

Questo libro è dedicato ai bambini dell’ultimo
anno della Scuola dell’Infanzia ed è mirato alla continuità educativa con la Scuola Primaria. Imparare a districarsi tra le letterine e i numeretti è come avventurarsi in una “giungla”, in cui, però, i bambini non verranno lasciati soli! In loro aiuto accorreranno tre simpatici personaggi. Con Scietta, la scimmietta, inizieranno il percorso in maniera graduale, attraverso grafismi e altre attività per esercitare l’osservazione e il gesto grafico.
Ecco arrivare, poi, la sezione della prescrittura e prelettura, comprensiva di inglese , in cui il protagonista sarà il pappagallino Sillabino. Il percorso è ricco di lettere da ripassare e parole da completare, accompagnate da brevi filastrocche.
La sezione del precalcolo si apre con Drillo il coccodrillo, che guiderà i bambini alla scoperta dei numeri, dopo essere passati per i prerequisiti logico-matematici, per finire con divertenti attività di coding.
4 GLI AMICI DELLA GIUNGLA
GRAFISMI
I GRAFISMI CON “SCIETTA”
SCIMMIETTE EQUILIBRISTE...
... TRA LE LIANE!
NELLA GIUNGLA...
... A GRANDI E PICCOLI PASSI
VOLI... IN ALTO E IN BASSO
SOTTO LA PIOGGIA
L’OMBRA GIUSTA
LE 7 DIFFERENZE!
RAGGI DI SOLE...
... E SOFFI DI VENTO
GRAFISMI...
... CON TANTE LINEE
CORNICETTE
NEL LABIRINTO
BRADIPI... SOPRA E SOTTO
GRAFISMI DI LINEE CURVE
ANCORA GRAFISMI
TRA LE ONDE
SCIMMIETTE GOLOSE
TONDI TONDI!
CODINE... CAPRICCIOSE!
VOLI SPERICOLATI
FANTASIA...
... DI GRAFISMI
FANTASIA DI CORNICETTE
RIPASSO
LE
ANCORA
RIPASSO
LA
PRECALCOLO E CODING
CON “DRILLO” L’ELEFANTE PIÙ GRANDE
LA GIRAFFA PIÙ ALTA
FUORI DALL’ACQUA
CHI STA DIETRO?
IN ALTO... ... E IN MEZZO
CHI STA SOPRA?
L’ALBERO DI PALMA LUNGO CORTO
UGUALE AL MODELLO
A TUTTO RITMO!
GLI INSIEMI
INSIEMI DI TARTARUGHE
A SINISTRA O DESTRA?
I CONNETTIVI LOGICI
TUTTI O NESSUNO?
DI PIÙ... DI MENO
I NUMERI
RIPASSO I NUMERI!
NUMERI DA 0 A 1 0
INSIEMI UGUALI...
... ED EQUIPOTENTI
L’INSIEME MAGGIORE...
... E MINORE
FORME GEOMETRICHE
IN TABELLA!
CHE COSA APPARIRÀ?
CODING
CON LA PIXEL ART
ALL’ALBERO DI BANANE
LA PANTERA E IL CUCCIOLO PICCOLI ESPLORATORI!
DIPLOMA
I BAMBINI, QUANDO DIVENTANO GRANDI,
SCOPRONO CHE CI SONO DAVVERO
TANTE COSE DA IMPARARE!
QUANTE LETTERE... E QUANTI NUMERI!
SEMBRA DI STARE COME IN UNA GIUNGLA
DOVE È FACILE PERDERSI!
MA ECCO TRE SIMPATICI ANIMALETTI:
SCIETTA LA SCIMMIETTA, SILLABINO
IL PAPPAGALLINO E DRILLO IL COCCODRILLO
AIUTANO I BAMBINI AD IMPARARE
DIVERTENDOSI! BUONA AVVENTURA!
“SCIETTA” LA SCIMMIETTA PER LA GIUNGLA SE NE VA,
SALE SU UN ALBERO, POI SALTA DI LÀ, MENTRE CON LA CODA
LASCIA LA SCIA,
LEI TI INSEGNA LA GRAFIA!
“SILLABINO” IL PAPPAGALLINO
FA PARLARE OGNI BAMBINO!
NELLA GIUNGLA QUANTE PAROLE:
SONO ANCHE IN INGLESE,
NON SOLO IN ITALIANO,
ARRIVANO DA UN PAESE LONTANO!
PAROLE DI QUA, PAROLA DI LÀ,
MA L’INIZIALE QUALE SARÀ?
SE L’ALFABETO IMPARERAI
LA GIUSTA RISPOSTA TU DARAI!
ASCOLTA LA FILASTROCCA DALL’INSEGNANTE E PROVA A RIPETERLA.
CHE ANIMALE È SILLABINO? COLORA LA LETTERA INIZIALE DEL SUO NOME.
R A N C I A N N S
L V E A R E
• RIPASSA LA LETTERA A . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• • TRACCIA IL PERCORSO DELL’APE: DOVE VUOLE ARRIVARE? • • • COMPLETA LE PAROLE CORRISPONDENTI.
L I C O T T E R O R B A
S T A T
• RIPASSA LA LETTERA E . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• • COMPLETA LA PAROLA SCRIVENDO LE E , POI FAI UN DISEGNO CORRISPONDENTE. • • • COLORA E NOMINA SOLO CIÒ CHE INIZIA PER E .
L I V A
R M A
R T
• COLLEGA CIASCUNA DI ESSE AL DISEGNO CORRISPONDENTE. C A
• RIPASSA LA LETTERA O. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
COMPLETA LE PAROLE SCRIVENDO LA O.
1 V A U E I I A A A O O E E U U U U F O R A G A N O
• RIPASSA LA LETTERA U. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
RIPASSA IL GRAPPOLO E COLORA SOLO GLI ACINI CHE CONTENGONO LA LETTERA U.
COMPLETA LA PAROLA CORRISPONDENTE AL FRUTTO RAFFIGURATO.
SCRIVI LE VOCALI MANCANTI, POI COLLEGA CIASCUNA DI ESSE AL DISEGNO CORRISPONDENTE, IN BASE ALLA LETTERA INIZIALE.
E I O U
A R C A A L E N A
C
UN DATTERO NEL DESERTO, UN BEDUINO MI HA OFFERTO!
I O R E A R A L L A
O R M I C A
• RIPASSA LA LETTERA F. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • COLLEGA OGNI FORMICA ALLA PROPRIA OMBRA.
• • COMPLETA LA PAROLA.
I R A F F A
• RIPASSA LA LETTERA G . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • COLORA SOLO GLI ANIMALI IL CUI NOME INIZIA PER G . • • • COMPLETA LA PAROLA E COLLEGALA ALL’ANIMALE CORRISPONDENTE.
O T E L
O S T E S S
A M B U R G E R R H H G A E H H
• RIPASSA LA LETTERA H . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• COLORA SOLO I DISEGNI CHE CONTENGONO LA LETTERA H .
• COMPLETA LA PAROLA CORRISPONDENTE.
, ,
A G O I B E U A
A N A I N O U N A
• RIPASSA LA LETTERA L . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • RIPASSA E COLORA LA LUNA. • • • COMPLETA LE PAROLE SCRIVENDO LA L , POI COLLEGA AL DISEGNO QUELLA CORRISPONDENTE.
D U S A
I D O
O T T E
E R O O C E
• RIPASSA LA LETTERA N . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• COMPLETA LE PAROLE SCRIVENDO LA N .
• • COLLEGA LE PAROLE ALLE IMMAGINI CORRISPONDENTI.
A N E A E R A
• RIPASSA LA LETTERA P. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• COLORA SOLO GLI SPAZI CHE CONTENGONO LA LETTERA P. CHE COSA È APPARSO?
U A G L I A
U A D R I F O G L I O
U A D R I
• RIPASSA LA LETTERA Q . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • IN OGNI QUADRO DISEGNA UN ELEMENTO CHE INIZIA PER Q . • • • COMPLETA LA PAROLA.
A G N O A N A
U S C E L L O
• RIPASSA LA LETTERA R . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• • TRACCIA IL PERCORSO CON CUI IL RAGNO PUÒ RAGGIUNGERE LA RAGNATELA. • • • COMPLETA LA PAROLA.
T E L L E
• RIPASSA LA LETTERA S . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • RIPASSA E COLORA LE STELLE.
• • COMPLETA LA PAROLA.
A L P A E R R A
A R A R U G A O P O U C A N O • RIPASSA LA LETTERA T. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE.
• COMPLETA LE PAROLE SCRIVENDO LA T.
• COLLEGALE ALLE IMMAGINI
V A S O E N T O U L C A N O
V I T E
V I S O
• RIPASSA LA LETTERA V. DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • COME SI CHIAMA LA PIANTA RAFFIGURATA? COLLEGALA AL SUO NOME. • • • COMPLETA LA PAROLA CORRISPONDENTE ALL’OGGETTO RAFFIGURATO E COLORA QUELLA UGUALE AD ESSA. A S O
UNA ZEBRA ALLO ZOO NON SI DIVERTE NEANCHE UN PO'.
O O
E B R A
M M P A Z A Z Z Z Z Z Z Z Z
• RIPASSA LA LETTERA Z . DOPO AVERLE ASCOLTATE DALL’INSEGNANTE, RIPETI LA FILASTROCCA E LE PAROLE. • • COLORA SOLO I CERCHIETTI CONTENENTI LA Z . •
• RIORDINA LE LETTERE E COMPLETA LA PAROLA RAFFIGURATA.
DI
J K W X Y
COLORA SOLO LA K DI
K OALA
J K W X Y
COLORA SOLO LA Y DI
Y OGURT
J K W X Y
SE NEL GIUSTO ORDINE LE RIPETERAI, DAVVERO BRAVO DIVENTERAI! A B E G H J K M O P R T U V X Y
CON IL SERPENTINO, L’ALFABETO HAI RIPASSATO, E TUTTE LE LETTERE HAI MEMORIZZATO:
DALLA A DI ALBERO ALLA Z DI ZUCCA, PASSANDO ANCHE PER LA M DI MUCCA!
RIPASSA I NOMI DELLA FAMIGLIA E ASCOLTALI DALL’INSEGNANTE. PROVA A RIPETERLI, INDICANDOLI SUI DISEGNI.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
CON I NUMERETTI
SAPETE CONTARE, VELOCE E PIANO,
CON LE DITA DELLA MANO?
CON LUI VEDRETE
CI RIUSCIRETE, E PICCOLI MATEMATICI DIVENTERETE!
I PERCORSI CON CUI IL COCCODRILLO PUÒ RAGGIUNGERE LA SUA COMPAGNA. USA IL PENNARELLO ROSSO PER QUELLO PIÙ LUNGO E IL VERDE PER QUELLO PIÙ CORTO. RIPASSA E RIPETI LE PAROLE.
La e l ’ inglese con... prescrittura
L’ELEFANTE E LA GIRAFFA.
SONO DI PIÙ LE TARTARUGHE O I TUCANI? COLORA QUELLI PIÙ NUMEROSI.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
COLORA 1 SCIMMIETTA. DISEGNA
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
COLORA 2 IPPOPOTAMI.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
7 SERPENTI.
DISEGNA 7 ELEMENTI A TUO PIACERE.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
COLORA 8 CHIOCCIOLINE.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
CONTA E COMPLETA IL DISEGNO IN BASE ALLA FILASTROCCA: ASCOLTALA DALL’INSEGNANTE.
COLORA 10 FIORELLINI.
ATTACCA QUI LA FOTO DELLA TUA SEZIONE
C C D D D D
D D E E E E
E E F F F F F F
A A A A B B B B A A C C C C B B D D D D C C E E E E D D F F F F E E F F A A
H H H H
I I I I I I
I I L L L L
L L M M M M M M N N N N N N O O O O O O O O P P
H H I I I I I I L L L L I I M M M M L L N N N N M M O O O O N N P P O O O O H H
T T T T
U U U U U U
U U V V V V
Z Z Z Z K K K K
P P S S T T T T S S U U U U U U V V V V U U Z Z Z Z K K K K
X X X X Y Y Y Y
0 0 1 1
2 2
6 6 8 8 8 9 9 9 6 5 2 1 0
5 5
Y Y Y Y X X 1 1 1 0 0 0 2 2 2 5 5 5 6 6 6 9 9 9 8 8 8 X X
COSTRUISCI I BURATTINI DEGLI AMICI DELLA GIUNGLA: RITAGLIA LUNGO I TRATTEGGI E PIEGA IL PIEDISTALLO (PUOI ANCHE ATTACCARE DEL CARTONCINO SUL RETRO). DIVERTITI A GIOCARE CON I PERSONAGGI RIPETENDO
LETTERINE, PAROLE E NUMERETTI OPPURE USALI PER RACCONTARE UNA STORIA INVENTATA DA TE!
COSTRUISCI I BURATTINI DEGLI
AMICI DELLA GIUNGLA:
RITAGLIA LUNGO I TRATTEGGI
E PIEGA IL PIEDISTALLO
(PUOI ANCHE ATTACCARE DEL CARTONCINO SUL RETRO).
DIVERTITI A GIOCARE CON I PERSONAGGI RIPETENDO
LETTERINE, PAROLE E NUMERETTI
OPPURE USALI PER RACCONTARE
UNA STORIA INVENTATA DA TE!