UN ANNO DI GIORNATE SPECIALI - 4•5 anni

Page 1


O MI CHIAMO

MAPPA DELLE GIORNATE SPECIALI

INDICE

LA LINGUA DEI SEGNI: GRAZIE... TI VOGLIO BENE

GLI SPRECHI ALIMENTARI: EVITIAMOLI...

... E CON GLI SCARTI FACCIAMO IL COM OST

GLI ANIMALI: PRENDIAMOCENE CURA

GLI ARTISTI: ICCOLI ITTORI

LA GENTILEZZA: UN VALORE PREZIOSO

I DIRITTI DELL'INFANZIA: I MIEI SONO…

L'ALBERO: RENDIAMOCENE CURA

I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ:

SCOPRIAMOLI

LA SOLIDARIETÀ: UN VALORE REZIOSO

IL TRICOLORE: LA NOSTRA BANDIERA

GLI ABBRACCI: UN GESTO D'AFFETTO

L'EDUCAZIONE: UN NOSTRO DIRITTO

I CALZINI SPAIATI: TRA FORME E COLORI

IL BULLISMO: NON CI PIACE

SICUREZZA IN RETE: IMPARIAMO LE REGOLE

SAN VALENTINO: TI VOGLIO BENE

IL RISPARMIO ENERGETICO: AZIONI IM ORTANTI

LA NATURA: PRENDIAMOCENE CURA

LA DONNA: NON SOLO MIMOSE

LA FELICITÀ: RICONOSCIAMOLA

L'ACQUA: UN BENE PREZIOSO...

LO SPORT: SALUTE E BENESSERE

LA CREATIVITÀ: IL TANGRAM

LA TERRA: PRENDIAMOCENE CURA...

... NON INQUINIAMOLA

I LAVORATORI: TANTI MESTIERI

LA FAMIGLIA: I MIEI CUORI VICINI

LA DIVERSITÀ CULTURALE: E RICCHEZZA... ... CIBI DAL MONDO...

VESTITI DAL MONDO... ... RELIGIONI NEL MONDO

LA REPUBBLICA ITALIANA: CONOSCIAMO LO STIVALE

LA BICICLETTA: UN MEZZO ECOLOGICO

GLI OCEANI: PRENDIAMOCENE CURA

LA MUSICA: IL SUONO DELL’ANIMA

TANGRAM

LA LINGUA DEI SEGNI: GRAZIE...

COME SI FA?

Avvicina entrambe le mani ai lati della bocca e poi allontanale. Hai detto “grazie”! 4 • 5 ANNI: Sai cos’è la L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni)? Hai mai visto qualcuno utilizzarla? Osserva le illustrazioni e riproduci con i gesti la parola “grazie”. Completa con il colore.

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE LINGUE DEI SEGNI in GUIDA pagg. 92 - 93

... TI VOGLIO BENE

COME SI FA?

Indica con il dito indice te stesso/a, intreccia poi fra loro le dita di entrambe le mani, avvicinale al petto e infine allontanale. Hai detto “ti voglio bene”!

4 • 5 ANNI: Ora che siamo più pratici, impariamo a comunicare con la L.I.S. una breve frase. Osserva le illustrazioni e riproduci con i gesti l’espressione “ti voglio bene”. Completa con il colore.

GLI SPRECHI ALIMENTARI: EVITIAMOLI...

4 • 5 ANNI: Osserva le azioni dei bambini e descrivile. Chi sta sprecando il cibo? Completa, per ogni scenetta, la faccina corrispondente. Colora con i pennarelli.

... E CON GLI SCARTI FACCIAMO IL COMPOST

ANNI: Osserva e nomina gli elementi raffigurati in alto. Barra con una X quelli che non sono adatti per fare il compost e collega i restanti al contenitore con il terriccio. Ripassa i tratteggi e colora.

GLI ANIMALI: PRENDIAMOCENE CURA

GLI : PICCOLI PITTORI

ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE 10

LA GENTILEZZA: UN VALORE PREZIOSO

• 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Chi sta compiendo un’azione gentile? Completa il pallino accanto al bambino corrispondente. Ripassa i tratteggi e colora con i pennarelli.
• 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Quando qualcuno ti aiuta, che parola dici? Ripassa e colora.
5 ANNI: Ripassa la parola “grazie”. In quali situazioni puoi usarla? Fai degli esempi.

I DIRITTI DELL'INFANZIA: I MIEI SONO...

L' : PRENDIAMOCENE CURA

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
4 ANNI: Ripassa i tratteggi e completa con la tecnica del puntinismo.
5 ANNI: Ripassa la parola “albero”. Sai quale funzione svolgono questi esseri viventi? Descrivila.

I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: SCOPRIAMOLI

4
5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Colora. 5 ANNI: Secondo te, quali azioni possiamo compiere per rendere il mondo un posto più inclusivo? Ripassa la parola “amici”.

LA SOLIDARIETÀ: UN VALORE PREZIOSO

ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE 18
4 • 5 ANNI: Hai mai donato i giochi che non usi più ai bambini bisognosi? Se sì, racconta. Pensa a quali giocattoli avresti il piacere di donare. Ripassa i tratteggi e colora.

IL TRICOLORE: LA NOSTRA BANDIERA

4 • 5 ANNI: Nomina i colori della bandiera italiana. Riordina le macchie di colore collegando ciascuna alla striscia corrispondente. Completa con i pennarelli.

GLI ABBRACCI: UN GESTO D’AFFETTO

4 • 5 ANNI: A te piace ricevere e/o dare abbracci? C’è un gesto di affetto che preferisci? Ripassa i tratteggi e completa con il colore.

UN NOSTRO DIRITTO

ANNI: Come si chiama la tua maestra (o maestro)? A te piace andare a scuola? Colora.

ANNI: Ripassa la parola “educazione”. Sai cosa significa? Verbalizzane il significato.

I CALZINI SPAIATI: TRA FORME E COLORI

4 • 5 ANNI: Osserva i calzini e descrivili. Sono tutti uguali? Ripassa i tratteggi e colora.

ANNI: Disegna nell’ultima serie una fantasia diversa per ogni calzino.

GIORNATA

IL BULLISMO: NON CI PIACE

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO
4 • 5 ANNI: Osserva le scenette e descrivile. Chi si sta comportando da bulletto? Va bene farlo? Completa, per ogni scena, la faccina corrispondente. Colora con i pennarelli.
ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE 27

SICUREZZA IN RETE: IMPARIAMO LE REGOLE

GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE in GUIDA pag. 403

4 • 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. La bambina usa il computer da sola? Nomina i dispositivi raffigurati. Tu quali hai a casa? Ripassa i tratteggi e colora.

SAN VALENTINO: TI VOGLIO BENE

ANNI: Ripassa i cuori e colora. Chi sono le persone a cui vuoi bene? Nominale e disegnale nel riquadro.

IL RISPARMIO ENERGETICO: AZIONI IMPORTANTI

4 • 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Disegna un pallino accanto a tutti i dispositivi accesi che consumano energia inutilmente. Ripassa i tratteggi e colora.

PRENDIAMOCENE CURA :

4 • 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Chi rispetta la natura? Completa, per ogni bambino, la faccina corrispondente. 5 ANNI: Ripassa la parola “natura”. Sai cosa significa? Verbalizzane il significato.

GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA in GUIDA pagg. 466 - 467

4 • 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Chi rispetta la natura? Completa, per ogni bambino, la faccina corrispondente. Tu ti prendi cura di ciò che ti circonda? Se sì, come? Ripassa i tratteggi e colora.

LA : NON SOLO MIMOSE

4 • 5 ANNI: Ripassa i tratteggi e completa la mimosa con la tecnica della digitopittura. 5 ANNI: Ripassa la parola “donna”. Sai perché è

stata istituita questa festività?

LA : RICONOSCIAMOLA

ANNI: Osserva il bambino. Ti sembra felice o triste? Disegna nel riquadro una cosa che ti rende felice e verbalizzala davanti ai compagni. 5 ANNI: Ripassa la parola “felicità”.

L'ACQUA: UN BENE PREZIOSO...

• 5 ANNI: Osserva le scenette e descrivile. Tu chiudi l’acqua del rubinetto mentre ti spazzoli i denti? Chi sta sprecando l’acqua? Completa, per ogni bambino, la gocciolina corrispondente. Ripassa e colora.

ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE 32

... NON SPRECHIAMOLO

• 5 ANNI: Osserva le scenette e descrivile. Disegna in ciascuna gocciolina una faccina felice, se l’acqua viene usata correttamente, o triste, se invece viene sprecata. Colora con i pennarelli.

LO : SALUTE E BENESSERE

4 • 5 ANNI: Quale sport sta praticando la bambina? Disegna nello spazio bianco il tuo preferito.
5 ANNI: Ripassa la parola “sport” e nomina tutti quelli che conosci.

LA CREATIVITÀ: IL TANGRAM

4 • 5 ANNI: Ritaglia il tangram in fondo al libro e riproduci le figure indicate. Dai poi sfogo alla creatività formando, con gli stessi pezzi, nuove figure. 5 ANNI: Riproduci graficamente tutte le figure che hai creato.

LA : PRENDIAMOCENE CURA...

... NON INQUINIAMOLA

4 • 5 ANNI: Osserva la scena e descrivila. Disegna un pallino accanto a tutti gli elementi che inquinano la Terra. Ne conosci degli altri? Nominali. Ripassa i tratteggi e completa con il colore.

I LAVORATORI: TANTI MESTIERI

I MIEI CUORI VICINI :

• 5 ANNI: Chi sono i membri della tua famiglia? Disegnali nella polaroid.

ANNI: Ripassa la parola “famiglia”. Descrivi cosa rappresenta per te questo termine.

LA DIVERSITÀ CULTURALE: E RICCHEZZA...

ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE
spazio vuoto. Colora.
5 ANNI: Quali sono i cibi tipici della tua cultura? Sono gli stessi dei tuoi compagni o sono differenti? Osserva i piatti e nominali. Completa con il colore.

... VESTITI DAL MONDO...

4 • 5 ANNI: Quali sono i vestiti tipici della tua cultura? Sono gli stessi dei tuoi compagni o sono differenti? Colora. 5 ANNI: Ripassa i nomi delle nazioni e collegali ai rispettivi bambini.
GIORNATA

RELIGIONI NEL MONDO

4 • 5 ANNI: Al mondo ci sono tante religioni, tu quali conosci? Ne professi una? Se sì, quale? Disegna un pallino accanto al bambino che ti rappresenta, se c’è. Completa con il colore.

LA REPUBBLICA ITALIANA: CONOSCIAMO LO STIVALE

4 • 5 ANNI: Quali sono i simboli della Repubblica Italiana? Sai cos’è la Costituzione e cosa contiene? Ripassa i tratteggi e completa con il colore.

UN MEZZO ECOLOGICO

5 ANNI: Chi usa la bicicletta in modo sicuro? Completa, per ogni bambino, la faccina corrispondente. Colora. 5 ANNI: Ripassa la parola “bicicletta”. Perché, secondo te, usarla aiuta a ridurre l’inquinamento?

PRENDIAMOCENE CURA

4 • 5 ANNI: Osserva l’oceano. Cosa c’è nell’acqua? Disegna un pallino accanto a ogni rifiuto. 5 ANNI: Ripassa la parola “oceani”. Sai che differenza c’è tra mare e oceano?
ASCOLTA LA TRACCIA DIGITALE 44

4
5 ANNI: Per ogni rifiuto, completa un rettangolino. Ripassa i tratteggi e colora.
5 ANNI: Scrivi sui puntini il numero esatto di rifiuti presenti nell’illustrazione.

LA : IL SUONO DELL’ANIMA

4 • 5 ANNI: A te piace la musica? Hai una canzone preferita? Hai mai suonato uno strumento? Se sì, racconta. Ripassa le note e completa con il colore. 5 ANNI: Ripassa la parola “musica”.

GIORNATA MONDIALE DELLA MUSICA in GUIDA pagg.

IL TANGRAM

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.