YouTrade novembre 2021

Page 112

S PEC IA L E Consolidamento GRUPPO MINIERA SAN ROMEDIO

ALTA COMPATIBILITÀ CON TASSULLO Le Ferrovie Italiane hanno deciso di consolidare il tratto che va da Trento alla Valsugana. L’intervento ha previsto anche la messa in sicurezza di un viadotto centenario con prodotti in calce idraulica naturale Nhl5, perfettamente compatibili con le strutture originarie di Franco Saro

R

ete Ferroviaria Italiana (azienda controllata al 100% da Ferrovie dello Stato) ha da tempo pianificato e avviato, per la linea che collega Trento alla Valsugana, un programma di incremento del traffico passeggeri e merci. Il piano si concretizza attraverso l’adozione di materiale rotabile (locomotori in particolare) più potente ed efficiente per raggiungere i massimi standard di sicurezza, ma anche più pesante e veloce, quindi portatore di maggiori sollecitazioni alla struttura. Tra i recenti cantieri del Gruppo Miniera San Romedio, con i prodotti a marchio Tassullo, c’è l’intervento eseguito sul viadotto di Gocciadoro, situato a sud di Trento, che costituisce il tronco iniziale della Ferrovia della Valsugana (Mestre-Trento), ossia quello tra la stazione del capoluogo e l’abitato di Villazzano. Il tronco si caratterizza non solo per l’andamento planimetrico mosso, tipico delle regioni montane, ma anche per la pendenza a salire dovuta all’altitudine delle località servite, fino a raggiungere la città di Pergine.

11 0

N o v e m b r e

2 0 2 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.