1 minute read

Piante in vaso: gli errori da evitare

Adeguarsi al clima che cambia

Piante come la lantana fioriscono bene anche quando le temperature estive sono altissime.

Se desideri un ambiente meraviglioso, ricco di fiori e di colore dalla primavera all’autunno, ma pensi che lo spazio costituisca un limite, ti stai sbagliando. Anche un minuscolo balcone offre grandi possibilità. Se poi c’è più spazio, allora puoi creare un giardino pensile con un budget contenuto e un grande valore per il tuo benessere. Vasi e cassette sono utili anche per creare in giardino elementi di richiamo visivo, punti focali, schermi vegetali che si possono spostare in base alle esigenze e al cambio delle stagioni. Ma per un buon risultato, dovresti evitare questi errori che compromettono il risultato finale e la soddisfazione.

1. Sai cosa stai comprando? Se non conosci la pianta e le sue esigenze, non lasciarti attrarre solo dall’aspetto e dal colore dei fiori. Chiedi al personale del punto vendita le informazioni sulle sue esigenze di base (sole/ombra, spazio necessario, periodo di fioritura, accostamenti con altre piante ecc.).

2. Il vaso: tipo e dimensione. La maggioranza delle piante da esterno ha bisogno di un contenitore profondo e capiente. Inoltre, i vasi grandi possono migliorare l’aspetto complessivo del balcone o terrazzo: si presentano meglio rispetto a tanti vasi piccoli, richiedendo meno lavoro e meno innaffiature. Dopo l’acquisto rinvasa subito: il vasetto vivaistico è sempre sottodimensionato rispetto allo sviluppo e il terriccio si disidrata molto rapidamente.

Tutto a portata di mano. Prima di effettuare il rinvaso, prepara tutto ciò che occorre e calcola quanto terriccio può servire: nel dubbio, abbonda un po’, per non restare a metà dell’opera!

This article is from: