dell’Infanzia:
        scolastico: IL OUADERNO DI FILASTROCCA ANIMATA STAMPO QUI LA MIA MANINA. CANZONE CD - TRACCIA 1
        Scuola
        Anno
        Il progetto, dedicato all’IRC nella Scuola dell’Infanzia, è composto dalla Guida Didattica per l’insegnante e dai quaderni operativi per i bambini, suddivisi per fasce d’età (3, 4 e 5 anni).
          Il percorso didattico si sviluppa attorno al principio di Gentilezza: attraverso il racconto di episodi biblici, affronta le tematiche più rilevanti della religione cattolica, sottolineando il valore delle azioni virtuose e positive. Lo scopo del progetto è di rendere i bambini capaci di scegliere e attuare nella propria esperienza di vita azioni gentili verso sé stessi, gli altri e ciò che li circonda, integrando così i valori dell’Educazione Civica al proprio percorso di crescita e scoperta del mondo.
          
    Io sono gentile
          L’unità finale, Io sono gentile, offre al bambino la possibilità di riflettere sulla relazione con il prossimo e con ciò che lo circonda, valorizzando e rafforzando i concetti di attenzione, cura, rispetto, intercultura e Pace.
          
              
              
            
            MATERIALI PER IL BAMBINO
          
    BIGLIETTI E ATELIER CREATIVI DIPLOMA
          
    
    Opera collettiva: Editrice Tresei Scuola
          Ideatrice del testo: Linda Tesler
          
    Redazione: Linda Tesler, Chiara Mammarella
          Coordinamento grafico-redazionale: Linda Tesler
          Progetto grafico e impaginazione: Deborah Consolani
          Illustrazioni: Giovanni Abeille
          Copertina: Deborah Consolani, Giovanni Abeille
          Organizzazione e direzione della creazione dell’opera: Editrice
          
    
    
    
    2
        Editrice Tresei Scuola Via A. Meucci 1, 60020 Camerata Picena (AN) Tel. 071/946210 - 071/946378 © Tutti i diritti sono riservati www.tresei.com RISTAMPA ANNO 2025 2026 2027 2028 I II III IV
        Tresei Scuola di Sbaffi Doriano
          + FILASTROCCHE ANIMATE E CANZONCINE
        PRESENTAZIONE
        INDICE
          
    UNITÀ 1
          Accogliere a braccia aperte
          Lez. n° 1: Il quaderno di...
          Lez. n° 4: San Martino
          Lez. n° 2: Viva la Pace!
          
    UNITÀ 2
          Prima di Gesù
          Lez. n° 1: La creazione in sei giorni
          Lez. n° 3: L’arca di Noè
          Lez. n° 4: La separazione delle acque
          Lez. n° 5: Mosè e le tavole della Legge
          
    UNITÀ 3
          Dalla nascita di Gesù
          Lez. n° 1: L’angelo Gabriele va da Maria
          Lez. n° 2: È nato Gesù!
          Lez. n° 3: Arrivano i re Magi portando doni
          Lez. n° 4: Un bambino speciale, come me!
          Lez. n° 4: La famiglia di Gesù
          Lez. n° 4: La mia famiglia
          Lez. n° 6: Il battesimo di Gesù
          Lez. n° 6: Il mio battesimo
          Lez. n° 5: Gesù ama i bambini
          Lez. n° 7: La pesca miracolosa
          Lez. n° 7: I primi apostoli
          Lez. n° 8: Le nozze di Cana
          Lez. n° 9: Il miracolo dei pani e dei pesci
          Lez. n° 10: Il miracolo del paralitico
          Lez. n° 11: La pecorella smarrita
          Lez. n° 12: Il buon samaritano
          Lez. n° 13: Gesù entra a Gerusalemme
          n° 14: L’ultima cena
          
    UNITÀ 3
          Dalla nascita di Gesù
          Lez. n° 14: Al monte degli Ulivi
          Lez. n° 15: Gesù sulla croce
          Lez. n° 16: Gesù è risorto!
          n° 17: Lo Spirito Santo
          
    UNITÀ 4
          La Chiesa cattolica
          Lez n° 1: Tutti a messa
          Lez n° 1: Andiamo in chiesa
          Lez n° 2: Dentro la chiesa
          n° 3: Ave, o Maria
          
    Io sono gentile UNITÀ 5
          Io sono gentile
          Lez. n° 1: Sono gentile con il prossimo
          Lez. n° 2: Sono gentile con i miei cari
          Lez. n° 3: Sono gentile con le altre culture
          Lez. n° 4: Sono gentile con gli animali
          Lez. n° 5: Sono gentile con la natura
          
    La coccarda della Pace
          La lanterna di San Martino
          Una pallina di Natale speciale
          I - II III - IV V - VI VII - VIII IX - X IX - X XI - XII
        3
        Il coniglietto pasquale Auguri mamma Auguri papà
          Diploma
        anni 5
        1 8 60 • • •
        4 - 5 6 - 7 9 10 - 11 • • • •
        Lez.
        12 - 14 15 16 - 17 18 - 19 20 21 22 23 24 - 25 26 - 28 29 30 - 31 32 - 33 34 - 35 36 37 38 - 39 40 • • • • • • • • • • • • • • • • • •
        Lez.
        42 43 44 45 • • • •
        41 46 47 48 • • • •
        Lez
        49 50 - 51 52 - 53 54 - 55 56 - 57 58 - 59 • • • • • •
        
    
    
    LA CONOSCENZA DEL MONDO
          
    
    
    
    LA ... 4
        IN QUANTI GIORNI AVVIENE LA CREAZIONE? RACCONTA. Ripassa i numeri e la parola. Completa con i pennarelli.
        
    
    
    
    
    
    
    ... IN GIORNI CD - TRACCIA 3 CANZONE 5 COSA FA DIO IL SETTIMO GIORNO? COSA, INVECE, DOVREMMO FARE NOI? Ripassa i numeri e la parola. Completa con i pennarelli. I DISCORSI E LE PAROLE
        
    
    
    
    PERCHÉ NOÈ CREA UN’ARCA?
          CHI CI FA SALIRE SOPRA?
          
    Ripassa la parola e indica gli animali che formano ciascuna coppia.
          6
        I
          DISCORSI E LE PAROLE
        
    
    
    Ripassa le parole. Completa l’arca tamponando la tempera con una spugnetta.
          
    
    L’ DI 7 COSA SIMBOLEGGIA L’ARCOBALENO? QUALE COMPITO HA LA COLOMBA?
        IMMAGINI, SUONI, COLORI
        
    
    
    
    
    
    8 QUALE GESTO GENTILE COMPIE IL SOLDATO MARTINO NEI CONFRONTI DEL POVERELLO? Ripassa i tratteggi e le parole. Riordina le scenette completando uno, due o tre pallini. Colora. IL CORPO E IL MOVIMENTO
        
              
              
            
            LA SEPARAZIONE DELLE ACQUE
          
    
    Incolla l’elemento di pag. 27. Completa il mare incollando fili di lana blu. Colora.
          
    
    INCOLLA QUI L’ELEMENTO DI PAG. 27 9 PERCHÉ MOSÈ SEPARA LE ACQUE? DA CHI CERCA DI SCAPPARE? CI RIESCE?
        IL CORPO E IL MOVIMENTO
        
              
              
            
            E LE TAVOLE DELLA LEGGE
          
    
    
    OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE. QUALE EPISODIO BIBLICO È RAFFIGURATO?
          
    10
        Ripassa i tratteggi e la parola. Completa la veste seguendo le indicazioni date.
          DISCORSI E LE PAROLE
        I
        
    
    Ripassa i grafismi e i numeri aiutandoti con i quadretti.
          
    PERCHÉ LE TAVOLE DELLA LEGGE SONO IMPORTANTI? COSA VI È INCISO SOPRA? IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
    11
        
    
    
              
              
            
            L’ANGELO GABRIELE VA DA MARIA
          IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
    PERCHÉ L’ANGELO VA DA MARIA?
          COSA LE DEVE ANNUNCIARE?
          
    12
        Beato Angelico, Annunciazione, 1435
          Ritaglia le tessere dalla pagina accanto e ricomponi il quadro.
          
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    13
        
    
    14
        
    
    
    
    
    È NATO GESÙ! CD - TRACCIA 4 CANZONE 15
        L’ILLUSTRAZIONE. CHI È NATO? DOVE? RACCONTA.
        OSSERVA
          Ripassa i tratteggi. Colora con i pastelli a cera.
          IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
    
              
              
            
            ARRIVANO I RE MAGI...
          
    
    
    
    COSA INDICA AI MAGI LA STRADA PER RAGGIUNGERE GESÙ APPENA NATO? IL CORPO E IL MOVIMENTO
          
    
    
    Disegna le frecce che conducono i re Magi a Gesù passando su tutte le stelle comete.
          16
        
              
              
            
            PORTANDO DONI
          
    
    
    
    
    
    ...
        17 QUANTI SONO I RE MAGI? QUALI DONI OFFRONO A GESÙ?
        I DISCORSI E LE PAROLE
        Ripassa le parole. Completa con il colore.
          
    
    
    COSA STANNO FACENDO I BAMBINI?
          NOTI DELLE DIFFERENZE? SE SÌ, QUALI?
          
    SPECIALE... 18
        UN BAMBINO
        IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa la O se vedi rappresentata una scena ai tempi di OGGI, la P se del PASSATO. Colora.
        
              
              
            
            COME ME!
          
    
    Ripassa la O se vedi rappresentata una scena ai tempi di OGGI, la P se del PASSATO. Colora.
          
    
    ...
        19
        STANNO FACENDO I BAMBINI? NOTI DELLE DIFFERENZE? SE SÌ, QUALI? IL SÉ E L’ALTRO
        COSA
        
              
              
            
            LA DI GESÙ
          
    
    
    OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE.
          CHI RICONOSCI? COSA STANNO FACENDO?
          
    20
        DISCORSI E LE PAROLE
        Ripassa la parola. Dipingi Maria, Gesù bambino e Giuseppe con i colori a dita.
          I
        
              
              
            
            LA MIA FAMIGLIA
          
    
    Ripassa le parole. Disegna all’interno della polaroid la tua famiglia.
          
    
    21
        COME È COMPOSTA LA TUA FAMIGLIA? HAI FRATELLI O SORELLE? IL SÉ E L’ALTRO
        
              
              
            
            IL BATTESIMO DI GESÙ
          
    
    I
          
    PERCHÉ GIOVANNI STA VERSANDO DELL’ACQUA SOPRA LA TESTA DI GESÙ?
          
    Ripassa i tratteggi. Completa seguendo le indicazioni date.
          22
        DISCORSI
        E LE PAROLE
        
    
              
              
            
            IL MIO BATTESIMO
          
    
    Ripassa i tratteggi. Completa con il colore.
          
    23 QUALE SACRAMENTO STA RICEVENDO IL BAMBINO RAFFIGURATO?
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    AMA... 24 OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE. COSA STA FACENDO GESÙ? CON CHI È?
        IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa la parola. Colora
          i bambini con i pennarelli.
        
    
    
    
    ... I
        25 COME SI COMPORTA GESÙ CON I BAMBINI? È GENTILE O CATTIVO?
        BAMBINI
        I DISCORSI E LE PAROLE
        Ripassa le margherite aiutandoti con i quadretti. Completa con il colore.
          
    
    
    
              
              
            
            LA PESCA MIRACOLOSA
          
    26 PERCHÉ GESÙ SALE SULLA BARCA DI PIETRO? COSA ACCADE POCO DOPO? Ritaglia i pesci dalla pagina accanto e incollali sopra la rete.
        DISCORSI E LE PAROLE
        I
        
    
    
    ELEMENTO PER PAG. 9.
          
    
    
    
    
    ELEMENTI PER PAG. 26.
          
    
    
    
    27
        
    
    
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    INCOLLA SOPRA LA RETE
          
    
    PIEGA LA LINGUETTA GIALLA E INCOLLALA SU PAG. 7, DOVE INDICATO
        INCOLLA
          28
        
    
    Ripassa i percorsi seguendo il verso indicato dalle frecce. Colora gli apostoli.
          
    
    I
        29
        PRIMI APOSTOLI
        COME SI CHIAMANO I PRIMI QUATTRO APOSTOLI CHE SEGUONO GESÙ? IL CORPO E IL MOVIMENTO
        
    
    
    
              
              
            
            LE NOZZE DI CANA
          
    30 Colora Gesù e il servitore con i pennarelli.
        RACCONTA. I DISCORSI E
        PAROLE
        COSA COMPIE GESÙ DURANTE LE NOZZE DI CANA?
        LE
        
    
    
    
    31
        PRIMA DEL MIRACOLO? COSA AVVIENE DOPO?
        COSA
          CONTENGONO LE ANFORE
        Ripassa le parole. Collega ciascuna all’anfora corrispondente. Dipingi con gli acquerelli.
          IMMAGINI, SUONI,
          COLORI
        
    
              
              
            
            MIRACOLO DEI PANI...
          
    
    
    OSSERVA LE DUE ILLUSTRAZIONI. QUALE MIRACOLO È RAFFIGURATO? RACCONTA.
          
    Ripassa i tratteggi e colora. Disegna nel riquadro un pallino per ogni pane.
          32
        IL
        DISCORSI
        I
          E LE PAROLE
        
              
              
            
            E DEI PESCI
          
    
    Disegna all’interno del cesto i pesci che mancano per raggiungere il numero indicato.
          
    
    ...
        33
        RIESCE GESÙ A SFAMARE TUTTA LA FOLLA
          PRESENTE? AVANZA DEL CIBO?
          IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
    
    
    OSSERVA LE DUE SCENETTE. QUALE MIRACOLO È RAFFIGURATO?
          
    IL ... 34
        Ripassa la parola e i tratteggi. Riordina le scene colorando uno o due pallini.
          I
          DISCORSI E LE PAROLE
        
              
              
            
            DEL PARALITICO
          
    
    
    
    ...
        35 COME SE NE VA DALLA STANZA IL PARALITICO DOPO IL MIRACOLO?
        IL CORPO E IL MOVIMENTO
        Ripassa i tratteggi. Colora i personaggi con i pennarelli.
        
              
              
            
            LA SMARRITA
          
    
    
    
    36
        PERCHÉ?
        OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE. IN QUALE SCENA LA PECORELLA È FELICE E
        IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa la parola. Completa per ogni scenetta la faccina corrispondente. Colora.
          
    
              
              
            
            BUON SAMARITANO
          
    
    Disegna nel riquadro un’azione gentile che hai fatto oggi verso un/a compagno/a.
          
    IL
        37 OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE. QUALE PARABOLA È RAFFIGURATA? RACCONTA.
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    GESÙ ENTRA... 38
        I DISCORSI E LE PAROLE
        CON CHI E DOVE SI RECA GESÙ PER FESTEGGIARE LA PASQUA? Aiuta Gesù a raggiungere Gerusalemme colorando il percorso corretto.
        
              
              
            
            A GERUSALEMME
          
    
    Ripassa le foglie di palma e colorale con i pastelli a cera.
          
    
    ...
        39
        COME VIENE ACCOLTO GESÙ DALLA FOLLA? SONO TUTTI FELICI DI VEDERLO?
        SUONI, COLORI
        IMMAGINI,
        
              
              
            
            CENA
          
    
    
    
    L’ULTIMA
        MATERIALE LIM 40 COSA RAPPRESENTANO IL PANE E IL VINO CHE GESÙ OFFRE DURANTE L’ULTIMA CENA?
        il pane e il calice. Dipingi con gli acquerelli.
        Ripassa
        SUONI, COLORI
        IMMAGINI,
          
    
    
    
    TUTTI
        41 COSA FA IL PRETE? NOTI DELLE SOMIGLIANZE CON L’ILLUSTRAZIONE ACCANTO?
        A
        LA CONOSCENZA DEL MONDO
        Ripassa la parola. Colora i bambini con i pennarelli.
          
    
    
    
    42 Colora Gesù e Giuda con i pennarelli. COSA ACCADE AL MONTE DEGLI ULIVI? CHI ARRIVA MENTRE GESÙ STA PREGANDO? I DISCORSI E LE PAROLE
        AL MONTE DEGLI ULIVI
        
              
              
            
            GESÙ SULLA CROCE
          
    
    Ripassa la croce e completala incollando palline di carta velina marrone. Colora Maria.
          
    PERCHÉ MARIA È TRISTE?
          COSA È SUCCESSO?
          
    43
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    PERCHÉ LA PIETRA DEL SEPOLCRO È APERTA? COSA È SUCCESSO?
          
    GESÙ È ! CD - TRACCIA 5 CANZONE 44
        Ripassa i tratteggi e la parola. Completa la scena con gli acquerelli.
          IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
              
              
            
            LO SPIRITO SANTO
          
    
    Ripassa le fiammelle, contale e scrivi nel riquadro quante sono. Colora.
          
    
    
    = 45 COSA RAPPRESENTANO LE SETTE FIAMMELLE RAFFIGURATE?
        IMMAGINI, SUONI, COLORI
        
    
              
              
            
            ANDIAMO IN CHIESA
          
    
    
    
    Osserva le frecce nella legenda e riscrivile correttamente nel reticolo.
          46
        COME SI CHIAMA L’EDIFICIO SACRO DOVE IL PRETE CELEBRA LA MESSA? IL CORPO E IL MOVIMENTO
        
    
    
              
              
            
            DENTRO LA CHIESA
          
    
    47 LA CONOSCENZA DEL MONDO COME È FATTA LA CHIESA DELLA TUA CITTÀ? C’È UNA PARTE CHE TI PIACE DI PIÙ?
        Ripassa le parole e indica gli elementi a cui fanno riferimento.
          
    
    
    CHI RICONOSCI NELL’ILLUSTRAZIONE?
          DI CHI È LA MAMMA?
          
    Ripassa le parole. Completa il cuore incollando pezzetti di carta crespa rossa.
          , O 48
        IMMAGINI, SUONI, COLORI
          
    
    COMPLETA LE MANINE SECONDO LE INDICAZIONI DI COLORE DATE.
        49
        -
        11
        MATERIALE
          LIM
        CD
        TRACCIA
        CANZONE
        
    
    
    OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE E DESCRIVILA. CHI È RISPETTOSO CON I GIOCHI?
          
    Completa il cerchietto vicino al bambino che si comporta bene. Colora.
          SONO GENTILE...
        50
        FILASTROCCA ANIMATA
          IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    Completa per ogni scenetta la faccina corrispondente. Colora con i pennarelli.
          
    
    
    ... CON IL PROSSIMO CD - TRACCIA 6 CANZONE 51 OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE. CHI È RISPETTOSO E GENTILE CON IL PROSSIMO?
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    SONO GENTILE...
        52 Ripassa i cuori. Completa con il colore. COME TI COMPORTI CON I TUOI NONNI? SEI GENTILE CON LORO? IL SÉ E L’ALTRO
        FILASTROCCA ANIMATA
        
    
    
    
    
    ... CON I CD - TRACCIA 7 CANZONE 53
        OSSERVA L’ILLUSTRAZIONE E DESCRIVILA. TU SEI GENTILE CON LA TUA FAMIGLIA? IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa le parole. Colora con i pennarelli.
        
    
    
    OSSERVA I BAMBINI E DESCRIVI COME PREGANO. IN QUALE TI RICONOSCI?
          
    SONO GENTILE...
        54
        FILASTROCCA ANIMATA
          Ripassa le parole. Indica, per ciascuna, il bambino a cui fa riferimento. Colora.
          IL SÉ
        L’ALTRO
        E
        
              
              
            
            CON LE ALTRE CULTURE
          
    
    
    
    
    ...
        CD - TRACCIA 8 CANZONE 55
        QUALI RELIGIONI CONOSCI OLTRE ALLA TUA? NOMINALE E DESCRIVILE. IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa le parole. Indica, per ciascuna, il bambino a cui fa riferimento. Colora.
          
    
    
    
    SONO GENTILE... 56
        HAI UN ANIMALE DOMESTICO? DI COSA HA BISOGNO PER STARE BENE? IL SÉ E L’ALTRO
        Ripassa i tratteggi. Completa solo i pallini accanto agli oggetti utili al cane. Colora.
          
    
    Colora con i pennarelli solo gli animali domestici, quelli che puoi tenere a casa.
          
    
    
    ... CON GLI ANIMALI CD - TRACCIA 9 CANZONE 57 NOMINA OGNI ANIMALE E SCOPRI CON L’INSEGNANTE L’HABITAT DI CIASCUNO.
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    SONO GENTILE... 58 FAI LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A SCUOLA? E A CASA? Collega ogni rifiuto al bidone corrispondente. Colora con i pennarelli. IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    
    
    
    
    Ripassa la parola, i numeri e i tratteggi. Completa con il colore.
          
    ... CON
        59 OSSERVA LE SCENETTE E RACCONTA. A TE PIACE FARE L’ORTO?
        LA
        IL SÉ E L’ALTRO
        
    
    Ripassa le parole.
          Colora il gesto di Pace con la tecnica che preferisci.
          60 CD - TRACCIA 2 CANZONE
        MATERIALE LIM
        
              
              
            
            LA COCCARDA DELLA PACE
          SCAMBIALA CON I COMPAGNI DI UN’ALTRA SEZIONE, COME GESTO DI PACE.
          
    
    
    
    O
        INCOLLA SU A INCOLLA SU B INCOLLA SU C INCOLLA SU D INCOLLA SU E INCOLLA SU F INCOLLA SU G
        RITAGLIA QUESTA COLOMBELLA E DONALA
        
    
    
    
    A B C D E F G
        INCOLLA SULLA COCCARDA
          
    
    
    
    LA LANTERNA DI SAN MARTINO
          INCOLLA SU C INCOLLA SU B III INCOLLA SU A
        
    
    
    
    IV A B C
        SOLO IN PRESENZA DI LINEE TRATTEGGIATE
        RITAGLIA
        
    
    
              
              
            
            UNA PALLINA DI NATALE SPECIALE
          La cometa
          S ono la Cometa di Natale. Ardo nel firmamento; illumino i presepi; riposo sulle punte degli abeti; prometto Pace alla terra e doni ai bimbi buoni.
          
    Ma voi mi fate certe confusioni!
          Perché, con tutta la vostra scienza, non avete ancora scoperto che di bimbi cattivi non ce n’è?
          Gianni Rodari
          PRATICA UN FORO
          PRATICA UN FORO
          V
        PIEGA
          
    COMPLETA IL DONO CON LA TECNICA DELLA DIGITOPITTURA.
          
    
    PRATICA UN FORO
          PRATICA UN FORO
        VI
        PIEGA
          Campanedi Pasqua
          
    
    Campane di Pasqua festose che a gloria quest’oggi cantate, oh voci vicine e lontane che Cristo risorto annunciate, ci dite con voci serene: “Fratelli, vogliatevi bene! Tendete la mano al fratello, aprite le braccia al perdono; nel giorno del Cristo risorto ognuno risorga più buono!”
          E sopra la terra fiorita, cantate, oh campane sonore, ch’è bella, ch’è buona la vita, se schiude la porta all’amore.
          
              
              
            
            IL CONIGLIETTO PASOUALE
          
    PIEGA DOVE È PRESENTE UNA SOTTILE TRACCIA ROSA
          
    Gianni Rodari
          
          INCOLLA SU C INCOLLA SU D B
        VII
        
    PIEGA DOVE È PRESENTE UNA SOTTILE TRACCIA ROSA
          
    
    
    INCOLLA SU A A C D INCOLLA SU B VIII
        
              
              
            
            AUGURI MAMMA AUGURI PAPÀ
          
    
    
    
    
    IX COMPLETA I CUORI CON LA TECNICA DELLA DIGITOPITTURA.
        PIEGA
          
    Cara mamma
          Cara mamma, ti voglio bene grazie per le tue carezze sincere, grazie per i baci quando dormo, grazie per l’amore di ogni giorno.
          Linda Tesler
          
    
    
    Caro papà
          Caro papà, ti voglio bene grazie per gli abbracci tutte le sere, grazie per giocare con me al parco, grazie per starmi sempre accanto.
          Linda Tesler
          
    X
        PIEGA
          
    
    
              
              
            
            RILASCIATO A
          Scuola dell’Infanzia: Anno scolastico:
          Gli insegnanti: