1 minute read

Giardino e terrazzo sensoriale: emozioni e fascino

Garofanini: profumo e colore. Ottimi in vaso, lunga fioritura, sono fiori che si prestano bene all’ecogardening; difficilmente si ammalano e le piante durano anni.

Bambù nano: la musica della natura. Le foglie che vibrano alla brezza generano un suono gentile e rilassante. Le varietà di media altezza creano schermi protettivi.

Pomodorini: belli e buoni. Vista, olfatto e odorato sono stimolati da questi ortaggi molto indicati anche per chi sceglie di fare l’orto in vaso.

Salvia argentea: da accarezzare. Le piante dalle foglie vellutate sono meravigliose da accarezzare. Questa salvia ha sfumature argentee e tollera il caldo intenso.

Erba cipollina: sapore e bellezza. Facilissima anche in vaso, ha steli dal gusto accentuato e fiori rosa anch’essi commestibili: si possono unire alle insalate.

Basilico rosso: da vedere e assaggiare. É tra le tante curiosità offerte dalle piante aromatiche, compagne fedeli per l’uso in cucina e per la salute.

Colori e profumi per la tranquillità emotiva. Il lillaazzurro delle campanule è perfetto per indurci a cercare e trovare la calma e concentrazione per riflettere, studiare, dedicarsi ad attività creative.

Il mix di semi di basilico contiene una selezione di sementi di varietà italiane di diversa tipologia,con un profumo e un sapore intenso. Una pianta che non può davvero mancare sul terrazzo o nel giardino di casa.

This article is from: