Uomini e Trasporti n.403 Maggio/Giugno

Page 1


Il trasporto che cambia

quali sono i vantaggi di lavorare con l’ IA?

DAZI

DALLA CARTA AL DIGITALE La rivoluzione e-CMR

NUOVO SCANIA DA 11 LITRI Snello, ma con il cuore da Super

core, plus, FULL o pro?

Scegli la formula di assistenza più adatta alle tue esigenze.

Services 360 è la soluzione modulare dei Servizi Scania, che ti garantisce di trovare il medesimo livello di assistenza sia in Italia che all’estero.

Potrai scegliere tra quattro formule a copertura crescente basate su piani di manutenzione flessibili e ottimizzati, affidandoti all’esperienza e alla competenza Scania.

scopri di più

E se fosse l’uomo a far paura alla macchina?

di Daniele
Di Ubaldo

Inchiesta AI

26 IL FUTURO DELLA LOGISTICA VISTO DALL’ALTO DELLA LEADERSHIP

30 IL FUTURO DEL TRASPORTO VISTO AD ALTEZZA STRADA 32 L’EVOLUZIONE DELLA LETTERA DI VETTURA

42 IL SONDAGGIO DI UET

38 LA DASH CAM DI GEOTAB CON UN’INTELLIGENZA IN PIÙ 44 PNRR E DIGITALIZZAZIONE DELLA LOGISTICA

48 L’INTELLIGENZA INTERMODALE DI EASYRAILFREIGHT, PROPOSTA DIGITALE DI RFI

50 L’INNOVAZIONE IN FORMATO INFRASTRUTTURA SECONDO ROBERTO TOSETTO, DG INTERPORTO PADOVA

52 LE RELAZIONI TRA LAVORO E TECNOLOGIA SECONDO EMILIO COLOMBO, COORDINATORE SCIENTIFICO DI RAMSTAD RESEARCH

FATTI, DATI E TREND

FISCALE! 22 A COLLOQUIO CON L’INGEGNER NICOLÒ TRIFONE

Gennaro Speranza

Solo

DA DIMENTICARE

PAROLE

DA SCOPRIRE

Dissing

di Gennaro Speranza

SOTTO LA LENTE DELL’OSSERVATORIO CONTRACT LOGISTICS

FATTI, DATI E TREND

SOTTO LA LENTE DI UNIONTRASPORTI

Imposte concordate, ritocchi di primavera

Il Concordato Preventivo Biennale semplifica la gestione fiscale in quanto consente di pianificare meglio le attività potendo prevedere gli impegni tributari. Per il biennio 20252026 ci sono alcune novità. Le abbiamo passate in rassegna per aiutare imprenditori e società a decidere se aderire in modo consapevole

Vantaggi e obblighi del Concordato

30 SETTEMBRE 2025

Come funziona il CPB

Eventi straordinari e riduzioni

FORFETTARI ESCLUSI

Chi può aderire al CPB

Revoca e modifiche recenti

Rettifica

Valentina Camorani Scarpa commercialista Studio Gnudi
DAZI Dopo la doccia scozzese di Trump, il mercato globale prova a riorganizz a

Il dopoguerra delle tari ffe

Il dopoguerra delle tari ffe

Confusione, incertezza e la ferma convinzione di tutti gli operatori che nulla sarà come prima. Così si cercano vie d’uscite: produrre negli USA, cercare nuovi mercati, puntare sul marketing, dividere i costi con gli importatori. Ma intanto c’è la corsa a esportare in America il più possibile nei tre mesi di sospensione dei dazi. Poi, si spera che l’Unione europea si metta d’accordo con Trump

I precedenti storici STORIE DI DAZI, POLLI E FURGONI

Donald Trump in
Uno zig-zag globale
Cesar Perez Ruiz
Lamberto Frescobaldi
di Umberto Cutolo

DAZI

I settori colpiti
Il campione di Livorno

Le conseguenze della guerra commerciale sul trasporto container NON C’È PACE PER IL CASSONE

Antonio Tajani
Antonio Baravalle
Scrocchia
Giancarlo Licitra

DAZI

Un prodotto che invia il 72% dell’export verso gli USA

SIDRO ITALIANO PER I BOYS AMERICANI

Nicola
Giuseppina
«Josè» Rallo dal

FAI VIAGGIARE LA TUA MERCE CON

Pianifica il tuo trasporto con la nostra piattaforma di logistica, un sistema efficiente, trasparente, sostenibile

Visita il sito e inizia una simulazione di viaggio per il tuo business erf.rfi.it

«Prepariamoci a un futuro condizionato dai dazi»

Perché è un palliativo?

«Oggi l’incertezza è totale», afferma l’imprenditore. E spiega che i suoi importatori americani da una parte chiedono di dividere il 10% dei dazi in vigore, dall’altra si consorziano per fare stoccaggio durante i tre mesi di sospensione delle tariffe. Quanto alla ricerca di mercati alternativi, «noi l’abbiamo sempre fatta e continueremo a farla a prescindere dai dazi»

Ma un aumento dei prezzi finali non può favorire la concorrenza dei vini americani o quelli di altri paesi?

In caso di rallentamento delle esportazioni negli USA, avete valutato di spostarvi su altri mercati?

L’interfaccia easy della digita LA SOLUZIONE

L’OBIETTIVO DI FERCAMPERCHÈ ERA DIFFICILE

Fornire ai clienti un’interfaccia intuitiva per quotazioni e booking

Dare un’alternativa 2.0 a mail, telefono, EDI (Electronic data interchange) , API (Application programming interface)

lizzazione

Fino a ieri c’erano le mail, le telefonate, le relazioni supportate da applicazioni diverse. Oggi, con l’aiuto di cargomotion, Fercam mette ordine e affida ogni rapporto con partner e clienti a un’unica e intuitiva piattaforma su cui richiedere quotazioni, booking e tracking

user experience

2024: FATTURATO A 706 MILIONI

CON UN +5,8%

Philipp Ortwein
LA SOLUZIONEI BENEFICI

INCHIESTA IA A colloquio con l’ingegner Nicolò Trifone

Zara
il Digital Twin
Nuro Meituan

Il cervello digitale alladellaconquista supply chain

Una ricerca della LIUC evidenzia come un’azienda su cinque abbia già adottato soluzioni di IA per la pianificazione della supply chain, la previsione della domanda e la pianificazione delle scorte. Invece, solo l’11% utilizza l’intelligenza artificiale per il trasporto e solo il 12% per il magazzino. Nel trasporto puro il 21% delle imprese con IA la usa per abbinare ordini, viaggi e trasportatori, il 17% per ottimizzare i percorsi di trasporto e il 15% per la previsione dei ritardi di consegna

Ocado e JD.com

Nicolò Trifone
di Luca Regazzi

INCHIESTA IA A colloquio con l’ingegner

Nicolò Trifone

DHL e FedEx Parlando di trasporto puro, in che modo la IA può aiutare, per
Maersk
Amazon e UPS

Amazon punta sul robot in magazzino: Ecco Vulcan, delicato con i fragili

Gabriele Sigismondi, Country Director di Amazon Logistics in Italia, racconta l’organizzazione del player che ha rivoluzionato il modo di fare logistica e di spostare le merci. Lo abbiamo contattato all’indomani del Delivering the Future, evento annuale in cui il colosso dell’eCommerce ha annunciato 700 milioni di euro di investimenti in tecnologia nei depositi per l’ultimo miglio in Europa che si aggiungono agli altri 700 milioni messi in campo per i centri di distribuzione. Del resto, da una piattaforma digitale passa anche il rapporto con i trasportatori e i fornitori di logistica dell’ultimo miglio…

Vulcan è un robot dotato di capacità tattile. È in grado di riconoscere e manipolare il 75% dei prodotti, anche in spazi ristretti, operando con precisione sia nelle aree più alte che in quelle più basse degli scaffali. Grazie ai suoi sensori tattili, percepisce il contatto con gli oggetti e applica la giusta forza per non danneggiarli, dimostrandosi delicato anche con i prodotti più fragili.

LA RETE DI AMAZON IN ITALIA

A VERCELLI SI CONCEPISCE IL FUTURO

INCHIESTA IA Il futuro del trasporto visto ad altezza strada

Tutta l’intelligenza che abbiamo (già)

Un viaggio tra le intelligenze, umane e artifi ciali, per capire dove ci sta portando – davvero – la guida autonoma

• ma può chiedere al conducente di intervenire.

• volante e pedali.

nazione di Her

L’intelligenza umana

Intelligenze quotidiane

di Laura Broglio

I nostri occhi utilizzano solo la visione centrale, ovvero una zona di circa 3 gradi. Radar e sensori attorno al veicolo coprono aree anche oltre i 180 gradi, grazie a trasmettitori che emettono onde radio

Radar e sensori

Telecamere intelligenti

Frenata automatica d’emergenza (AEB)

L’essere umano calcola male la distanza di sicurezza e spesso è troppo vicino per evitare una collisione. L’ACC rallenta, si ferma, riparte e legge in anticipo la strada

Adaptive Cruise Control (ACC)

Mantenimento corsia (LKA – Lane Keep Assist)

Rilevamento della stanchezza

Una scelta intelligente

INCHIESTA IA L’evoluzione della lettera di vettura

Dalla carta al digitale: la rivoluzione e-CMR

Con la versione elettronica della lettera di vettura internazionale si risparmia l’85% del tempo. Per vericarlo la stanno testando Codognotto in Polonia e nel Regno Unito, Fercam in Italia e Spagna e da Barbiero Spa. Tutte esperienze raccontate in un webinar organizzato da Uniontrasporti nell’ambito di un progetto cofinanziato dall’IRU

Partite le sperimentazioni

Tempi ridotti dell’85%

Senza incentivi a rischio le piccole realtà

I risparmi di tempo al microscopio

Gli autotrasportatori che decidono di digitalizzare la lettera di vettura riducono mediamente il tempo impiegato per i documenti di viaggio da 20 a 3 minuti (in media circa l’85%) italiz tura tem nti d di di ve ente cum

Sommario

l’Agenda di maggio-giugno 2025

• per giovani e donne

• • Riduzioni per pedaggi

• Il retrofit obbligatario del tachigrafo

• Italia e Turchia

• a cura di Anna De Rosa

ACCISE: GIÙ LA BENZINA, SU IL GASOLIO

DOPPIO BONUS PER GIOVANI E DONNE

ENERGIA: SOSTEGNI TAGLIA- COSTI

RIDUZIONI PER PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024

FATTURATO € CLASSE VEICOLO%

IL

COME FUNZIONA LA MENSILIZZAZIONE DEL TFR

I TRASPORTI TRA ITALIA E TURCHIA

CONTROLLO DOCUMENTI: BASTA IL DIGITALE

COSTI DI GESTIONE aprile 2025

CISTERNATO

L’eccellenza che meriti.

Sprinter.

Con MBUX di ultima generazione e i più innovativi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida di serie.

INCHIESTA IA La Dash cam di Geotab con un’intelligenza in più

La videocamera da cruscotto integrandosi con la piattaforma di gestione flotte MyGeotab, riesce a registrare eventi e comportamenti di guida e a fornire prove in caso di incidenti. Tra le aziende che la utilizzano Euroloo (Gran Bretagna), Domino’s Pizza e 3 Sisters Logistics (USA). Tutte estere. Ma perché in Italia non riesce a far breccia?

che garantisce sicurezza

di Luca Regazzi
Domino’s Pizza, risparmiati oltre 100mila dollari

Euroloo, minori consumi e zero richieste assicurative

Euroloo è un’azienda britannica specializzata nel noleggio di servizi igienici mobili, che ha implementato le dash cam SureCam integrate con la

3 Sisters Logistics, costi t agliati e fiducia degli autisti conquistata

INCHIESTA IA La Dash cam di Geotab con un’intelligenza in più

Garantire flessibilità agli slot di carico? Ci penserà l’AI

Secondo una ricerca di GS1 Italy le merci che arrivano in consegna dopo le 13 sono solo un quinto, creando

te dei magazzini della GDO riceve le merci in gazzino, in consegna da parte del trasportatore e tatore allo scarico e di scarico dall’ingresso del al pomeriggio, si è osservato un miglioramento

dei trasportatori nei magazzini, tecnologie e prodi creare un sistema di prenotazione dei tempi di scarico che, grazie all’ausilio dell’intelligenza

INCHIESTA IA

Hai mai usato nel tuo lavoro strumenti di intelligenza artificiale?

Per te l’intelligenza artificiale nel trasporto è…

Secondo te, qual è il principale ostacolo alla guida autonoma?

strade non pronte problemi di responsabilità

fa paura

Un aiuto per svolgere meglio il lavoro

Un rischio per la perdita

della tecnologia

Monteresti sul tuo camion telecamere IA che ti avvisano in tempo reale di potenziali pericoli? Ti sentiresti, cioè, a tuo agio a essere «monitorato» per una maggiore sicurezza?

Sì, se aumenta la sicurezza

No, non mi va di essere ripreso

Non lo so/Dipende da come funziona

Telecamere intel

Videosorveglianza IA? C’è che dice no

ligenti a bordo?

Vorrei, ma non mi fido
Gli ostacoli alla guida autonoma
di Gennaro Speranza

INCHIESTA IA PNRR e digitalizzazione della logistica

Il bando del desiderio rischia

In ritardo di quasi un anno, con la dotazione economica ridotta, il sostegno del Pnrr alle imprese per la digitalizzazione delle supply chain dovrebbe arrivare entro il terzo trimestre 2025, ma il braccio di ferro con la Commissione Ue ha imposto target difficili da raggiungere e ridotto all’osso i tempi per la realizzazione dei progetti. Un’occasione persa per la logistica?

L’iniziativa di Confindustria e Anita I DIGITAL INNOVATION HUB PER L’ORIENTAMENTO DIGITALE DELLA LOGISTICA

Emanuele Orsini

di Deborah Appolloni

I tempi stretti: fine corsa a giugno 2026

I FONDI PNRR PER DIGITALIZZARE LA LOGISTICA

250 milioni

er digitalizzare la logistica

30 milioni

45 milioni

175 milioni

Obiettivo: sostenere 8.350 progetti. Sarà possibile?

Davide Bordoni

INCHIESTA IA PNRR e digitalizzazione della logistica

Chi e cosa finanzierà il bando

Parola a TTS ITALIA

Landolfi: «Soff riamo l’assenza di visione politica. Anche nella logistica i servizi in primo piano»

In che modo collaborerete con la Fondazione?

Avete sottoscritto un accordo con Open Logistics Foundation. Quali sono gli obiettivi?

anche il bando ministeriale tarda ad arrivare…

INCHIESTA IA L’intelligenza intermodale di EasyRailFreight, proposta di

La piattaforma facilita in primis l’accesso alle informazioni sull’intermodale, riduce enormemente le difficoltà di accedere ai servizi e avvia un contatto diretto tra cliente e fornitore

Il target di questo modulo sono quindi gli operatori intermodali?

Il nuovo modulo sarà quindi completato proprio in coincidenza con

Francesco Lugli

« Chiusi i cantieri, le tecnologie faranno da all’intermodalità »

Francesco Lugli, Responsabile Marketing Strategico di RFI, svela l’evoluzione della piattaforma lanciata poco più di un anno fa per facilitare la connessione tra clienti e fornitori. Il Gruppo FS guarda al «dopo 2026», quando la rete sarà libera da interruzioni e il settore potrà ripartire. Allo studio un nuovo modulo che metterà in chiaro le tracce invendute da tutti i gestori europei e un altro che darà la possibilità di tener sotto controllo il flusso degli incentivi per il trasporto ferroviario

Digitalizzazione degli accessi:

da tempo Padova ha avviato un sistema che dialoga con i mezzi in arrivo, assegnando au-

«Automatizzi

L’obiettivo dell’automazione è di raddoppiare la capacità di carico dei treni, utilizzare la notte per posizionare i container nelle giuste posizioni per le destinazioni future e ottimizzare gli spostamenti guidando le strutture da remoto con operatori al desk e non nelle cabine a 20 metri da terra. Un processo che viene da lontano, dopo la digitalizzazione degli ingressi, la vigilanza con i droni e la produzione di energia pulita con il fotovoltaico

NUMERI PER CAPIRE

44,8 milioni di euro

8000 treni e circa 400 mila camion

18 binari e 500mila mq

411.958

3 milioni di mq

punto siamo?

300 mila mq

40 mila mq

150 aziende e 3.000 addetti

amo le gru, per aumentare delle persone»

Automazione delle gru elettriche a portale: il siste da tecnici dell’Interporto, è in fase di test ma

automazione per il carico/scarico di container e semirimorchi operata da un interporto

Droni per la sorveglianza: per ora i ve “umano”, ma potrebbero funzionare in autonomia

«L’IA avrà forte impatto sulle professioni logistiche.

Secondo una ricerca di Ramstad sulle conseguenze dell’IA sulle professioni, trasporti e logistica sono tra i settori più esposti: i ruoli operativi dovranno prestare maggiore attenzione e controllo alle macchine, sorvegliandone il funzionamento e intervenendo in caso di anomalie

Finora alcune attività erano di esclusiva competenza di figure professionali altamente specializzate; con l’IA possono essere svolte anche da figure professionali mediamente specializzate, in grado di processare i dati, spezzando il monopolio e democratizzando le funzioni

Emilio Colombo
» di Deborah Appolloni

L’IMPATTO DI AUTOMAZIONE, AI E MACHINE LEARNING SULLE PROFESSIONI

LEGENDA

1. legislatori, imprenditori e alta dirigenza 2. specializzazione

AI Automazione Machine learning

Occorre quindi lavorare sulle competenze?

Come cambieranno le funzioni manageriali?

Un esempio?

Dietro al nuovo propulsore da 12,7 litri dell’Ovale Blu c’è un’idea semplice: dare di più (510 CV), consumando meno (-5%). Con un occhio attento alla sostenibilità e all’affidabilità nel lungo periodo

Più potenza, dove serve davvero

47 kg

Ecotorq Gen2:dri

I PRINCIPALI PUNTI DI FORZA

• • Maggiore durata e resistenza grazie

• •• per migliori prestazioni termiche

Consumi giù

Pronto per l’HVO

Progettato per durare

Nuovo motore Scania da 11 litri Snello, ma con il
GUARDA IL TEST

MAN TGX 18.520 con motore D30 euro Vie Più facile, sarà difficile

GUARDA IL TEST
Renault Trucks gamma K
Durezza fuori,
GUARDA IL VIDEO

Il van elettrico che

Design modulare, tecnologie basate su software aggiornabile e una gamma sviluppata da zero per il lavoro urbano. Il primo «Purpose Built Vehicle» di Kia debutta in Italia con l’ambizione di reinventare il concetto stesso di veicolo commerciale

Elettrico, modulare, sempre aggiornato

PRODUZIONE E FUTURO

DELLA GAMMA

Taglia compatta, capacità da grande

KIA PV5 CARGO

Versioni

Batterie

Autonomia

Portata max

Volume utile

Vano di carico

Soglia di carico

Tecnologia

30 anni di Mercedes-Benz Sprinter L’evoluzione di
GUARDA IL TEST

PNEUMATICI

L’impronta

Studiata per aff rontare le condizioni operative più impegnative, la nuova serie di pneumatici migliora la resa chilometrica e riduce i consumi

QUALITÀ CONCEPITA

PER DURARE

PIÙ VITE

Durata e robustezza in tante applicazioni

Innovazione tecnologica, dalla carcassa alla mescola

Più efficienza, anche in ottica sostenibile

• Powercoil

• Duracoil

• Carbion, I PLUS DELLA GAMMA X WORKS 2

ADERENZA G ARANTITA IN OG NI CO NDIZI O NE

Come è nata la passione per il camion?

RADICI PROFONDE

Riesci a conciliare il lavoro con la tua vita privata?

C’è anche concorrenza tra aziende per accaparrarsi i pochi autisti?

OLTRE LA STRADA

In famiglia condividono la tua passione?

Come affronti gli imprevisti e le difficoltà emotive che possono capitare durante il lavoro?

Cosa ti motiva ogni giorno?

Che ne pensi della carenza di autisti?

Se avessi una bacchetta magica, cosa cambieresti?

È scritto nelle stelle: è

ARIETE

mercato CANCRO valichi

TORO

gasolio

LEONE

autisti

GEMELLI

intermodalità

VERGINE

ambiente

il segnodelle infrastrutture

BILANCIA

infrastrutture

SCORPIONE

sicurezza

SAGITTARIO trasporti

veicoli

CAPRICORNO
PESCI
distribuzione urbana
ACQUARIO

Neopatentati cercasi

di Laura Broglio

KM&SERVIZI AUTOCARRI

GUIDA IN TRANQUILLITÀ E SEMPLIFICA OGNI TUO SPOSTAMENTO CON GARANZIE SU MISURA, UN’ASSISTENZA AL TUO FIANCO H24 E SERVIZI A PORTATA DI MANO CON L’APP UNIPO . PER UNA MOBILITÀ SEMPRE UN PASSO AVANTI.

PROTEGGI I TUOI

SPOSTAMENTI CON I DISPOSITIVI HI-TECH UNIBOX

TUTELA LE MERCI CHE

TRASPORTI DA EVENTUALI DANNI

PERSONALIZZA LE TUE COPERTURE CON FORMULE COMPACT O PLUS

RISPARMIA CON UNIBOX IN BASE

Messaggio pubblicitario.

TRASPORTI CINEMATOGRAFICI
OFFICINE SPECIALIZZATE
VEICOLI ELETTRICI NOLEGGIO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.