Vita&Salute WEB 00/21

Page 10

CALEMBOUR

Organi da suonare M

ASCOLTA LA STORIA

onselice da casa mia? Non è distante a un’andatura alterca per il traffico costante. Leggo l’occhiello sul giornale locale con l’occhiale e un palmo sul naso. Un organo in canne e ossa, imponente: 6 metri e 645 canne fumanti, con una musicalità, una purezza e una potenza del suono veramente stradivari, Donato, in verbo gratuito, da un generoso e forse genero di suo suocero: Gianni Brunello, parrocchiano e monselicense benemerito. L’organo è strumento de’sensi, il vento gl’è sospinto con pressione diastolica alta in serate e giornate di bassa pressione emotiva. Si spiega in un composto organico non in un origamico di pioppo da gettare come rifiuto di carta pestata da mille suole indifferenziate. L’organo batte in petto racchiuso da bottoni abbracciati stretti nelle loro asole che riverberano sulle lentiggini oscurate come isole per le serate rosse degli occhi al sole. Un organo che suona sempre i suoi femori e anche al plurale, per il soldato semplice e in generale. È un abbraccio

10 VITA

SALUTE WEB 00I21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Vita&Salute WEB 00/21 by Vita&Salute - Issuu