1 minute read

Freschezza e relax in acqua

Quando le temperature estive diventano bollenti, il sogno di una piscina si affaccia alla mente di chi dispone di uno spazio all’aperto.

La vasca classica interrata è una scelta costosa ma durevole, che valorizza il giardino e la casa; se ben accessoriata e protetta, diventa fruibile per almeno 6 mesi all’anno (anche tutto l’anno se coperta da una veranda). Oggi esistono anche sistemi di filtrazione naturali e sostenibili per mantenere l’acqua pulita senza impiego di agenti chimici.

Un’opzione meno impegnativa è la piscina fuori terra; i modelli più piccoli, destinati prevalentemente ai bambini (ma non solo!), si ritirano a fine stagione e richiedono una spesa molto contenuta. Il costo aumenta anche sensibilmente in funzione delle dimensioni, delle caratteristiche e dei materiali, per esempio quelle con struttura in acciaio e robuste pareti effetto legno, complete di skimmer, filtraggio a sabbia e accessori come la scaletta e altro, che rendono la vasca più comoda e fruibile.

Idromassaggio: anche in terrazzo

Previa attenta verifica circa il peso che può sostenere il terrazzo, rappresentato dal parametro kg/mq, e dalla presenza di allaccio alla corrente elettrica e alla fonte idrica, si può pensare a una piacevolissima vasca idromassaggio, che sarà perfetta anche nei piccoli giardini, in cortile, sotto un portico...

La gamma è vasta e comprende anche soluzioni poco impegnative, con struttura gonfiabile in soli 5 minuti, per farne una vera e propria spa in cui rilassarsi da soli, in famiglia o con gli amici. Sia in terrazzo che in giardino, la vasca idromassaggio andrà collocata in una zona appartata e protetta dagli sguardi esterni, su una pavimentazione pianeggiante e antiscivolo: una vera e propria oasi di benessere che può essere sfruttata, con acqua riscaldata, tutto l'anno. n

Vasca idromassaggio gonfiabile Bestway

Rome Lay-Z-Spa AirJet 4-6 persone: relax e freschezza anche in poco spazio. I

This article is from: