NEWS - Edizione aprile / maggio 2023

Page 1

NEWS 2023 aprile / maggio DALLA VOSTRA FARMACIA MINDSET IN CHE MODO I NOSTRI PENSIERI INFLUISCONO SULLA NOSTRA QUOTIDIANITÀ | 22 CAFFÈ COME AGISCE LA CAFFEINA SUL CORPO | 28 MACCHIE DELL’ETÀ DISTURBI BENIGNI DI PIGMENTAZIONE | 31

Per noi e per la natura

Care lettrici, cari lettori

Avete già fatto le prime passeggiate primaverili nel bosco? Avete sentito il crepitio sotto i piedi e respirato il profumo speziato di alberi e piante? Fatelo assolutamente! Alla rubrica «Da e per la Svizzera» scoprirete perché i boschi favoriscono il nostro benessere.

Se passeggiando vi scontrate con ri�uti che non appartengono alla natura e li raccogliete, inconsapevolmente state praticando il nuovo sport in voga, il plogging. Di che cosa si tratta, ve lo sveliamo a pagina 8.

Ma passiamo al mindset, approfondito alla rubrica «Nuove prospettive». Scoprite perché una persona a� ronta le cose in un certo modo e come i tratti caratteriali in�uiscono sulla nostra quotidianità. Avete un mindset statico o dinamico? Il nostro articolo a pagina 22 vi chiarirà la questione.

In�ne a pagina 28 imparerete un sacco di cose sul ca�è e sui quantitativi bene�ci o dannosi per la salute. Che abbiate tra le mani una tazza di tè o di ca�è, il nostro augurio è comunque quello di una piacevole lettura!

A presto in farmacia!

La vostra farmacista, il vostro farmacista

PROSSIMA EDIZIONE: GIUGNO 2023.

Editore e inserzioni: Winconcept SA, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna, telefono. 058 852 82 00, contact@winconcept.ch; Direzione del progetto, coordinazione e design: STO Pharmawerbung AG, Gallusstrasse 33a, 9501 Wil; Caporedattrice: Jana Berisha, STO Pharmawerbung AG, 9501 Wil; Foto: GettyImages; Stampa: Stämp�i AG, Berna; Cambiamento d’indirizzo: vi preghiamo di rivolgervi alla vostra farmacia Feelgood’s. Ulteriori argomenti e rivista attuale anche su: www.feelgoods-farmacie.ch. Link e raccomandazioni: in chiusura di redazione vengono veri�cati tutti i riferimenti a o�erte di terzi, quali link, app o consigli di lettura riportati nella rivista. Con riserva di eventuali successive modi�che di contenuti, disponibilità e prezzi. Non garantiamo la correttezza dei dati.

Stampato myclimate.org/01-22-683813

4 Salute

Quando l’eccesso d’igiene provoca allergie

8 Attivi & dinamici

Plogging – jogging per la natura

13 Consigli & astuzie

15 Lo sapevate?

Il cerotto giusto per ogni ferita

16 Medicina per tutti

Infertilità: la speranza in fondo al tunnel

19 La farmacia consiglia

Quando il troppo stroppia

21 Novità & raccomandazioni

22 Nuove prospettive

Mindset – che cos’è?

25 Gioco-concorso

Cruciverba

28 Bontà & salute

Un caffè?

31 Benessere

Prevenire le macchie dell’età, ma come?

35 Da e per la Svizzera

Rigenerarsi nel bosco

4 8 28

CONSIGLI dalla vostra farmacia

COME PREVENIRE IL RISCHIO E LENIRE I SINTOMI?

Rimedi in vendita in farmacia senza prescrizione medica:

• Antistaminici in compresse (o sotto forma di collirio in caso di congiuntivite), efficaci contro starnuti, congestione nasale e lacrimazione.

• Antinfiammatori locali cortisonici che permettono di decongestionare la mucosa nasale.

• Rimedi omeopatici utili per prevenire le allergie stagionali. Il trattamento deve iniziare almeno un mese prima della stagione dei pollini.

• Probiotici che consentono di contenere la reazione allergica, di estendere lo spazio tra una crisi e l’altra e di ridurre i sintomi.

• La vitamina D protegge contro le allergie, assicura il buon funzionamento del sistema immunitario, regola la reazione infiammatoria e riduce i sintomi.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023 SALUTE

Quando l’eccesso d’igiene provoca allergie

Da qualche anno il numero di allergie è in costante aumento. Tra le cause figurano diversi fattori, tra cui l’inquinamento, le mutate abitudini alimentari e una minore esposizione ai microbi, ciò che modifica la reazione immunitaria.

La principale funzione del sistema immunitario è di proteggere l’organismo dagli agenti patogeni. Esso impedisce soprattutto lo sviluppo di malattie infettive. Il sistema immunitario è inoltre in grado di distinguere tra agente patogeno proprio ed estraneo, capacità essenziale per la funzione di difesa dell’organismo.

Durante la reazione allergica, l’organismo libera le istamine.

Questo sistema può tuttavia essere vittima di squilibri, che impediscono alle cellule di svolgere al meglio le loro funzioni. Uno dei principali scompensi sono proprio le allergie. La reazione allergica scatena un meccanismo di difesa contro sostanze generalmente innocue, i cosiddetti allergeni. I più frequenti sono farmaci, polvere, alimenti, pollini e peli di animali.

Le persone che soffrono di allergie hanno risposte immunitarie esagerate agli allergeni. Durante la reazione allergica, l’organismo libera le istamine, che producono diversi sintomi quali congestione nasale, tosse, sibilo respiratorio, lacrimazione o, nei casi più gravi, soffocamento o perdita di coscienza (shock anafilattico).

UN AMBIENTE ASETTICO È CAUSA DI ALLERGIE

L’ipotesi igienista sostenuta da alcuni anni dagli scienziati afferma che una ridotta esposizione agli agenti patogeni nei paesi industrializzati rallenta la maturazione del sistema immunitario. In altre parole, questo significa che un eccesso di igiene può nuocere alla salute. Secondo la suddetta, gli ambienti troppo puliti non forniscono una sufficiente esposizione ai germi, necessaria per educare il sistema immunitario affinché esso apprenda a indirizzare le reazioni di difesa contro gli organismi infettivi.

Se il corpo viene esposto a pochi agenti patogeni durante l’infanzia, reagirà in maniera esagerata allorché si troverà confrontato con sostanze come i pollini che scatenano un’allergia.

I FATTORI CHE PROTEGGONO DALLE ALLERGIE

Secondo uno studio australiano, le madri che allattano al seno producono segnali che influiscono sullo sviluppo del sistema immunitario del bebè, aiutandolo a prevenire future allergie alimentari. L’allattamento al seno riduce i rischi del bebè di essere sensibile a un allergene.

POSTICIPARE L’INTRODUZIONE DI ALCUNI ALLERGENI ALIMENTARI

L’introduzione precoce di potenziali allergeni nell’alimentazione del bebè è associata a un accresciuto rischio di malattie atopiche, come la neurodermite. Per i bambini con una predisposizione allergica, nei primi anni di vita si consiglia di evitare gli allergeni alimentari noti, tra cui soprattutto latte, uova, frumento, nocciole, noci, soia, pesce e crostacei.

CRESCERE IN AMBIENTE RURALE

I bambini che crescono in ambiente rurale sono più esposti agli agenti patogeni e sviluppano una flora intestinale più diversificata, atta a ridurre il rischio allergico. Questa constatazione è stata oggetto di numerose pubblicazioni scientifiche. I bambini di città non beneficiano invece di questa protezione. Anche l’inquinamento atmosferico risulta essere un fattore che favorisce o aggrava le crisi allergiche.

NON FUMARE

Il tabagismo parentale può comportare un maggiore rischio di malattie respiratorie allergiche, soprattutto nei bambini con una predisposizione genetica. I bambini dovrebbero crescere in un ambiente senza fumo.

5

Sonniriposanti

Adler Calmin

Biochimica secondo il Dr. Schüssler

In caso di lievi momenti di irrequietezza

In caso di lievi disturbi del sonno (difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno)

6 sali di Schüssler in 1 compressa

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA

hylo.ch * IQVia 07A3 Sell Out Street price non in LS, stato luglio 2022 URSAPHARM Schweiz GmbH · Chamerstrasse 44 · 6331 Hünenberg · www.ursapharm.ch HYLO® – IL N. 1 IN CASO DI OCCHI SECCHI* Inserat_200x140mm_quer_f_i.indd 2 09.01.23 10:09
210604_Adler_Calmin_Inserat_200x140_dfi_RZ.indd 3 04.06.21 10:52

Wobecare ® CBD Activ Crema

WOBECARE® CBD ACTIV CREMA

Prodotto cosmetico da applicare sulla pelle. Combinazione unica e scientificamente fondata di:

• Cannabidiolo (CBD) ad alto dosaggio (500 mg / tubo da 100 ml)

• Ingredienti vegetali specificamente selezionati

– Arnica e consolida – rilassanti e calmanti

– Mentolo e canfora – piacevolmente rinfrescante

– Aloe vera – idratante

– Olio di broccoli – nutriente e di rapido assorbimento

PROPRIETÀ SULLA PELLE

• Effetto immediatamente calmante

• Rinfrescante e rilassante

• Fornisce una sensazione di benessere

• Dermatologicamente testato e certificato vegano

UNA COMBINAZIONE UNICA

Wobecare® CBD Activ Crema è un complesso vegetale di CBD scientificamente elaborato. È prodotta

secondo i più severi standard di qualità in Svizzera. La formulazione scientifica contiene CBD prodotto sinteticamente ed è quindi particolarmente sicuro.

CBD – CONOSCENZA TRADIZIONALE DELLE

PIANTE RISCOPERTA

La grande tendenza verso il cannabidiolo, o CBD in breve, è dovuta alle sue proprietà delle sue numerose proprietà positive. Il noto dalla pianta di canapa non è intossicante né crea dipendenza. Preziosi ingredienti vegetali selezionati: arnica, consolida, mentolo, canfora, aloe vera, olio di broccoli e CBD altamente dosato, forniscono effetti multipli per zone del corpo particolarmente sollecitate.

PIANTE MEDICINALI BEN CONOSCIUTE

L‘arnica e la consolida sono piante medicinali di antica tradizione, che sono stati utilizzati per secoli. Hanno un effetto calmante e tranquillizzante. L’aloe vera idrata la pelle.

Nestlé Health Science

Scopri il nuovo movimento

7 PUBLIREPORTAGE  NESTLÉ  HEALTH  SCIENCE
Scientificamente provato : L’esclusivo complesso di erbe e CBD Con 500 mg di cannabidiolo e preziose sostanze vegetali Più informazioni su www.wobecare.ch Prodotto cosmetico NUOVO !
NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023 ATTIVI & DINAMICI

Plogging – jogging per la natura

«Bort med avfallet» – o per dirla in italiano «Via i rifiuti». È quello a cui hanno pensato gli svedesi quando hanno inventato il plogging, un’attività che unisce sport e raccolta della spazzatura. Questa disciplina di tendenza oggi ha trovato adepti nel mondo intero e si è imposta da tempo anche in Svizzera.

Raccogliere i rifiuti mentre si fa jogging: potrebbe essere riassunto così il plogging. Il termine si compone della parola svedese «plogga», ossia «raccogliere» e «jogging». La tendenza è nata in Svezia, dopo che le cifre sull’inquinamento ambientale hanno aperto gli occhi alla popolazione. «Ogni anno in Svezia, vengono gettati per strada 2,7 milioni di mozziconi di sigarette su una popolazione di dieci milioni», è quanto riferisce l’organizzazione Plogging – Pick’n’Jog, che ha fatto della motivazione a praticare il plogging la sua missione. Il littering è

rifiuto sul loro cammino. Il plogging è utile in mezzo alla natura, nei boschi o sulle spiagge. È possibile «ploggare» anche in città – magari salvando una o due bottiglie di plastica dalla destinazione finale, il fiume. Recentemente, il pliking si è aggiunto a questo sport di tendenza proveniente dalla Svezia. Il pliking combina il termine «pick up» alle discipline sportive «biking» e «hiking».

GLI ASPETTI SALUBRI DEL PLOGGING

Il jogging allena soprattutto i muscoli di piedi e polpacci, oltre a quelli di cosce e glutei ed è una disciplina eccellente per migliorare la forma fisica. Il plogging offre un allenamento molto più vario, grazie al fatto che ci si china, si raccoglie, ci si rialza e si continua a camminare, utilizzando un’ampia varietà di gruppi muscolari. Le gambe, i glutei, l’addome e la schiena vengono allenati e l’ambiente reso un po’ più pulito.

argomento di discussione anche in Svizzera. Ogni anno circa 14‘000 tonnellate di materie plastiche finiscono al suolo e nei corsi d’acqua e il littering causa costi supplementari di pulizia pari a 200 milioni di franchi. Il plogging dovrebbe da un lato ridurre la montagna di rifiuti, dall’altro fungere da simpatica misura di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente.

GRANDI RISULTATI CON POCA SPESA

I plogger sono dotati di guanti e contenitori dei rifiuti cui si aggiunge il tradizionale equipaggiamento da jogging fatto di abiti sportivi comodi e scarpe buone. Non appena iniziano il loro percorso di jogging, i plogger si chinano ogni volta che incontrano un

WORLD CLEANUP DAY

Il 16 settembre 2023 avrà luogo il World Cleanup Day. Durante questa giornata, in Svizzera si terranno diversi plogging days. Informatevi sulle diverse operazioni di pulizia su www.igsu.ch o su www.worldcleanupday.org/country/switzerland.

PLOGGING-DAY

Il 18 giugno 2023 a Losanna è previsto un plogging day: #Lausanneplogging – clean up and run: 18.06.2023

9
Non appena iniziano il loro percorso di jogging, I PLOGGER SI CHINANO OGNI VOLTA CHE INCONTRANO UN RIFIUTO.

Cadendo si impara.

DermaPlast® ACTIVE KINESIO

I kinesiotape terapeutici utilizzati negli sport di alto livello sono perfetti per la prevenzione e il trattamento alternativo delle lesioni sportive. Ideale per lo sport, la terapia e il tempo libero. www.dermaplastactive.ch

CH-20220622-32
Spray per ferite: disinfetta e previene le infezioni Crema cicatrizzante: accelera la guarigione delle ferite Leggere i foglietti illustrativi. Pe rla salute della pelle. Mujinga Kambundji Atleta

Traumi locali, stanchezza muscolare, contusioni

Più gioia di muoversi PM-CH-VOLT-22-00081 –01 .11 .2022 È un medicamento omologato. Leggere il foglio illustrativo. I marchi sono di proprietà di GSK o concessi in licenza a GSK GSK Consumer Healthcare Schweiz AG Voltaren Dolo Patch –Il cerotto antidolorifico che ti fa alzare dal divano e indossare le scarpe da corsa. Antidolorifico* e antinfiammatorio * in caso di dolori indotti da trauma NUOVO Extra sottile & la massima libertà di movimento P23-00007_GSK_KAM_JAN_2023_VOL PATCH_Ins_200x140_dfi_RZ .indd 3 04.01.23 13:46 ARNIGEL ® BOIRON Tutti i benefici dell’Arnica in gel! La vostra salute merita il massimo rispetto® MEDICAMENTO OMEOPATICO È UN MEDICAMENTO OMOLOGATO. RIVOLGERSI ALLO SPECIALISTA E LEGGERE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO. N. OMOL.: 55839 Boiron SA, Avry-sur-Matran - www.boiron-swiss.ch

PER MUSCOLI RILASSATI.

E OBIETTIVI COMPLETAMENTE NUOVI.

Diasporal®. Per la tua vita attiva.

Disponibile in farmacie, drogherie e www.diasporal.ch

Alto dosaggio Rapido 1 al giorno 1× Vegano

Coloranti naturali

Non c’è Pasqua senza uova colorate. E le più belle sono ovviamente quelle dipinte a mano, idealmente con colori naturali, che si trovano per lo più nel regno vegetale. Chiunque abbia cucinato un curry con la curcuma in polvere o con le radici fresche sa quanto rapidamente dita e abiti ingialliscano accidentalmente. Esistono quindi innumerevoli coloranti vegetali che vengono utilizzati per scopi diversi: il rosso ramato ricavato dalle foglie di henné, ad esempio, per dipingere i capelli e la pelle; i colori di brodo di cipolla, barbabietola, spinaci, zafferano e curcuma per le uova di Pasqua; o l’indaco (originariamente estratto dall’omonima pianta) per i jeans. Soprattutto quando si tratta di uova, si può dare libero sfogo alla creatività e osare con cibi dai colori diversi. In farmacia o in drogheria si possono trovare coloranti naturali con precise istruzioni di cottura.

Depilazione – il tormento ricorrente

I metodi per depilarsi si sprecano, ognuno con vantaggi e svantaggi. Il più economico e veloce è il rasoio sotto la doccia. Lo svantaggio è che dopo qualche giorno i fastidiosi peli ricompaiono. Se si vuole stare in pace un po’ più a lungo, la ceretta, fatta a casa o dall’estetista (soluzione un po’ più costosa) è ideale. Sia la rimozione con cera calda sia l’utilizzo di un epilatore, garantiscono, non in maniera del tutto indolore, circa quattro settimane senza peli. Con entrambi i metodi, l’intero pelo viene rimosso, ma la radice rimane sottocute. Se si desidera eliminare definitivamente la radice, sono necessarie diverse sedute in un centro di epilazione laser medicale. In farmacia sono disponibili strisce di cera, schiuma o crema depilatoria nonché creme idratanti post-depilazione. Indipendentemente dal metodo utilizzato, una crema rinfrescante e nutriente, ad esempio con acido ialuronico, è ideale per prevenire le irritazioni.

La luce come fonte di energia

Si aspetta con ansia che le giornate si allunghino perché in genere migliorano il tono dell’umore e il livello di energia. Uno dei motivi è la prolungata esposizione alla luce naturale. L’ideale è inaugurare il nuovo giorno con dieci minuti all’aria fresca o davanti a una finestra aperta. La luce diurna blu che cade sulla retina degli occhi regola il ritmo giorno-notte attraverso il cervello, importante per il sonno e il sistema immunitario. Di conseguenza, la produzione di melatonina, l’ormone del sonno, viene bloccata e vengono rilasciati ormoni della veglia e del benessere come il cortisolo e la serotonina. La luce solare è necessaria anche per la produzione di vitamina D nella pelle, ormone che funge altresì da antidepressivo naturale.

Sempre informati sul tema della salute: www.feelgoods-farmacie.ch

Desiderate ulteriori ragguagli o consigli di stagione?

Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi.

13 CONSIGLI & ASTUZIE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023

Contro la micosi dell’unghia ostinata Formulazione extra forte Effetto cosmetico immediato Applicare 1x al giorno

MICOSI DELL’UNGHIA excilor.com
ABBRACCI MA NON LA MICOSI DELLE UNGHIE MICOSI DELL’UNGHIA? TRATTATELA IMMEDIATAMENTE! IL POLLINE NON MI FERMA. MAT-CH-2101911-2.0 –12/2022 IL DUO CONTRO IL RAFFREDDORE DA FIENO Telfastin Allergo® è un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. Opella Healthcare Switzerland AG, Risch Dispositivo medico
SCAMBIATEVI

Il cerotto giusto per ogni ferita

Basta una piccola disattenzione ed ecco fatto: un ginocchio sbucciato o un taglio mentre si pelano le patate. Dopo aver pulito e disinfettato la ferita, si passa al cerotto. Ma ce ne sono così tanti e diversi, quale sarà quello giusto?

Dopo una piccola ferita, molti applicano un cerotto. Blocca il sanguinamento e aiuta a proteggere la ferita dai germi. Tuttavia, non tutti i cerotti sono adatti a qualsiasi situazione. Un cerotto è composto da una medicazione per la ferita, da un adesivo e da un materiale di supporto, che differiscono a seconda del tipo. Il materiale di supporto deve essere delicato per la pelle e in grado di resistere alle sfide della vita quotidiana: tessile per una maggiore durata, tessuto non tessuto per la pelle sensibile, gomma schiuma per un effetto ammortizzante, pellicola trasparente repellente all’acqua e allo sporco.

IL CEROTTO GIUSTO PER OGNI SITUAZIONE

Una medicazione ottimale non aderisce alla ferita. Queste le varianti disponibili:

• Se la pelle è particolarmente sensibile, un cerotto cicatrizzante in silicone ipoallergenico offre una protezione particolarmente delicata.

• Una cura rapida delle ferite durante lo sport o i lavori domestici è garantita da un cerotto senza adesivo che aderisce a sé stesso ma non alla pelle, ai capelli o alla ferita. È elastico, idrorepellente e assorbe il sangue. Dopo la pulizia e la disinfezione della ferita, viene avvolto attorno all’area interessata e in seguito può essere rimosso in modo indolore e senza lasciare residui.

• I cerotti idrocolloidi alleviano il dolore delle abrasioni e favoriscono la guarigione delle ferite. Per lasciare riposare la ferita, questi cerotti rimangono dove sono. Il cerotto non deve essere rimosso per osservare la ferita perché è trasparente. Un cerotto idrocolloide contiene un gel attivo che assorbe il liquido della ferita, creando e mantenendo un ambiente umido. Questo favorisce la guarigione della ferita.

Ci sono cerotti di dimensioni e forme adatte a ogni parte del corpo e a ogni ferita: cerotti a forma di farfalla per i polpastrelli, ovali per le vesciche o speciali per ginocchia e gomiti contusi. Il team della farmacia sarà lieto di consigliarvi.

PULIZIA E DISINFEZIONE DELLE FERITE

Qualsiasi ferita deve essere pulita e disinfettata: pulire la ferita e la pelle circostante sotto l’acqua corrente o con una soluzione salina fisiologica, disinfettarla generosamente e lasciarla asciugare.

Avete qualche suggerimento per la nostra rivista? Scriveteci:

contact@feelgoods-pharmacies.ch

Winconcept SA, Interventi dei lettori Feel good’s, Untermattweg 8, Casella postale, 3001 Berna

15 LO SAPEVATE? NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023
La vostra opinione è importante!

Infertilità: la speranza in fondo al tunnel

Oggi l’infertilità non è più necessariamente un destino ineluttabile. Nuove tecnologie riproduttive consentono a numerose coppie di poter finalmente stringere tra le braccia quel figlio tanto desiderato. Quali sono le varie opzioni, con quali tassi di successo? Risponde lo specialista, il Dr. med. Didier Chardonnens.

LA TECNICA PIÙ RECENTE: ICSI

L’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI) è una tecnica sviluppata dal 1992 che consiste nell’inserimento di un singolo spermatozoo all’interno di un ovocita maturo. Grazie a questa metodologia, anche un uomo il cui sperma contiene pochissimi spermatozoi intatti può diventare papà. L’ICSI dà risultati migliori rispetto alla FIVET. A livello inter nazionale, vengono eseguite circa il 70% di ICSI e il 30% di FIVET.

delle due persone a necessitare un trattamento, altre volte devono sottoporsi entrambi a una terapia combinata. Il trattamento dell’infertilità può comportare un cambiamento dello stile di vita, l’assunzione di farmaci, una ormonoterapia o addirittura un intervento chirurgico.

Tra le terapie più comuni citiamo l’inseminazione intrauterina (IUI), la fecondazione in vitro (FIVET) e più recentemente, anche l’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI). Didier Chardonnens, specialista FMH in ginecologia e medicina della riproduzione, esercita la professione a Ginevra ed è libero docente presso la Facoltà di medicina di Ginevra. Ha risposto ad alcune domande.

Didier Chardonnens, quali sono le principali cause dell’infertilità?

Oggi molte coppie desiderano esaudire il desiderio di un figlio in media 10 anni più tardi rispetto agli anni ’70. Ma con l’età, la fertilità della donna diminuisce, e si riduce ancora più rapidamente dopo i 35 anni. Basterebbe questo dato per spiegare perché molte donne riscontrano difficoltà nel concepire e portare a termine una gravidanza. D’altro canto, anche fattori ambientali quali inquinamento atmosferico, fumo o metalli pesanti assunti attraverso l’alimentazione possono influire negativamente sulla fertilità. L’infertilità tocca il 10% della popolazione in età riproduttiva; ma questa percentuale aumenta sicuramente nelle coppie che hanno superato i 35 anni.

ASSISTENZA MEDICA IN CASO DI INFERTILITÀ

Esistono diverse possibilità di trattamento dell’infertilità. Tuttavia, il successo della terapia dipende dalle cause dei problemi di fertilità. Talvolta è soltanto una

Dr. Didier Chardonnens: Nei paesi industrializzati europei mi sembra che l’infertilità maschile sia una causa molto importante, oltre all’età avanzata delle donne e all’endometriosi. Nella popolazione africana l’infertilità è dovuta soprattutto ai fibromi uterini e all’ostruzione delle tube a seguito di infiammazioni.

Quali possibilità offre la Procreazione medicalmente assistita (PMA) alle coppie che desiderano un figlio?

Innanzi tutto serve una diagnosi precisa delle cause dell’infertilità per tentare di correggerle e ripristinare una fertilità naturale, sia chirurgicamente sia attraverso trattamenti farmacologici con antibiotici, antinfiammatori, antiossidanti o trattamenti ormonali. Occorre anche convincere la coppia ad adottare uno stile di vita più sano e ad esercitare un’attività sessuale regolare. In un secondo tempo si potrà poi passare all’inseminazione intrauterina (IUI), alla fecondazione in vitro (FIVET) o all’iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI).

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023 MEDICINA PER TUTTI

Quali sono I tassi di successo?

Dipende ovviamente dalle cause e dall’età della donna. Sostanzialmente possiamo dire che in caso di inseminazione intrauterina, il tasso di successo è del 10% per tentativo, in caso di inseminazione intrauterina con stimolazione delle ovaie del 15% per tentativo e in caso di FIVET/ICSI del 35% per tentativo.

L’età della donna è determinante. A partire da 40 anni il tasso di successo della FIVET/ICSI non supera il 10% e dopo i 43 anni raggiunge a malapena il 2 – 3%.

Qual è l’età limite per ricorrere a queste tecnologie?

I futuri padri non dovrebbero superare i 60 anni e devono essere in perfetta salute. Per le donne, una gravidanza in età avanzata comporta dei rischi (infarto cardiaco, ictus). In Europa l’età limite è fissata a 50 anni, con un esame cardiovascolare approfondito e una mammografia dopo i 45 anni.

Che cosa consiglia alle coppie per migliorare le loro probabilità di successo?

Consultare un professionista riconosciuto in questo campo, avere due o tre rapporti sessuali alla settimana, adottare uno stile di vita più sano, ad es. smettere di fumare, non bere alcool e tenere il proprio peso sotto controllo con attività fisiche regolari.

LE SOLUZIONI DISPONIBILI IN FARMACIA PER AUMENTARE LA FERTILITÀ:

• Zinco, selenio e il coenzima Q10 neutralizzano i radicali liberi che alterano le cellule riproduttive (ovociti e spermatozoi).

• Le vitamine B6, B9 e B12 favoriscono una buona moltiplicazione cellulare, utile per la produzione di spermatozoi.

• Gli acidi grassi omega-3 favoriscono la secrezione ormonale, aumentano la circolazione sanguigna nell’utero ed equilibrano i cicli mestruali.

In farmacia troverete anche i test di ovulazione, che consentono di individuare con precisione i giorni in cui può verificarsi l’ovulazione (quindi il periodo di massima fertilità) per aumentare le probabilità di concepimento.

17
Sophie Membrez
FECONDAZIONE CICLO MESTRUALE INSEMINAZIONE INTRAUTERINA FECONDAZIONE IN VITRO

Per il trattamento acuto e come prevenzione delle cistiti.

FEMANNOSE® N

Agisce rapidamente nella vescica

Ottima tollerabilità

Dai un taglio alla cistite! Nuovo

Senza antibiotici FEMAVIVA

Protegge e cura la pelle delle parti intime esterne

RAFFREDDORE DA FIENO?

La forza dalle giovani gemme vegetali può aiutare.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. Spagyros SA

Dispositivo medico
GEL
nelle
e nelle drogherie. Melisana AG | 8004 Zurigo | www.melisana.ch | Leggere il foglio illustrativo.
Disponibile
farmacie
PRODUZIONEAMANO LA FORZA DELLE GEMME SVIZZERE

Quando il troppo stroppia

I farmaci promettono un miglioramento, ma talvolta possono anche causare disturbi: se occorre assumere molte compresse, aumenta il rischio di effetti collaterali. In caso di polimedicazione, la farmacia aiuta a mantenere una visione d’insieme.

Al mattino due compresse rosse, due blu e tre bianche. A mezzogiorno e la sera in aggiunta anche due capsule marroni – il tutto contro reumatismi, ipertensione, dolori, depressione, bruciori di stomaco. L’assunzione prolungata di più di quattro o cinque farmaci viene definita polimedicazione. Il portapillole si riempie rapidamente quando si soffre di una malattia cronica e con l’età aumentano i disturbi. Uno studio svizzero ha constatato una polimedicazione nel 17% dei pazienti di più di 18 anni e nel 41% degli over 65.

RISCHIO DI CONFUSIONE

Preoccupa il fatto che molti anziani assumono farmaci potenzialmente pericolosi. Anche il mix di pillole comporta dei rischi, poiché con ogni medicinale supplementare possono aumentare gli effetti indesiderati. I farmaci possono anche rafforzarsi o indebolirsi a vicenda, una situazione che si manifesta spesso con sintomi aspecifici quali stanchezza, inappetenza, vertigini, tremore e persino cadute. Non di rado, a causa di queste interazioni si sospetta una nuova patologia e viene prescritta un’ulteriore pastiglia. Se più medici dispensano ricette, è difficile che si possa mantenere una visione d’insieme sul trattamento farmacologico dei pazienti anziani polimedicati, e spesso anche loro hanno già perso il controllo. Con gravi conseguenze: stando a uno studio austriaco, il 10% dei ricoveri ospedalieri di pazienti di oltre 70 anni è dovuto a eventi farmacologici indesiderati.

DISTURBI EVITABILI

La metà degli effetti collaterali della polimedicazione può essere evitata. In che modo? Registrando tutti i farmaci, senza eccezioni, e facendoli verificare una o due volte l’anno; forse una pillola non serve più

o si può assumere un dosaggio inferiore. La cosa migliore è rivolgersi al medico di famiglia, ma anche i farmacisti possono essere d’aiuto: ad ogni acquisto di un farmaco, controllano se possono verificarsi interazioni con altri medicinali. In caso di dubbi, meglio consultare un medico. Se viene aggiunta una nuova pillola, gli specialisti vi aiutano a mantenere una visione d’insieme. Ad esempio con un portapillole settimanale, che ordina tutti i farmaci, giorno per giorno, in funzione dell’ora di assunzione.

19 LA FARMACIA CONSIGLIA NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023

PRODOTTI A BASE DI OLIO DI OLIVELLO SPINOSO

PER

Non lasciate
più
i pollini vi rovinino
giornata Sono dei medicamenti omologati. Leggere i foglietti illustrativi. Dispositivo medico. Leggere le istruzioni per l’uso. Similasan AG, T&S Eye Care Management AG Per lenire i sintomi del raffreddore da fieno ZONA INTIMA SECCA? PELLE SECCA?
mai
che
la
LA PELLE E LE MUCOSE PER APPLICAZIONI INTERNE ED ESTERNE

Aiuta la pelle dall’interno

Calcium Sandoz® Sun & Day

Betacarotene, vitamine C e E contrastano la formazione di radicali liberi nella pelle e contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. Calcium Sandoz® Sun & Day é adattato nello sport, nel lavoro e nel tempo libero all’aria aperta e nei casi di esposizione intensiva ai raggi UV.

•  Gusto all’arancia e limone

•  1 compressa effervescente 1 volta al giorno Questo è un integratore alimentare e non sostituisce un’alimentazione variata e uno stile di vita sano.

Sandoz Pharmaceuticals SA

Daylong™ Sensitive: protezione solare a 360° per la pelle sensibile

DaylongTM Sensitive

DaylongTM Sensitive

è stata specificamente concepita per soddisfare le esigenze della pelle sensibile al sole e della pelle grassa.

È una protezione solare leggera, ad azione immediata, si assorbe rapidamente e dona alla pelle una piacevole sensazione. DaylongTM Sensitive è disponibile anche come fluido leggero specifico per il viso.

Galderma SA

Agisce rapidamente contro i dolori acuti

elsa, una scelta sana cuscini elsa

Per tutti i cuscini elsa è ora disponibile un nuovo rivestimento in cotone di colore blu. Come tutte le fodere e i cuscini elsa, è lavabile a 60°. Ideale per chi soffre di allergie. I prodotti elsa sono realizzati a mano esclusivamente in Svizzera.

Flector ® Dolo Forte Liquid Caps

La piccola capsula molle contro mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, febbre, dolori muscolari e reumatici.

• Capsule molli di diclofenac contro l’infiammazione, i dolori e la febbre

• Gradevole da inghiottire grazie alle piccole dimensioni della capsula

• Prodotto con la tecnologia PearlTec® brevettata da IBSA

• Senza ricetta medica in farmacia

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

IBSA Institut Biochimique SA

21 NOVITÀ & RACCOMANDAZIONI NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023
elsa Svizzera SA

CONSIGLI

dalla vostra farmacia

LE PIANTE ADATTOGENE CONTRO LO STRESS

Per elaborare efficacemente un mindset dinamico, è utile possedere un certo equilibrio fisico e psichico. Le piante adattogene possono aiutare a ridurre lo stress e favorire in tal modo le forze dinamiche. Adattogene in quanto mirano a rafforzare la capacità di adattamento a nuove situazioni. Le più note sono il ginseng, la rodiola rosa, il tè matcha e il tè verde. Il vostro farmacista sarà lieto di consigliarvi sugli effetti e le modalità di assunzione.

NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023 NUOVE PROSPETTIVE

Mindset –che cos’è?

Secondo l’opinione degli psicologi, felicità e successo dipendono dalla mentalità, oggi spesso denominata «mindset». A seconda che una persona possieda un mindset statico o dinamico, i cambiamenti positivi nella vita risultano più o meno facili da realizzare.

Ormai d’uso comune, il termine «mindset» significa convinzioni, modelli comportamentali, modi di pensare e attitudine interiore delle persone. Sinonimi in italiano sono mentalità, visione del mondo o atteggiamento. Il mindset descrive in che modo una persona osserva l’ambiente circostante, come affronta le cose e come reagisce a situazioni impreviste. Si potrebbe anche dire che indica se una persona ha un atteggiamento positivo o negativo, il che dipende in misura determinante dal suo vissuto o da tratti caratteriali innati. Il mindset non è tuttavia immutabile, ma può essere modificato e sviluppato.

convinte che lavoro intenso, pratica coerente e investimento di tempo siano decisivi per la loro riuscita. Sono pronte a sperimentare cose nuove e non dubitano delle loro capacità di riuscirci. Ritengono di poter migliorare in qualunque settore con la buona volontà. Questo atteggiamento le aiuta a imparare e a sviluppare le loro competenze. Secondo Carol Dweck una persona non possiede semplicemente un mindset statico o dinamico. La visione della vita può cambiare secondo l’età, le circostanze e gli ambiti e propendere più per l’una o per l’altra versione.

CAMBIARE IL PROPRIO MINDSET

STATICO O DINAMICO

La psicologa Carol Dweck si è dedicata intensamente all’argomento ed è a lei che dobbiamo la distinzione tra «Fixed-Mindset», detto anche mindset statico e «Growth-Mindset», ossia mindset dinamico. Le persone con un mindset statico sono convinte che intelligenza e talento siano innati e immutabili, mentre quelle con un mindset dinamico ritengono di poter crescere e migliorarsi in qualunque settore. Le prime sono poco propense a imparare ed evitano di fare cose che «non sono comunque in grado di fare». Sono persuase che il talento sia decisivo per il successo e che sul lungo termine l’impegno non ripaghi. Tengono a paragonare le loro capacità a quelle degli altri e a mostrarle all’esterno. Evolvono quasi solo in settori in cui sono già brave. Cercano di evitare gli insuccessi perché temono il giudizio altrui. Le persone con un mindset dinamico invece sono

Il tipo di mindset svolge un ruolo importante sul modo in cui si affrontano sfide e sconfitte e in cui si sfrutta il proprio potenziale. Con la motivazione a imparare cose nuove, si rafforza la resistenza verso le sfide future. Gli insuccessi non sono visti come fallimenti, ma come elementi di un processo di apprendimento, il che favorisce anche un’immagine positiva di sé. Conviene quindi cambiare il più possibile il proprio mindset verso il lato dinamico. Questo è possibile concentrandosi più sul cammino da intraprendere che non sul raggiungimento di un obiettivo. Si stimola così il processo di apprendimento e successo o insuccesso diventano fattori secondari. Le condizioni di base importanti sono la fiducia in sé stessi, la curiosità e la volontà di intraprendere cose senza aver pensato o preparato tutto in anticipo. Occorre procedere a piccoli passi, in quanto il cambiamento verso un mindset più dinamico costituisce a sua volta un processo nel quale il traguardo corrisponde al percorso.

23
Il mindset NON È IMMUTABILE.

FORTE CONTRO IL DOLORE

FORMULA AGLI OLI ESSENZIALI

SWISS

Esclusivamente in farmacie e drogherie. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA

Ad alto dosaggio, con ginseng

In caso di ridotto rendimento fisico e mentale.

STANCHI,

perché non conoscete limiti?

MADE
CH-20220113-19
Bayer (Schweiz) AG 8045 Zürich Sono dei medicamenti omologati. Leggere i foglietti illustrativi. AMA_SUN 50+_Ins_200x140_4-23_i_CH-20220113-19.indd 1 24.01.23 11:55

Mano alla penna!

Condizioni di partecipazione: compilate il tagliando sottostante e consegnatelo presso la vostra farmacia Feelgood’s. Oppure partecipate online su: www.feelgoods-apotheken.ch/it/quiz

Ultimo termine di partecipazione: 31 maggio 2023. L’estrazione a sorte avrà luogo alla � ne di giugno 2023. I vincitori saranno avvertiti dalla loro farmacia.

Enigmistica dell’ultima edizione:

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

Telefono:

E-mail:

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):

Vincete 1 dei 7

DAYLONG™ SENSITIVE del valore di CHF 44.95

DAYLONG™ SENSITIVE:

protezione solare a 360° per la pelle sensibile DaylongTM Sensitive è stata specificamente concepita per soddisfare le esigenze della pelle sensibile al sole e della pelle grassa. È una protezione solare leggera, ad azione immediata, si assorbe rapidamente e dona alla pelle una piacevole sensazione. DaylongTM Sensitive è disponibile anche come fl uido leggero specifico per il viso.

Condizioni di partecipazione

Partecipando al concorso accettate le seguenti condizioni: possono partecipare tutte le persone maggiorenni residenti in Svizzera. Sono esclusi tutti i collaboratori di Winconcept SA e delle farmacie Feelgood’s, le loro famiglie e tutte le persone che vivono sotto lo stesso tetto. La partecipazione non è legata all’acquisto di un prodotto o servizio. I partecipanti confermano i loro dati personali. I dati personali raccolti nell’ambito del concorso saranno trattati in modo confidenziale e non saranno trasmessi a terzi. Possono tuttavia essere utilizzati da Winconcept SA / Farmacie Feelgood’s per scopi promozionali e di marketing. I vincitori saranno informati personalmente. Non verrà scambiata alcuna corrispondenza sul concorso. È escluso qualsiasi ricorso legale. Ultimo termine per la partecipazione è il 31 maggio 2023, alle 24.00.

25 GIOCO-CONCORSO
3 4 5 2 6 1 4 3 6 3

Proteggi non solo la tua pelle, ma anche il tuo portafoglio.

In particolare, MoliCare® di HARTMANN offre la sperimentata combinazione di sicurezza e tolleranza cutanea ottimale (pH 5,5) in caso di incontinenza.

Prezzo equo Prodotti discreti per la massima sicurezza

Compatibilità cutanea ottimale

Richieda campioni gratuiti e consulenza presso la Sua farmacia

Vincitore del test consiglio sulla salute MoliCare® Premium Mobile

www.molicare.ch
sigvaris.com Scoprite i nuovi TREND COLORS Style SEMITRANSPARENT di Sigvaris: COLORFUL EVERYDAY. blueberry dream hot chili salted caramel fresh basil Calze compressive medicali Made in Switzerland Because legs just wanna have fun. Ad_Sigvaris_SSE_Trend Colors 2023_200x140_D_F_I.indd 3 08.02.2023 14:27:13 Vivere significa imparare Kamillosan® è indicato sia in caso di escoriazioni, ferite da graffio, screpolature della pelle, che nella cura degli eritemi cutanei del lattante e di infiammazioni e irritazioni dei capezzoli. Sono dei medicamenti omologati. Rivolgersi allo specialista e leggere il foglietto illustrativo. ©2023 MEDA Pharma GmbH (a Viatris Company), 8602 Wangen-Brüttisellen Kamillosan® Versatile e delicato per tutta la famiglia! KAM-2022-0017_IT_150222 50237_Anzeige_200x140_DE_FR_IT.indd 3 03.01.23 10:59
NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023 BONTÀ & SALUTE

Un caffè?

Liscio, macchiato o con una bella schiumetta, dolce o amaro: per molti è impensabile iniziare la giornata senza un buon caffè. In molte culture, il caffè è un rituale a cui viene attribuito un alto valore. Il caffè rende vigili, vitali e in alcuni casi anche felici. Oltre al tè nero, che contiene 20 mg di caffeina per 100 ml, e alle bevande energetiche con 30 mg di caffeina per 100 ml, un espresso – 110 mg di caffeina per 100 ml in funzione della qualità, della preparazione e della tostatura – è un modo efficace per consumare caffeina, una sostanza che stimola i nervi e la circolazione e che agisce in diversi modi sull’organismo.

GLI EFFETTI SUL CORPO

La caffeina aumenta la pressione sanguigna, fa battere il cuore più velocemente e agisce stimolando il rilascio degli ormoni dello stress (cortisolo e adrenalina) nonché della dopamina, un neurotrasmettitore che funge da cosiddetto ormone della felicità. I neurotrasmettitori sono responsabili della trasmissione delle informazioni e degli impulsi da nervo a nervo. L’adrenalina, invece, agisce attivamente sulla reattività. Il caffè entra nel circolo sanguigno dopo circa 15 – 30 minuti, e provoca l’effetto desiderato: stimola! Nel frattempo, la caffeina blocca i recettori dell’adenosina nel cervello, una sostanza responsabile della stanchezza. Tuttavia, l’effetto varia da persona a persona. Dipende se una persona beve regolarmente grandi quantitativi di caffè o se lo prende solo in casi eccezionali. Chi assume regolarmente caffeina, si abitua all’effetto di risveglio e lo percepisce meno intensamente. Anche il metabolismo di una persona decide la sensibilità con cui l’organismo reagisce alla caffeina e la velocità alla quale quest’ultima si deteriora. Dopo circa quattro ore, la caffeina viene eliminata dall’organismo attraverso l’urina. Gli effetti collaterali della caffeina possono includere un aumento dello stimolo alla minzione, disturbi gastrici, agitazione interiore, ansia e aritmia cardiaca. Ma il caffè è anche sano.

CAFFEINA COME INTEGRATORE ALIMENTARE

Il caffè stimola il metabolismo e aumenta il consumo di calorie. Soprattutto gli atleti o le persone con un maggiore fabbisogno energetico bevono caffè per essere più performanti. Nel frattempo la caffeina si può trovare anche nei frullati o negli integratori alimentari, per iniziare svegli e in forma la giornata o un nuovo allenamento. In farmacia si trovano anche antidolorifici (paracetamolo) combinati con caffeina, indicati per l’emicrania. Fino a 400 ml di caffeina al giorno, ossia circa quattro espressi o cinque tazze di caffelatte non creano problemi a una persona sana e adulta. È inconfutabile: un buon caffè è sano e fa bene!

29
È DIMOSTRATO: UN BUON CAFFÈ E UN CONSUMO MODERATO DI CAFFEINA FANNO BENE AL CORPO E ALL’ANIMA.
Il caffè entra nel circolo sanguigno dopo circa 15 – 30 minuti.
Ogni giorno, milioni di persone bevono caffè, un piacere a cui i più non vorrebbero dover rinunciare. La caffeina rende più vigili e performanti, ma comporta anche dei rischi.

Vita Chondrocurma

Affinché il movimento rimanga un piacere – Nutrienti specifici per cartilagini, ossa e articolazioni.

Capsule

Con curcuma, astaxantina, glucosamina, condroitina, vitamine e oligoelementi.

Con estratto di semi d’uva OPC e zenzero.

Drink

Con collagene idrolizzato, curcuma, astaxantina, glucosamina, condroitina, vitamine e oligoelementi.

Escoriatio Graffiorus gioisce di tutte le cadute

Il duo che disinfetta, cura le piccole ferite e previene le infezioni.

Disponibile nelle farmacie e nelle drogherie. Sono dei medicamenti omologati. Leggere il foglietto illustrativo. VERFORA SA

Per vivere meglio.
Prodotto in
In vendita in farmacia e drogheria.
Svizzera

Prevenire le macchie dell’età, ma come?

Circa il 90% di tutte le persone over 60 le ha, volenti o nolenti. Queste piccole macchie iperpigmentate sono innocue, ma per molti sono solo una brutta manifestazione di senilità.

Di colore giallo-grigiastro o marrone, tondeggianti oppure ovali, piccolissime o grandi fino a qualche centimetro: le macchie di vecchiaia compaiono con l’avanzare dell’età soprattutto sul viso, sul décolleté, sulle braccia e sulle mani, tutte zone cutanee che vengono esposte al sole con particolare frequenza nel corso della vita. Le lentiggini senili o lentiggini solari, come vengono chiamate scientificamente, si manifestano gradualmente nelle donne e negli uomini a partire dai 40 anni; tra gli over 60 sono ormai da tempo una normalità. Si tratta di un disturbo della pigmentazione benigno e innocuo, che non richiede alcun trattamento. Poche o tante, da un punto di vista medico le macchie dell’età non destano alcuna preoccupazione.

I

RAGGI UV SONO LA CAUSA PRINCIPALE

Come per l’invecchiamento cutaneo e per il tumore della pelle, i raggi UV hanno un ruolo determinante anche nella comparsa delle macchie dell’età. La

melanina, un pigmento brunastro che si trova nelle cellule dell’epidermide, viene prodotta sempre più spesso sotto l’influsso della luce solare, per inciso anche nel solarium. Sostanzialmente, la melanina protegge in una certa misura la pelle dai danni del sole

Le macchie dell’età: ANTIESTETICHE, MA INNOCUE.

attraverso l’abbronzatura. Se ci si espone ripetutamente ai raggi UV per decenni senza protezione, possono svilupparsi danni cronici alla luce come le macchie dell’età. L’epidermide si ispessisce in modo irregolare e si concentra una quantità anomala di melanina, che successivamente diventa visibile sotto forma di antiestetiche macchie sulla pelle.

ELIMINARE LE MACCHIE DELL’ETÀ

Chi le ha, è meglio che le accetti, perché da sole non spariranno! Per molte persone è difficile, perché sono un segno inconfondibile dell’età che avanza. Chi decide di liberarsi di queste macchie antiestetiche, ha diverse opzioni. Quella più semplice, che tuttavia deve essere ripetuta giorno dopo giorno, consiste nel nasconderle con un correttore o con il cosiddetto trucco camouflage. Le sostanze schiarenti contenute in creme e sieri speciali sono un’altra possibilità di auto-trattamento. I peeling chimici possono scatenare gravi irritazioni cutanee e, come i trattamenti laser, devono essere eseguiti da un dermatologo. Ma anche dopo un trattamento laser, che è il più promettente, non ci si può aspettare una pelle perfetta. Spesso le macchie si attenuano, ma non scompaiono del tutto e possono scurirsi nuovamente quando

31 BENESSERE NEWS DALLA VOSTRA FARMACIA APRILE / MAGGIO 2023

foglie di rosmarino, centaurea minore, radici di levistico

Sintomi tipici di una cistite non complicata:

bruciore durante la minzione

stimolo più frequente a urinare

minzione frequente

* Usato tradizionalmente per il trattamento coadiuvante di disturbi lievi in caso di infezioni non complicate delle basse vie urinarie nelle donne adulte, previa esclusione di una patologia grave da parte di medico specialista.

È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.

Biomed AG. Überlandstrasse 199. CH-8600 Dübendorf. © Biomed AG. 02/2023. All rights reserved.

vengono esposte al sole. Per tutti i trattamenti, ad eccezione della copertura, vale la seguente regola: la pelle si irrita molto e il sole diventa tabù per diverse settimane o addirittura mesi. Il momento ideale per un trattamento è la stagione più fresca, l’autunno o l’inverno, grazie alla minore intensità della radiazione UV.

PREVENIRE È MOLTO MEGLIO

La migliore prevenzione contro le macchie dell’età è anche la migliore protezione contro il cancro della pelle: una protezione solare coerente. Pertanto, applicate sempre la protezione solare, idealmente anche in giovane età. Utilizzate prodotti di cura della pelle e del viso idratanti con fattore di protezione solare integrato. La protezione solare può esplicare al meglio il suo effetto su una pelle ben idratata. E siate vigili. Se vedete comparire improvvisamente una macchia dell’età o la vedete cambiare forma o colore, consultate un dermatologo. A proposito: anche le persone più giovani possono essere soggette alle macchie dell’età. La pelle chiara, considerata particolarmente sensibile alla luce se viene esposta troppo al sole, uno stile di vita poco sano con un consumo eccessivo di alcool o tabacco, alcuni farmaci o una predisposizione sono solitamente le cause. Quindi, se mantenete uno stile di vita sano e non vi esponete ai raggi UV senza protezione, potete prevenire al meglio le macchie dell’età o perlomeno ritardarne la comparsa.

CONSIGLI dalla vostra farmacia

In farmacia vi sapranno dare consigli competenti e individuali in base alle vostre esigenze per prevenire e trattare le macchie dell’età.

• Una protezione combinata contro i raggi UVA e UVB, adeguata al vostro tipo di pelle, previene in maniera ottimale la comparsa delle macchie senili.

• Scegliete un trattamento da giorno idratante con fattore di protezione integrato per viso, décolleté e mani.

• Anche gli influssi ormonali e alcuni farmaci, ad esempio quelli a base di iperico, favoriscono la comparsa delle macchie senili.

• Fatevi consigliare la tonalità e la tecnica di applicazione giusta se volete coprire le macchine con il correttore o il trucco camouflage.

• Il team della farmacia sarà lieto di indicarvi se un siero o una crema per schiarire le macchie dell’età sono una soluzione adatta al vostro caso.

• Attenzione: il profumo può causare macchie di pigmentazione se esposto al sole.

Primo soccorso:

Secondo soccorso:

Vita-Hexin® di Streuli Pharma accelera la guarigione di piccole ferite, escoriazioni e leggere ustioni, inoltre previene infezioni non gravi.

33 BENESSERE
E un medicamento omologato. Leggere il foglio illustrativo. 067_01_2023_i

100% natural

-Sviluppato appositamente per cicatrici e smagliature

-Risultati convincenti negli studi di efficacia*

-Massaggiare delicatamente due volte al giorno

Ora disponibile: Bi-Oil® Natural con 100% ingredienti naturali, specifico per l’uso durante e subito dopo la gravidanza. bioil.ch

* proDERM, 2010 (Institut für Dermatologische Forschung Hamburg)

UN COLORITO DORATO
AUTOABBRONZANTE
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non protegge dalle scottature solari. È indispensabile usare una protezione. Disponibile presso la vostra farmacia. Verfora SA.
SOLAIRE INTENSIF Preparazione solare
LUMINOSO?
Lo specialista nella cura della pelle per cicatrici e smagliature
Il 100% delle partecipanti allo studio ha riscontrato un miglioramento*

Rigenerarsi nel bosco

Stress, preoccupazioni o disturbi del sonno – passeggiare in modo consapevole nel bosco può aiutare a ricaricare le batterie e aumentare il benessere.

Shinrin Yoku o bagno nella foresta: così si chiama la pratica giapponese di mindfulness che sta conquistando sempre più interesse anche qui da noi. Anche Qing Li, che conduce ricerche su questo fenomeno sin dagli anni ‘80, ha identificato numerosi effetti

Il

positivi dell’immersione nella foresta sulla salute. Tra questi, ad esempio, un abbassamento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca o un aumento delle difese immunitarie. Dagli studi condotti dal ricercatore, è emerso in particolare che inalare terpeni, le sostanze messaggere secrete dalle piante per comunicare tra di loro, fa molto bene.

OTTIMO PER LA SALUTE

Tuttavia, non sono solo gli alberi, bensì anche il muschio, i microorganismi e gli arbusti che, uniti in uno straordinario amalgama, creano un clima particolarmente favorevole alla salute. Lunghe passeggiate e attività mirate di respirazione o movimento nel bosco sono quindi un balsamo per il corpo e la mente.

LA STRAORDINARIA BELLEZZA DEI BOSCHI SVIZZERI

Oggi in Svizzera ci sono più di 800 riserve forestali naturali degne di nota. Tra queste ad esempio il bosco vergine di abeti rossi più alto d’Europa, la «Reservat d’uaul primitiv» nei dintorni di Brigels, nei Grigioni (www.surselva.info). La Valle di Lodano, nella bassa Vallemaggia, è sede di una vasta riserva forestale che ospita antiche faggete di grande bellezza (www.valledilodano.ch). E a un passo da Zurigo, il bosco della Sihl ospita alberi straordinari che raggiungono persino 250 anni (www.wildnispark.ch). Anche il canton Vaud, nel suo bosco di Risoud può vantare una natura incontaminata (www.myvalleedejoux.ch).

Christina Bösiger

L’ABBONAMENTO DELLA VOSTRA FARMACIA

Desidero ricevere regolarmente e gratuitamente la rivista della mia farmacia. Compilare il tagliando e consegnarlo alla propria farmacia.

Signora Signor

Nome, cognome:

Indirizzo:

NPA, località:

E-mail:

La mia farmacia Feelgood’s (nome, località):

35 DA E PER LA SVIZZERA
bagno nella foresta: UN BALSAMO PER CORPO E MENTE.
Non
vengono effettuati invii all’estero. I dati personali saranno trattati in modo confidenziale. Tuttavia, può essere utilizzato per scopi promozionali e di marketing.

Leggende o verità?

Un piccolo morso dalle grandi conseguenze: le punture di zecca in genere passano inosservate inizialmente, ma possono avere conseguenze anche gravi. Su questi animaletti circolano diverse voci, ma quali sono vere e quali no?

LA PUNTURA DI ZECCA NON È DOLOROSA

Durante il morso, l’animale rilascia una sostanza antidolori� ca, per cui la vittima non sente quasi alcun dolore nel punto del morso. Tuttavia, può veri� carsi un prurito causato dalla saliva dell’animale.

Verità!

LE ZECCHE DEVONO ESSERE RIMOSSE CON UNA TORSIONE

Al contrario, occorre evitare di torcere questi animaletti. Attraverso il rostro con cui la zecca si con� cca nella pelle, sussiste il pericolo che durante la torsione la testa si stacchi e rimanga incastrata. Occorre controllare di rimuovere l’intera zecca, compresa la testa. Di conseguenza: è falso!

LE ZECCHE SONO ATTIVE SOLO CON IL CALDO

Questi animaletti sono quasi sempre attivi, non solo con le temperature calde. Le zecche sono resistenti e solo temperature prolungate di – 20 °C e inferiori le eliminano. Vanno in letargo, ma non mordono. Si tratta dunque di una leggenda!

LE ZECCHE DEVONO ESSERE RIMOSSE

IL PRIMA POSSIBILE

Sì, perché più a lungo la zecca succhia, più alto è il rischio che trasmetta batteri e virus. Esiste il rischio di essere infettati dalla malattia di Lyme o dalla TBE. Per questo motivo, dopo una giornata trascorsa nel bosco è necessario veri� care accuratamente l’assenza di zecche. È possibile proteggersi con una vaccinazione. Quindi è vero!

Con i nostri migliori auguri per la vostra salute:

9003

Femannose N 14 sacchetti da 4 g

Biovigor Sciroppo ricostituente

Leukomed Cerotti

Voltaren Dolo Patch

Sacchetti 5 pce

Farmacia di Agno SA, Agno

Farmacia San Provino, Agno

Farmacia della Montagna SA, Arzo

Farmacia Ascona, Ascona

Farmacia Dr. Camponovo, Balerna

Farmacia Teatro, Bellinzona

Farmacia Pharmantica, Biasca

Farmacia della Posta, Breganzona

Farmacia San Carlo, Breganzona

Farmacia San Luca SA, Caslano

Farmacia della Valle, Cevio

Farmacia Arcobaleno, Chiasso

Farmacia Chiesa, Chiasso

Farmacia Liver, Chiasso

Farmacia Nuova E. Chiesa SA, Chiasso

Farmacia Bernasconi, Coldrerio

Farmacia Amica, Curio

Farmacia Martinoli, Dongio

Farmacia Nuova, Gordola

Farmacia Arcobaleno, Grancia

Farmacia San Zeno, Lamone

Farmacia Internazionale, Locarno

Farmacia Lafranchi SA, Locarno

Farmacia Sole, Locarno

Bepanthen MED Plus Crema e spray

Flam-x Dolo forte

Gel tb 180 g

Curanel

Farmaco per il trattamento delle onicomicosi

delle farmacie Feelgood’s ticinesi

Daylong Crema solare

Farmacia Riviera SA, Lodrino

Farmacia Airone, Lugano

Farmacia Bozzoreda, Lugano

Farmacia Cassarate, Lugano

Farmacia Loreto, Lugano

Farmacia Nassa, Lugano

Farmacia Pelli, Lugano

Farmacia Solari, Lugano

Farmacia Magliaso, Magliaso

Farmacia Generoso, Melano

Farmacia Accademia, Mendrisio

Farmacia Sciolli, Minusio

Farmacia Collina d’Oro, Montagnola

Farmacia San Nicolao, Novazzano

Farmacia Martinoli, Olivone

Farmacia Paradiso, Paradiso

Farmacia Biomedica, Pambio-Noranco

Farmacia San Giorgio, Ponte Capriasca

Farmacia Martinelli SA, Pregassona

Farmacia Neuroni, Riva San Vitale

Farmacia Zanini, Stabio

Farmacia Taverne, Taverne

Farmacia Nobile, Tesserete

Offerte valide fino al 31.05.2023 presso tutte le farmacie Feelgood’s ticinesi (non cumulabili) Questi sono medicamenti. Leggete i foglietti illustrativi 20% DI SCONTO
SCONTO
DI SCONTO
SCONTO
20% DI
20%
20% DI
20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO 20% DI SCONTO

La prossima edizione sarà pubblicata in

giugno 2023

NEL PROSSIMO NUMERO:

• Incollare anziché suturare: Gli adesivi in medicina

• Grande sensibilità: Così le ostetriche aiutano le future mamme

• Dormire nonostante la canicola: Come alzarsi al mattino riposati

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.