25 gen feb

La sfida dimenticata sulle pensioni nell’autotrasporto



![]()
25 gen feb

La sfida dimenticata sulle pensioni nell’autotrasporto





IN CABINA la storia del comfort
L’ANNO CHE VERRÀ le ansie per il 2025
LA FOTO CHE PARLA quattro veicoli in uno scatto





































Qualche anno fa ho conosciuto una donna che aveva iniziato da poco a guidare un camion.
stata fortunata. Aveva trovato lavoro in un’a-






ammalata e da quel momento anche lei cominciò a convivere con un’opprimente preoccupazione. E quando la portava con
Mi colpì questa storia e ancora oggi fornisce una dimensione
•
gere da nuovo ossigeno
• volgiamo lo sguardo nella direzione indicata dall’Osservato-
ne per i camion
• troppo complesse e onerose
•
un punto B.
to. A generarlo è una dilatazione delle inquietudini interiori
sui malesseri le stesse conseguenze di
il restyling di UeT (l’acronimo che campeggia sull’angolo in alto a sinistra della
un groviglio. Tendere l’orecchio al
anche a comprendere le ragioni di quel
camion e che induce chi in passato scelse di salirci sopra a fuggire altrove.
A generare l’usura psicologica è una dilatazione delle inquietudini interiori provocata dalle tante ore trascorse in cabina senza compagnia. Detto altrimenti, la solitudine produce sui malesseri le stesse conseguenze di un soffio sul fuoco: li amplifica
cata dalle ta ascorse in ca nza compag etto altrime olitudinep
non per esprimere la potenza sprigio-
Chi guarda veramente oltre il tempo e oroscopo ospitato da una rivista di autotrasporto e in cui le stelle lontane
mente familiari. Andatelo a leggere e capirete il perché.
401 01 25 anno XLIV
non produce pensione
26REQUISITI E OPZIONI
28I PIANI INTEGRATIVI
20 IL SONDAGGIO DI UeT
32L’ESEMPIO FRANCESE
37 COMMENTI
39PREPENSIONAMENTI E DEMOGRAFIA

3EDITORIALE
12LA SOLUZIONE
14 PREVISIONI
18ECHI DI FINANZIARIA
6PAROLE
8 FATTI, DATI E TREND
10 SONO FISCALE!
Imposte alla ricerca di un credito

A colloquio con Interservice. Quando l’assistenza gioca in serie A
Un viaggio nella storia del comfort







Ogni
è un servizio che vale e che deve essere riconosciuto come tale
Serve un cambio di paradigma:
è parte integrante del valore del Ogni pacco consegnato è il risultato di una rete complessa e stra-


Etimologia
Il termine nasce dalla fusione delle parole inglesi
L’idea di «recintare digitalmente» un’area è al centro del suo
A cosa serve
Quando nasce
un’area aree di rischio o avviando
frequenza questa tecnologia per monitorare i veicoli in tempo reale.
posizione, ad esempio segnalando aree di rischio o avviando . Un aiuto concreto suo
Applicazioni creative

















tasso 0% su Daily Cabinato anticipo zero su Daily Furgone. In pronta consegna 3° anno di garanzia estesa a soli 99€!
FATTI, DATI E TREND
Il mio post LinkedIn di maggior successo nel
te. Quando chiedo a Francesco (8 anni), che cosa vuol fare da grande, mi risponde senza esitazione «Guidare i camion!»,
Francesco passava in rassegna i vari

ha raccontato tante cose che non funzio-

dell’Osservatorio e che hanno ricordato alle aziende le direzioni di lavoro per migliorare e luogo di lavoro.
lavoro è quello di














ESEMPIO
perché interessa la tassazione delle perso-
di concerne la determinazione del reddito in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo
Vediamo in che modi.
1. IRES Premiale: giù l’aliquota per chi reinveste utili
2. Industria 4.0: come cambia il credito d’imposta
• almeno due anni;
•
• nuovi lavoratori a tempo indeterminato
devono muoversi rapidamente;
2.
devono inviare una comunicazione al ministero delle Imprese.
3. Transizione 5.0: incentivi per la sostenibilità
sta per le imprese che riducono i consumi
a seconda della riduzione dei consumi.
3.
è solo indicativo, poichè
l’importo reale dipende dalle risorse
4. ZES Unica Mezzogiorno: incentivi per le imprese del Sud

DA RICORDARE
Le domande devono essere
• • •
•
mentali.
5. Ri fi nanziamento della Nuova Sabatini
6. Tracciabilità delle spese di trasferta aerei.
7. Reverse charge negli appalti di manodopera: rinvio
sione del regime del alle prestazioni di servizi rese esclusivamente nei
tazione sul prossimo numero di UET.

• Organizzare i flussi inbound e outbound nello stabilimento di Offanengo (CR)
• Garantire un approccio human centric, tenendo
• Minimizzare i tempi di attesa che incidono sulle
venire in aiuto.
zione sono fermi nei piazzali.

Coim è una multinazionale italiana attiva da 60 anni nella produzione di materie chimiche, presente con stabilimenti produttivi in 7 paesi esteri oltre che in Italia


• Adozione del sistema Easyard con booking delivery, rilevazione delle targhe in

Totale digitalizzazione della documentazione



Paolo D’Adda

I tempi di attesa si sono ridotti del 15%
soddisfazione della soluzione costruita in partnership con
registrazione da totem virtuale su smartphone anche durante
Patrizio Ricci
Brennero e valichi
sull’asse del Brennero e che si accenda a livello nazionale ed
Maurizio
Longo
Paolo Uggè
che il sistema economico italiano sia penalizzato dalle decisioE Alessandro Peron stanno trasformando la nostra penisola in un’isola.



Valichi, transizione green, autisti sono i temi che, a inizio d’anno, preoccupano le associazioni dell’autotrasporto, che attendono risposte sul Brennero dalla Corte di Giustizia europea, sul Green Deal dalla nuova Commissione di Bruxelles e il resto dal tavolo con il governo. Ma, per ora, le preoccupazioni prevalgono sulle speranze di un anno positivo














SONO AUMENTATI NEL 2025
2% l’aumento del gasolio 1,8% l’incremento medio dei pedaggi autostradali
È necessario superare l’approccio ideologico che ha contraddiil regolamento
Gli autisti
230-260 euro al personale non viaggiante e a quello viaggiante
La transizione green
Giorgia Meloni
e condiviso. Uggè la lega anche alle condizioni di sicurezza dei la-


Il tavolo delle speranze
del Tavolo delle regole aperto dal governo con le associazioni. A
è essenziale che al Tavolo delle regole arrivino quelle norme richieste dalle associazioni di categoria e predisposte dal MIT a
5,6%
è l’incremento di costi registrato dall’autotrasporto nel secondo semestre 2024
to assunto formalmente dal ministro e cioè che una volta al mese -
La misura, che pone in capo al committente il versamento dell’imposta dovuta dal fornitore, è stata fortemente voluta da diverse associazioni, tra cui Anita, Assologistica e Fedit, nel nome della legalità per il settore. In attesa del via libera dell’Ue per il regime completo, la legge di bilancio introduce un periodo sperimentale di tre anni con un meccanismo transitorio













REVERSE CHARGE






È il meccanismo di inversione contabile con cui il debito IVA viene traslato dal prestatore al committente. È già in vigore in alcuni settori, tra cui l’edilizia. I commi 57-63 della legge di bilancio 2025 lo estendono a trasporti e logistica.
vediamo come funziona.
pagamento dell’IVA dovuta dal fornitore. fraudolente.
Riccardo Morelli
Il regime completo
applicare il meccanismo della
Umberto Ruggerone
decisione Ue determina le condizioni a tutela delle imprese rego-
zione dello
BONUS PATENTI, A VOLTE RITORNA

Il regime transitorio
all’Agenzia delle Entrate. In questo caso scompare il vantaggio
che intendano conseguire la patente e le due -
FONDO DI GARANZIA PER LE PMI
chiamato a farlo.
Cosa manca
un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate a cui la norma rimanda
• La percentuale massima di copertura del Fondo
l’Ue si pronunci.
del Fondo previste per le “mid cap” (imprese di dimensioni medie)


Quando si è giovani si lavora e, in particolare in anni di carenza di autisti, si arriva a percepire una retribuzione significativa. Attenzione, però, perché una fetta importante, pari a circa il 20-30%, deriva da indennità, in particolare di trasferta. Che pesano tanto perché non sono tassate, ma d’altro canto non vengono calcolate ai fini contributivi. Quindi, chi percepisce 2.800 euro nette si può trovare con una pensione che non arriva a 2.000
gli autotrasportatori non è previsto un regime ad hoc per Gabriella
Mella
NUMERI PER CAPIRE
Quanto rendono le trasferte
Sul territorio nazionale
Dalle 6 alle 12 ore:
Dalle 12 alle 18 ore:
Dalle 18 alle 24 ore:
All’estero
Dalle 6 alle 12 ore:
Dalle 12 alle 18 ore:
Dalle 18 alle 24 ore:






CHI:
Retribuzione ordinaria:
Imponibile Inps:
Totale competenze:
Netto in busta:
31 anni 1
Totale indennità: 874,04 euro di cui
ATTENZIONE: circa il 25% della retribuzione non produce pensione!



Retribuzio anniponib mponi Totale c 6 poni ni
ATTENZIONE: circa il 20% della retribuzione non produce pensione! 60
CHI:
HI:
Retribuzione ordinaria:
Imponibile Inps:
Totale competenze:
Netto in busta:
Totale indennità: 735 euro di cui 592 euro







«Riducete lo scalone usando i fondi integrativi»

Cosa possono fare i lavoratori per ridurre lo scalone tra l’ultimo stipendio e l’assegno pensioni-


Cosa possono fare invece le aziende per incentivare il ricorso a questi fondi?
• Sistema Retributivo:
• Sistema Misto:
• Sistema Contributivo:
«Pensioni decurtate fino al 30% rispetto allo stipendio»
Cosa succede quando il passaggio dal lavoro
a mantenermi e fortunatamente non posso

ma oggi posso contare su una pensione più



















































maturato versando all’Inps una maggiorazione della quota di






seconda dell’anno in cui hanno iniziato a versare i propri mai lavorato.

Uscita anticipata con la previdenza integrativa INCHIESTA













Uscita anticipata per coloro che mettendo insieme contribuzione obbligatoria e previdenza integrativa possono triplicare l’assegno della pensione minima. È la novità più importante introdotta dalla legge di bilancio 2025 in tema di pensioni. Ma se a livello nazionale è un obiettivo raggiungibile da pochi, nell’autotrasporto e nella logistica diventa una chimera…




diventa un vero e proprio miraggio. In ogni caso va interpretata
welfare o nelle rivendicazioni sindacali.

Confermato l’Ape sociale


però l’importo dell’assegno mensile corrisponde a quello della


In pensione prima dei 67

rendono un po’ più complesso l’iter da seguire e restringono la








Primo pilastro: sistema pubblico
Secondo pilastro: sistema integrativo
Terzo pilastro: strumenti di risparmio ma espone a
Assegni più poveri nel 2025 stato ritoccato all’insu. MA PER I GIOVANI LA PENSIONE SI ALLONTANA Il meccanismo di
I Fondi integrativi nell’autotrasporto non riscuotono molto successo. Quello di settore (Previlog) raccoglieva circa 8.000 adesioni fino al 2017. Oggi Priamo arriva a 123 mila, ma sono comunque pochi. Tant’è che lo stesso presidente Colamussi ha proposto di mettere insieme i cinque fondi di settore per innalzare il patrimonio da gestire
FONDO PENSIONI LAVORATORI DIPENDENTI
Parte dell’assicurazione generale obbligatoria (Ago), costituisce in ambito Inps la gestione dei trattamenti pensionistici di invalidità, vecchiaia e superstiti alla generalità dei lavoratori dipendenti del settore privato, compresi quelli di autotrasporto e logistica.
La proposta: fondere i fondi previdenza complementare di importanza strategica nazionale
PAROLA DI CCNL
PER ORIENTARSI
• PREVILOG

È il secondo pilastro previdenziale con cui i lavoratori possano integrare le prestazioni
• PRIAMO
• FASC
Una scelta aperta
dell’autotrasporto fanno riferimento a Priamo,
cui i lavoratori possono scegliere di aderire liberamente. Le somme versate si possono dedurre
per determinate categorie di lavoratori come quelli del comparcorrieri e spedizionieri.
Quanto incide l’indennità di trasferta sul totale della tua retribuzione?








Sapevi che l’indennità di trasferta non contribuisce alla maturazione del TFR e dell’assegno pensionistico? NO









La tua azienda ha adottato strumenti di welfare pensionistico? Se si, quali?
Qual è, secondo te, l’aspetto più usurante del lavoro di autista





















Il mondo dell’autotrasporto è un
economica e previdenza si intrecciano in una trama che non sempre premia chi è al volante.
La situazione non migliora se si guarda al welscarico.
tema delle carenze di aree di sosta adeguate
di Gennaro Speranza

Sommario
• RENTRI al via
• • Risorse per Ferrobonus
• due mesi di pausa
• di comportamento
• Rinvii e multe per coperture catastrofali
• La lista dei controlli su strada
• per il transito
• di guida
• Austria, aumento dei pedaggi
da dichiarazione resa nuovamente dal legale rappresentante dell’impresa che acquisisca un autoveicolo precedentemente
viaggi a vuoto o di andata e ritorno per il trasporto di ausili per
precedentemente stanziate;
•
•
conda generazione.
so del tachigrafo e di conseguenza anche dalle disposizioni re-
grafo.
Qualora in fase di controllo su strada il conducente si sia reso
conclusione del controllo.
Corsi di formazione con un Decreto dirigenziale del Ministero




tempi di guida e di riposo da parte del conducente


Con il decreto Milleproroghe sono state rinviate alcune scacedente.
anomalie; presenza di un pacche di medicazione; controllo dei
ranno i trafori del Monte Bianco e del Frejus.Tale aumento

sede centrale dell’impresa o del gestore.
COSTI DI GESTIONE dicembre 2024 per meglio comprendere il trend che
altre voci di costo. Km/ Anno














Quando arrivo a casa lo sguardo si appoggia per un secondo su una dipendente.
disgusto e stanchezza. E improvvisamente capisco (seppure non forse anche troppo.
così ingenuamente a mantenere alto
Il settore del trasporto non ha ancora raggiunto il livello di sviluppo adeguato ai progressi ottenuti finora
l’altra di andare in pensione prima. lavorare.

La legge del 2011 consente ai conducenti del trasporto persone di andare in pensione tre anni prima perché svolgono un lavoro usurante. L’autotrasporto invece ha un beneficio ridotto perché il suo è solo un lavoro «gravoso». Perché questa differenza? È un problema di finanza pubblica, ma anche di mancanza di autisti professionali per il trasporto merci
In pensione tre anni prima? Sì, se il tuo lavoro è dente.
loro non è considerato lavoro usurante. Un’esclusione che prepensionamento.
Di lavoro che richiede un impegno psicofisico particolarmente intenso e continuativo o che espone ad agenti dannosi e a un rischio elevato di infortuni.
(da Oxford Languagues)
Grave, pesante, non in sé ma in quanto fa sentire il suo peso
(da Treccani)








La sfida dimenticata sulle pensioni nell’autotrasporto







La risposta alla domanda di copertina


PERCHÉ CI SAREBBERO 40 MILA AUTISTI IN MENO







IL NUMERO DI PATENTI C PER ETÀ

Ma vi sembra normale che un camionista deve stare su un tir
fi no a 67 anni? Secondo noi guidare fi no a quella età è una follia perché diventiamo un pericolo per la sicurezza stradale
Tonino Mollica, presidente del Drivers Club Italia cond a età nni? S a que ché diventi a sicurezza
Una lunga storia
rere la storia delle leggi che riguardano questo tema. Di lavoro
più di trent’anni. Fu la riforma del primo governo presieduto da Giuliano Amato
que scaricandone il costo sui datori di lavoro e sui lavoratori.
almeno nove passeggeri compreso il conducente.
Proteste e richieste

In controtendenza: il tentativo (rientrato) di allungare a 70 anni l’età del riposo PIÙ TARDI IN PENSIONE? MAI. O QUASI
l’ampliamento dell’elenco agli autotrasportatori è stato, in quegli anni, Tonino Mollica
Ma almeno c’è l’Ape(o il notturno) pensione.
su questo tema, come dieci anni fa.

Si può giocare a calcio in un campo dell’oratorio o in uno stadio da Champions League. Allo stesso modo si possono assistere veicoli con metodi tradizionali o lavorare come fa Interservice: con sei sedi attive; al servizio di trasportatori, di case costruttrici e di flotte estere; producendo in modo robotizzato ricambi rigenerati, curando il service di diverse tipologie di veicoli.
Compresi 600 autobus elettrici e 137 a idrogeno
La moltiplicazione delle sedi
Eduardo Maurelli
Interservice sono emerse progressivamente e sono diventate per
Elettrico e idrogeno, una parte del presente
Fabio Marino
Marco Campari
a essere quello dallo sviluppo più rapido, è anche stato in grado

I tre piani di clientela

Il braccio assistenziale dei costruttori
Il crescendo della rigenerazione
Sinergie di gruppo RELAZIONI ELETTRICHE











Il calendario del futuro

Sprinter.
Con MBUX di ultima generazione e i più innovativi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida di serie.


del propulsore.





Le nuove gamme Volvo FH e FH16 Aero L’efficienza dopo la potenza







Dal 1896 a oggi il camion è cambiato tanto. Per seguirne la storia si possono percorrere le sue evoluzioni tecniche, i suoi perfezionamenti in funzione del trasporto, le sue dotazioni utili alla sicurezza o alla riduzione delle emissioni inquinanti. Una volta tanto, però, abbiamo scelto di seguire la scia delle comodità comparse progressivamente in cabine e messe a disposizione di chi gira il volante. Perché se ieri l’autista le attendeva per guidare meglio, oggi le pretende per non cambiare lavoro
che, parallelo a questo processo, c’è anche quello che vede


Daimler, il numero 1 necessita non solo di processi complessi, ma anche di conferme
La brandina per il riposo dell’autista

Ernst Ruska
dei
Dietro al sedile compare il letto
l’intendiamo oggi, muove i primi chilometri.




della
psicologo Hywel Murrell, divenute parte integrante del processo


aiutato a salvare la vita a circa un milione di persone.
La conquista dello spazio Lasciamo scorrere qualche decennio e sempre dalla
Il primo pavimento la luce in Francia in









Sempre in questo decennio, sulla scia dell’ergonomia e del che hanno lasciato un segno nell’immaginario dei trasportatori,

alla strada, ma inclinato all’indietro e quindi molto più comodo da governare.
Armadio, frigo e… due assi per un turbo
integrato nel veicolo e studiato in galleria del vento e fender laterali


Come guardare all’innovazione



La piattaforma MX, grazie alla tecnologia AI integrata e alla compatibilità con i dispositivi LG, può trasformare l’abitacolo di un veicolo in uno spazio multifunzionale, ora lounge privata, ora studio creativo, ora zona relax
COME FUNZIONA
fondamenta il mondo del lavoro, specie per
Il veicolo non come mezzo, ma come ambiente
Un esempio di questo nuovo approccio è stato presentato
coreana LG bility Experience) dei veicoli.
cente, e l’area posteriore, modulare che consente di
L’hub ThinqQ ON

DAF XF, XG e XG+ nella versione datata 2025 Fare 13 e dirsi addio?

per ora godiamoci il presente.




I dati raccolti nei test di MAN resi accessibili a tutti

La guida autonoma, un patrimonio comune



L’azienda statunitense e TNO, ente di ricerca scientifica olandese, stanno integrando gli pneumatici intelligenti del produttore con il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB), migliorando la sicurezza del veicolo e minimizzando le collisioni
Come funziona
NON OLTRE GLI 80 km/h
per quanto riguarda appunto la connessione
tecnologia SightLine all’interno del sistema
I TEST DI SIGHTLINE
tecnologia SightLine lo scorso anno
sono in grado di monitorare in tempo

del trasporto di animali
Figlia di genitori sardi, si le sue radici isolane e la terra piemontese dove è nata e cresciuta.

Come sei arrivata a fare l’autista e com’è organizzato il tuo lavoro?
Lavoro in un’azienda a conduzione familiare, di animali vivi. Ho iniziato qui nel 2005 occupandomi di contabilità. Due anni dopo, sono diventata moglie e compagna di viaggio di mio marito, con cui condivido non solo la vita ma anche la strada.
ci ritagliamo un po’ di tempo per noi ed è una cosa
Hai mai avuto momenti di paura o ansia durante un viaggio? Come li affronti?
Pur trovandosi spesso lontana da casa per lavoro, i viaggi con il marito sono
e si sente più vicina alla famiglia, trasformando il camion in un luogo di dialogo
LA SVOLTA
Dopo anni di lavoro in
alla guida del camion,
Com’è il tuo lavoro?
a guidare, bisogna occuparsi del lavaggio e della disinfezione dei mezzi. Poi c’è la responsabilità di trasportare animali, che richiede cura nel carico/ scarico e durante il viaggio.
Tempi di attesa? non escano facilmente dalle stalle, rendendo più diverso, ma inevitabile.
Come gestisci la solitudine?
te presente, perché hai sempre quella sensazione
La tua preoccupazione più grande? le loro scelte.
Cosa ti rende orgogliosa?
patente, ero l’unica donna del mio corso. Mi sen-

ARIETE
21 marzo -19 aprile
sia per la Casa dei Commerciali che per quella degli industriali
Amore: Poche speranze di successo
Salute: Copritevi, perché quest’inverno farà molto freddo
Denaro: Aumenteranno i prezzi dei veicoli
20 aprile - 20 maggio
segno delle accise. La legge delega le vuole aumentare di un
Amore:
Salute: Portafogli in buona salute (per ora)
Denaro: Non vi preoccupate. Qualche cosa aumenterà
21 maggio - 20 giugno
È il vostro momento. La Luna, entrata nella seconda Casa
21 giugno- 22 luglio
Amore: La Van der Leyen ha altro da pensare
Salute:
Denaro:
23 luglio - 23 agosto
della mancata concessione dei permessi da parte dei governi locali.
Amore: Possibilità di incontri nelle aree di riposo
Salute: Il sogno di dormire in un albergo potrebbe farvi riposare meglio
Denaro:
Amore: La Luna sul mare. Che dire di più?
Salute:
Denaro:
Amore:
Salute: La convalescenza sarà lunga
Denaro:
Amore: Con l’ART è escluso
Salute: Curatevi. Il virus dell’ART è assai tenace
Denaro:
per tornare a casa.
Amore: centro di revisione
Salute: Fate controllare bene l’impianto di riscaldamento del camion
Denaro: Aumenteranno le multe per mancata revisione
siano eccessivamente gravosi per gli operatori, ma Mercurio in
Amore:
Salute: Qualche linea di febbre per le nuove procedure
Denaro:

22 dicembre - 19 gennaio
Amore: I gestori autostradali vi deludono sempre
Salute: Sulla strada l’inverno è sempre freddo. Cautelatevi
Denaro: Aumenteranno, fra un po’ anche gli altri pedaggi
20 gennaio - 19 febbraio
della Commissione europea, inducendola a concedere un periodo
Amore: Non potete che sperare
Salute:
Denaro:
20 febbraio - 20 marzo
Amore:
Salute: Si spera in futuro di respirare meglio, ma per ora
Denaro: nei centri storici
consigliato da


Cara Laura,

tonia dopo un po’ mi pesa. Il mio capo è vicino alla pensione e quindi forse è normale che non si dedichi troppo alla ricerca di nuovi
Cara Beatrice, conduco una vita normalissima dal punto di vista degli orari




















KM&SERVIZI AUTOCARRI
GUIDA IN TRANQUILLITÀ E SEMPLIFICA OGNI TUO SPOSTAMENTO CON GARANZIE SU MISURA, UN’ASSISTENZA AL TUO FIANCO H24 E SERVIZI A PORTATA DI MANO CON L’APP UNIPO . PER UNA MOBILITÀ SEMPRE UN PASSO AVANTI.
PROTEGGI I TUOI
SPOSTAMENTI CON I DISPOSITIVI HI-TECH UNIBOX
TUTELA LE MERCI CHE
TRASPORTI DA EVENTUALI DANNI
PERSONALIZZA LE TUE COPERTURE CON FORMULE COMPACT O PLUS
RISPARMIA CON UNIBOX IN BASE
Messaggio pubblicitario.



non si ferma.



Le persone e le strade ci uniscono.
Con l’augurio di proseguire insieme con la stessa determinazione e passione che da sempre contraddistinguono tutti gli attori del sistema del trasporto e della logistica. Che questo percorso condiviso ci porti verso mete ancora più lontane.











