ROBERTA VECCI, INTERNATIONAL MARKETING DIRECTOR DI SAN MARCO GROUP, CUI APPARTIENE NOVACOLOR Sostenibilità, riciclo, sono solo alcune delle parole che si sfida: nel 2019 siamo stati, infatti, la prima realtà nel ripetono nel nostro quotidiano: Come si declina in azienda settore decorativi in Italia a ottenere la certificaziol’attenzione all’ambiente? ne RedCert2. Si tratta di un attestato importante Novacolor è un brand che ha sempre cercato di intraprendere strade inconsuete e non prevedibili, lanciando e proponendo nuove tendenze di mercato. Il nostro impegno si è sempre incentrato nel produrre finiture decorative con un approccio sostenibile al 100%. In questo modo, siamo riusciti a creare prodotti che soddisfano le esigenze e le aspettative dei clienti, senza intaccare il benessere delle generazioni presenti e future. Quest’ambizione è diventava realtà grazie al sistema di produzione Mass Balance Approach, che prevede la progressiva sostituzione dei materiali derivanti da risorse fossili con materie prime derivanti da risorse rinnovabili permanenti, in particolare, dallo sfruttamento delle biomasse. La vera sfida, in questo caso, era non perdere nulla della qualità e del valore estetico decorativo dell’offerta Novacolor, nonostante questo importante orientamento al green. Oggi sentiamo di aver vinto tale
nel settore industriale, dedicato a chi ha scelto di investire in modo significativo nelle materie prime sostenibili. Le biomasse che utilizziamo sono costituite da materiale di tipo biologico, che deriva da scarti non sottratti alla catena nutritiva dell’uomo e degli animali. L’utilizzo di questi materiali, modificati attraverso diversi procedimenti per ricavarne sia combustibili, sia energia elettrica, è un atout importante nella produzione di vernici e pitture decorative, perché permette ai consumatori di cambiare le proprie abitudini d’acquisto, propendendo per materiali amici dell’ambiente, senza rinunciare alla qualità. E i benefici sono notevoli: a partire dalla riduzione dei gas serra, derivante dalla diminuzione del consumo di risorse fossili, al recupero e riutilizzo di rifiuti destinati allo scarto e allo smaltimento. Standard di alta qualità e produzione sostenibile sono i due cardini attraverso cui Novacolor si proietta verso il futuro. Non solo per orientare se stessa verso la tutela dell’ambiente, ma con l’intento pionieristico e di più ampio respiro di permettere al consumatore di cambiare le abitudini di acquisto, proponendo materiali green, e di tracciare una strada percorribile a chi intendesse cambiare approccio nel settore della produzione di vernici e pitture decorative. Bello e sostenibile sono concetti sinergici, condivisi e condivisibili, per aiutare il settore e l’ambiente a raggiungere il meglio a favore di uno stile di vita adatto al futuro.
Non da meno… come vi ponete di fronte alla necessità del cambiamento tecnologico e della trasformazione digitale, imposta dal periodo storico che abbiamo vissuto, dettato dalla pandemia?
www.novacolor.it
Gli ultimi anni sono stati per tutti molto difficili, ma è proprio nei momenti di difficoltà che ci si apre alle nuove ipotesi vincenti che, in altre condizioni, forse non sarebbero state colte. Per non allentare mai il filo che ci tiene legati ai nostri clienti e per continuare a offrir loro servizi alternativi ma efficaci, ci siamo affidati alla proposta di video tutorial online e abbiamo partecipato a eventi di settore, virtuali e interattivi, mirati alla formazione e all’informazione. Abbiamo preso parte a Social Live streaming, in collaborazione con testate web e radio vicine al nostro mondo. I social sono sicuramente uno dei canali ormai fondamentali per affermare la propria presenza e prendersi cura dei propri clienti, creando una vera e propria comunità virtuale, dove poter scambiare informazioni, ma anche emozioni. Da pochi mesi abbiamo intrapreso inoltre una nuova fase della nostra proposta di comunicazione online attraverso l’aggiornamento del nuovo sito ufficiale: un luogo virtuale dedicato a tutte le proposte di design e colore, con un approccio estremamente innovativo definito human to human dal visual emozio-