembre, che ha visto protagonisti sui green 102 golfisti.

A sfiorare i 100 iscritti anche gli eventi del 3 novembre al Golf Club

La Margherita (98 giocatori )e del 5 maggio al Golf Club I Girasoli (96 golfisti in gara). Un territorio, questo, che porta bene a Vivigolf: i due circoli sono infatti uno accanto all’altro ed è sempre un piacere venire a giocare da queste parti!

Il prossimo anno, chi si aggiudicherà il primo posto? Abbiate pazienza e lo scopriremo insieme!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.