3 minute read

Le ghirlande estive, segno di armonia

Usanza diffusa in Nord Europa e oggi apprezzata anche in Italia, queste belle composizioni sono un simbolo di gioia e serenità: da comporre con le proprie mani.

Siamo stati noi Italiani a inventarle, in tempi lontani: nell’antica cultura romana non mancavano mai per celebrare, onorare e decorare. La loro forma circolare è perfetta per esprimere il ciclo perenne della vita, l’unione e la perfezione dei sentimenti, il rinnovamento, la speranza.

Da molti secoli sono rimaste nella cultura del Nord Europa per festeggiare non solo il Natale ma anche il ritorno della bella stagione, i piaceri dell’estate e l’allegria di vivere all’aperto: riprendiamoci dunque questa bella tradizione preparando ghirlande estive, per decorare la casa, per festeggiare qualche evento particolare, per un bel regalo da preparare con le nostre mani.

In occasione di una festa o di una cena particolare, le semplici ghirlande di ulivo appese agli schienali delle sedie sono un’espressione di pace e amore.

Un simbolo di unione. Il cerchio esprime il ciclo della vita e la vicinanza continua anche quando si è lontani. Luce suggestiva Anche chi non ha esperienza di composizione floreale può circondare un bicchiere portacandela con spighe di orzo per ottenere un effetto molto suggestivo.

Per una cena in terrazzo o in giardino procuratevi dei girasoli recisi per completare l’allestimento di tovaglia e tovaglioli gialli, uno spettacolo accogliente e di sapore estivo. I girasoli possono essere coltivati anche in vaso: scegliete varietà nane, seminando a metà primavera. Hanno bisogno di sole e di irrigazioni generose e regolari.

Il girasole, simbolo di fedeltà e di allegria

COSA MI SERVE?

Il girasole augura gioia e, nel linguaggio dei fiori, simboleggia allegria, vitalità, positività e amore durevole nel tempo. La sua capacità di seguire il sole durante il giorno lo rende un simbolo di fedeltà e perseveranza. ed è ideale per un dono gentile o per decorare la tavola in occasione di una serata in compagnia. I fiori recisi durano a lungo se, come in questa composizione, gli steli sono immersi in spugna da fioristi inumidita.

1. Utilizzate un cestino o una ciotola di ceramica a forma di cuore, e munitevi di un pane di spugna da fioristi, scegliete girasoli a fiore piccolo o altri fiori estivi a piacere

2. Riempite il cestino con la spugna da fioristi ben inumidita, dopo averlo rivestito con un telo in plastica, recidete gli steli dei fiori in modo da non farli sporgere troppo dal bordo del cestino.

3. Completate il cestino che si presta ad essere un gioioso centrotavola o un bel regalo fai-da-te; mantenendo umida la spugna, e tenendo la composizione in luogo fresco, dura a lungo

Il piacere di creare... anche senza esperienza

Appassionarsi all’arte della creazione floreale è facile ed entusiasmante: anche partendo da zero si possono trovare idee che non presentano particolari difficoltà, utilizzando i materiali disponibili nel fornitissimo reparto dedicato alle composizioni floreali nel punto vendita Viridea. Leggendo con lo smartphone il QR code qui a sinistra si possono trovare molti spunti facili e ben spiegati, sia per le ghirlande che per mazzi e altre idee fai da te.

Feste d’estate e sapore di mare

Le ghirlande o altre composizioni con fiori freschi o materiale essiccato, disidratato o artificiale in stoffa sono una scelta perfetta per sottolineare le atmosfere di un momento particolare.

Chi ha poca esperienza partirà da composizioni relativamente semplici (e anche poco costose) utilizzando una base pronta per fissare con il filo di ferro fiori, foglie, nastri, spighe o anche decorazioni marine come stelle e conchiglie che possono essere applicare con la pratica pistola per la colla a caldo: un’idea carina per evocare i piaceri delle vacanze e il blu dei nostri mari che ci aspettano. n

Ghirlande primaverili ed estive

Le composizioni floreali con fiori freschi, essiccati o di stoffa sono attraenti e decorative. Nel punto vendita c’è ampia scelta di materiale adatto per creare e inventare con le proprie mani, per la propria casa o per un regalo gradito.

• Basi per ghirlande di vario tipo.

• Filo di ferro sottile e plasmabile e spago adatto per fissare i materiali.

• Fiori recisi freschi, essiccati o di stoffa per creare a piacere.

• Manuali e altri materiali per la composizione floreale e, sul sito www.viridea.it, corsi per prendere spunti e apprendere tecniche.

Le basi in paglia o altri materiali naturali sono consigliate per composizioni di sapore country.

o da posare sul tavolo, è perfetta anche per i fiori freschi.

Fiori e spighe essiccati sono perfetti per composizioni di lunga durata

This article is from: