
1 minute read
Fiori per attirare api e farfalle


Sedum. Succulenta dalla splendida e durevole fioritura rosa, in aiuole e anche n vaso; resiste al freddo (è perenne: scompare in inverno e rivegeta in primavera).

Verbena. Robusta e generosa, con steli alti e flessuosi, adatta per aiuole e grandi vasi. Le infiorescenze sono continuamente visitate da api e farfalle.
Echinacea. Bellissimi fiori a margherita, di colore rosa intenso; come la rudbeckia forma simile, ma gialla), è un fiore ottimo per le api.
Zinnia. Fiore delle praterie americane molto utilizzato in passato e oggi un po’ dimenticato; tollera il caldo intenso ed è gradito alle farfalle
Buddleja. Per siepi miste, cespugli o anche in vasi grandi e profondi; esistono anche varietà nane poco ingombranti. Richiamo irresistibile per le farfalle.
Aster. In fiore fino al tardo autunno, è graditissimo agli insetti impollinatori. Molto bello e durevole anche in vaso, poco esigente di cure.

I mix di semi per attirare api e farfalle
Da questi semi nascono fiori molto colorati e di altezza variabile, con colori e profumi che li rendono “calamite” per api e farfalle. Facili da coltivare, possono abbellire aiuole e giardini e sono indicati anche per la coltivazione in vaso. Prediligono l’esposizione al sole e si seminano tra febbraio e luglio.
