La parola al nostro Rettore
Nuove sfide, nuove risposte Medico, professore, rettore dell’Università del Piemonte Orientale nell’anno più difficile di sempre, Gian Carlo Avanzi tira le fila di un’esperienza unica e racconta la sua visione. Centralità della didattica e del tutoraggio, interdisciplinarità, comunicazione facile: una macchina ben oliata nella gestione di lezioni, esami e appuntamenti. Anche online. UPO risponde così alle nuove sfide dell’istruzione, e organizza l’offerta formativa 2020-21 in quattro macro-aree di studio strategiche per il futuro e ricche di opportunità per ogni studente.
Professor Avanzi, questa guida è dedicata alle ragazze e ai ragazzi che in questi giorni sono alle prese con l’esame di maturità, spartiacque fra cicli di studio e al tempo stesso, simbolicamente, tra adolescenza ed età adulta. Che cosa offre UPO agli studenti futuri e che cosa rende unica la nostra università, soprattutto in questo momento delicato in cui non siamo ancora completamente liberi dalla pandemia? Un “open campus” tra i migliori d’Italia, sempre ai vertici delle classifiche nazionali. Una formazione di prim’ordine in un ambiente tranquillo e dinamico. La possibilità di proseguire gli studi online, in caso di emergenza, senza perdere un solo esame o un giorno di lezione. La sensibilità all’ambiente. La scelta di abbattere tutte le disuguaglianze e di non abbandonare mai le studentesse e gli studenti al loro destino, con diverse forme di incoraggiamento e di vicinanza, anche economica. L’accoglienza è al primo posto del nostro credo.
4