PROGETTARE
SALA GUIDO LEGNAMI
strutturalegno
032
PARTICOLARI DELLA COPERTURA: L'ORDITURA PRIMARIA, SECONDARIA ED IL PERLINATO DELLA COPERTURA SONO IN LEGNO MASSICCIO DI ROVERE
La copertura, anch'essa in legno massiccio di rovere, è collegata all'xlam attraverso una banchina perimetrale fissata a sua volta alle pareti. L'orditura secondaria è collegata alla banchina e poggia sulle terzere; sopra i travetti è posizionato il perlinato interno sempre in rovere.
L'INVOLUCRO ISOLANTE E LE FINITURE Il pacchetto isolante della copertura è realizzato con un telo protettivo impermeabile all'acqua e permeabile al vapore che svolge anche la funzione di tenuta all'aria; pannelli isolanti in sughero; telo sottotetto aperto alla diffusione del vapore acqueo e impermeabile altamente traspirante che svolge la funzione di tenuta al vento; sopra questo telo è stata collocata la ventilazione ed i listelli portategola. La committenza ha poi scelto un manto di copertura in tegole di ardesia e lattonerie in rame.
PARTICOLARI DELLA COPERTURA: MANTO DI COPERTURA IN ARDESIA E LATTONERIE IN RAME